I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Agenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia-Romagna
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Dr. Luca Paperini U.O. Cardiologia e UTIC, Livorno
Nuovi Anticoagulanti Orali e Farmacovigilanza
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana
Andrea Pozzati Cardiologia, Bentivoglio (BO) Area Prevenzione ANMCO
Dalla Trombosi venosa all’ Embolia, all’ Ipertensione polmonare,
Massimo Milli U.O. Cardiologia Santa Maria Nuova Firenze
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Profilassi e terapia antitrombotica nelle cardiopatie emboligene
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
Terapia antitrombotica nelle Sindromi Coronariche Acute
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
D.ssa Pecone Luana Floren et al.
Diabete Mellito tipo 2 Audit
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
PROVIDER NAZIONALI ECM : TIPOLOGIA E OFFERTA FORMATIVA Prof. Riccardo Vigneri Componente Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina Coordinatore.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
La prevenzione secondaria nell’ictus cerebrale
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino – IST
L’AIPA di Padova i primi 25 anni di attività
Il documento regionale
“ Porte aperte in Chirurgia”
Andrea Stimamiglio MMG
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
Anticoagulanti orali e gestione della TAO: quale futuro?
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
ANDREA FONTANELLA Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e lAggiornamento Fondazione FADOI Presidente Nazionale Eletto FADOI ANDREA FONTANELLA.
Uno studio promosso e coordinato da:
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Introduzione d i: Lucia Centillo Presidente IV Commissione Sanità e Assistenza Città di Torino.
INTRODUZIONE La prevenzione cardiovascolare primaria consiste nel trattamento prolungato di soggetti a rischio aumentato, ma senza segni e sintomi, di.
SANITA’ Elio Agostoni Dipartimento di Neuroscienze
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
Roma, 13 dicembre 2011 XVIII Riunione annuale Registro Dialisi e Trapianto Patologie Cardio-Cerebro-Vascolari e Dialisi: uno studio epidemiologico sulla.
I Nuovi Anticoagulanti Orali
CONVEGNO AIPA - MANTOVA MARZO 2007
L’anziano cardiopatico con co-morbilità:
Statine e dislipidemie nelle SCA: dal razionale d’uso all’uso razionale sostenibile Dr A Valbusa, UO Cardiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria San.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Social Innovation Day 15 Aprile  Le patologie cardiovascolari sono la maggiore causa di morbilità e mortalità nell’UE (Leal, Eur Hear J 2005) ◦
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Il pacchetto informativo
Principali farmaci anticoagulanti orali in uso
Profilo del paziente Paziente: Simone Anamnesi Caratteristiche
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
I dati AIFA sull’impiego dei NAO Dott.ssa Maria Susanna Rivetti
“Il paziente giovane naive alla terapia”
Una giovane di 58 anni post operata
“NAO: un nuovo approccio terapeutico per la Fibrillazione atriale”
Convegno Nazionale come normalità Diversità “ Interventi sanitari di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi “ a cura di Clara Curcetti Assessorato.
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
Umbria Fibrillazione Atriale (UFA):
Diagnostica Di Laboratorio
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN EMOSTASI E TROMBOSI PER LE PROFESSIONI SANITARIE.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
Cliccare qui per leggere il PDTA sezione Diagnostica di laboratorio Area Medica -NAO Area Chirurgica -NAO Follow-up Indietro Emorragie Area Chirurgica.
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
La gestione del paziente in TAO Modena, 12 settembre 2015
Introduzione. Il rischio di stroke nelle donne affette da fibrillazione atriale non valvolare (FANV) è più elevato rispetto agli uomini. Una recente metanalisi.
Transcript della presentazione:

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA Monica Maccaferri Marco Marietta Paola Pedrazzi UOC Ematologia – AOU Modena

Relazioni con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario Ai sensi dell’art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Regolamento Applicativo dell’Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, io sottoscritto Dott. Marco Marietta dichiaro che negli ultimi due anni ho avuto i seguenti rapporti ricevendo compens individuali con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario: Partecipazione ad Advisory Board per l’ Azienda Novo-Nordisk Relazioni a congressi per la ditta Kedrion, Orphan, Novo-Nordisk 2

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA Programma della giornata Presentazione del JC ed introduzione al problema NAO E TEV: le evidenze della letteratura NAO e FANV: le evidenze della letteratura Dati dal mondo reale sull’uso dei NAO Quali strumenti er il governo clinico dell’utilizzo dei NAO? Discussione generale e conclusioni

I NAO : un problema generazionale? It’s not time To make a change Just relax take it easy You’re still young That’s your fault There’ s so much you have to know…. Now there’s a way and I know That I have to go away I know I have to go

I NAO : un problema economico?

I NAO : un problema economico? PAZIENTI IN TRATTAMENTO CON AVK IN ITALIA (anno 2011) n. paz. 1.050.000 Prevalenza 1,70

Le stime di prevalenza/incidenza in RER Al 2010 la popolazione in RER: 4.430.000 Prevalenza della FA 1,7%: 75.310 paz. in FA Incidenza di 3 casi per 1.000 anni/persona: circa 13.000 nuovi casi /anno nel 2012 i paz. che hanno assunto anticoagulanti nella RER sono stati 86.319 I pazienti con FANV trattati con anticoagulanti sono circa 60.000 Previsione spesa NAO 2015 per RER: 12.000.000 euro

I NAO : un problema clinico?

Rischio tromboembolico J Ansell et al Rischio tromboembolico J Ansell et al. Seventh ACCP Consensus Conference. Chest 2004;126:204S Indicazione Incidenza annua RR senza terapia (%) (%) TVP (1 mese) 40 80 (2° e 3° mese) 10 80 TVP recidivanti 15 80 NRAF, rischio intermedio 5 66 NRAF, pregresso stroke 12 66 Valvola meccanica aortica St.Jude 10 75 Valvola meccanica mitralica St.Jude 22 75 Embolia arteriosa (1 mese) 15 66 Valvole meccaniche St.Jude multiple 91 75 9

consecutivi seguiti prospetticamente 2745 pazienti consecutivi seguiti prospetticamente per 2011 anni/paz di follow up ICH = 0.44 * 10

Misure di qualità della TAO Qualità di laboratorio INR Qualità terapeutica Time in Therapeutic Range Qualità clinica Incidenza di eventi emorragici e trombotici 11

Rischio relativo di stroke in relazione al controllo INR (% tempo in range) Totale CHA 2 DS2VASc ≥1 CHA 2 DS2VASc ≥ 2 TTR <30% 1 (Ref) 31-40% 0.52 0.53 0.55 41-50% 0.43 0.44 51-60% 0.34 0.35 0.36 61-70% 0.21 0.20 >70% 12

Rischio relativo di stroke in relazione al controllo INR (% tempo in range) Totale CHA 2 DS2VASc ≥1 CHA 2 DS2VASc ≥ 2 No antitrombotici 1 (Ref) < 30% 3.08 3.07 2.74 31-40% 1.65 1.56 41-50% 1.36 1.35 1.24 51-60% 1.08 1.09 1.00 61-70% 0.67 0.65 0.60 >70% 0.68 0.62 13

3‰ 14

NUMERO STIMATO E PREVALENZA PAZIENTI IN TRATTAMENTO CON AVK IN ITALIA Num. preval. RER Media nazionale

I NAO : un problema complesso un problema generazionale un problema economico un problema clinico

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA Programma della giornata Presentazione del JC ed introduzione al problema NAO E TEV: le evidenze della letteratura NAO e FANV: le evidenze della letteratura Dati dal mondo reale sull’uso dei NAO Quali strumenti er il governo clinico dell’utilizzo dei NAO? Discussione generale e conclusioni

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA Programma della giornata Presentazione del JC ed introduzione al problema NAO E TEV: le evidenze della letteratura NAO e FANV: le evidenze della letteratura Dati dal mondo reale sull’uso dei NAO Quali strumenti per il governo clinico dell’utilizzo dei NAO? Discussione generale e conclusioni

LG RER NAO 2013: metodologia GDL RER: GRADE e GOBSAT method (good old boys sitting around a table) hanno convissuto Qualità delle evidenze: moderata - perché Problemi di trasferibilità e generalizzabilità degli studi Raccomandazioni e indicatori – punto di forza (anche per fare i necessari investimenti a livello dei sistemi informatizzati di raccolta dati)

A cura di un gruppo di lavoro multidisciplinare della Commissione Regionale del Farmaco

1 Nei pazienti già in trattamento con AVK se negli ultimi 6 mesi il TTR* è < 60%, o in alternativa, la percentuale dei controlli in range è < 50%. Il GdL, ritiene che nei pazienti con TTR >60% il NAO è da preferire in caso di: difficoltà logistico-organizzava ad eseguire un adeguato monitoraggio di INR o condizioni cliniche particolari che rendono gravosa la terapia con AVK. Tale scelta dovrà fare riferimento alle strategie definite nelle singole Aziende Sanitarie; difficoltà nell’aggiustamento delle dosi di AVK in particolare quando sono molto basse (< 8,75 mg/se%. warfarin; < 6 mg/se%. acenocumarolo); comparsa di emorragie maggiori in corso di INR sovraterapeutico. * TTR = Time in Therapeuc Range (%)

2 Nei pazienti di nuova diagnosi nei seguenti casi: pazienti in FA trattati con ASA come alternava (impropria) alla terapia anticoagulante orale; difficoltà logistico-organizzava ad eseguire un adeguato monitoraggio di INR. Tale scelta dovrà fare riferimento alle strategie definite nelle singole Aziende Sanitarie; condizioni cliniche particolari che rendono gravosa o non accettabile da parte del paziente la terapia con AVK; paziente ad alto rischio di interazioni farmacologiche con gli AVK; pregressa emorragia intracranica o situazioni cliniche associate ad elevato rischio di sanguinamento intracranico (es. presenza di micro sanguinamenti alla RMN) quando la terapia anticoagulante è ritenuta indispensabile per un rischio embolico molto elevato; FA di nuova diagnosi da sottoporre a cardioversione elettrica programmata.

3

Previsione fine 2014 : 13500 paz Previsione fine 2014 : 21500 paz

PT informatizzati erogati da tutti i Centri Prescrittori della RER Codici ICD-9 di dimissione principale o secondaria (schede di dimissione ospedaliera) Codici ICD-9 di mortalità (schede di mortalità) Sistema informativo RER Registro dei NAO della RER End-points : EFFICACIA ICTUS EVENTI AVVERSI PRIMARI emorragia intracranica / spinale emorragia maggiore mortalità totale SECONDARI infarto miocardico o cardiopatia ischemica mortalità per cause vascolari PT non conformi al Documento Regionale sui NAO AIFA 30

TOTALE = età media 72.7; CHADSVASc medio 3.3

Paz non eligibili per NAO Possibilità controlli Valvulopatia mitralica età CHADS-VASC HAS-BLED GRF ml/min farmaco MOTIVAZIONE BD 85 26 D ETA’ IR VF 79 2 1 D 110 XERISTAR Possibilità controlli MG 60 TTR 100% BU 85% CONTROLLI IN RANGE Sassuolo BF 82 Valvulopatia mitralica 80 anni TTR 70% MM 67 3 - VIAGGI SB 64 D 150 RB 78 TTR 87% SO FECI POSITIVO FG 94 4 TTR 77% 34

Il pacchetto informativo e il relativo inserto

Un inserto di piccole dimensioni formato A5

Azienda Capofila: AOU Modena. Programma di ricerca "Regione-Università" Regione Emilia-Romagna Area 2 "Ricerca per il Governo Clinico" 2013 Studio di comparative effectiveness dei nuovi anticoagulanti orali rispetto agli anticoagulanti anti-vitamina k nel contesto assistenziale della Regione Emilia-Romagna Azienda Capofila: AOU Modena. 38

Elenco Centri Partecipanti AOU MODENA – UOC Ematologia – UOS Malattie della Coagulazione (Centro Coordinatore) AOU S. ORSOLA – BOLOGNA - UO Angiologia AUSL BOLOGNA - UO Cardiologia - Ospedale Maggiore AUSL PARMA - Centro Trombosi Distretto Fidenza e Borgo val di Taro AOU PARMA - UO Medicina Interna ad indirizzo Angiologico e Coagulativo AUSL MODENA - UO Medicina Interna ad Indirizzo Cardiovascolare - Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense AUSL RIMINI - U.O Cardiologia / Centro Emostasi e Trombosi - Ospedale "Infermi 39

Registrazione informazioni cliniche su: Qualità TAO (TTR) Centri Partecipanti Registrazione informazioni cliniche su: Qualità TAO (TTR) Outcome TAO e NAO Gestione clinica dei NAO Applicativi gestionali in uso Es. PARMA, ANTHEMA, BONTAO Sistema informativo RER Outcome primari: Stroke Embolia arteriosa periferica Emorragia intracranica Outcome secondari: Morte per qualunque causa Emorragia gastro-intestinale Emorragia intracranica traumatica Emorragia maggiore TTR Gestione emorragie/procedure invasive Aderenza Ricoveri Mortalità Trattamenti concomitanti

I modelli per la formazione degli esseri viventi sono da un lato il cristallo (immagine d’invarianza e di regolarità di strutture specifiche), dall’altro la fiamma (immagine di costanza d’una forma globale esteriore, nonostante l’incessante agitazione interna). Cristallo e fiamma, due simboli morali, due assoluti, due categorie per classificare fatti e idee e stili e sentimenti. . Io mi sono sempre considerato un partigiano dei cristalli, ma la pagina che ho citato m’insegna a non dimenticare la fiamma come modo d’essere, come forma d’esistenza. Così vorrei che quanti si considerano seguaci della fiamma non perdessero di vista la calma e l’ardua lezione dei cristalli. I Calvino. Lezioni americane

PT caricati in SOLE: RER   fino al 30/04/2014 dal 01/05/2014 al 01/10/2014 Totale Piani Memorizzati 224 3011 Distribuzione Diretta 8 240 Distribuzione Per Conto 216 2771 PT Dabigatran 107 1061 PT Rivaroxaban 104 1016 PT Apixaban 11 579 PT Rivaroxaban TVP EP 2 355 Prima prescrizione 153 2376  Continuazione 71 635

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA Programma della giornata Presentazione del JC ed introduzione al problema NAO E TEV: le evidenze della letteratura NAO e FANV: le evidenze della letteratura Dati dal mondo reale sull’uso dei NAO Quali strumenti per il governo clinico dell’utilizzo dei NAO? Discussione generale e conclusioni

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA Programma della giornata Presentazione del JC ed introduzione al problema NAO e FANV: le evidenze della letteratura NAO E TEV: le evidenze della letteratura Dati dal mondo reale sull’uso dei NAO Quali strumenti per il governo clinico dell’utilizzo dei NAO? Discussione generale e conclusioni