Delegazione San Teodoro 1)Il sestiere di S. Teodoro ha origini assai antiche, poiché esso prese corpo attorno alla chiesetta omonima di cui si hanno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PITIGLIANO E IL POPOLO EBRAICO
Advertisements

il Parco di Villa Casa Alta - Campari
Italo Calvino Nasce a Cuba il 15 ottobre 1923, ma l’anno successivo la famiglia si trasferisce a San Remo. I genitori, entrambi scienziati e professori.
Signori e Signorie nell’Italia settentrionale
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
A SPASSO PER MILANO.
La Stazione Astronomica di Carloforte
LA STORIA DI PITIGLIANO
Populonia Il territorio florido di Piombino, prima insediato dagli Etruschi successivamente dai Romani.
Alberto Margarita I C Anno scolastico
Castello di Montechiaro
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
TRIESTE ROMANA Siamo stati a Trieste. Abbiamo visto un anfiteatro romano dove recitavano.
Da dove siamo partiti … "Il giorno seguente si levò lo scirocco e così lindomani arrivammo a Pozzuoli. Qui trovammo alcuni fratelli, i quali ci invitarono.
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi nelle frazioni l Sono state individuate le problematiche esistenti nelle frazioni che ricadono allinterno del territorio.
CARLOTTA – SIMONE – DEVID – LORENZO – CRISTIAN DANIELE
Quattro rii in un unico percorso
Liceo Scientifico “ F. Quercia “ con annesso Liceo Classico
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
LE CATACOMBE.
La battaglia di Lèpanto
Costruito tra il 1427 e il 1330 su una precedente fortificazione su commissione di Cosimo il Vecchio, venne realizzato dallarchitetto della famiglia.
Visita guidata a RAGUSA Ibla
SAN MARINO.
Nel XIV secolo al posto del castello c'era probabilmente un grande latifondo in affitto a Guglielmo Assonica. BERGAMO.
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
L’ ASPETTO FISICO LA LIGURIA SI TROVA NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ ITALIA, CONFINA A NORD OVEST CON IL PIEMONTE, A NORD CON LA LOMBARDIA, A.
Delegazione San Teodoro
Lombardia La storia 1.
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
Conosciuto come il "Falcone d' Italia" ed oggi meta prediletta delle passeggiate dei Bresciani,
Moretta già nellanno mille era una stazione di sosta dellabazia di santa Maria di Cavour ; ma alcune tombe di epoca romana indicano che il territorio era.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
TERRITORIO stemma di Venezia Arena di Verona
VENEZIA.
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Definizione di “politiche temporali”
Delegazione Marassi 1)Gli abitati di Marassi e Quezzi sono sorti lungo il tratto stradale che si snodava parallelamente al corso del Fereggiano, risalendolo.
Delegazione Castelletto 1)Il toponimo Castelletto fa il paio con quello di Castellaccio, ed entrambi stanno ad indicare una parte della nostra città.
Risalendo la val ceronda… tracce di medioevo
Delegazioni Bolzaneto 1)Le origini di Bolzaneto come centro abitato risalgono al tempo della sua dipendenza dalla parrocchia di San Felice, che si trovava.
Delegazione Borgoratti 1)Borgoratti si trova sulla riva destra del torrente Sturla, al bivio tra le due strade che salgono alle Nasche e San Desiderio.
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
“AREA BONA”: TRASFORMAZIONI AVVENUTE TRA IL 1880 E IL 1975
Il Sacro Monte di Ghiffa (o Sacro Monte della Santa Trinità) è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei "Patrimoni.
Delegazione Manin.
VIAGGIO VIRTUALE.
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
La struttura del monastero
VIAGGIO VIRTUALE. In giro per castelli Il Forte di Bard sorge in una posizioni strategica poiché si erge su un promontorio roccioso che domina una stretta.

03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
Priero - Antico insediamento, loc. Poggio
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
INTRODUZIONE In fianco alla chiesa di SAN MARINO si trova un chiostro nel quale i monaci benedettini coltivavano erbe officinali per la cura degli abitanti.
Ferrara nel
Istituto Comprensivo "Emanuele Ciaceri“ Corso Umberto I n Modica (RG) Tel Fax pec:
LA CITTA’ MEDIEVALE.
VIAGGIO VIRTUALE – IN GIRO TRA I CASTELLI
FIRENZE Storia della città
Pisa e Accon.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Villa Rosales La biblioteca Le chiese Villa Rosales è l’ultimo edificio storico del nostro paese. Essa è stata la dimora di due illustri personaggi:
Delegazione Quinto 1)I primi accenni alla Comunità di Quinto al Mare risalgono all’anno 1006, come risulta dal registro arcivescovile, ed il suo nome.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Sorge su un sito medievale che aveva sostituito il capitolum romanum. Il complesso fu costruito nel 1331 per volere del re giovanni di boemia. Venne terminato.
PIAZZA SANTA TERESA Modica Alta. O Piazza Santa Teresa si trova nel cuore del centro storico di Modica Alta, all’incrocio tra Corso Regina Elena e Corso.
Transcript della presentazione:

Delegazione San Teodoro

1)Il sestiere di S. Teodoro ha origini assai antiche, poiché esso prese corpo attorno alla chiesetta omonima di cui si hanno notizie fin dal In quel tempo la zona «di Fasciolo» - topo- nimo ancora oggi ricordato dalla presenza di via Fassolo - che andava dal capo di Promontorio a quello di S. Tomaso era abitata da poche famiglie che vivevano alla bella e meglio dei proventi della pesca. La chiesetta di S. Teodoro - che aveva come contitolare S. Salvatore - era stata eretta in riva al mare ed affidata alle cure dei Padri Mortariensi.

2)La presenza civile in quell'angolo di Liguria si rafforzò poi successivamente con la creazione di altri organismi, come la chiesa di San Benigno - del situata sulla collina soprastante la spiaggia, e quella di S. Lazzaro, di vent 'anni dopo, anch'essa sorta in posizione sopraelevata. Questi due luoghi sacri erano annessi ad altrettanti organismi assistenziali: il ricovero per i viandanti a S. Benigno e per gli infermi a S. Lazzaro. Tra i fatti più importanti relativi alla chiesa di S. Teodoro, che rimaneva sempre il cuore del villaggio circostante, troviamo l'arrivo delle reliquie del Santo titolare nel 1381, il passaggio dall'amministrazione dai Canonici Regolari Mortariensi ai Canonici Regolari Lateranensi, della metà del '400. In quello stesso secolo convento e chiesa venivano ampliati, mentre in alto iniziava la costruzione di un altro organismo sacro, il convento di S. Maria degli Angeli.

3)Era anch'esso un complesso destinato all'asilo dei viandanti, sorto ai bordi della salita su cui transitavano le carovane di muli che trasportavano le merci lungo la dorsale appenninica verso il Piemonte e la Lombardia. Il secolo successivo vedeva altri importanti sviluppi civili in quella zona: nel 1507 veniva costruita la «Briglia»,la torre difensiva e di segnalazione che negli anni Quaranta di quello stesso secolo verrà sostituita dall'attuale Lanterna. più tardi, nella zona a monte, iniziava la costruzione del palazzo Di Negro, l'ancora esistente villa Rosazza.

4)Per l'ormai consolidato sestiere di S. Teodoro un'importante tappa sulla via del suo ulteriore sviluppo fu quella che lo vide incluso nell'ambito delle zone cittadine con la costruzione seicentesca della nuova cinta muraria. La relativa sicurezza di cui veniva a godere la zona determinava l'allargamento dello scalo portuale genovese con estensione fino al capo della Lanterna. Si realizzava così, con un lavoro gigantesco durato molti decenni, il cosiddetto «Molo Nuovo». Mentre le strutture portuali andavano ad occupare tutta la zona antistante la marina, la parte che si affacciava su di essa si popolava di una ininterrotta fila di palazzi signorili, che si andavano ad affiancare alla preesistente villa Di Negro, così, con il '700 il sestiere di S. Teodoro assumeva la sua conformazione definitiva, molto simile all'attuale.

5)Nel 1777 popolavano la zona abitanti. L'Ottocento fu un secolo decisivo, per il sestiere di S. Teodoro. Denso di avvenimenti vari e imprevedibili, si aprì con la visita di Napoleone, continuò con il soggiorno di Pio VII nella ex ville Di Negro, passata nel frattempo ai Durazzo. Poi, con il 1815, la strada che passava tra le case e il porto - l'attuale via Milano - venne resa carrozzabile sotto la direzione dell'architetto Carlo Barabino, con un primo ridimensionamento della chiesa di San Teodoro per motivi di pubblica utilità. Intanto con il 1837 gli abitanti erano saliti a e le case a 527. In quel tempo avvenne uno dei fatti più traumatici - allo stesso tempo positivo e negativo - per il sestiere di S. Teodoro: la creazione delle linea Ferroviaria Genova Torino iniziata nel 1840 e inaugurata nel 1853.

6)Quell'opera, che si sviluppava nella zona a monte, parallelamente alla strada carrozzabile e alle attrezzature portuali, rivoluzionò non poco la struttura residenziale di tutta la parte bassa collinare. Oltre alla residua parte verde che era rimasta alle ville signorili, si dovettero sacrificare anche alcune antiche istituzioni: i conventi di S. Benigno e S. Lazzaro, e l'oratorio di N.S. del Rosario. Non solo, ma la nuova impostazione urbanistica della zona determinava una sostanziale precarietà della stessa chiesa di S. Teodoro, stretta tra le crescenti strutture portuali e i debordanti traffici sulla carreggiata stradale antistante l'ingresso. La successiva costruzione - stabilita con delibera comunale del 1867 dei Magazzini Generali, determinò la definitiva soppressione dell'antico luogo sacro.

7)La chiesa di S. Teodoro originaria veniva atterrata in un solo giorno - martedì 27 ottobre per venire ricostruita nel luogo dove si trova attualmente; la sua consacrazione ebbe luogo nel Un'ulteriore sviluppo alla residenzialità della zona avveniva alla fine degli anni Ottanta, quando Raffaele De Ferrari completava la sua generosa opera a favore dello scalo genovese facendo costruire alcuni palazzi da assegnare in affitto gratuito ai lavoratori portuali, lungo la nuova ed ancora semideserta via Venezia.

8)Quell'opera, che si sviluppava nella zona a monte, parallelamente alla strada carrozzabile e alle attrezzature portuali, rivoluzionò non poco la struttura residenziale di tutta la parte bassa collinare. Oltre alla residua parte verde che era rimasta alle ville signorili, si dovettero sacrificare anche alcune antiche istituzioni: i conventi di S. Benigno e S. Lazzaro, e l'oratorio di N.S. del Rosario. Non solo, ma la nuova impostazione urbanistica della zona determinava una sostanziale precarietà della stessa chiesa di S. Teodoro, stretta tra le crescenti strutture portuali e i debordanti traffici sulla carreggiata stradale antistante l'ingresso. La successiva costruzione - stabilita con delibera comunale del 1867 dei Magazzini Generali, determinò la definitiva soppressione dell'antico luogo sacro.