A NTILEUCOTRIENICI Indicazioni e linee-guida Le prescrizioni dei pediatri di famiglia della ASL Salerno nel 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

AGGIORNAMENTO ITALIA 2006 A cura di: Giovanni Passalacqua (chair),
CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
L’ ASMA BRONCHIALE NEL PROGETTO EDUCATIVO D’ ISTITUTO Roma, 8 Febbraio 2003 Definizione di asma, sintomatologia, diagnosi, azione dei farmaci comunemente.
PROGETTO MONDIALE ASMA:
I TERMINI DEL PROBLEMA TRATTARE-PREVENIRE (anche con) - FARMACI -
La gestione del bambino con asma acuto
AGGIORNAMENTO ITALIA 2007 A cura di:
Perché Telemedicina e Cure Palliative ?
Terapia della patologia broncostruttiva
Aspetti terapeutici e Linee Guida dell’Asma
Corticosteroidi e broncodilatatori nell’asma bronchiale
DALLA RINITE ALLERGICA ALL’ ASMA BRONCHIALE
Percorsi diagnostico-terapeutici della BPCO
“La Rinite come fattore di rischio per l’Asma”
CASO CLINICO SESSIONE I
CASO CLINICO SESSIONE I
Ka: Progetto Mondiale Asma – NIH, OMS 1998 LINEE GUIDA OMS Patologia causata da una flogosi cronica delle vie aeree, presente anche in assenza di sintomatologia.
Gestione del paziente rinitico : dalla diagnosi al trattamento
Sintomi solitamente NON presenti nella rinite allergica
Modalità di presentazione dellasma Calvani M Jr Corso SIMRI Roma, febbraio 2003 Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini Divisione Pediatrica Ambulatorio.
Francesco Macrì “Fattori di Rischio”.
Modalità di presentazione dell’asma bronchiale
Piano di gestione individuale dellasma Calvani M Jr Corso SIMRI Roma, febbraio 2003 Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini Divisione Pediatrica Ambulatorio.
Terapia farmacologica antipsicotica II. Le linee guida aggiornate
Cosa vuol dire “gestire appropriamente il paziente affetto da bpco”
ADHD Iter diagnostico terapeutico
Il documento regionale
Azienda Ospedaliera San Paolo
ASMA IN PEDIATRIA.
“Ma queste linee guida mi aiutano o mi confondono?” Quelle dell’asma
Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008.
Il trattamento dell’Asma Bronchiale
LE RIACUTIZZAZIONI ASMATICHE
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
Principi di prevenzione e management del paziente con osteoporosi
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
Rilevazione e registrazione
Novitá nella Terapia dell’Ipertrofia Prostatica Benigna
Approfondimento scientifico
Moderata-grave uno o più dei seguenti. Alterazioni del sonno. Limitazioni delle attività quotidiane. Riduzione prestazioni lavorative/scolastiche. Sintomi.
Il Disease and Care Management
PROGETTO MONDIALE ASMA 2010 Linee-Guida Italiane Modena 4-7/3/2010.
Monitoraggio e miglioramento della spesa farmaceutica: audit sull’uso dei farmaci respiratori in pediatria Uso degli antibiotici Dr Domenico Viggiano Cava.
Uso dei cortisonici inalatori
Monitoraggio e miglioramento della spesa farmaceutica:
FANS: efficacia e sicurezza
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
PROGETTO MONDIALE ASMA:
I migliori tre articoli del 2014
L’immunoterapia specifica. Dagli studi clinici alla pratica clinica
In sintesi: efficacia clinica
Montelukast, una molecola buona per tutte le stagioni?
Audit sull’ uso dei farmaci respiratori in pediatria nell’ anno 2010 nella ASL di Salerno USO DEI BRONCODILATATORI SHORT E LONG-ACTING Dr. AURELIO OCCHINEGRO.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Cercare gli eosinofili nasali
Terapia dell’asma Asma acutoAsma acuto Asma cronicoAsma cronico.
Time-effect dell’associazione fluticasone/formoterolo nel broncospasmo indotto da esercizio fisico in adolescenti asmatici Amalia Coronella, Giuseppina.
TERAPIA FARMACOLOGICA DELL’ASMA - LINEE GUIDA
Immunoterapia con allergeni in età pediatrica
Il progetto MACVIA-ARIA
Il Ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità  Monitoraggio dell’uso dei farmaci;  Valutazione della appropriatezza d’uso;  Valutazione del profilo di.
Le Malattie in Età Pediatrica Valentano (VT), 24 Settembre 2005
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
ASMA BRONCHIALE INFANTILE
Clinica Pediatrica, Università di Chieti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - Department of Women and Children’s Health.
DIAGNOSI E TERAPIA DELL’ASMA
Slit: possiamo dirottare la storia naturale della malattia allergica? Marzia Duse Dipartimento di Pediatria Università Sapienza, Roma.
SINTOMI RILEVATI DA MMG Hai mai avuto attacchi di respiro sibilante? Hai tosse secca, specialmente notturna? Hai tosse o sibili dopo esercizio fisico?
Transcript della presentazione:

A NTILEUCOTRIENICI Indicazioni e linee-guida Le prescrizioni dei pediatri di famiglia della ASL Salerno nel 2010

Gli antileucotrienici nelle linee-guida SIGN: Scottish Intercollegiate Guidelines GINA: Global INitiative for Asthma PRACTALL: PRACTicing ALLergology EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology) AAAAI (American Academy of Allergy, Asthma and Immunology) ARIA: allergic rhinitis and is impact on asthma SNLG: sistema nazionale per le linee-guida (Toscana)

SIGN 1.Iniziare il trattamento appropriato alla severità 2.Raggiungere presto il controllo 3.Mantenere il controllo: – stepping up se necessario – stepping down se il controllo è buono considerare una riduzione di step ogni tre mesi

SIGN Per controllo si intende: -non sintomi durante il giorno - non risvegli notturni dovuti all’asma - non ricorso al pronto soccorso -non limitazione dell’attività fisica -non esacerbazioni - minimi effetti collaterali della terapia - normale funzione polmonare

SIGN Gli antileucotrienici: step 2: se i CSI non sono tollerati o sono controindicati step anni: in aggiunta ai CSI al dosaggio di mcg/die step anni: in aggiunta ai CSI a 400 mcg/die nei non-response ai LABA (broncodilatatori long-acting)

SIGN L’asma indotto dall’esercizio è espressione di un asma mal controllato Il trattamento di scelta è il SABA (broncodilatatori short-acting) prima dell’esercizio Se il bambino è ben controllato dal CSI, ma ha problemi con l’esercizio, può aggiungere l’antileucotrienico

GINA Gli antileucotrienici sono efficaci a tutti i livelli ma meno dei CSI a basse dosi Sono efficaci nell’asma indotto dall’esercizio Sono efficaci nell’asma lieve persistente, meno nell’asma moderato–grave Forniscono vantaggi aggiunti ai CSI, ma meno dei LABA o di dosi moderate di CSI Quindi: > 5 anni step 2: in alternativa ai CSI step 3: + CSI in alternativa ai LABA se non efficaci o ai CSI a dosi moderate step 4: aggiunti ai CSI + LABA

GINA < 5 anni = 3 fenotipi 1: transient wheezing con sintomi fino ai 3 anni 2: wheezing episodico virus-indotto tra i 2 e 6 anni senza sintomi nei periodi intercritici = non atopici 3: wheezing persistente indotto da virus, allergeni ed esercizio fisico anche dopo i 6 anni con sintomi nei periodi intercritici = atopici

GINA < 5 anni In relazione a questi fenotipi possono essere usati nell’asma intermittente Sono efficaci nell’asma non atopico, virus–indotto tra i 2 ed i 5 anni per prevenire le riacutizzazioni Nell’asma persistente Al 2° step in alternativa ai CSI a basse dosi Al 3° step in aggiunta ai CSI a basse dosi in alternativa ai CSI a dosaggio raddoppiato

PRACTALL (EAACI/AAAAI) Alternativa al trattamento di prima scelta Efficaci nel controllo dell’asma allergico lieve in età prescolare Alternativa ai CSI se non tollerati o controindicati Aggiunti ai CSI: il meccanismo d’azione è differente e complementare Riducono la frequenza di esacerbazioni nell’asma virus–indotto a 2–5 anni Dimostrati benefici nei bambini dai 6 mesi di età

PRACTALL Nei bambini 0-2 anni possono controllare l’asma indotto da virus con terapia a breve o a lungo termine Nei bambini 3-5 anni al posto dei CSI nell’asma intermittente o lieve persistente Aggiunti ai CSI se l’asma non è controllato

ARIA Possono essere utilizzati nel trattamento della rinite, quando coesistono i sintomi di asma Nella rinite hanno efficacia inferiore agli steroidi topici Come farmaci aggiuntivi possono incrementare il beneficio ottenuto con gli steroidi e/o gli anti- istaminici Il profilo di sicurezza è ottimale. Va considerato il rapporto costo/beneficio caso per caso

SNLG Hanno un buon profilo di sicurezza Tra i 2 ed i 5 anni nell’asma intermittente per ridurre le riacutizzazioni virus-indotte Sopra i 5 anni sono meno efficaci dei CSI a basse dosi Offrono una protezione nell’asma da sforzo Nella terapia di fondo possono essere aggiunti ai CSI se l’asma non è controllato

Prescrizione nella ASL SA nel 2010 aslpopolazionePrevalenza %Spesa pro capite Salerno ,135,7 aslUtilizzatori SRPrevalenza %Spesa pro capite salerno ,312,53 aslUtilizzatori antileucotrienici Prevalenza %Spesa pro capite salerno41322,53,8

Prescrizione nella ASL SA nel 2010 Prevalenza utilizzatori antileucotrienici: 2,5% Utilizzatori 6-14 anni: 2,3% Di cui 0,05 + SABA 0,3+SABA+CSI Utilizzatori 0-5 anni: 2,8% Di cui + SABA : 0,1 % +SABA +CSI 0,5%

Prescrizione nella ASL SA >3123 2,838,820,813,4272,336,320,213,330,1 0 – 5 anni6 – 14 anni Preva lenza % Utilizzatori per n. di prescrizioni %Preva lenza % Utilizzatori per n. di prescrizioni

Prescrizione /linee-guida riflessioni 1 Stessa prevalenza nelle due fasce di età: Ci aspetteremmo una riduzione a in linea con la riduzione degli gli altri farmaci del SR b In relazione alle LG che ne suggeriscono l’uso soprattutto nell ‘asma virus – indotto quindi tra i anni (GINA –SNLG –PRACTALL) e sotto i 2 anni (PRACTALL)

Prescrizione /linee giuda riflessioni 2 l’associazione SABA+ CSI +antileucotrienico rispettivamente 0.5 % e 0,3% riferita evidentemente agli step3 e 4 sembra essere adeguata 3l’associazione con il SABA rispettivamente 0,1% e 0,05 % sembra essere troppo bassa rispetto alla prevalenza totale

Prescrizione /linee guida riflessioni 4 Il 40% degli utilizzatori in entrambe le fasce di età riceve una sola prescrizione nell’anno Solo il 13% ne riceve 3 ovvero viene controllato per un periodo di 3 mesi come previsto dal follow-up delle linee guida 5 Ultima considerazione pur avendo rispetto ai CSI una prevalenza molto più bassa è il farmaco al 1° posto nella spesa pro capite per il SR ovvero 3,76 su 13,69