La rete che lavora. Vecchi e nuovi lavori alla prova del web Professoressa Ivana Pais 11 aprile 2014 ITE E. Tosi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGISTRO ELETTRONICO ARGO.
Advertisements

Roberto Buzzi Marco Vagnozzi
IL GRUPPO COMPETENZE IN RETE SU INNOVATORIPA. ACCEDERE AL GRUPPO COMPETENZE IN RETE Inserisci i.
-Sviluppo -Pregi -Difetti -Possibili soluzioni
Moodle: corso base BENVENUTI!
Usi didattici del a cura di Patrizia Vayola IPSSCT SELLA di ASTI – 8 Ottobre 2008.
Una esperienza in classe con gli strumenti Web 2.O
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Ricognizione delle competenze metodologiche all'interno dell'Istituto: proposta di questionario.
1 Programmi Operativi Nazionali FSE: COMPETENZE PER LO SVILUPPO FESR: AMBIENTI PER LAPPRENDIMENTO Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
FACEBOOK Paolo C. Classe 3C 2010/2011. Che cosè facebook Facebook è un sito web di reti sociali. Nel 2010 è il secondo sito più visitato del mondo dopo.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
Il sito web del nostro Istituto è raggiungibile da uno qualsiasi dei seguenti indirizzi: www2.itcmajorana.it
ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali per linclusione.
Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
Spesautile.it: risparmio solidarietà, sostegno A cura di: Associazione Isnet - Ottobre 2012(R-01) – Pagina 1 13° Happening della.
Per un funzionamento corretto del servizio NIS Web vi preghiamo di seguire le indicazioni di seguito riportate: 1)Non avere installata la barra di Google.
Per un funzionamento corretto del servizio NIS Web vi preghiamo di seguire le indicazioni di seguito riportate: 1)Non avere installata la barra di Google.
JOOMLA! Installazione dellambiente di prova Accedere al sito per ottenere uno spazio web dove pubblicare il proprio sitohttp://
Innovazione didattica 2013
Corso FSE Progettista responsabile siti web Marco Barbato Struttura e servizi di Internet. Il.
La rete degli URP per la Comunicazione e la Trasparenza amministrativa ETICA pubblica nel sud.
Registro Elettronico Argo ScuolaNext
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Orientiamoci al lavoro!
Web 2.0 Dove, quando, perché?.
LUNGO LA LINEA CONDIVISA ESPERIENZE DEL TERRITORIO PIEMONTESE Torino 30 novembre 2011 Il sistema informativo Alcotra.
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Come organizzarsi a casa
Come valorizzare musei e beni culturali di un territorio
1 Consigli ai Naviganti: Blog, forum, chat e web partecipato. Impariamo ad interagire con internet, analizziamo vari tipi di blog e di forum, presentiamo.
GUIDA ALLATTIVAZIONE DELLA Prima di cominciare vai sul sito
Federfarma Nuoro Istruzioni per la trasmissione dei file ricette dalla Farmacia alla struttura Federfarma Provinciale. Attraverso un browser Web , Internet.
Registro Elettronico.
numismatica.unibo.it Istruzioni per il download
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
Perché non si inventa una professione Appunti dall'incontro del 24 ottobre 2013 Scienze della comunicazione Università di Genova.
Laboratorio di Economia Industriale: la trasformazione del sistema produttivo Alessandro Arrighetti, Augusto Ninni a.a
Istruzioni per le sentinelle: come segnalare un nuovo paziente in carico nel sistema Informativo Regionale Trapianti Istruzioni per le sentinelle: come.
LEZIONE 13 INFORMATICA GENERALE Prof. Luciano Costa
FUNZIONE STRANIERI ICS G. CAPPONI Proposte operative 1 prof. Tomaso Zanda 2013.
#SocialBirra. DI COSA SI PARLA QUANDO SI PARLA DI BIRRA ARTIGIANALE SU TWITTER? 2.
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA AA 2013/2014
Istruzioni per l’accesso al form contatti:

Apprendistato Enel di alternanza scuola lavoro Modalità di registrazione candidatura on-line Roma, Luglio 2014.
Costruiamo insieme la comunità professionale sull’armonizzazione Come l’informatica ci può aiutare ad ‘armonizzarci’
Francesca Rossini Agis Puglia e Basilicata Daniele Morciano, Vito Belladonna Welcome srl – spin off Università di Bari
La nuova sala stampa on line Anna Maria Tononi 16 ottobre 2013.
Il Portale del progetto Mobilità Sociale e Merito 1.
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA AA 2013/2014 L'informazione al tempo dei social network Esercitazione a cura del dott. Silvano Rubino.
Diventa blogger Francesca per Multiplo Centro Cultura Cavriago.
L’I.C. Aurigemma si impegna a coniugare le conoscenze (sapere) con le abilità e le capacità ( saper fare), affinché tutti i.
Alcuni casi di studio Orvieto, 8 febbraio 2014 Nicole Bianquin Università della Valle d’Aosta Université de la Vallée d’Aoste
1 SARÒ GIORNALISTA progetto formativo indirizzato agli allievi della scuola secondaria di primo grado Capo d’Orlando, 22 maggio 2014 Lezione 6. IL GIORNALISMO.
ANNO DI FORMAZIONE a.s. 2014/2015.
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
il numero complessivo di risultati della ricerca su Google Web voce: "cambiamenti climatici" il numero complessivo di risultati della.
Formazione Generazione Web a.s Formazione Generazione Web a.s Corso G3 Il cloud learning Corso G3 Il cloud learning Rete “Docenti.
SAS® OnDemand for Academics SAS® OnDemand for Academics Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management A.A. 2014/2015.
IL VOSTRO PARTNER PER LO SVILUPPO ALL’ESTERO SPECIALISTI DEL MERCATO CINESE: DA TRADUZIONI PROFESSIONALI ALLA REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI. CONTA SU DI NOI.
IL REGISTRO ELETTRONICO
I dati socio economici in un’APP! FVG Economy L’APP è realizzata nell’ambito del progetto FVG Economy. L’Osservatorio FVG in un click! Finanziato dal.
N T Progetto Safetykit – classe 2f. Social network.
TIC your school Progetto regionale in rete Liceo di Stato "C. Rinaldini" di Ancona (scuola capofila) Istituto omnicomprensivo "Montefeltro" di Sassocorvaro.
1 NERD? Non E’ Roba per Donne? Secondo lab - 10 Aprile.
ATTIVAZIONE CERTIFICATO FIRMA DIGITALE
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
Popplet: mappe concettuali interattive
Ottobre.
Transcript della presentazione:

La rete che lavora. Vecchi e nuovi lavori alla prova del web Professoressa Ivana Pais 11 aprile 2014 ITE E. Tosi

link ai siti/materiali di approfondimento: Ricerca sul social recruiting: ts/adecco-social-recruiting-infografica pdfhttp:// ts/adecco-social-recruiting-infografica pdf e un commento della professoressa Pais selezionatori-chiedono-la-password-di- facebook/ selezionatori-chiedono-la-password-di- facebook/

link ai siti/materiali di approfondimento: Ricerca sul social coworking: coworking/ e fablab di Varese

link ai siti/materiali di approfondimento: Ricerca sul social crowdfunding: nuova-mappatura-delle-piattaforme-ottobre- 2013/ nuova-mappatura-delle-piattaforme-ottobre- 2013/ e in particolare schoolraising