COME AVERE ISTITUZIONI EFFICIENTI. LE RISPOSTE DATE FINORA - INFORMARE L’informazione corretta non esiste I mezzi di informazione alternativi sono meno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LIDENTITA NAZIONALE Yann Algan (Sciences Po) Trento Festival dellEconomia 31 maggio 2009.
Advertisements

STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Indagine socio-politica sullelettorato del Comune di Milano: tendenze generali e potenzialità di voto di una nuova formazione politica di area liberale.
Nuove tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese. Giovanni Ferrero Provincia di Torino.
Il Servizio Civile Nazionale
I SISTEMI LOCALI IL PARADIGMA DELLO SVILUPPO LOCALE.
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
La Nostra Proposta ( Associazione NapoliPuntoaCapo) A nostro avviso le Consulte, ipotizzate dallAssessorato alla Democrazia Partecipativa non vanno costituite,
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
Il CSR management nelle imprese italiane
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Zarepta di Sidone Onlus
Introduzione.
(.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà
Le reti di solidarietà nel contesto del territorio provinciale aretino Francesca Basanieri Assessore Politiche Sociali e Sanità Comune di Cortona Arezzo,
Lo sguardo delle donne Soggetto che vede, riflette, trasforma Definire terreno di analisi e di trasformazione: le condizioni di vita.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
PROGETTO EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI DESTINATARI: Tutti gli alunni dellIstitutoComprensivo Mameli TEMPI ATTUAZIONE PROGETTO Intero anno scolastico COMPETENZA.
le famiglie d'appoggio a Bologna
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Osservazioni,Punti di vista e Conclusioni
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
PARTECIPAZIONE POLITICA
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
UN VIAGGIO NEL… Piacenza, 7 febbraio Servizio Civile Nazionale.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Come si sviluppa un team
Le teoriche del nursing
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Sonia Palumbo Torino, 12 Maggio Alcune domande da cui partire 1. Perché stimare il valore economico del volontariato? 2. Come si può stimare il.
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
LA CASA della CITTA’ SOLIDALE
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Europa per i Cittadini.
Donne e networking Il networking è donna
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Paolo Pasini DG ASDI Bologna 9 maggio 2015.
Presentazione di FORUM PA 2005 Bruxelles 3 marzo 2005 – Istituto Italiano di cultura FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
Il ruolo della Comunità:
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
La costituzione i primi 12 articoli.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Come le aziende dei social possono sostenere e incentivare lo sviluppo di una nuova comunicazione pubblica Laura Bononcini Responsabile Relazioni Istituzionali.
Benessere soggettivo Relazioni sociali Tempo libero Tempo libero Il cittadino e le istituzioni A cura di Paola Balzamo.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
ARRIVA IL “CONTROLLO DEL VICINATO”
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
LABORATORIO POLITICA SOCIALE BIG SOCIETY BIG SOCIETY GRUPPO N°6 GIUSEPPA D’ARINO GIUSEPPA D’ARINO ANTONIO ESPOSITO ANTONIO ESPOSITO MINI JOSEPH MINI JOSEPH.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

COME AVERE ISTITUZIONI EFFICIENTI

LE RISPOSTE DATE FINORA - INFORMARE L’informazione corretta non esiste I mezzi di informazione alternativi sono meno potenti di quelli ufficiali Non basta essere informati per essere in grado di reagire L’informazione corretta non esiste I mezzi di informazione alternativi sono meno potenti di quelli ufficiali Non basta essere informati per essere in grado di reagire Basata sull’ipotesi che se la gente è informata reagisce

LE RISPOSTE DATE FINORA – PRENDERE IL POTERE Costituire liste civiche per sostituire gli attuali politici con “uomini nuovi” non legati alle logiche di potere ma dediti al bene comune Le ultime elezioni hanno mostrato la scarsità di consenso attorno alle liste civiche I movimenti giunti al potere (Lega, Radicali) non hanno mostrato di essere diversi dai predecessori Le ultime elezioni hanno mostrato la scarsità di consenso attorno alle liste civiche I movimenti giunti al potere (Lega, Radicali) non hanno mostrato di essere diversi dai predecessori

LE RISPOSTE DATE FINORA – PRENDERE IL POTERE Costituire liste civiche per sostituire gli attuali politici con “uomini nuovi” non legati alle logiche di potere ma dediti al bene comune Le ultime elezioni hanno mostrato la scarsità di consenso attorno alle liste civiche I movimenti giunti al potere (Lega, Radicali) non hanno mostrato di essere diversi dai predecessori Le ultime elezioni hanno mostrato la scarsità di consenso attorno alle liste civiche I movimenti giunti al potere (Lega, Radicali) non hanno mostrato di essere diversi dai predecessori

UNA NUOVA RISPOSTA – IL CAPITALE SOCIALE Mentre il capitale economico è nei conti bancari della gente ed il capitale umano nelle loro teste, il capitale sociale sta nella tipologia delle loro relazioni. Per avere del capitale sociale una persona deve essere in relazione con altri e sono questi altri ad essere la sua risorsa, fonte potenziale del suo vantaggio. (A. Portes) Mentre il capitale economico è nei conti bancari della gente ed il capitale umano nelle loro teste, il capitale sociale sta nella tipologia delle loro relazioni. Per avere del capitale sociale una persona deve essere in relazione con altri e sono questi altri ad essere la sua risorsa, fonte potenziale del suo vantaggio. (A. Portes) Lo stock di capitale sociale posseduto da ciascun individuo dipende da: a. ampiezza e intensità delle sue relazioni interpersonali, b. dalle caratteristiche comuni della totalità degli agenti, che crea riflessi positivi per i singoli individui (coscienza di classe, cultura, senso civico). (P.Bourdieu) Lo stock di capitale sociale posseduto da ciascun individuo dipende da: a. ampiezza e intensità delle sue relazioni interpersonali, b. dalle caratteristiche comuni della totalità degli agenti, che crea riflessi positivi per i singoli individui (coscienza di classe, cultura, senso civico). (P.Bourdieu) Il capitale sociale riguarda le relazioni tra gli individui, le reti sociali e le norme di reciprocità e di fiducia che ne derivano. In tal senso il capitale sociale è strettamente connesso a ciò che qualcuno ha definito “virtù civica” (R.Putnam) Il capitale sociale riguarda le relazioni tra gli individui, le reti sociali e le norme di reciprocità e di fiducia che ne derivano. In tal senso il capitale sociale è strettamente connesso a ciò che qualcuno ha definito “virtù civica” (R.Putnam)

Capitale Sociale - dimensioni Norme e valori condivisi Essere di aiuto ad altri, avere una buona opinione delle persone, etc. Senso di appartenenza Grado di interazione, rapporti sociali non conflittuali, etc. Rapporti di buon vicinatoRapporti quotidiani interpersonali VolontariatoFacilità nell’ottenere aiuto Disponibilità al volontariato, a prodigarsi per la comunità, partecipazione gratuita ad attività FiduciaFiducia nella famiglia, vicini, istituzioni, polizia, gruppi sociali Caratteristiche dei gruppi Caratteristiche delle associazioni esistenti, n°, fonti di finanziamento

CAPITALE SOCIALE ED ISTITUZIONI R. Putnam: Social Capital: measurement and consequences. ISUMA- Canadian Journal of Policy Research (2001)

CAPITALE SOCIALE ED ISTITUZIONI altri studi negli Stati Uniti. Sulla base degli indicatori contenuti nel World Values Survey e dei punteggi forniti dal Government Performance Project (Università di Syracuse), Knack testa queste ipotesi su 49 stati americani, individuando una robusta correlazione tra capitale sociale e performance delle istituzioni politiche.. La Porta, Lopez de Silanes, Shleifer e Vishny (1997, American Economic Review): verificano l’esistenza della relazione anche a livello cross-country, utilizzando dati del World Values Survey, indicatori soggettivi dell’efficienza della burocrazia e indagini campionarie sulla fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Knack e Keefer (1997, Quarterly Journal of Economi) arrivano alla stessa conclusione.. Inglehart (1988, American Political Science Review): la relazione è biunivoca. Un contesto istituzionale democratico e trasparente costituisce a sua volta un terreno fertile per la diffusione della fiducia e della partecipazione civica, creando i presupposti per un ulteriore rafforzamento delle organizzazioni della società civile e delle norme sociali. La relazione tra funzionamento delle istituzioni e diffusione della fiducia è oggetto di studio del filone della letteratura economica che si occupa dello sviluppo dei paesi dell’Europa orientale in transizione.

CAPITALE SOCIALE ED ISTITUZIONI in Italia

Trattamento rifiuti e capitale sociale

Impegno civico Primo Novecento Sviluppo socioeconomico Primo Novecento Impegno civico anni Settanta Sviluppo socioeconomico anni Settanta Rendimento delle istituzioni anni Ottanta CAPITALE SOCIALE come si è creato in Italia

CAPITALE SOCIALE come sta evolvendo? STA DIMINUENDO NEGLI USA (Putnam – Bowling alone) Firmatari di petizioni -30 % Partecipazioni a boicottaggi – 40% Frequentazione dei club -60% Incontri con amici -50% Esplosione del personale dedicato alla sicurezza, degli avvocati e dei poliziotti

Cambio della struttura familiare : maggior numero di single e lo stress delle famiglie a doppia carriera Le città si sono estese moltiplicando il tempo di trasferimento per lavoro ed altro Lo sviluppo degli apparecchi “Time consuming”, in primo luogo la TV, responsabile del 40% della diminuzione Il cambio generazionale CAPITALE SOCIALE le cause?

Stando alle migliori ricerche degli ultimi anni, appare chiaro un punto: chi comunica abitualmente online, con persone estranee, si costruisce un capitale sociale che è di natura diversa, dal punto di vista qualitativo, di quello generato dalle interazioni sociali faccia a faccia. Nessuno oggi a dimostrato che la fruizione di internet vada a detrimento del capitale sociale. Il più delle volte, semmai, essa assume una valenza complementare. Più che vedere internet come un punto di rottura o un nuovo punto di partenza, che metterebbe a rischio le riserve di capitale sociale, è forse meglio considerarlo come uno dei molti fattori tendono a erodere certi tipi di solidarietà sociale (come quelli basati sul lavoro, sui rapporti di vicinato, sui legami di parentela), per promuovere forme di impegno più aperte, flessibili e, per certi versi, indefinite. CAPITALE SOCIALE e Internet?

IDENTIFICARE LE SACCHE ESISTENTI DI CAPITALE SOCIALE ed avere cura di non distruggerle spezzando la coesione sociale UTILIZZARE IL CAPITALE SOCIALE GIA’ PRESENTE PER PROMUOVERE NUOVI ad esempio un sistema di credito cooperativo può funzionare più agevolmente fra donne che hanno già avuto esperienze di collaborazione nel raggiungere obiettivi comuni. CREARE UN AMBIENTE CHE PERMETTA AL CAPITALE SOCIALE DI CRESCERE, ad esempio creando infrastrutture che aiutino le persone a comunicare promuovendo legalità, mediazione e conciliazione. INVESTIRE NEL CAPITALE SOCIALE direttamente ed indirettamente Le scuole sono più efficienti se i genitori vi sono impegnati attivamente: gli insegnanti sono più impegnati, gli studenti ottengono risultati migliori e viene fatto un uso migliore degli strumenti messi a disposizione della scuola. PROMUOVERE LA RICERCA E LA COMPRENSIONE DEL CAPITALE SOCIALE Molti pensano che l’apprendere interattivo sia il fattore più determinante nell’accrescere il capitale sociale nelle comunità.(più impariamo più risorse ed esperienza possiamo dedicare al miglioramento) CAPITALE SOCIALE come incrementarlo? (in grande)

Parlare del Capitale Sociale Salutare e sorridere ad uno straniero Cercare ed accettare la discussione con gli altri Entrare a far parte di una associazione Farsi promotore di associazioni Entrare nelle istituzioni di qualunque livello (commissioni dei consigli di zona, consigli di classe,…) CAPITALE SOCIALE come incrementarlo? (piccole cose)