TEleRIScaldamento Conferenza stampa Bellinzona, 31 marzo 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA
Advertisements

ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
TRASFORMAZIONE DI UN IMPIANTO PER LA CAPTAZIONE DI ACQUA POTABILE IN IMPIANTO MICRO-IDROELETTRICO A COCLEA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
Rete di Teleriscaldamento
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
REVAMPING IMPIANTO IDROELETTRICO
Confartigianato Imprese Rieti
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Teleriscaldamento da solare termico
TELERISCALDAMENTOE FONTI RINNOVABILI: L’ESPERIENZA DI FERRARA”
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Responsabile Area Nord Est
COMUNE DI MODENA. Comune di MODENA Campo fotovoltaico di MarzagliaImpianto fotovoltaico Fiera di Modenaimpianto geotermico MuseoCasa Natale Enzo Ferrariprogetto.
Enrico Malusardi Professore a contratto, Politecnico di Milano
Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Silvio Rudy Stella ANIMA - ITALCOGEN.
Confindustria Risparmio Energetico Ragusa 2007 Le applicazioni delle Energie Rinnovabili e lEfficienza Energetica nelle strutture industriali e nel settore.
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
Le reti di trasporto dell’energia: i nodi da sciogliere per lo sviluppo della rete elettrica nazionale Assolombarda, Milano
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/08.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Miglioramento della qualità dellambiente del territorio bresciano. Gli investimenti di A2A Brescia, 19 giugno 2012.
GUIDA ALL’ACQUISTO T.R.ENERGIA srl
Centrale termoelettrica
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Le centrali termoelettriche
PASSIVE HOUSE.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
CONSIDERAZIONI SULLE TARIFFE DEL TELERISCALDAMENTO
OBIETTIVI IRIDE Energia è da sempre impegnata nella produzione di energia elettrica e termica “pulita” tramite: fonti rinnovabili (idroelettrico) fonti.
Francesco Gori “Nuovi orizzonti energetici per Milano.
Centrali Geotermiche Alunno: Roncari Luca Anno scolastico: 2011 – 2012 Classe: IV A ET Materia: Elettrotecnica.
Gli impianti.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
Superare la crisi recuperando calore con la generazione distribuita
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Conferenza “ Energia in Sicilia” “ Energia in Sicilia” del 19 Febbraio 2011 del 19 Febbraio 2011.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
L'Energia Geotermica Che Cos'è ? LA GEOTERMIA E' LA SCIENZA CHE
Aree geografiche - produzione
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
Efficienza energetica: esperienze e soluzioni Renato Di Stefano Energy Manager ST Microelectronics Srl Campobasso, 20 aprile 2007.
Bonifica Solare Recupero dell’area ex Centrale Nucleare in Campo Solare.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
OSPEDALE “SANTA MARIA” DI BORGOTARO
Progetto di educazione ambientale
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
Settimana della BioArchitettura e della Domotica 2012 Un esempio tra pubblico e privato: il progetto di riqualificazione energetica della Scuola Primaria.
nel settore industriale
IMPIANTI TECNOLOGICI – CAP. IV
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
il progetto: adeguamento, messa in sicurezza ed efficientamento degli impianti interni a case, imprese ed enti destinatari: tutti i soggetti presenti.
Ing. Luca Pedani Energon Esco
1 Progetto Teleriscaldamento Città di Modena Modena, 18 marzo 2009 – Presentazione Progetto Definitivo –
Energia da fonti rinnovabili
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICIPage 1 REV.1 dell’APRILE 2012 La riduzione dei consumi energetici Ottimizzare l’impianto per ridurre i consumi energetici.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Transcript della presentazione:

TEleRIScaldamento Conferenza stampa Bellinzona, 31 marzo 2011

Chi siamo Portare il calore nel Bellinzonese recuperando, valorizzando l’energia prodotta dalla combustione dei rifiuti dell’ICTR, Impianto cantonale di termovalorizzazione dei rifiuti di Giubiasco: questo è l’obiettivo di Teris, società che nasce dalla collaborazione tra ACR, Azienda cantonale dei rifiuti, AET, Azienda elettrica ticinese e il Comune di Giubiasco.

Come funziona? Il teleriscaldamento è un sistema di riscaldamento urbano costituito da una rete di tubazioni, isolate ed interrate, per la distribuzione del calore - sottoforma di acqua calda - prodotto da un unico impianto centrale, con destinazione residenziale, commerciale, ospedaliera, artigianale o industriale. Il cuore energetico della rete progettata per il Bellinzonese è l’ICTR, che grazie al recupero e al riutilizzo dell’energia liberata dalla combustione dei rifiuti, produrrà simultaneamente elettricità e calore mediante un sistema termoelettrico combinato (cogenerazione).

La rete

La rete 2 Rete Lunghezza totale [km] Consumo utenze [MWh/a] Potenza utenze [MW] Rete nord: Bellinzona, Giubiasco, Sementina Temp. mandata: ca. 105°C Temp. ritorno: ca. 55°C 1533’ MW Rete sud: Sant’Antonino Temp. mandata: ca.105°C/65°C Temp. ritorno: ca. 55°C/45°C 514’ MW 5 MW bassa temperatura Totale 2047’50032

Dati tecnici 3 scambiatori di calore (tot. 24 MW) nel locale turbina ICTR 3 scambiatori di calore a bassa temperatura (tot. 5 MW) nella stazione di pompaggio Più del 90% del fabbisogno di calore è coperto dagli scambiatori di calore presso ICTR, il rimanente 10% grazie all’ausilio di caldaie esterne Caldaie di back-up In caso di malfunzionamento della centrale o di una manutenzione di tutte le linee di combustione dei rifiuti, è garantita una sicurezza d’approvvigionamento del 80%

Per l‘ambiente Il teleriscaldamento permette di eliminare ca. 500 impianti di combustione a olio di medie/grosse dimensioni (pari a ca. 2’500 abitazioni monofamiliari). Verrebbe così risparmiata la combustione di 4‘750'000 l di gasolio annui Diminuzione delle emissioni di CO2, PM10 e NOx: –meno 12’700 t CO2/anno –meno t PM10/anno –meno 7.99 t NOx/ anno

Costi e tempistiche Investimento: ca. 50 mio. CHF, ripartito su 7 anni Finanziamento: – Sussidi 10 mio CHF – Capitale azionario 10 mio CHF – Fondazione Centesimo Clima – Certificati CO2 – Prestiti bancari Inizio lavori: 2011 Primi allacciamenti: Primavera 2012

Assistenza e consulenza Ing. Andrea Fabiano Teleriscaldamento del Bellinzonese Strada dell’Argine, 5 CH Giubiasco