LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Advertisements

IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano
Il cielo visto dalla Terra
La terra vista dallo spazio
IL SOLE LA STELLA CHE ILLUMINA LA TERRA:
Quali sono i moti della terra??
I MOVIMENTI DELLA TERRA
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO.
RETICOLATO GEOGRAFICO
Stagioni e astronomia.
Spostamento apparente giornaliero
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti
METEOROLOGIA GENERALE
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
Il pianeta Terra: -La forma della Terra
Il pianeta terra.
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
Le coordinate geografiche
LA TERRA.
Eppur si muove…….
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Parte 2: I moti della Terra
I movimenti dei pianeti
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Questi a lato sono i meridiani, delle
Rivoluzione annuale Sistema copernicano.
Prove della sfericità della Terra
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
CLASSE PRIMA 1 Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico “G.B.Grassi” Saronno (VA)
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
RAPPRESENTARE LA TERRA
La misura del tempo.
La Terra nel Sistema Solare
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
fasce climatiche della Terra
I MOTI DELLA TERRA Studiare l’argomento sia sul libro di geografia (pag 20) che sul libro di Scienze della Terra (pag T 12, T 13, T 14, T15, T16 e T 17)
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
forma della Terra sfera – ellissoide
T. Cavattoni, F. Fantini, S. Monesi, S. Piazzini - dall’Universo al Pianeta azzurro - © Italo Bovolenta editore 2010 Tano Cavattoni, Fabio Fantini, Simona.
IL PIANETA TERRA L a Terra è solo uno dei miliardi di corpi celesti nell’universo, ma su di essa, ha potuto svilupparsi la vita.
IL PIANETA TERRA.
Cosa facevano i bambini (e gli adulti
Il pianeta terra.
Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
Stagioni e astronomia. stagioni e loro variazione nel tempo La esistenza delle diverse stagioni e la loro diversa durata nei due emisferi dipende fondamentalmente.
Sole e terra complanari, sulla eclittica:asse rotazione perpendicolare al piano orbitale della terra sulla eclittica Il sole si sposta lungo il piano della.
Probabile causa del diverso riscaldamento della terra per una determinata latitudine ricercabile nella diversa durata del giorno e della notte nella diversa.
1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3
Ipotesi terra in movimento attorno al sole asse inclinato sul piano della eclittica e sempre parallelo modello che spiega tutti i fenomeni osservati.
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
Moti della Terra: Rotazione , Rivoluzione e Moti Millenari
Meridiano di Greenwich. Meridiana La MERIDIANA è uno strumento che, grazie al moto apparente del Sole, segnala l’istante in cui l’Astro transita sul meridiano.
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
LA TERRA NELLO SPAZIO.
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
Il reticolato geografico
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Transcript della presentazione:

LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE SU UNA ZONA PIÙ O MENO AMPIA, A SECONDA DELL’INCLINAZIONE CON CUI I RAGGI STESSI COLPISCONO LA SUPERFICIE TERRESTRE;

ANGOLO DI INCIDENZA E' L'ANGOLO TRA LA SUPERFICIE TERRESTRE E I RAGGI SOLARI: Più è PICCOLO Più I RAGGI SONO OBLIQUI

SE I RAGGI SONO INCLINATI AUMENTA LA RIFLESSIONE E L'ASSORBIMENTO DA PARTE DELL'ATMOSFERA

MA QUESTO NON SPIEGA LE STAGIONI...... per capire le stagioni dobbiamo capire COME SI MUOVE LA TERRA NELLO SPAZIO

Moto di rivoluzione intorno al sole (un anno) La Terra compie dei movimenti e precisamente, i più importanti: Moto di rotazione su se stessa (un giorno). Moto di rivoluzione intorno al sole (un anno)

ASSE DI ROTAZIONE LA ROTAZIONE AVVIENE INTORNO AD UN ASSE IMMAGINARIO INCLINATO di 23°27'

ATTENZIONE!!! LA DURATA DEL Dì è DIVERSA NEI 2 EMISFERI L'ASSE è INCLINATO SEMPRE NELLA STESSA DIREZIONETAZION E LA DURATA DEL Dì è DIVERSA NEI 2 EMISFERI

il maggior riscaldamento del nostro EMISFERO nella stagione estiva dipende - dall'angolo d'incidenza con cui i raggi solari colpiscono la superficie TERRESTRE - dalla maggiore durata del dì.

LA TERRA mantiene l'asse di rotazione INCLINATO, parallelo a se stesso ATTENZIONE!! LA TERRA mantiene l'asse di rotazione INCLINATO, parallelo a se stesso toccando in determinati periodi dell'anno quei quattro punti fondamentali che segnano il principio di ciascuna stagione

LA TERRA VISTA DALL'ALTO (equinozio)

21 ottobre

21 giugno 21 dicembre Polo nord luce 24 ore Polo nord buio 24 ore Polo sud buio 24 ore Polo sud luce 24 ore 21 dicembre

21 dicembre solstizio d’inverno (per l’emisfero Nord) Per tutte le 24 ore della rotazione la zona polare rimane al buio

POLO SUD 21 dicembre ore12..13…18…24 … 24

I 2 poli visti dai due opposti punti divista nella giornata del solstizio d’inverno ( per l’emisfero Nord)

EQUINOZIO 23 settembre

Ore 13 SOLSTIZIO D'INVERNO

ore16

Ore 18

Ore 20

Ore 21

Ore 24

Ore 2

Ore 4

ore12

Emisfero Nord La terra vista dalla luna nel corso della giornata di solstizio d’estate

Ma DOVE ARRIVANO i raggi solari?

L’asse è inclinato di 23°: anche Equatore e asse terrestre saranno “spostati” di 23°!

Solstizio estivo: il sole è Solstizio estivo: il sole è a picco 23° gradi più a Nord: tropico del Cancro la luce arriva 23° OLTRE il Polo (90-23.27=66.33) Circolo Polare

Solstizio invernale: il sole è Solstizio invernale: il sole è a picco 23° gradi più a SUD: tropico del Capricorno la luce arriva 23° OLTRE il Polo Sud (90-23.27=66.33) Circolo Polare

Circoli polari e tropici dividono la Terra in 5 fasce

Le 5 fasce o zone astronomiche

Zona Torrida: Temp media > 20°C Escursione termica < 10°C Zone temperate: escursione termica 4 stagioni Zone polari: temp media annua < 10°C

Dove sono le 4 stagioni? Tra i tropici e i circoli polari

Le stagioni astronomiche:

Nell’emisfero australe sono invertite:

Le stagioni meteorologiche Iniziano il primo del mese, e culminano 1 mese dopo solstizi/equinozi, a causa dell’inerzia termica della Terra 1 mar- 1 giu- 1 sett -1 dic

isoterme Diff: + Estate boreale + mari a sud

I fusi orari Giorno solare medio: 24 H Mezzogiorno VERO: momento del passaggio del sole su quel meridiano Dopo quanto tempo è mezzogiorno sul meridiano successivo? Il Sole passa su ogni meridiano ogni….

24 fusi orari 4 minuti! Per ogni meridiano 24 ore per un giro = 1440 minuti 4 minuti per ogni grado (dei 360°) 1 h per 15 meridiani: ogni spicchio di 15 gradi è un FUSO ORARIO, che per convenzione mantiene l’ora del meridiano centrale I limiti sono ritoccati per seguire i confini

Linea del cambiamento di data L’antimeridiano di greenwich Segna il limite tra 1 giorno e l’altro: Se passo: Stessa ora, giorno diverso