ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
= ho giocato I have played Il passato prossimo The past =
Advertisements

Passato Prossimo implies completed actions. Ex
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
martedì, il quattordici febbraio, 2012
Review of Irregular Verbs From Italian I
Gli studenti saranno in grado di usare limperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: 1.Che programma televisivo hai guardato ieri?
ESPRESSIONI DI TEMPO P. 202.
Con il PARTICIPIO PASSATO
Il weekend scorso, Signora Rolf…
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
Oggi è martedì 2 luglio 2013 Obiettivo: learn some basic future tenses (level 5!)
The passato prossimo vs. the imperfetto
Capitolo 10.III Ne. 10.III Ne Ne: pronoun = of it/them (USE # 1) "Compri della frutta?" "Si`, ne compro." "Conosci qualche film italiano?" "Certo, ne.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Il Condizionale Capitolo 13.
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
Emma Project INCONTRO 3.
Imperfetto vs Passato Prossimo
Il passato prossimo Che significa?!?! Past tense! ***There are two parts to the passato prossimo, today we will discuss passato prossimo with –essere Esempio:
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
avere venire essere I verbi irregolari stare bere andare uscire dare
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
il gerundio e la forma progressiva
Indirect Object Pronouns
Passato Prossimo.
TELL OFF CHAT UP LOOK AFTER PUT UP WITH LOOK UP.
Remove the final –re from infinitive verb.
Il Futuro The Future Tense.
Oggi è il due marzo LO SCOPO: Usiamo il passato prossimo. FATE ADESSO: Tirate fuori il compito.
Da Fare Adesso: 1.Dove vai a provare l’abbigliamento quando sei al negozio? 2.Quando una donna va ad una festa elegante che cosa usa per mettere il rossetto?
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Oggi è il tre marzo LO SCOPO: Facciamo un ripaso dell’imperfetto. FATE ADESSO: What are the endings for the imperfetto?
1. Andro` in vacanza appena avro` finito il mio viaggio di affari. 2. Quando il negozio avra` venduto tutti i cappotti, ne ordinera` ancora. 3. La signora.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.1-1 The imperfetto can be translated into English in several ways. Lia piangeva. Lia cried. Lia used to cry.
Futuro, Condizionale, Dovere, Potere e volere
Passato Prossimo Putting together the pieces of the Past Tense in Italian.
L’imperfetto.
Che cosa fai di bello? Pronto, chi parla?
 Complete the following conjugations:  Dire   Viviere   Fare   Dare   What type of verbs are these ??
Imperfect Tense Transformation Italian 2. Fate Adesso Conjugate to Imperfect Tense 1. parlare (Sandra ed io / noi) ___________________ 2. sentire (Maria.
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.3-1 Punto di partenza The trapassato prossimo is used to talk about what someone had done or what had occurred.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro febbraio duemilasedici
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
Il passato prossimo (Simple perfect) In Italian you need two words to say what you have done in the past: one is the auxiliary verb the other is the past.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Pronomi - Pronouns ItalianoInglés IoI TuYou Lui LeiHe/ItShe NoiWe VoiYou LoroThey Il tempo presente – The.
Subject Pronouns & Verbs. When do we use subject pronouns? Subject pronouns stand in for the subject. I, You, He/She, We, They. I went to the shops. You.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Italian verbs can have 3 desinences: are, ere and ire. In this form they represent the italian infinitive.
I verbi. PRONOMI SOGGETTO singolare I ……………………….io you (fam.) ……….. tu he ……………………lui she ………………… lei you (formal) ……. Lei plurale we ……………………… noi you..……………………
Fate Adesso : Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante? Meti in ordine logico le seguenti frasi. __ Chiedi il conto. __ Dici: > __ Lasci la mancia.
Transcript della presentazione:

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112

18 ottobre 2006, mercoledì: piano della lezione Ripasso: questo e quello, i pronomi diretti, l’imperativo Lessico: l’abbigliamento, le strade Le espressioni negative L’imperfetto Compiti per lunedì 23 ottobre: consultate il sito del corso, http://www.campo7.com/itl112 ITL112

Prima di cominciare: se sei di cattivo umore Prima di cominciare: se sei di cattivo umore..., senti quello che ho da dirti io! Uno studente si lamenta di qualcosa o di qualcuno Gli altri studenti, a turno, lo contraddicono, usando espressioni negative o invitandolo a fare qualcosa per rimediare al suo problema Studente 1: Oggi mi sono messo le scarpe nuove, ma sono troppo strette..., non posso camminare... Studente 2: Non è vero, ti ho visto: cammini normalmente... Studente 3: Il problema è che non hai pazienza: aspetta qualche giorno... Dopo le scarpe diventano più comode... Studente 4: Compra scarpe migliori: quelle non sono comode..., non sono neanche belle... ITL112

Attività: paragoni (i pronomi diretti, questo e quello, l’abbigliamento, i colori) Ripassiamo i nomi dei vestiti, i colori, ecc. La vedete questa maglia? È di cotone... Li vedete questi pantaloni? Sono grigi... Due studenti si alzano in piedi e descrivono una cosa che portano (un vestito, un accessorio ecc.) Studente 1: Questa camicia è bianca, quella è azzurra. Studente 2: Quelle scarpe sono marroni, queste sono nere. ITL112

Attività: dare le indicazioni informale (tu): Volta a sinistra, prendi Via Verdi, finché non arrivi al ponte formale (Lei): Volti a sinistra, prenda Via Verdi, finché non arriva al ponte informale (tu): Vai a destra, continua a diritto fino all’incrocio, poi volta a sinistra formale (Lei): Vada a destra, continui a diritto fino all’incrocio, poi volti a sinistra informale (tu): Prendi la prima a destra, prosegui fino a Piazza Mazzini formale (Lei): Prenda la prima a destra, prosegua fino a Piazza Mazzini ITL112

Attività: dare le indicazioni Insieme, davanti allo schermo uno studente osserva la cartina di Roma indica dove si trova chiede indicazioni (tu): Scusa, mi sai dire dov’è via della Conciliazione? (Lei): Scusi, mi può dire come arrivare in via della Conciliazione? l’altro studente risponde ITL112

Attività: la cartina di Roma

Grammatica: le espressioni negative Vai ancora a scuola? No, non vado più a scuola. Da quando ha smesso di fumare, non ha più avuto la tosse. Non ho visto nessuno. Non ha telefonato nessuno. Nessuno ha telefonato. Nessuno è perfetto. Nessun libro è perfetto. Nessuna casa è bella abbastanza per te. Vuoi qualcosa? No grazie, non voglio nulla. Non ho bisogno di niente. Cosa fai domenica? Nulla..., niente di speciale. ITL112

Grammatica: l’imperfetto, come si forma The imperfect is a simple tense. To form the imperfect, you have to add the appropriate endings to the stem of the verb. There are verbs that use irregular stems bere / bevevo, bevevi ecc. dire / dicevo, dicevi ecc. fare / facevo, facevi ecc. The verb essere uses both an irregular stem and irregular endings (ero, eri, etc.) Verbs such as avere, andare and venire for this tense follow the regular conjugation ITL112

Grammatica: l’imperfetto, le coniugazioni (parlare, correre, dormire) parlavo correvo dormivo parlavi correvi dormivi parlava correva dormiva parlavamo correvamo dormivamo parlavate correvate dormivate parlavano correvano dormivano ITL112

Grammatica: l’imperfetto, l’uso ed il significato (1) Imperfect indicative emphasizes duration: it relates to an action that continued for an indefinite period of time in the past. The following are some of the situations in which the imperfect is used: 1) it is used to describe an action that was habitual or repeated in the past: Da bambino andavo spesso al parco con la nonna. As a child, I would often go the park with grandma. L’anno scorso giocavo a pallone ogni sabato. Last year I used to play soccer every Saturday. ITL112

Grammatica: l’imperfetto, l’uso ed il significato (2) 2) The imperfect indicative is also used to describe physical / mental states, or weather conditions in the past: La settimana scorsa avevo l’influenza. Last week I had the flu. Ieri ero felice. Yesterday I was happy. Da giovane Umberto era magro. As a young man Umberto was thin. Due sere fa pioveva. Two nights ago it was raining. ITL112

Grammatica: l’imperfetto, l’uso ed il significato (3) 3) When a fact happened that requires the use of the passato prossimo, everything that was going on in the background at that time can be described with the imperfect: Quando ho avuto l’incidente, c’era la nebbia. When I had the accident, it was foggy. Quando ho avuto l’incidente, andavo a ottanta. When I had the accident, I was doing eighty. Quando ho avuto l’incidente, la strada era bagnata. When I had the accident, the road was wet. Mentre passeggiavo nel parco, ho incontrato Maria. While I was walking in the park, I met Maria. ITL112

Il quiz Non potete fare domande Il tempo massimo è 25 minuti ITL112