INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI PRIMO GIORNO DI SCUOLA: Accoglienza delle classi Prime da parte delle classi Quinte – aula magna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il 2012 degli ex dellaselli. Le attività Le conferenze di VIVERE CON ENERGIA (ottobre maggio 2012) e la serata di poesie e proiezioni fotografiche.
Advertisements

Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Gli Istriani a Torino percorsi tra le memorie e la storia per la costruzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO A. MARTINI PESEGGIA PROGETTO.
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Diario di bordo interdisciplinare Fare clic per inserire le note.
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Una storia che parte da lontano
Calendario mensile 2008 società e gruppi sportivi associazioni di volontariato e onlus associazioni artistiche e culturali istituzioni pubbliche istituzioni.
SETTIMANE LABORATORIALI Prima di Natale, in primavera e alla fine della scuola i bambini sono impegnati in attività di laboratorio che coinvolgono i vari.
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI (Allegati al Comunicato Ufficiale FIGC n° 158 del 29 aprile 2011) Num.AdempimentoTermini 1impegno partecipazione Primavera.
NATALE 2012 Martedì 18 dicembre ore 14:00 presso l Auditorium Scuola Secondaria di Montalto INSIEME PER UN NATALE SPECIALE Scuola dellInfanzia di Montalto,
SCUOLA PRIMARIA STATALE ANNO SCOLASTICO 2004/ Leonardo da Vinci.
CHI VOGLIO DIVENTARE? PRIMA FASE (febbraio – marzo) 21 febbraio (a Cittadella): presentazione del progetto; formazione gruppi; bisogni e aspettative; conoscenza.
“La carità di Cristo ci spinge” (2 Cor 5, 14).
Costituita nel 2005 inizio attività gennaio 2006 Iscritta allALBO REGIONALE delle Associazioni di solidarietà familiare e sociale Ambito di intervento:
Scuola Primaria di Via Massaua
Progetto “1 libro per 1 amico “
PIANO dellOFFERTA FORMATIVA a.s. 2006/07 DIREZIONE DIDATTICA 11° CIRCOLO MODENA.
Lavventura continua !!!! Carichi di energia, di emozioni e di voglia di continuare a condividere arte, teatro e vita con la gente delle comunità chiapaneche.
Via del Castello, 3 - S.G. Bosco Anno scolastico
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
PIERMARIO MOROSINI. Piermario Morosini è un calciatore italiano nato il 5 luglio 1986 a Bergamo e morto il 14 aprile 2012 a Pescara. Si evolveva alla.
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
Istituto Comprensivo “ I. Silone” Isernia
I° INCONTRO NAZIONALE Rubinstein-Taybi syndrome ITALIA
ANNO SCOLASTICO PERCORSI ATTIVATI. PERCORSO N.1DENOMINAZIONE QUELLA NOTTE A BETLEMME PERIODO NATALE / 12 / 2010 – 6 / 1 / 2011 SOGGETTI.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
Alla scoperta di Mozzanica.
Giochi Matematici di Autunno 2010
1.OGNI 15 GIORNI SCHEDE DA FARE A CASA CON FIGLI, PER AIUTARLI E SOSTENERLI IN QUESTO PERCORSO DI FEDE 2.N°5 INCONTRI DURANTE LANNO CON SACERDOTE.
Impegno per lUmanità 7 febbraio 2003 Conviviale Interclub a favore della ricerca sulla Spina bifida 6 marzo 2003 Serata di beneficenza a favore e contributo.
I Clown Medici Ridere per vivere
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Nestore Re di Pilo - Testa di vecchio (Nestore) catalogata nel Museo Civico di Orvieto, proveniente dal tempio del Belvedere, Orvieto - 28 marzo 2012.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
Il Comitato di Quartiere A.S Anche questanno, come consuetudine ormai dal 1999, nel nostro istituto si è svolto il progetto comitato di quartiere.
CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE
Progetto Bruno solidale Progetto Bruno Solidale, continuando autonomamente il progetto Con – tatto, punta a sensibilizzare voi studenti del liceo Bruno,
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Un anno insieme LA MISSION La nostra scuola:
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Lista Ambientale ”Giochiamo pulito! “
LE NOSTRE POESIE SULLA SHOAH 27 GENNAIO ANNI DOPO
in collaborazione con i Tecnici Rosa Intrieri e Antonio Altomare
La rivoluzione sta dietro a un sorriso
Le varie discipline della danza
OTTOBRE 2010 Inizio Catechismo RAGAZZI Celebrazione Sacramento Cresima
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
CITTADINI A SCUOLA E IN CITTÀ TRA APPARTENENZE E RELAZIONI EDUCARE ALLA CITTADINANZA: DALLE BUONE PRATICHE AL CURRICOLO VERTICALE Giovanni RESTEGHINI LICEO.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
I.I.S. A. Volta e Unicef Pavia Presentano…. Per l’integrazione La scuola in gita.... e alla festa di Natale!
Attività, progetti e….. sogni dell’IC Leonardo da Vinci
Le Feste in Italia National Holidays in Italy. Pasqua 2016 – il 27 marzo.
PROGETTO SOLIDARIETA’
All’ amore si arriva con uno sguardo Gornja Bistra 2016.
Gennaio 2009 Scuola e Industria lavorano in partnership Protocollo di Intesa PAT – Confindustria Trento.
ANCIS Aureliano ONLUS C.F Iscrit. Albo Regionale Ass. Volontariato n°VI507 Sede INFO : Via Diviglio, 37 – Cresole di Caldogno Vi C. P. 44.
Istituto Comprensivo “Moro – Pascoli”. L’istituto “Moro- Pascoli” da sempre sensibile alla tematica dell’educazione alla legalità, si propone di mettere.
«TUTTIGIUPERTERRA» I bambini della nostra scuola primaria sulla spiaggia con l’Unicef per ricordare i coetanei morti in mare 18 marzo 2016.
“COLLEZIONI DI ATTIMI” La figura del clown nei contesti emergenziali Simone Pelissetti Croce Rossa Italiana Delegato Regionale attività di Clownerie –
Curare con il sorriso di Balan Maria Errahoui Fatima Maida Maria Paola Severino Miriam.
L.A.I.C.A: L’ Associazione dell’ Istituto Comprensivo Arcadia Chi siamo missione contattipreclusioni cosa stiamo facendo I nostri partners regolamento.
Transcript della presentazione:

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 Incontro con Giovanni ALLEVI 25 novembre 2011 - Teatro Salieri

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 PRIMO GIORNO DI SCUOLA: Accoglienza delle classi Prime da parte delle classi Quinte – aula magna

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 Assemblea di Natale 23 dicembre 2011 Incontro con MEDICI SENZA FRONTIERE

e grande Tombola natalizia! INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 e grande Tombola natalizia! Una cartella per classe: il ricavato, insieme a quello del mercatino natalizio, è stato devoluto a Medici Senza Frontiere … Grazie!!! MERCATINO DI NATALE

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 Giorno della Memoria: incontro con Maria Pia Bernicchia studiosa della “Shoah” …

e i 20 bambini di BullenhuserDamm Allestita nell’Istituto la mostra fotografica relativa alla triste vicenda di questi bambini

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 Giorno del Ricordo: Incontro delle classi Quinte con Anna Rismondo profuga istriana di Rovigno Allestita una mostra sui drammi delle foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 VOLONTARIATO: Assemblea di marzo - Teatro Salus: incontro con Silvia Baraldi dell’Associazione PARADA … Parada Italia onlus è un’associazione di volontariato, indipendente e autonoma, nata nel gennaio 2006 dall’evoluzione della campagna “Un naso rosso contro l’indifferenza” in favore dei bambini e dei ragazzi che vivono in strada a Bucarest. Miloud Oukili, un giovane clown franco-algerino, ha portato nei sottosuoli di Bucarest la sua arte, svelando una realtà, denunciandola al mondo intero e fondando Parada. Molti hanno aderito alla sua missione e, in Italia, i tanti sostenitori si sono uniti in “Parada Italia”.

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 … e con l’Associazione V.I.P. Hunter Doherty "Patch" Adams (Washington, 28 maggio 1945) è un medico statunitense. Ha fondato il Gesundheit! Institute nel 1971. Ogni anno organizza gruppi di volontari, provenienti da tutto il mondo, per recarsi presso vari ospedali di diversi Paesi del mondo, travestiti da clown, con l'obiettivo di far riscoprire l'umorismo agli orfani e agli ammalati. È generalmente riconosciuto come l'ideatore di una terapia molto particolare: quella del sorriso, anche nota come clownterapia. Perché ridere è una cosa seria!!!

semplicemente fantastici!!! INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 e l’esibizione degli studenti della 2AA … semplicemente fantastici!!!

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 Assemblea: Gare di Istituto 8 giugno 2012

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 ASSEMBLEA DELL’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA 9 giugno 2012 Consegna dei Diplomi

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 ASSEMBLEA DELL’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA 9 giugno 2012 Karaoke

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 ASSEMBLEA DELL’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA 9 giugno 2012 Giochi insoliti … dell’associazione KORMETEA ARTIS

INIZIATIVE DEGLI ALLIEVI 2011-12 ASSEMBLEA DELL’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA 9 giugno 2012 Danza HIP HOP Olga & Friends Brave!!! Bravo anche il dj!

BUONE VACANZE!!!

GRAZIE AI RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO ANDREA BOSCARO – 5AA FEDERICO BELLINATO – 5A PER IL VOSTRO IMPEGNO!