Con la collaborazione di:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola Primaria “G. Lodi” di Crevalcore FESTA di FINE ANNO SCOLASTICO CLASSI V 20 MAGGIO 2013 di Paola e Carla Poppi.
Advertisements

17 Marzo Marzo 2011.
Storia di un inno e del suo autore
Insieme per i 150 anni dellItalia. INNO DITALIA Fratelli dItalia LItalia sè desta, dellelmo di Scipio sè cinta la testa. Dovè la vittoria? Le porga la.
150° dell’Unità d’Italia.
Compieta Venerdì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
L’eredità del 1848.
17 Marzo Marzo 2011.
9 Per la tua benignità Lode a te, Signore Iddio per la tua benignità; sale al ciel dal cuore mio lode e gloria a tua Maestà. Alleluia, alleluia, per.
La nostra Costituzione Art.1 CLASSE V SPINA a.s. 2009/10
I 150 ANNI DELL’UNITA’ D ’ ITALIA
150° anniversario dell’ unità d’ ITALIA
BAMBINI DI SANA COSTITUZIONE Breve viaggio
VERSO L’IDEA DELL’ITALIA UNITA.
La classe V A ALLA SCOPERTA DELLO STATO PRESENTA.
Il Quarantotto in Europa e l’Unità d’Italia
Il tricolore.
Scuola dell'Infanzia Sez. D
Colloquio interdisciplinare
INNO NAZIONALE ITALIANO
…2013.
FESTA DELLA REPUBBLICA
INNO di MAMELI Cantico degli Italiani
Laboratorio EMOZION…ARTI
I.I.S. Carlo Urbani Medtwinning Italy/ Slovenia/Jordan Authors: Luca A. Culture box from Italy to Jordan IIIrd form/A School year Coordinator:
Testo: Jolanda Colombini Monti
LA PATRIA E I SUOI SIMBOLI
L' ITALIA EMBLEMA BANDIERA INNO FESTA.
Gesù Bambino ci chiama per farsi conoscere!
IL NATALE RACCONTA IL MISTERO DELLA INCARNAZIONE.
I SIMBOLI DELLO STATO ITALIANO CLASSE 2°F INDIRIZZO SCIENTIFICO PROF
Italië.
Fratelli d’Italia, L’Italia s’è desta; Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Dov’è la Vittoria? Le porga la chioma; Ché schiava di Roma Iddio.
Il Denaro By Angelo
Vacanze di Gesù bambino
Il Canto Degli Italiani o
Testi: Jolanda Colombini Monti
Testi: M.C.Calabresi Testi in versi: Donatella Disegni: Barnini By Angelo & Donatella Avanzamento manuale Con la collaborazione del:
By Angelo Gesù, obbligò i suoi discepoli a salire in barca e a precederlo sull’altra riva del lago di Galilea.
By Angelo
Una lezione sull’Inno nazionale italiano
Con la collaborazione di:
Ti regalo una rosa Una poesia di Iris56 By Angelo
Con la collaborazione di:
Gli Angioletti di Natale
Testo: Jolanda Colombini Monti Disegni: Mariapia
Anno Piccino La Madia Focherello Tre racconti di: Luisa Nason
Signore, Dio Onnipotente,
W L’ITALIA UNITA Dalla Costituzione italiana:
By Angelo Avanzamento automatico Mabel Lucie Attwell ( ) E’ stata una illustratrice Inglese. Fin dagli inizi i suoi lavori ebbero.
Parola di Vita Maggio 2014.
L'INNO d'ITALIA Goffredo Mameli il poeta Michele Novaro il musicista.
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Veglia Pasquale.
Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu regnerai Gloria a te Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu.
By Angelo Avanzamento automatico Eva Harta ( ) Nata Vienna (Austria), nel 1939 emigrò a New York in America dove svolse la maggior.
S A L M O 103.
Ave, crux, spes unica! la bellezza della Croce Fu il mio primo incontro con la croce; la mia prima esperienza della forza divina che dalla croce emana.
Risvegliate l’aurora del mondo: questo è il giorno che ha fatto il Signore…
anni dall'unità d'Italia. La scuola”V. Vivaldi” presenta:
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e dunque, vieni sempre, Signore.
150 anni dall’Unità d’Italia 16 marzo 2011 Sant’Alberto Magno Scuola Media.
LA STORIA DEGLI ITALIANI: L’INNO E LA BANDIERA
SCUOLA PRIMARIA CINGOLI cpl.
Goffredo Mameli Ilenia Celentano - Chiara Di Stasio - Laura Galante 3 sez. A Plesso «Mazzini» a.s. 2015/2016.
Il Signore ci ha amato come nessun altro mai. Ci conduce nella notte, luce nell'oscurità.
Istituto Comprensivo “F. De Pisis” Ferrara. Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga.
I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LA STORIA DEGLI ITALIANI: L’INNO E LA BANDIERA
Transcript della presentazione:

Con la collaborazione di: Testi: Bruno Tomba Disegni: Mariapia By Angelo amor43@alice.it Con la collaborazione di: Lilia e Dindi Avanzamento manuale www.cassano-addaonmymind.it

Inno Nazionale: Fratelli d'Italia Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta; dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma; ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamoci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò. Noi siamo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi. Raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme già l'ora suonò. Uniamoci, amiamoci; l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore. Giuriamo far libero il suolo natio: uniti, per Dio, chi vincer ci può? Stringiamoci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò. Dall'Alpe a Sicilia, dovunque è Legnano; ogn'uom di Ferruccio ha il core e la mano; i bimbi d'Italia si chiaman Balilla; il suon d'ogni squilla i Vespri suonò. Son giunchi che piegano le spade vendute; già l'aquila d'Austria le penne ha perdute. Il sangue d'Italia e il sangue Polacco bevé col Cosacco, ma il cor le bruciò. Stringiamoci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò.

Con la collaborazione di: Testi: Bruno Tomba Disegni: Mariapia By Angelo amor43@alice.it Con la collaborazione di: Lilia e Dindi FINE