1 Quali sono CRPVTR - Agosto 2010 2 COME VIENE PRODOTTA E DISTRIBUITA L’ENERGIA ELETTRICA UTILIZZANDO LE RISORSE NATURALI OPPURE I PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COORDINAMENTO DELL’ISOLAMENTO
Advertisements

Elementi di sicurezza elettrica
Elementi e casistica che determinano IL FUORI GIUOCO
/ fax
TRAUMI DA ELETTRICITA’
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Gli incendi sono causati da cortocircuito o sovraccarico.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
LAVORO – ENERGIA ELETTRICITÀ
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
RISCHIO ELETTRICO CORSO ASPP/RSPP MODULO A3.
“ Le persone anziane possono non cadere!”
La sicurezza degli impianti elettrici
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
L’impianto elettrico nei moli
Tensione Tra cariche elettriche di segno opposto esiste una differenza di potenziale o tensione. L’unità di misura della.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Lezione 3 Trasduttori capacitivi e induttivi
Elementi di rischio elettrico
Ing. Domenico Mannelli PERCORSO FORMATIVO PER RLS DELLA SCUOLA RISCHIO ELETTRICO RISCHIO MECCANICO.
Impianti GPL e GNL per autotrazione
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Esposizione a Rischi Generici di Natura Elettrica
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
Gli impianti elettrici di piscine e fontane
Sezione 751 della norma CEI 64-8
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
L’impianto di illuminazione di emergenza nei locali medici
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ELETTROCARDIOGRAFIA L'attività del cuore è attivata da impulsi elettrici, che stimolano la contrazione dei muscoli. Si producono, quindi, segnali elettrici.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
La tabella dei voti ECTS Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 26 settembre
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Classificazione S per ordine numerico
CORSO SULLA PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE CONTRO LE SOVRACORRENTI
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
La sicurezza elettrica: prendiamo le giuste distanze
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
ai sensi del D.Lgs. 81 del 9 Aprile 2008 così come modificato
Ing. Domenico Mannelli SICUREZZA ELETTRICA.
Relatore: ing. Francesco Italia
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
La rete di messa a terra.
Gli impianti elettrici di piscine e fontane
L'Energia Elettrica.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
Sistemi elettrici di potenza
DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Realizzato da: Fabrizio Morlacchi
Per saperne di più…. SICUREZZA PER IL PAZIENTE NELL’UTILIZZO DI STRUMENTAZIONE ELETTROMEDICALE* * * tratto da: R. Zannoli Elementi di strumentazione medica.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
Impianti tecnici della casa
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Nuovo Studio Associato 626
RISCHI GENERALI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI Ing. Giuseppe ABBA
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Transcript della presentazione:

1 Quali sono CRPVTR - Agosto 2010

2 COME VIENE PRODOTTA E DISTRIBUITA L’ENERGIA ELETTRICA UTILIZZANDO LE RISORSE NATURALI OPPURE I PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE CRPVTR - Agosto 2010

3 TIPOLOGIA DELLE CORRENTI ELETTRICHE CONTINUA – ALTERNATA [ Trifase e/o Monofase ] Accumulatori Impianti Civili Impianti Industriali CRPVTR - Agosto 2010

4 Volt Ampère CIRCUITO ELETTRICO DI BASE TENSIONE – CORRENTE - RESISTENZA LE GRANDEZZE FONDAMENTALI Generatore Fase Neutro TERRA Utilizzatore Tensione Corente Resistenza = Tensione Corrente [ Misura in Ohm ( Ω ) ] CRPVTR - Agosto 2010

5 DANNI ALLE PERSONE DANNI ALLE COSE QUALI SONO I PERICOLI NASCOSTI ? CRPVTR - Agosto 2010

6 FOLGORAZIONI PER CONTATTO Con parti in “Tensione” percorso percorso della corrente nel corpo intensità intensità e durata della scarica elettrica I DANNI ALLA PERSONA DIPENDONO DA: resistenza resistenza del corpo al momento della folgorazione Conseguenza PERDITA DI COSCENZA CRPVTR - Agosto 2010

7 FOLGORAZIONI PER CONTATTO Con parti in “Tensione” CRPVTR - Agosto 2010 Le folgorazioni per contatto possono COSTARTI la VITA Non toccare mai cavi scoperti o guaine con isolante precario

8 QUANTA CORRENTE PUO’ SOPPORTARE IL CORPO UMANO 30 millesimi di Ampére [ mA ] Dopo di che gli effetti del contatto possono COSTARTI la VITA CRPVTR - Agosto 2010

9 GLI EFFETTI INDESIDERATI Corrente Continua Corrente Alternata Crampi Muscolari Fibrillazione Cardiaca Fibrillazione Cardiaca Irreversibile 80 m A 25 m A 80 m A ÷ 3 A 3 A ÷ 8 A 25 m A ÷ 80 m A80 m A ÷ 3 A DIPENDONO DALLA TIPOLOGIA della CORRENTE CRPVTR - Agosto 2010

10 RISPETTA LE NORMATIVE DI SICUREZZA Con parti “Elettriche in Tensione” CRPVTR - Agosto 2010

11 RISPETTA LE NORMATIVE DI SICUREZZA Con parti “Elettriche in Tensione” NNon toccare mai cavi scoperti o guaine con isolante precario NNon sovraccaricare le prese di alimentazione CRPVTR - Agosto 2010

12 LEGAME TRA LE PRINCIPALI GRANDEZZE ELETTRICHE [ SI APPLICA LA LEGGE DI OHM ] Resistenza Resistenza = Tensione Corrente Resistenza Tensione Corrente = Quali calcoli si devono fare ? Esempio Esempio : Tensione = 220 Volt Resistenza = Ohm = Corrente 110 mA [ Legge di Ohm ] CRPVTR - Agosto 2010

13 FOLGORAZIONI !!! Cosa fare nell’immediato ?? Si deve mantenere la calma : Togliere la corrente Isolarsi dal suolo prima di intervenire Esaminare il paziente Non somministrare ne farmaci ne bevande Richiedere l’intervento dei soccorsi Chiamare il 118 CRPVTR - Agosto 2010

14 SEGNALAZIONI DI PERICOLO Il Corpo umano mal sopporta il passaggio di corrente attraverso i propri organi ed è classificato come BUON CONDUTTORE della corrente elettrica CRPVTR - Agosto 2010

15 RICORDIAMOCI CHE I PERICOLI DA FOLGORAZIONI CAUSANO GRAVI LESIONI CHE DIPENDONO DA : 1. Durata o permanenza nell’organismo 2. Resistenza ohmica del corpo all’atto della folgorazione 3. Percorso della Corrente Elettrica 4. Intensità della Corrente Elettrica CRPVTR - Agosto 2010

16 I PRINCIPALI DANNI ALLE COSE ? Deterioramento di Contatti per cattive connessioni Surriscaldamento dei Conduttori per Carichi non idonei alla loro sezione Deterioramento degli Isolanti per effetto termico ambientale o corrosione Corto Circuiti sia manifesti che latenti Deflagrazioni a causa di scintille dovute al distacco di carichi induttivi SI POSSONO VERIFICARE PER : CRPVTR - Agosto 2010

17 UN IMPORTANTE STRUMENTO DI SICUREZZA [ Salva Vita o Interruttore Differenziale ] CRPVTR - Agosto 2010

18 MOLTO SPESSO I DANNI ALLE COSE Un incendio può svilupparsi, a volte, anche per INCURIA Negligenza diffusa nella manutenzione elettrica degli impianti Provocando come Effetto !! Danni, a volte, irreversibili SONO CAUSA DI VASTI INCENDI CRPVTR - Agosto 2010

CRPVTR - Settembre

20 Nell’utilizzare gli apparecchi a Gas, è importante seguire alcune semplici norme di comportamento, dettate dall’esperienza e dal buon senso e/o frutto del lavoro normativo degli Enti preposti a tale compito UNI CIG CRPVTR - Settembre 2010

21 La Legge n° 46 /90 relativa a tutti gli impianti degli edifici ad uso civile, ha introdotto le regole per la progettazione e l’installazione degli impianti a GAS CRPVTR - Settembre 2010

22 Per qualsiasi intervento di Installazione, Modifica, Ampliamento e Manutenzione di apparecchi, bisogna rivolgersi UNICAMENTE a installatori abilitati il “fai da te” è assolutamente Vietato CRPVTR - Settembre 2010

23 ESISTONO DIVERSE TIPOLOGIE DI GAS PER USO COMUNE Poco usato e prodotto da piccoli giacimenti Usato comunemente per impianti fissi domestici e aziendali Ha densità minore del’aria, quindi stratifica verso l’alto CRPVTR - Settembre 2010

24 Derivato dal petrolio Usato su impianti mobili o in zone sprovviste di forniture a metano Ha densità maggiore del’aria, quindi stratifica verso il basso con evidenti pericoli di sicurezza E’ fornito in Bombole da trattare con grande cautela per evitare guai seri di deflagrazione CRPVTR - Settembre 2010

25 Esempio di impianto fisso a Metano situato in ambiente interno con caldaia stagna La fornitura è garantita da Ditte di erogazione gestiti a livello aziendale spesso collegate a Enti Pubblici Nazionali CRPVTR - Settembre 2010

26 Esempio di impianto a G P L situato in ambiente interno con caldaia stagna e alimentazione da bombola esterna La fornitura è garantita a carattere individuale e presso aziende con deposito di bombole a G P L ATTENZIONE Il tubo di alimentazione SE ATTUATO IN GOMMA ha scadenza quinquennale ha scadenza quinquennale CRPVTR - Settembre 2010

27 ATTENZIONE AI PERICOLI DI DEFLAGRAZIONE E’ proibito il posteggio di veicoli a G P L in ambienti chiusi e si deve usare molta cautela nello stoccaggio delle bombole CRPVTR - Settembre 2010

28 CRPVTR - Settembre 2010

29 IL GAS non ha colore ne odore QUANDO LO SENTI POTREBBE ESSERE TROPPO TARDI CRPVTR - Settembre 2010