E.Focardi_CSN1_020407 1 Stato Tracciatore Attività integrazione: TIB/TID TOB TEC Test Slice test TIB/TOB preparazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri, l’ora, I giorni della settimana
Advertisements

Cache Memory Prof. G. Nicosia University of Catania
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
/ fax
Comitato di Studio B3 - Substation Latina, 24 novembre Cigré Session 2010 Daris Falorni Membro italiano SC B3 43 ma Sessione Generale Cigré Parigi,
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
Il progetto REZIPE a Bolzano Benjamin Auer (Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige)
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Udine 1 Udine – Richieste Attivamente coinvolti totali 3FTE M.P.Giordani, P.Palestri, L.Selmi A.Micelli (dottorando) A.Cristofoli (laureando.
L.Mandelli _CSN1_Settembre 02 LAr 2003 Stato della calorimetria Elettromagnetica Stato delle responsabilità INFN. Attività e responsabilità future del.
CSN giugno Comunicazioni Riunione R-ECFA ai LNF 21&22 maggio; buona impressione data dallEnte. Follow-up? Giornata PT ai LNGS 3&4.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 GLASTGLAST GLAST Italy meeting Pisa 18/02/2002 A.Brez – INFN Pisa GLAST:Gamma Ray Large Area Telescope Plan for the Engineering Model Tower Construction.
GLAST Italia 1 Riunione Glast Italia – Pisa, 18/02/2002 GLAST:Stato della collaborazione internazionale ed italiana R.Bellazzini I.N.F.N.- Pisa.
3/07/2006Catania CSN11 KLOE Stato dellesperimento: –a marzo si è conclusa con successo la presa-dati dellesperimento, Raccolti: 2.5 fb -1 on-peak0.250.
PLANCK LFI N. Mandolesi Consorzio PLANCK-LFI Incontro con Prof. P. Benvenuti IASF/CNR - Sez. di Bologna, Gennaio 2004.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 3 - Functions Outline 3.1Introduction 3.2Program Components in C++ 3.3Math Library Functions 3.4Functions.
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
Test-beam X5/H Workshop a dicembre su organizzazione attivita 2003 Mail generale inviata a tutti da F.Cerutti Date del workshop (definitive) Venerdi.
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Alcuni moduli per processare i segnali provenienti dai rivelatori
Palermo, may 2010 F.Doumaz, S.Vinci (INGV-CNT- Gruppo di telerilevamento)
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Motor Sizing.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Last quarter work and future activities
RPC Barrel Status del Commissioning P. Vitulo Bari/Frascati/Napoli/Pavia Sinossi della presentazione.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
LUNA II Foto Umax = kV LUNA 400 kV at LNGS: Imax = 650 A
21 marzo 2002 (ri-)Avvisi: Giovedi 28 marzo la lezione e sospesa. Nuovo indirizzo di Spedire messaggi e esercizi solo.
Stato dei sistemi di High Voltage Low Voltage Detector Control system.
AssegnatoSpesoDisponibile (fino al 17/5/04) = 6 k Spesa prevista (Giugno-Dic.) = 6 k x 7 mesi = 42 k Previsto – disponibile = 22 k Necessari 22.
Giovedì 17 Aprile 2008 Heroes {Community} Launch Giovedì 17 Aprile 2008.
Quale Europa? Riscopriamo le radici europee per costruire unEuropa PIÙ vicina a noi ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI CASTELFIDARDO PROGETTO COMENIUS 2010/2012.
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
Negli ultimi anni, la richiesta di poter controllare in remoto la strumentazione e cresciuta rapidamente I miglioramenti nell’hardware e nel software insieme.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Guida alla compilazione del Piano di Studi Curricula Sistemi per l’Automazione Automation Engineering.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Final Review Meeting Livorno, Italy January 30-31, 2012
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
I sistemi di gas dei rivelatori di muoni del barrel di CMS (DT e RPC) Paolo Giacomelli - INFN Bologna.
1 6 maggio 2009Attivita' e richieste CSM Frascati - Stefano Bianco 1 ATTIVITA` CMS FRASCATI MAGGIO )Sistema Gas Gain Monitoring (GGM) 2)Studio dei.
1 6 maggio 2009Attivita' e richieste CSM Frascati - Stefano Bianco 1 Closed Loop e Gas Gain Monitoring Il Closed Loop e’ in operazione stabile dopo lo.
CMS RPC ITALIA' , Settembre Ischia-ITALIA RPC DCS Giovanni Polese.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
Michele Iacovacci (Napoli),
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Atlas Milano Giugno 2008.
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Transcript della presentazione:

E.Focardi_CSN1_ Stato Tracciatore Attività integrazione: TIB/TID TOB TEC Test Slice test TIB/TOB preparazione installazione pianificazione manpower All subdetectors in the TST 21-Mar-07 TEC-

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID+ - Activity at Cern Reception test: check all control rings, no modules loss. Medusa cables routing Ribbon map ; Ribbon connection to optical margherita Preparation of grounding and shielding, slice test, survey. (A.Venturi R. Dell’Orso L. De Maria)

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID+ slice test Z=0 view Side view 30% of TIB+ and 50% of TID+, 22 Control rings out of 60, 642 modules, 424K strips 88 power groups for modules (LV, HV), 88 (LIC+CAB) cables 22 Control Power groups, 22 (PLCC+CTRL) cables Operation at 350V,DCS (HW+SW),13 outputs from cooling manifold 0 C) 44 Pt1000 sensors readout by TSS + Interlock M. Meschini, L. De Maria

E.Focardi_CSN1_ Noise: Table of Results PEAKDECONVOLUTION MEAS EXP’D  MEAS EXP’D  L1 978 ± ± L2 994 ± ± L3 919 ± ± L4 882 ± ± R1 948 ± ± R2 879 ± ± R3 905 ± ±

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID+ - coupling test and Pixel Tube ins. (F. Raffaelli, F. Palmonari, T. Lomtadze) scope of the test: Make trial insertion of TIB+ and TIB- layers and Pixel Tube outside the TST. Preparatory work: Survey of the z=0 side for TIB+ and TIB- Layers adjustment with pillars, Survey repeated after intervention. 5-8 DEC ‘06

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID+ insertion Insertion cradle inside TSTTIB/TID+ on the Antti chariot In position Raffaelli, Basti, Lomatdze Palmonari 20-DEC-06

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID+ activity after insertion Cu pipes initially tested at 18 bar (air); then cleaned with C 6 F 14 installed and tested at 12 bar He pressure (leak detector in air with sensitivity of ~ mbar l/s) Optical Fibers grouped and placed on the Al panels CAB60 Al cables connected to Margherita and placed on the Al panels Slice test control rings checked 40% of the remaining control ring to be checked MTCC chiller working (after intervention of the producing company) Characterisation of each cooling loop with C 6 F 14 (T=20 0 C) done, (pressure drop vs flow curves). Results consistent with the measurements in Pisa. (L. De Maria, V. Radicci, F. Palmonari)

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID+ 6-FEB-07 sealing

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID- insertion Ready In position

E.Focardi_CSN1_ Pixel Tube insertion 8-Feb-07

E.Focardi_CSN1_ Tracker slice test (25%) TOB: 14% TIB:37% TEC:25% TIB TOB TEC

E.Focardi_CSN1_ TIB+ Noise Peak-On (not normalized) pedestal noise 20-Feb-07 TIB+ alone TIB+TOB+ sync TIB+TOB+ async

E.Focardi_CSN1_ TOB Integration First rod inserted: March 3 rd Last rod inserted: November 3 rd Last ROD insertion 688 RODS 6 layers

E.Focardi_CSN1_ Noise Performance Layer 1 Layer 3 Layer 5 Layer 2 Layer 4 Layer 6

E.Focardi_CSN1_ TEC+

E.Focardi_CSN1_ TEC+ installation 28-Feb-07

E.Focardi_CSN1_ TIB/TID- before TEC- installation 20-March-07

E.Focardi_CSN1_ TK slice test data Cosmic rays data taking started on March 9. 4 week-ends at ~200K events/week-end. Now in the slice test also TEC+

Online DQM Access events (cosmic/pedestal) from Storage Manager in streaming mode The Web Interface accessed from (CERN, Fermilab, Pisa, Lyon....)

Summary Plot Number of Digis in TOB Summary plots are generated from individual detector level histograms......

IGUANA Event Display Cosmic track seen in TIB and TOB layers

Looking at the level of Cluster

E.Focardi_CSN1_ Pixels – superato il 50% della produzione sia per il fwd che per il barrel In fase di completamento il primo dei quattro half-cylinder –Il rivelatore (FPIX) per lo engineering run spedito al CERN alla fine di Gennaio :Funziona! Allestito il lab (PIC), con la necessaria strument. e il chiller I test sono gia’ in svolgimento con una prima versione (rudimentale) di DAQ

E.Focardi_CSN1_ Il primo mezzo disco in costruzione

E.Focardi_CSN1_ I pixel per lo engineering run in fase di test al PIC del CERN Installazione prevista in Ottobre ‘07. Rivelatore finale al Cern entro Ottobre.

E.Focardi_CSN1_ CMS Tracking System Up-date - February 07 CMS has set-up a Specific Project to Manage the Installation of Services onto YB0 to ensure the Tracker is installed on Schedule.

E.Focardi_CSN1_ YB0 Services Installation Up-date - February 07 TK cables Pack Tk for move TK fibers Move TK Unp TK Conn TK

E.Focardi_CSN1_ Richiesta manpower Per il rispetto della schedule di integrazione e’ stato determinante l’impegno INFN al Cern a partire dall’estate ‘06. La presenza di persone in Dicembre è stata sostenuta grazie agli aiuti delle sezioni. Le tabelle preparate per le richieste ‘07 sono realistiche per la parte di integrazione, sottostimate per il lavoro di software commissioning. Il progetto YB0 messo inpiedi da CMS per permettere l’installazione e operazione del Tracker prima della fine del 2007 richiede pero’ il contributo di ulteriore manpower rispetto a quello previsto. Come mostrato nelle tabelle precedenti l’inserimento di ulteriori ~8 FTE per I prossimi 6-8 mesi risulta determinante. Cio’ rappresenta ~30% del personale aggiuntivo necessario. Il resto e’ fornito dalle altre agenzie. La richiesta è quindi di ~ 60 mu (240 KCHF).

E.Focardi_CSN1_ Richiesta CORE Per il completamento del Tracker, oltre ai finanziamenti avuti con la seconda tranche di extracosti, e’ necessario acquistare da Caen: 22 moduli di alimentazione di controllo A4602, necessari dopo la finalizzazione del rack layout 2 mainframe, senza display, SY1527 richiesta 70 K€