I fenomeni Sismici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tsunami è una parola giapponese che significa onda di porto
Advertisements

La prova più evidente (con i vulcani) che la Terra non è statica.
TERREMOTI Le rocce della litosfera vengono sottoposte a forze endogene che le deformano e le sottopongono a sforzi con accumulo di energia al momento della.
Esploriamo l’interno della Terra con i terremoti
I TERREMOTI O SISMI Dal latino “terrae motus”, movimento della Terra
Il suono Suoni e rumori vengono prodotti quando qualcosa si muove molto velocemente producendo una vibrazione.
I TERREMOTI PAG. D66 CAPITOLO 5
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
La sismologia.
I TERREMOTI UN TERREMOTO O SISMA E’ UN BRUSCO MOVIMENTO DEL SUOLO
I VULCANI.
Idrosfera.
ELEMENTI DI TETTONICA.
Presentazione realizzata dall’Opuscolo gratuito a cura dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia “Conoscere il Terremoto”
Il terremoto I terremoti sono vibrazioni del terreno causate essenzialmente da fratture che si producono nelle rocce della crosta terrestre a seguito.
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
Le onde meccaniche Materiale di lavoro.
Come si genera il terremoto
DI ALESSANDRO ADONIA III I A.S. 2006/07 S.M.S D.Alighieri
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Il motore delle placche
Tettonica delle placche
ALLA SCOPERTA DEI TERREMOTI A CURA DI....
Tettonica a Zolle e Deriva Dei Continenti
Francesco Filippo Mattioli Nicolò Piervittorio Massaccesi
Frattura Ogni processo di rottura avviene in due stadi : la formazione e propagazione della cricca Sono possibili due modi di rottura: duttile e fragile.
I TERREMOTI.
UNITA’ DIDATTICA: I FENOMENI SISMICI
Fenomeni sismici onde sismiche localizzazione epicentro-ipocentro
Le onde sismiche.
I TERREMOTI Laura Onorato Francesca Franzosi Marco Passalia Davide Bonomi.
TERREMOTI.
I TERREMOTI.
I VULCANI.
Il terremoto.
TERREMOTI.
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
La struttura interna della Terra
Cap. 4 La sismologia.
Cosa sono le onde sonore? Il suono è un’onda : 1.meccanica (elastica) 2.longitudinale 3.sferica generata da successive compressioni e rarefazioni del mezzo.
Cosa sono le onde sonore? Il suono è un’onda : 1.meccanica (elastica) 2.longitudinale 3.sferica.
I SISMI.
I SISMI Caratteristiche delle rocce Tipi di onda Sismica a riflessione.
STRUTTURA DELLA CROSTA OCEANICA E CONTINENTALE
FOSSE OCEANICHE Francesco Cenni – 1° B.
storia dei super continenti conseguenze
Fenomeni endogeni ed interno della Terra:
Didattica di Geologia e Geografia fisica
PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE
I terremoti Dal greco seismòs, scossa. I terremoti sono movimenti improvvisi della crosta terrestre accompagnati dalla liberazione di grandi quantità.
Onde sismiche Appendice 2
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Obiettivi Illustrare la distribuzione geografica dei vulcani e spiegarne il significato secondo il modello della tettonica delle placche.
Istituto Comprensivo N. 7 “L. Orsini”
I Terremoti.
I terremoti Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A. Pulvirenti. Le immagini presenti in questo file sono state.
I materiali della Terra solida
STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
Il pianeta terra.
1. Le onde elastiche Proprietà delle onde elastiche.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
I fenomeni sismici Università degli Studi di Trieste
LE ONDE.
1 Lezione XIII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1. I vulcani e le eruzioni 2. I terremoti 3. Il rischio sismico 4
Il terremoto I terremoti tettonici sono vibrazioni del terreno causate essenzialmente da fratture di rocce a seguito di un accumulo di energia potenziale.
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
I fenomeni endogeni della terra
I TERREMOTI.
Transcript della presentazione:

I fenomeni Sismici

La distribuzione delle fasce sismiche in genere coincide con il decorso delle grandi catene montuose, delle dorsali oceaniche o delle fosse abissali. Nelle aree asismiche non si generano terremoti, ma non è detto che in esse non se ne risentano gli effetti che sono dovuti al propagarsi di vibrazioni provenienti da vicine zone sismiche.

Che cos’è un terremoto? Un terremoto è una rapida vibrazione più o meno forte della crosta terrestre, prodotta da una rapida liberazione di energia meccanica in qualche punto al suo interno. L'ipocentro o fuoco di un terremoto è il punto in cui l’energia si propaga per onde sferiche che attraversano tutto il pianeta.

Ogni anno si verificano in tutta la terra circa un milione di terremoti, in media uno ogni 30 secondi, solo qualche migliaio di essi è abbastanza forte da essere percepito dall’uomo e fra questi solo qualche decina ha un intensità tale da causare gravi danni

Il modello del rimbalzo elastico Le rocce, sottoposte a qualche sforzo, si comportano in maniera elastica e si deformano progressivamente fino a raggiungere il limite di rottura. In quel momento nella massa rocciosa si innesca una lacerazione, una faglia, lungo il punto in cui le rocce possono scorrere le une contro le altre in direzioni opposte. Le due parti dell’originaria massa rocciosa, libere di reagire elasticamente, riacquistano bruscamente il loro volume e la loro posizione di equilibrio, con una serie di rapide vibrazioni, che si trasmettono alle masse rocciose circostanti.

Secondo il modello del rimbalzo elastico di Ried, con il brusco ritorno delle masse rocciose all’equilibrio, l’energia elastica accumulata durante la deformazione si libera, in parte sotto forma di calore per l’attrito lungo la superficie della faglia, in parte sotto forma di violente vibrazioni. Queste si propagano verso tutte le direzioni, a partire da un certo volume di roccia: L’ipocentro

Il ciclo sismico Nel ciclo sismico si distinguono due stadi: Lo stadio pre-sismico in cui la deformazione elastica provoca variazioni in alcune caratteristiche delle rocce Lo stadio post-sismico in cui l’area colpita va verso un nuovo equilibrio, attraverso scosse successive o repliche.

Le onde sismiche Si distinguono 3 gruppi di onde sismiche: Le onde longitudinali, dette anche di compressione o onde P Le onde trasversali o di taglio dette anche onde S Le onde superficiali dette anche onde di Love o onde L

Le onde Longitudinali sono quelle onde al cui passaggio le particelle di roccia oscillano vanti e indietro nella direzione di propagazione dell’onda stessa. Sono le onde più veloci, si muovono nella crosta con velocità tra 4 e 8 km/h e si propagano in ogni mezzo.

Le onde trasversali si formano in seguito allo scivolamento delle masse rocciose lungo il piano di faglia provocando deformazioni. Al passaggio di queste onde le particelle di roccia compiono delle oscillazioni perpendicolari alla direzione di propagazione; così la roccia subisce modificazioni di forma, ma non di volume. La loro velocità varia tra i 2,3 e i 4,6 km/h e non possono propagarsi attraverso i fluidi

Le onde superficiali sono le onde che si propagano dall’epicentro lungo la superficie terrestre mentre si smorzano rapidamente con la profondità