Enciclica o Esortazione Post Sinodale Quali sono le cose da sapere e come regolarsi, in linea generale, per trattare questi importanti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio Silvia Bernardini Sas
Advertisements

La legge quadro di riforma della legislazione nazionale del turismo 135 del 29 marzo 2001, demanda al Presidente del consiglio dei ministri, d’intesa con.
I dati della nostra Facoltà
Area disciplinare: storia
UISP SOLIDARIETÀ IRPINIA Comitato Territoriale di Avellino
D ISCOVERING E UROPE Anno STAGE ALLESTERO: DI COSA SI TRATTA ? Sono borse di studio rilasciate dalla Comunità Europea; Si svolgono tirocini di 3-
Il Servizio di Mediazione Interculturale
I Servizi Linguistici del Ministero dell’Interno e la REI: ipotesi di collaborazione Carla Serpentini, Ministero dell’Interno “Lingue e cittadinanza europea”
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
Chi ci guadagna con i libri? Fonti Aie (associazione italiana editori), ISTAT, McGraw-Hill.
Bardi Dr. Luca Milano, 11-12/03/09 Riunione valutatori Certiquality
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof. Giuseppe Marchetti Tricamo.
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof
RIPENSARE LE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: MODELLI ECONOMICI, SERVIZI EDITORIALI, GESTIONE DEI DIRITTI Per una gestione equilibrata dei diritti dautore 1.
STATISTICHE PMV IN SOL DOTAZIONE DOCUMENTARIA INCREMENTO DELLA DOTAZIONE DOCUMENTARIA A cura dell'Ufficio coordinamento Polo regionale del Veneto Vicenza,
La vita associativa verso la XIV Assemblea 10 ottobre 2010 Gli incontri di ottobre per i responsabili Le Assemblee sul territorio La Giornata parrocchiale.
Conferenza servizio D.L 137/2008 DECRETO-LEGGE DECRETO-LEGGE 1 settembre 2008, n. 137 Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
Effetti della sentenza di accoglimento
Come decidere quando non si sa come decidere?
Manuale Utente Assoviaggi ver Contenuti Prontovisto: cosa è ed a chi è rivolto Le procedure per la vendita del servizio Prontovisto 2.
Lecce, 29 maggio 2007 – Sala Conferenze P ALAZZO A DORNO PROVINCIA DI LECCE.
Secolo doro dellimpero. Roma splendidi monumenti e strade tortuose Città con ricchezza lusso e confort (terme, bagni pubblici) Quartieri malsani con qualità
Provincia Milano Settore protezione civile e GEV CCV-Mi
I NUMERI STANDARD Annalisa Bardelli. ISBN e ISSN n ISBN = International standard book number n ISSN = International standard serial number n Sono codici.
Lingue e letterature straniere
Comenius – Partenariati Multilaterali Progetto Biennale.
realizzato da Stefania Bozzolan
Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2008 Dicembre 2008.
Requisiti per Collaboration di WebTools. Obiettivo Sistema Documentale Agende Gestione Progetti Contatti Wiki Organizzazione Meeting e Conferenze.
Kit Communication Tool per Fornitori 3M
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO scelte, aspettative e prospettive.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Divisione Rete Progetto ELI2. Divisione Rete Il presente documento descrive le principali attivit à che saranno svolte per la gestione dell ’ erogazione.
Ufficio Acquisti Economato ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
LA SECONDA LINGUA UN'OPPORTUNITÁ PER IL FUTURO
Benvenuti nell’Antro del Ciclope!.
Il Comitato Direttivo Centrale approva il bando, il capitolato d’appalto e la relativa documentazione e dà mandato all’Ufficio Richiedente il servizio.
La DOMANDA DI AFFILIAZIONE a. LA DOMANDA DI AFFILIAZIONE E’ il documento che il Presidente del circolo, in qualità di rappresentante legale di esso, presenta.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
e le sue bellissime parole del 2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALÌ TERME
Abruzzo Traduzioni Traduttori professionisti associati che amano l’arte del tradurre e si dilettano nel far conoscere al mondo le tue idee Traduzioni interlingua.
JCI Italy speaking competition JCI Italy Public Speaking Competition Ciò che facciamo e ciò che diciamo ha sempre un effetto su chi ci circonda.
ESEMPI APPLICATIVI DEI CODICI CARTAIUTA & SHOP 33 Soluzione immagine Cartaiuta con codice a barre sul retro del biglietto da visita dell'esercente Soluzione.
Perché imparare il francese?
Madre della Chiesa e Madre della nostra fede
Avanzamento automatico. Alzare il volume 27 Aprile 2014, Città del Vaticano - Roma Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II 27 Aprile.
Mappe concettuali Psicopatologia dello sviluppo 3/ed di: Fabio Celi e Daniela Fontana Mappe concettuali Copyright © 2015 McGraw-Hill Education (Italy)
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
CURRICULA INDIVIDUALI TUTTO QUELLO CHE VOLEVATE SAPERE SUI PIANI DI STUDIO E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Caricamento del PDF e adesione alla policy Open Access di UNIMI Policy OA di Ateneo.
19.00 La Famiglia Benedictus qui venit in nomine Domini Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
MODULO Q OPERAZIONI CON I VOLUMI
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Istituto Comprensivo Certaldo
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
COME FARE LE ISCRIZIONI ONLINE MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO.
. Avanzamento automatico – alzare il volume a CUBA e USA ( settembre 2015 ) a CUBA e USA ( settembre 2015 )VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
Note per i cappellani delle carceri Idee per cominciare ad ipotizzare indicazioni, obiettivi, progetti, azioni per creare un cammino di chiesa e di società.
PROCEDURE PER L’INCLUSIONE I.C. Carlo Levi a.s vers
DITECFER - Panoramica e riflessioni dall’interno Veronica Elena Bocci Segreteria Tecnica DITECFER.
Procedura Acquisti. Norme Generali All’inizio di ogni anno fino il Direttore provvede alla nomina annuale dei RUP (Responsabile Unico del Procedimento)
Redatta Entro il mese di novembre di ciascun anno, il Comitato Direttivo Centrale (CDC) e il Comitato Centrale (CC) stabiliscono il calendario delle riunioni.
ACCEDERE CON INTERNET EXPLORER
VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI E I RAPPRESENTANTI DI LISTA.
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
Transcript della presentazione:

Enciclica o Esortazione Post Sinodale Quali sono le cose da sapere e come regolarsi, in linea generale, per trattare questi importanti documenti pontifici a livello di Conferenza Episcopale del singolo Paese. Quali sono le cose da sapere e come regolarsi, in linea generale, per trattare questi importanti documenti pontifici a livello di Conferenza Episcopale del singolo Paese.

1 Le Encicliche e le Esortazioni Post Sinodali sono pubblicate, dalla Santa Sede, normalmente in otto lingue e precisamente latino, italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, polacco e portoghese; Le Encicliche e le Esortazioni Post Sinodali sono pubblicate, dalla Santa Sede, normalmente in otto lingue e precisamente latino, italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, polacco e portoghese;

2 il testo sarà inviato dalla Segreteria di Stato, appena possibile e sotto embargo, alle Nunziature Apostoliche dei singoli Paesi nelle lingue di cui sopra; il testo sarà inviato dalla Segreteria di Stato, appena possibile e sotto embargo, alle Nunziature Apostoliche dei singoli Paesi nelle lingue di cui sopra;

3 i Nunzi Apostolici, a loro volta, lo trasmetteranno quanto prima ai Presidenti delle Conferenze Episcopali per la traduzione nelle lingue che non sono comprese fra quelle fornite dalla Segreteria di Stato; i Nunzi Apostolici, a loro volta, lo trasmetteranno quanto prima ai Presidenti delle Conferenze Episcopali per la traduzione nelle lingue che non sono comprese fra quelle fornite dalla Segreteria di Stato;

4 di conseguenza saranno i Presidenti delle Conferenze Episcopali a prendere gli opportuni contatti con gli Editori locali per la stampa. Per quanto riguarda la trattativa economica i Vescovi sono invitati a regolarsi valutando la situazione economica e le consuetudini locali dei propri Paesi. Rimane comunque ovvio che non dovranno essere i Vescovi ad imporre il prezzo di copertina, ma saranno gli Editori che pubblicano il testo a decidere il prezzo di vendita del volume; di conseguenza saranno i Presidenti delle Conferenze Episcopali a prendere gli opportuni contatti con gli Editori locali per la stampa. Per quanto riguarda la trattativa economica i Vescovi sono invitati a regolarsi valutando la situazione economica e le consuetudini locali dei propri Paesi. Rimane comunque ovvio che non dovranno essere i Vescovi ad imporre il prezzo di copertina, ma saranno gli Editori che pubblicano il testo a decidere il prezzo di vendita del volume;

5 qualora i Vescovi, nei singoli Paesi, chiedano agli Editori interessati alla pubblicazione dell’Enciclica delle royalties queste, come da prassi consuetudinaria, verranno suddivise al 50% fra le Conferenze Episcopali e la Libreria Editrice Vaticana che è proprietaria dei diritti sul testo. I Vescovi del Paese verseranno alle Nunziature il ricavato che sarà poi trasmesso alla Libreria Editrice Vaticana; qualora i Vescovi, nei singoli Paesi, chiedano agli Editori interessati alla pubblicazione dell’Enciclica delle royalties queste, come da prassi consuetudinaria, verranno suddivise al 50% fra le Conferenze Episcopali e la Libreria Editrice Vaticana che è proprietaria dei diritti sul testo. I Vescovi del Paese verseranno alle Nunziature il ricavato che sarà poi trasmesso alla Libreria Editrice Vaticana;

6 il Rappresentante Pontificio vigilerà affinché su ogni testo stampato in ogni singola nazione, sia apposto il © Copyright Libreria Editrice Vaticana cui seguirà poi quello dell’Editore locale; il Rappresentante Pontificio vigilerà affinché su ogni testo stampato in ogni singola nazione, sia apposto il © Copyright Libreria Editrice Vaticana cui seguirà poi quello dell’Editore locale;

7 potrebbero sorgere problemi di traduzione per una delle lingue inviate dalla Segreteria di Stato. A questo punto, qualora la Conferenza Episcopale del Paese interessato ritenesse manchevole in qualche sua parte la traduzione fornita dalla Segreteria di Stato dovrà prontamente informare il Nunzio Apostolico. Sarà poi compito urgente del Rappresentante Pontificio informare la stessa Segreteria di Stato, la quale valuterà i rilievi sollevati e, se li riterrà fondati, concederà la necessaria autorizzazione per procedere alle correzioni suggerite dalla Conferenza Episcopale del Paese. potrebbero sorgere problemi di traduzione per una delle lingue inviate dalla Segreteria di Stato. A questo punto, qualora la Conferenza Episcopale del Paese interessato ritenesse manchevole in qualche sua parte la traduzione fornita dalla Segreteria di Stato dovrà prontamente informare il Nunzio Apostolico. Sarà poi compito urgente del Rappresentante Pontificio informare la stessa Segreteria di Stato, la quale valuterà i rilievi sollevati e, se li riterrà fondati, concederà la necessaria autorizzazione per procedere alle correzioni suggerite dalla Conferenza Episcopale del Paese.