Torri eoliche sul territorio di Viterbo (dietro Pian di Mola) Alle foto di San Pietro in Tuscania sono state montate le 6 torri da 185mt alla distanza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Maria Fichera Relazioni tra angoli
Advertisements

CLASSE 4a A - 4a B anno sc SCUOLA ELEMENTARE DI RIVALTA
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
Configurazioni planetarie Perché mercurio e venere si vedono solo in prossimità dellalba o del tramonto mentre invece marte, giove, saturno si vedono dal.
Jelena Marinkovic Classe 3B
Gianmario Gerardi Liceo Classico “Cesare Arici” - Brescia
Satelliti artificiali
PROTEZIONE ACUSTICA DELL’ABITATO
Cielo antico:.
Le coordinate geografiche
ROMA sotto la neve (3-4 FEBBRAIO 2012)
Iglesias città fortificata
Arcidiocesi di Firenze Parrocchia di San Niccolò a Calenzano
Anno scolastico 2012/2013 francesco e metello
LEXTRA FILM Alcuni frammenti dItalia…….. Interessanti dati del nostro Bel paese.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile (maggio 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Rilevazione.
I movimenti dei pianeti
Pensare lAfrica Media e discriminazioni 23 febbraio 2012 In collaborazione con: Con un contributo della Levento si inserisce nell'ambito del progetto "Oltre.
Coordinate geografiche e le Stagioni
Giro al Sasslong.
MURANO-BURANO I.Murano II.Burano.
COMO Villa indipendente in classe A via Bellinzona – via dei Villini.
Direzione Didattica Praia a Mare Plesso Via Manzoni a cura della docente Enza Drago.
Questi a lato sono i meridiani, delle
Giroscopio un esempio.
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
1 METAPROGETTO - Implementazione di elementi derivanti
Veneto Superficie:18399 km2.
Servizio del Corpo forestale regionale Incendio boschivo “Monte Amariana 2003” Incendio boschivo “Monte Amariana 2003” Milano, 16 febbraio 2012 Milano,
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
GESU’ E IL GIORDANO IL PERCORSO DI GESU’ LUNGO IL CORSO DEL FIUME.
Il Metodo di Eratostene.
La “nuova” tangenziale Ovest di Desio
USO DELL’ARTVA Aggiornamento Neve e Valanghe novembre 2009
MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
forma della Terra sfera – ellissoide
Onde sismiche Appendice 2
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
GLI ETRUSCHI Affresco della tomba dei Leopardi (Tarquinia)
Gianmario Gerardi Liceo Classico “Cesare Arici” - Brescia.
SIENA, ITALIA San Gimignano è un comune toscano di abitanti situato in provincia di Siena. Per la caratteristica architettura medioevale del suo.
Sai dove si trova il Veneto?
1. Costruzione di un parco eolico in mare aperto Alcune meraviglie della ingegneria di questo secolo XXI.
L'Uragano Sandy è stato un Ciclone Post-Tropicale (Post-Tropical Cyclone) di fine stagione che ha colpito la Giamaica, Cuba, Bahamas, Haiti, Repubblica.
CHIESA PARROCCHIALE COMUNE DI LENO
Il pianeta terra.
Coordinate geografiche
La “nuova” tangenziale Ovest di Desio L’impatto del traffico sul quartiere San Giovanni-Bolagnos-Boschetto. Alcuni dati disponibili all’11/07/2012 Comitato.
Non ho nessuna voglia adesso di dire che da solo non
ORIENTARSI.
Lavoriamo sulle carte.
DOVE SI TROVA IL RUANDA? Il Ruanda è uno Stato dell’Africa Orientale. Confina a ovest con la Repubblica Democratica del Congo, a nord con l’Uganda,
sfera celeste e coordinate astronomiche
La storia dell’Etna Come tutti i vulcani l’Etna si è formato nel corso dei millenni nel Quaternario.
Il termine Azimuth viene spesso utilizzato nell’ ambito topografico, aereonautico e astronomico. L’ Azimuth sta a indicare l’ angolo compreso tra il Nord.
GLI STATI UNITI.
PIAZZA MERCATO E PIAZZA DEL CARMINE, Quartiere Pendino, Napoli DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_ LAUREA IN URBANISTICA UPTA _ A.A. 2013/2014 Corso di RAPPRESENTAZIONE.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
Il Tram per Venezia. da Maggio 2013 iniziano i lavori.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Rotazione diurna reale
Le tre rotte Nord ROTTA circolare
L’ACCORDO: la fase applicativa
INCONTRO OO.SS Consistenza Uffici Postali (Dicembre 2009)
INCONTRO OO.SS Consistenza Operatore (Dicembre 2009)
Transcript della presentazione:

Torri eoliche sul territorio di Viterbo (dietro Pian di Mola) Alle foto di San Pietro in Tuscania sono state montate le 6 torri da 185mt alla distanza media di 6 Km come riportate nella planimetria (terza foto) secondo l'asse sud est - nord ovest come previsto del progetto.

Fotosimulazione: Alle foto di San Pietro in Tuscania sono state montate le 6 torri da 185mt alla distanza media di 6 Km come riportate nella planimetria (terza foto) secondo l'asse sud est - nord ovest come previsto del progetto

Posizionamento delle pale e angolo di visuale (v. linea rossa)