Indagine statistica sulla pena di morte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

LA COSTITUZIONE È NELLE NOSTRE MANI
Introduzione alla statistica
- le Medie la Moda la Mediana
1 Terzo modulo Modelli D.7.B ottobre-novembre-dicembre 2011 e Modello P.2 di secondo periodo (9 ottobre – 31 dicembre 2011)
“Intervista sul mondo del lavoro”
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Progetto Progetti proposti per il cofinanziamento Roma, 24 novembre 2004.
STUDIO ASSISTITO POMERIDIANO NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 ITIS MAX PLANCK I NUMERI DELLATTIVITA.
____________________
| | | | | | Anno Scol| Anno Scol Anno Scol|
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
DIRITTI UMANI.
Esercizio 1 In una indagine statistica si vuole rilevare il numero di cellulari posseduti dagli studenti iscritti alla facoltà di economia. Si dica: -
CI SIAMO CHIESTI…. COSA SARA MAI QUESTA STATISTICA?? E COSA SCOPRIREMO???
LA PENA DI MORTE.
Le analisi per singolo item
La Giustizia.
LA NOSTRA COSTITUZIONE
A cura della classe I D a.s. 2005/06 Ins. Lucia Barnini
Statistica sociale Modulo A
CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE Collegio 5 settembre 2010 ore 9.00 od.g. 1. Lettura ed approvazione del verbale 30 giugno 2010; 2. Piano delle attività della.
Una battaglia illuminista per la riforma penale
ASAL Associazione Scuole Autonome del Lazio Seminario di approfondimento tecnico Cosa si contratta a scuola? Modalità e criteri applicativi delle nuove.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
LA MAGISTRATURA.
La strage delle donne in Italia
COMITATO DI SORVEGLIANZA TASSO DERRORE Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte (PSR) Misure strutturali Torino, 11 giugno 2013.
1 1.
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
Illuminismo Dal 1700.
Corso di autodifesa di Cervia
Comune di Sarmato PRESENTAZIONE IL BILANCIO PARTECIPATO del Comune di Sarmato UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA.
L’ ILLUMINISMO.
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
I principali tipi di grafici
Statistica Che cos’è?.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Quarta domenica di Avvento
L’’illuminismo L'illuminismo è stato un movimento culturale nato in INGHILTERRA verso la metà del XVII secolo. Questo movimento era fondato principalmente.
Lindagine statistica (prima parte) 05/05/2014Prof.ssa Alessandra Sia.
TESTO ARGOMENTATIVO E’ un testo in cui si prende in esame un problema per : * analizzarlo dal punto di vista oggettivo, grazie alle informazioni.
ISIS KEYNES CLASSE VBS RIEDUCAZIONE ED INCLUSIONE SOCIALE: diritti solo formali o anche sostanziali? FINALITÀ DEL PROGETTO: Fare conoscere alle istituzioni.
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Statistica La statistica è
La partecipazione politica in Italia
ASCOLTA TE STESSO A CURA DEL DOTT. GIAMPIERO VITULLO
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
Corso di formazione per Volontari penitenziari I principi di difesa sociale Antonio De Salvia Torino, 23/11/13 1.
ILLUMINISMO.
La statistica.
Funzione rieducativa della pena
250 ANNI DA BECCARIA DEI DELITTI E DELLE PENE
Chiedimi se sono felice (in cinque mosse) A cura del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano-Bicocca.
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
Studio fenomeni collettivi
RACCONTARE LA MATEMATICA
RACCONTARE LA MATEMATICA MUOVERE I DATI PER EDUCARE ALL' INCERTEZZA.
I TIPI DI GIUDICI NEL DETTAGLIO. GIURISDIZIONE È l’attività esercitata dai giudici attraverso quel particolare procedimento che è definito processo.
Rapporti statistici. Il rapporto statistico: definizione e significato È un quoziente tra due termini di natura statistica (fenomeno collettivo) tra cui.
Un progetto interattivo-multimediale di confronto e dibattito tra pazienti di diverse Unità Operative.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Transcript della presentazione:

Indagine statistica sulla pena di morte ITIS “B. Focaccia” Sede di via Pio XI Classe 4 sezione C Anno scolastico 2011\2012 Indagine statistica sulla pena di morte

Come nasce un’idea Era di Novembre ed eravamo intenti a studiare un grande illuminista lombardo: Cesare Beccaria.

Cesare Beccaria Cesare Beccaria [Milano il 1738-1794 ] nella celebre opera “Dei delitti e delle pene” , già nel XVIII secolo, poneva la questione fondamentale del fine della pena e sosteneva che la pena di morte è “ingiusta, inutile e dannosa”.

Cesare Beccaria La pena di morte è ingiusta perché non è un diritto, cioè non è legittima: l’autorità dello stato infatti deriva dai cittadini i quali non possono rinunciare a un diritto sacro ed inviolabile, quello della vita.

Cesare Beccaria La pena di morte è inutile perché millenni di tale pratica non hanno distolto dal commettere delitti.

Cesare Beccaria La pena di morte è dannosa perché lo Stato, che è incarnazione della legge, non può divenire assassino a sua volta, per punire un assassinio.

In Italia, la pena di morte è stata abolita dalla Costituzione In Italia, la pena di morte è stata abolita dalla Costituzione. Dal momento che essa è ancora applicata in molti Paesi del mondo , il nostro Paese si è fatto promotore di una Moratoria universale della pena di morte, ratificata dall’Assemblea generale dell’ONU il 18 dicembre 2007e firmata a Roma.

Il dibattito Sulla scia dello studio dell’opera di Beccaria, in classe si è sviluppato un intenso dibattito tra chi fosse favorevole e chi fosse contrario alla pena di morte.

Dead Man Walking La professoressa d’Italiano,Renata Florimonte, ha proposto la visione di un film legato a questa tematica.

Un’idea per tutti Dopo aver approfondito questa tematica, è nata, in noi, la curiosità di conoscere l’opinione di tutti i nostri compagni del plesso al riguardo. Abbiamo deciso, così, di svolgere un’ indagine statistica, realizzata grazie all’aiuto della professoressa Teresa Marino e il professore Luigi Gioviale. Pertanto, abbiamo elaborato un questionario intitolato “Pena di morte: favorevole o contrario?”

Qualche cenno teorico …purtroppo Prima di procedere con l’illustrazione dei risultati dell’indagine procederemo con un accenno teorico riguardo l’indagine statistica:

FASI DELL’ INDAGINE STATISTICA 1° fase Determinazione del fenomeno da sottoporre a ricerca statistica 2° fase Determinazione della popolazione, oggetto dell’indagine statistica, e delle unità statistiche (u. s.) che la compongono 3° fase Determinazione dei caratteri, cioè dell’insieme di dati statistici da rilevare in corrispondenza di ogni unità della popolazione statistica. Indicazione delle modalità di ogni carattere

4° fase rilevazione dei dati statistici con delimitazione della stessa nel tempo e nello spazio 5° fase spoglio e rappresentazione dei dati rilevati (mediante una tabella di frequenza) 6° fase elaborazione dei dati statistici che consente, in generale, di: - formulare leggi empiriche - ricavare previsioni - operare scelte e prendere decisioni applicative relative al problema oggetto dell’indagine statistica.

I frutti della nostra indagine DATI ANAGRAFICI: ETA’ MASCHIO FEMMINA 13-15 48 8 16-18 92 16 oltre 18 10 1 Dati anagrafici dei sostenitori dell’indagine:

Pena di morte: le loro opinioni Dati che riguardano l'oggetto dell'indagine: Favorevole : 66 Contrario: 93 Non so: 16

Quesito B Perché sei contrario? Per motivi religiosi 9 Per motivi laici 8 Perché è una pena irreversibile e non si può tornare indietro in caso di errore giudiziario: 76

Perché abolire la pena di morte? perché è più giusta una pena lunga e duratura che una pena estrema e definitiva: 22 perché nessuno può privare del diritto alla vita: 40 perché la pena di morte è solo simbolo di violenza e non aiuta a prevenire i reati: 31

A tuo avviso lo Stato: Deve applicare altre punizioni che non siano quelle di privarlo del proprio diritto alla vita: 52 Deve rieducare l'individuo in modo da farlo rientrare nella società moderna: 41

Quesito C Non so perché: E’ una pena che riguarda solo la legge 3 Non ti sei mai chiesto il quesito 13

Quesito A Sei favorevole in maniera assoluta o relativa: Assoluta 10 56

Tipi di reati per il quale si è favorevole: In maniera assoluta (cioè per tutti i tipi di reato) In maniera relativa (barra max 3 risposte) genocidio 35 strage di massa 44 omicidio 22 stupro 23 abuso di minori 31 rapimento 2 10 tutti

Perché sei favorevole: perché la pena di morte aiuta a prevenire i reati 18 perché il sistema di giustizia è inefficace 35 perché le spese sostenute dallo stato per il mantenimento dei detenuti sono inutili ed eccessive 12

A tuo avviso lo Stato: Ha il diritto di usare gli stessi strumenti di chi delinque 47 Non ne ha il diritto 18