PER IL LAVORO EDIZIONE 2013/2014 ‘Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo’ Henry Ford.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppare un ulteriore reddito
Advertisements

NORME FISCALI Susanna Belli e Carla Consani.
Software aperto nella Pubblica Amministrazione: il progetto COSPA (Consorzio per lOpen Source nella P.A.)
1 Patto Sociale per il Lavoro Vicentino Provincia di Vicenza Vicenza Dicembre 2010 Dicembre 2010 Strumenti per collegare la ripresa occupazionale alla.
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti (2/2010)
Direzione Servizi Operativi Evoluzione dei Poli Territoriali di Back Office Milano, 9 novembre 2007.
Fondazione Vodafone Italia Il programma World of Difference 2° Convegno nazionale delle Fondazioni e degli Enti di erogazione Centro Congressi Enel - Roma,
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Tratto dal sito Il carteggio nautico Tratto dal sito 27/03/2017.
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Il peso dei motoveicoli sul totale delle emissioni di CO, HC e Benzene in area urbana Riccardo De Lauretis ANPA.
Corso di Finanza Aziendale
Il REDDITO: nozione e caratteri
Limite di una successione
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del Sistema Lombardo REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO I.A.A. LOMBARDE - BANDO.
CENTRO VENETO PROGETTI DONNA
Effetti della Manovra finanziaria 2011 sul Comune di Massa Lombarda.
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
The Rotary Foundation Rotary International
Esercitazioni analisi dei costi
COMANDO PROVINCIALE di TREVISO.
Banca Popolare Etica 1 31/05/11 16 Dicembre 2013
PROPOSTA PER LA CICLOLONGA 2009 denominata: IL SOGNO DI ENZO CICLOLONGA 2009 denominata: Il sogno di Enzo PER ANDARE AVANTI, CLICCA CON IL MOUSE.
Comune di Santa Margherita Ligure Presentazione Bilancio 2008 (Dati rilevati dal bilancio approvato secondo lo schema da DPR 31 gen 1996 N. 194)
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
Bilancio di previsione è … Un processo di politica associativa Indicatore delle priorità Dentro ad un progetto globale Responsabilità del Consiglio Diocesano.
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
PREZZO PROPOSTO € 2.500,00 € 7.500,00 ANELLO ORO BIANCO 18 kt
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" Risorse finanziarie complessive del Programma ,00 Contributo comunitario.
Università degli Studi di Salerno Corso di Calcolatori Elettronici
PO FSE Basilicata RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2012 VI riunione del Comitato di Sorveglianza Matera, 13 giugno 2013.
Trento, agosto 2013 Provincia Autonoma di Trento Piano di miglioramento ed efficientamento Incontro con i sindacati.
1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana.
IL TRAFFICO FERROVIARIO NEL MONDO (aggiornamento al 1996) fonte: UIC
Manzano – 22 gennaio 2011 Convegno Quale futuro per i distretti industriali.
Detrazioni per familiari a carico
Provincia di Reggio Emilia BILANCIO DELLA PROVINCIA: PIU RISORSE PER LA CRISI MENO COSTI DI GESTIONE MANTENUTI GLI OBIETTIVI CONFERENZA STAMPA 18 settembre.
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
FIN.COOP.RA. S.R.L. FINANZIARIA NAZIONALE DELL'A.G.C.I ANNI AL SERVIZIO DELLA COOPERAZIONE.
UNEBA Federazione Regionale Veneto. COMUNI “RICICLONI” E “NON RICICLONI”: Nel Dossier "Comuni Ricicloni 2008" di Legambiente, vengono considerati "Comuni.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Diritto allo studio anno scolastico 2013_2014. Servizio di trasporto Costo totale del servizio euro ,00 Il servizio interessa tutti gli ordini scolastici.
La Camera di Commercio di Alessandria per la ripresa economica I grandi progetti 1. CREDITO Obiettivo: Agevolare l’accesso al credito per le piccole e.
La zonizzazione della Polizia Locale nel Veneto: un primo bilancio Dirigente regionale dott. Giorgio Vigo Unità di Progetto Sicurezza Urbana e Polizia.
Alleanza delle Cooperative Italiane – Umbria Venerdì 21 febbraio 2014 ore Centro Congressi della Camera di Commercio – Via Pellas 81/83, Perugia.
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
GLI INDICI DI QUALITA’ DELLE VENDITE E 2. La Proposta di Valore 2 Chiediamoci: “Cosa noi realmente sentiamo che sia la più grande caratteristica o ragione.
LE ULTIME RIFORME DELL’ENTE ENPAV  LA RIFORMA DEL 2010  LA RIFORMA DEL 2012.
Collegio IPASVI della Provincia di Pavia VIA VOLTA, PAVIA.
1 Il fenomeno della non autosufficienza COSA LA SPAVENTA MAGGIORMENTE IN CASO DI UNA MALATTIA? 18 – 29 anni 30 – 44 anni 45 – 64 anni 65 anni e più Totale.
INAIL  Riduzione dei premi e contributi assicurativi sulla base all’andamento infortunistico aziendale (Legge 147/2013)  Riduzione dei premi per gli.
Stato dell’arte e tendenze evolutive
Le principali questioni ambientali - soluzioni e tempi Le mie proposte per un Ciclo Integrato dei Rifiuti di livello comunitario, per l’eliminazione delle.
Bes 2014 Relazione a cura di Anna Nisivoccia per Cittadini5StelleSalerno.
Roma, 15 ottobre 2014 Alessandra Pesce. Il Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura 2014: Le variabili macro di settore Valore aggiunto Agricolo Produttività.
VISIONE FUTURA Anno Secondo Distretto Novembre 2014
ai sensi dell'art. 25 della l.r. 4/2003 la regione, attraverso strumenti finanziari integrati, anche in concorso con gli enti locali, partecipa alla realizzazione.
Provincia di Novara L’andamento del mercato del lavoro in Provincia di Novara Luca Milanetto Torino, 11 aprile 2013.
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
ENTE STANZIAMENTI ENTI PARTECIPANTI OPERATIVITÀ Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e RovigoResiduo 2012 € € Area province di Padova.
Transcript della presentazione:

PER IL LAVORO EDIZIONE 2013/2014 ‘Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo’ Henry Ford

Assegnazioni Area Diocesi Padova Edizione 2013 e 2014 – sit. al 10/12/2014 N.TIPO PROGETTOIMPORTI 667BORSE LAVORO€ VOUCHER€ ALTRI PROG CONV. LAVORO€ DOTE LAVORO€ PROG. PUBB. UTILITA’€ Totale n € (IMPORTO COMPLESSIVO PROGETTI DI LAVORO)

PROGETTO Risorse complessive FINANZIAMENTO TERZI FINANZIAMENTO FONDO n. lavoratori da impiegare ETRA SPA € € € CONSVIPO € € € CONSORZIO PADOVA SUD € € € TOTALE € € € COMUNE PADOVA – progetti diversi in fase di avvio € € COMUNE € € ca. 300 Progetti di Pubblica utilità e altri progetti co- finanziati da Regione Veneto 2014( da realizzare ) ed inoltre

Stanziamenti e utilizzi 2013 /2014 (situazione complessiva al 10/12/2014) E N T E- STANZIAMENTI -Operatività Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Stanziamento 2013 € Stanziamento 2014 € Residuo ediz € Area province di Padova e Rovigo Diocesi di Padova stanziamento 2013 € stanziamento 2014 € Area Diocesi di Padova Camera di Commercio di Padova Stanziamento 2013 € Stanziamento 2014 € Area provincia di Padova Comune di Padova Stanziamento 2013 € Stanziamento 2014 € Comune di Padova Fondazione AntonvenetaStanziamento 2013 € Area Diocesi di Padova Consorzio Consvipo Stanziamento 2013 € Stanziamento 2014 € Area provincia di Rovigo Camera di Commercio di RovigoStanziamento 2013 € Area provincia di Rovigo Provincia RovigoStanziamento 2013 € Area Rovigo per disabili Per Progetti di Pubblica utilità 2014 (apporti dei Comuni, della Regione Veneto e degli enti strumentali) Regioni Veneto € Comuni-enti strum. € Comune di Padova € Totale € Aree di competenza dei comuni interessati Soggetti avviati al lavoro4.314 Risorse Fondazione Cariparo€ Altre Risorse Fondo€ Risorse Terzi (enti proponenti)€ Risorse altri enti€ TOTALE€

Vi auguriamo di cuore di trascorrere le prossime festività con gli affetti più cari e soprattutto in pace e serenità.