ITIS Cannizzaro – Rho Assemblea sindacale in orario di servizio 10/12/14 Ordine del giorno: 1.stato dei pagamenti per le attività anno scolastico '13/'14.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raccontiamoci:vita di scuola, parole, numeri
Advertisements

1 I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SCOLASTICI RETE CONSOLIDATA MA CON MARGINI DI FLESSIBILITA -PROGRAMMI DESERCIZIO AUTOLINEE (da libretto.
ORGANIZZAZIONE LAVORO DOCENTI
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP
Accordo Regionale Integrativo per la Pediatria di Base D. P. R. n
1 LA STRATEGIA DELLA FORMAZIONE CENTRATA SUI COMPITI Seminario Regionale per la Valutazione del Servizio Scolastico Casaglia 15 settembre 2004L. Cordini,
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Piano nazionale di formazione dei docenti alle TIC Conferenza di servizio Dirigenti scolastici delle sedi dei corsi B - C1 13 marzo marzo 2003Torino,
LA CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO
ATTIVITÀ COORDINATE DALLAUTORITÀ DI GESTIONE Coinvolgimento dei CPS nel monitorare, durante i seminari in presenza, landamento delle attività formative.
Utilizzo del personale in rapporto al POF Assegnazioni personale ai plessi (criteri); ricadute su O.d.L. derivanti da intensificazione per ridefinizione.
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DEL PERSONALE ATA
Verifica finale Quesiti u.d. 3 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
1 Sequenza contrattuale sul FIS sottoscritta l8 aprile 2008 Il FIS 2007/2008 e 2008/2009: - Gli effetti sul programma annuale 2008; - Gli effetti sulla.
Prendendo il volo, oltre il nido si ri-costituisce il Comitato Pari Opportunita dell Universita degli Studi di Milano 28 febbraio 2007 Università degli.
PP3 UOPPSA CSA BO Facchini/Villani Progetto pilota 3Procedure Finalità Obiettivi Struttura Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Questionario di rilevazione.
FUNZIONE STRUMENTALE n. 1 Area: GESTIONE DEL P. O. F. Ins
La via italiana allinclusione scolastica Valori, problemi, prospettive Seminario Nazionale Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Viale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminario interprovinciale 23 gennaio 2013 IPSSAR P.Piazza - Palermo 24 gennaio 2013 SMS Dante Alighieri –
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali.
INSEGNANTE BARBARA TUMBIOLO
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
I diritti sindacali I Diritti (diversi dalle relazioni sindacali) sono quelli spettanti alla RSU e ai sindacati per la difesa degli interessi di lavoratori.
Personale con contratto a tempo indeterminato
1 Istituto Comprensivo Jesi Centro dal vecchio al nuovo Assemblea dIstituto 29/11/2005 A cura della RSU: Gigli Lorella - Romagnoli Elisiana I dati dellIstituto.
La contabilità del personale
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Formagenere Lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione 4^ giornata formazione specialistica ( docente Carla Capaldo) La banca delle.
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
Il ruolo delle rsu tra nuovo contratto e organici interventi interventi Rita Magnano Segretaria generale provinciale Gabriella Mancuso Segretaria provinciale.
Obiettivi dell’incontro
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
a cura di: Vincenzo Diceglie Responsabile amm.vo IPSSCTP GORJUX - BARI
Relatore Prof. Remo Ughetto
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Percorsi IeFP esami conclusivi a.f Milano 16 gennaio 2013.
ORGANIZZAZIONE ATTIVITA DI RECUPERO in base O.M. 92/2007 APPROVATE dal COLLEGIO DOCENTI del 27 novembre 2009.
Bando Valorizzazione a rete. 2ROL - Richieste On Line Pittori e scultori.
ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA PONTINIA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA PONTINIA A.S. 2013/2014 UNIVERSO: PERSONALE ATA.
LE RISORSE DEL MOF DOPO IL RECUPERO DELLA VALIDITA’ GIURIDICA DELL’ANNO 2012.
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
Ufficio Acquisti Economato ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Corso Formazione neo assunti
Manuale della Qualità e Controllo del Processo
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
P.O.F.: Modifiche ed integrazioni Controllo e aggiornamento iniziale del Piano, della documentazione e dei materiali ad esso connessi; Verifica in itinere.
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
I docenti appartenenti alla Commissione sono stati convocati dall'insegnante referente per un totale di quattro ore distribuite in due incontri di due.
PRIMO COLLABORATORE Presiede tutte le riunioni collegiali in caso di assenza del dirigente; Collabora nell’esecuzione delle deliberazioni prese dagli organi.
Presentazione Borse e Contratti 31° Corso di Formazione Nazionale Salerno 8-12 Maggio 2015.
Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia :: Autunno–Inverno 2005 :: La biblioteca è un gran bel posto :: Ciclo di conferenze e incontri Assemblea.
1 Progetto Ascolto. 2 PREMESSA Considerati gli esiti di studi e ricerche nazionali e internazionali è emersa l’esigenza di processi di trasformazione.
IIS “C HINO C HINI ” R ELAZIONE F UNZIONI S TRUMENTALI Funzione Strumentale: Intercultura e Bisogni Educativi Speciali Docente incaricato: Venneri.
Registro digitale on-line Piano attivit à aggiuntive Comitato di valutazione Dipartimenti COLLEGIO DOCENTI 01 settembre 2015 Augusta Anno Scolastico 2015.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
Scuola Secondaria di 1° Grado “Arnolfo di Cambio”
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
Conferenza Nazionale Permanente dei Presidi di Scienze e Tecnologie ROMA, 9 febbraio febbraio 2012 ROMA LA SAPIENZA, p.le Aldo Moro 5 Dipartimento.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
RSU I. C. Novaro – Ferrucci - Monteverdi Assemblea sindacale 27 gennaio Contrattazione di istituto 2013 – 2014 – comunicazioni delle RSU 2 - varie.
RSU I. T. Novaro – Ferrucci - Monteverdi Assemblea sindacale 28 ottobre Informazione e raccolta indicazioni per la contrattazione 2013 – Adozione.
F.I.S ,18 €FUNZ. STRUM. INCARICHI SPEC. ATA ORE ECCEDENTI SOST. ATT. COM. ED. FISICA ,49 €
Autovalutazione Valutazione e Accreditamento Avvio SUA-RD.
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
REGIONE PUGLIA Servizio Formazione professionale Via Corigliano 1 - Zona Industriale - BARI FORMULARIO Avviso n. 5/2011 PROGETTO ”DIRITTI A SCUOLA” a.s.
Organi Collegiali Organi Individuali CODICE DISCIPLINARE Personale.
Transcript della presentazione:

ITIS Cannizzaro – Rho Assemblea sindacale in orario di servizio 10/12/14 Ordine del giorno: 1.stato dei pagamenti per le attività anno scolastico '13/'14 2.discussione sulla proposta di contratto - parte economica 3.raccolta di segnalazioni su eventuali situazioni critiche evidenziatesi nella prima parte dell'anno scolastico

Stato dei pagamenti '13/'14 Risultano errori formali nei pagamenti: – Mancata decurtazione per il personale che ha aderito allo sciopero CGIL delle attività aggiuntive – Mancata decurtazione per assenza per malattia Risultano errori di piccola entità sugli importi nei pagamenti (per i Coordinatori di classe, e per alcuni progetti) Risultano compensi non pagati (per alcuni docenti e ATA)

Stato dei pagamenti '13/'14 Non risultano pagati i compensi con copertura Ampliamento Offerta Formativa (1352,5 € vedere ipotesi di Contratto del 23/5/14, pag. 51) Non sono stati pagati la maggior parte dei progetti EXTRA MOF (o lo sono stati solo in parte) Il DS e il DSGA si sono impegnati (vedi verbale contrattazione del 5/12/14) a rivedere nel complesso la situazione dei pagamenti in modo da verificare nel dettaglio quanto segnalato e da sanare le effettive difformità.

Proposta di contratto del DS Parte economica Destinare separatamente per ciascuna componente le economie dell'anno scolastico precedente Mantenere la proporzione 80:20 per la distribuzione del FIS ‘14-’15 tra docenti e ATA Riconoscere alle Funzioni strumentali un importo ulteriore rispetto a quanto previsto dallo specifico capitolo di spesa Aumentare leggermente l'importo previsto per i Collaboratori del DS, prevedendo l'equiparazione per i due Collaboratori

Proposta di contratto del DS Parte economica Aumentare il numero di ore riconosciute per i Coordinatori di classe Ripristinare la figura del Responsabili di laboratorio Diminuire leggermente il compenso per i Coordinatori di Dipartimento (per nomina Responsabili di laboratorio) Gli importi proposti per Commissioni e Progetti, sentiti i referenti, sono stati ritoccati al ribasso rispetto alle schede di progetto, data la insufficiente disponibilità economica complessiva

Proposta di contratto del DS Parte economica Gli importi sono ancora da verificare nel dettaglio E’ già stato pagato a cedolino unico (accredito a gennaio) un acconto per le attività già svolte (5010 € come da verbale di contrattazione del ) Prossima riunione entro dicembre.

Raccolta di segnalazioni 1.Segnalazione di un caso di sostituzione per un docente in sciopero (già segnalato al DS) 2.Chiusura laboratorio se ITP è in sciopero (o almeno verifica del fatto che il docente di teoria non vada in laboratorio da solo) 3.Modificare il testo standard della circolare di invito a segnalare l’adesione allo sciopero 4.La situazione del Magazzino richiede un intervento straordinario (da prevedere in contrattazione) 5.Rispettare la suddivisione % del compenso ATA tra le 3 componenti

Raccolta di segnalazioni 6.Per gli ATA le ore per la sostituzione dei colleghi assenti devono essere aumentate (da vedere anche lo storico) e suddivise in base all’effettivo impegno 7.Pagare mensilmente le ore eccedenti effettivamente svolte 8.Prevedere un monitoraggio preciso delle ore di recupero a copertura dei prefestivi 9.Pretendere le lettere di incarico per tutti

Raccolta di segnalazioni 10.Definire che fare per il monitoraggio dei progetti che hanno un preventivo di importo molto basso 11.E’ necessario il controllo delle ore di recupero pregresse per verificare in maniera equa le diverse situazioni personali (il personale è disposto ad aiutare nella verifica, senza compenso) 12.Occorra agire sull’organizzazione. Il DS su richiesta dei referenti deve agire e rispondere ai quesiti posti 13.Occorre trasparenza e chiarezza sulle procedure (ad esempio per le autorizzazioni a frequentare i corsi o per le modalità di gestione dell’orario di servizio dei CS)