Il Mosaico. 20 Febbraio 2009 Don Ruben con l’aiuto di un piccolo gruppo di animatori ha organizzato presso l’oratorio di San Colombano, una elettrifrizzante.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.s Scuola dell’infanzia di Volta Mantovana     Progetto territorio: "Generazioni a confronto 3"   Realizzato in collaborazione con la Casa.
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
Lestate in AC Esperienze Formative per ragazzi adolescenti, 18-19enni e famiglie con uno stile tutto particolare …
Diario di bordo interdisciplinare Fare clic per inserire le note.
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Il seme, il fiore, il frutto
Edizione 2008/9.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
Comunità parrocchiale di San Clemente P.M. - San Clemente di Caserta
1 LE BAMBINE e i BAMBINI delle CLASSI TERZE B e C Presentano: FANTASIA DI SLIDES!!
di speranza e solidarietà, di soddisfazioni e di felicità
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
SCUOLA D'INFANZIA "MONTEGRAPPA" 7° CIRCOLO DI MODENA
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale.
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
“Alla ricerca del senso” La missione della Famiglia
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO” NOVARA
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO”
1 TGS Eurogroup Summer 2006 Corsi estivi di lingua Inglese in Gran Bretagna Caterham – Tonbridge - Tunbridge Wells - Guildford.

Momenti di condivisione con le famiglie
    2.
SPOT
COS E L AZIONE CATTOLICA Laici impegnati… Siamo unassociazione di laici impegnati a vivere, ciascuno a propria misura ed in forma comunitaria, lesperienza.
25 GENNAIO 2009 LISOLA CHE CE. BILANCIO ECONOMICO 2008.
Alla scoperta di Mozzanica.
Parrocchia Sacro Cuore Salesiani Don Bosco Foggia
150 ANNI DELLUNITA DITALIA Lecco, 25 Febbraio 2011.
La scuola che vorrei I bambini della classe 3° A
Clan Boomerang. SANTENA CAMBIANO Realtà a Confronto Graphics by Trota Precisina.
LA SEZIONE PRIMAVERA LA SEZIONE PRIMAVERA.
«ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA»
LA PROPOSTA EDUCATIVA ORATORIO ESTIVO 2014
U.A.U. “Un’Avventura Unica”
E ora ci divertiamo!.
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
1^ UNITA’ (settembre-ottobre) BENVENUTO! Come ogni seme ha in sé la medesima potenzialità di vita di tutti gli altri semi pur mantenendo una propria specificità.
Centro di formazione e di educazione funzionale organizza per il mese di Giugno e Luglio 2013 il “CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo”
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Formazione Giovani Anno 2010 Per l’ordinazione diaconale di fra’ Marco Mariotti 18 0ttobre 2010 si è organizzato un incontro con fra’ Marco, don Marco.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Oratorio don bosco monsano
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
24 settembre 2014 GUSTAVO è venuto a trovarci…
Scuola dell’infanzia “M.O.Masaccio”
Il Mosaico. 31 Gennaio - 1 Febbraio 2009 Sono stati giorni indimenticabili quelli del 31 gennaio e 01 febbraio 2009 scorsi perch é ci siamo ritrovati.
 E’ un luogo di ritrovo per i giovani, principalmente per quelli delle medie e delle superiori  Puoi entrare perché c'è un’ attività che ti interessa,
Storia di una gocciolina d’acqua
OTTOBRE 2010 Inizio Catechismo RAGAZZI Celebrazione Sacramento Cresima
In estate al Bosco Grande Finita la scuola, la Cascina dei Bambini resterà aperta per giocare, fare passeggiate nel bosco, sperimentare la propria manualità.
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
Gruppo Medie Quest’anno il camp è stato studiato in modo da offrire a tutti i ragazzi della scuola media attività personalizzate, adatte alla loro crescita.
AVO San Donato Milanese.  AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) nasce a Milano nel 1975;  È presente in 16 Regioni con 227 sedi e volontari;
SCAMBIO CULTURALE ITALIA- AUSTRALIA CLASSI V^ MAGIONE CAPOLUOGO.
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Quest’anno il Centro Estivo dal titolo «2015: Avventura nello Spazio» accompagnerà i bambini in un viaggio nello spazio, alla scoperta di pianeti e personaggi.
Maggio Breve viaggio… … tra le attività svolte e valutiamole insieme …
Centro Diurno Estivo 2012 Coop. Aurora 2000 Comune di Locate di Triulzi Scuole dell’Infanzia Scuola Primaria e 1^ e 2^ Media INFORMAZIONI Per effettuare.
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) L' educazione religiosa non è una forma di catechesi ma nasce dall'esigenza concreta di.
(DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE)
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI INVERIGO PRESENTA.
Concludiamo insieme l’Anno catechistico con: LA FESTA DIOCESANA DEGLI ORATORI, DEL CATECHISMO E DELLA FAMIGLIA Giovedì 2 giugno 2016 a Pont-Saint-Martin.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

Il Mosaico

20 Febbraio 2009 Don Ruben con l’aiuto di un piccolo gruppo di animatori ha organizzato presso l’oratorio di San Colombano, una elettrifrizzante festa di carnevale, sulla scia della meravigliosa storia di J. Barrie, Peter Pan. La festa è cominciata alle e via con frittelle, coriandoli e stelle filanti!!!

20 Febbraio 2009

8 Marzo 2009 La commedia, curata dal Gruppo Tradizioni Bergamasche dei Sigg. Varinelli – Nespoli di Conca Fiorita, racconta l’avventura di due non più giovani coniugi che decidono, all’insaputa l’uno dell’altro, di partecipare al ballo mascherato di fine carnevale. Complici, però, amici e domestici, ne nasce un gran guaio e conseguente litigio per la reciproca scappatella. Una piccola burrasca che, se ha turbato il carnevale di Giancarlo e Franca, ha rallegrato simpaticamente la serata del pubblico.

24 Maggio Santa Messa - Saluti delle Autorità - Pranzo - Benedizione ambienti - Spettacoli dei bambini - Consegna diplomi - Merenda

28 Maggio 2009 Il gruppo orchestrale di Bergamo “SPAZIO AUTISMO” ha organizzato un concerto presso la chiesa parrocchiale di Valtesse San Colombano

31 Maggio 2009 Durante la festa della comunità di Valtesse San Colombano (22 maggio-2 Giugno) si è svolto l’annuale pranzo per gli anziani, con intrattenimento musicale e giochi presso l’oratorio

15 Giugno – 3 Luglio 2009 L’esperienza, durata tre settimane, ha visto coinvolti un centinaio di bambini che si sono divertiti tra nuotate in piscina, laboratori fantasiosi, gite in montagna e tornei avvincenti tra le squadre “stellari” ideate per il tema dell’estate! Che bella esperienza!!come sempre I bambini partecipano con convinzione e gli animatori contribuiscono alla buona riuscita del nostro coinvolgente C.R.E.!!!!!!

Luglioo 2009 Per la prima volta, quest’estate, anche i bambini piccini hanno potuto trascorrere le loro giornate di luglio, con i loro coetanei, in tante attività divertenti, presso il Cre organizzato dalla scuola dell’Infanzia Benvenuti

Luglioo 2009 La novità del Cre estivo alla scuola d’infanzia “Benvenuti” Il primo CRE estivo per i bambini che frequentavano la sezione “primavera” e la scuola d’infanzia.35 bambini hanno partecipato all’iniziativa che prevedeva come filo conduttore il tema “NASINSU:che cielo che c’è”, con attività manuali musicali e motorie proposte dalle maestre, senza farsi mancare pomeriggi fantastici con giochi d’acqua! Il servizio che era scandito dalle 9.00 alle 16.00, prevedeva anche la possibilità di anticipo e posticipo. I genitori hanno espresso la loro soddisfazione, tanto che è già stato richiesto per la prossima estate!

Luglio 2009 La vacanza pensata per i ragazzi prevedeva oltre al divertimento anche lo svolgimento di piccole faccende domestiche per il mantenimento di una felice convivenza… oltre,ovviamente, ai compiti estivi. Peccato per la poca partecipazione! I bambini iscritti sono stati una dozzina, meno rispetto agli anni passati.

Luglio 2009 Giornate di svago condivise in mezzo alla natura per le famiglie di Valtesse San Colombano con il curato Don Ruben

Luglio 2009 Esperienza proposta per il secondo anno consecutivo nell’oratorio di Valtesse San Colombano. Giornata (dalle 9.00 alle 18.00) organizzata in : - gioco con gli animatori - gioco libero - compiti - piscina Quest’ anno la partecipazione di circa venti ragazzi è sempre stata costante, così come è stato gettonatissimo il servizio mensa appositamente istituito per la richiesta della maggior parte degli iscritti. Perché non stare in oratorio invece di rimanere a casa da soli, anche solo per un po’ di compagnia, di qualche risata e un aiuto nei compiti!?

Settembre 2009

18 – 25 ottobre 2009 È nella settimana in cui cade l’anniversario della dedicazione della Chiesa di San Colombano (21 ottobre 1888) così che ogni operatore pastorale possa prepararsi nel suo gruppo al lavoro del nuovo anno pastorale. Si svolgeranno celebrazioni liturgiche ed iniziative culturali.