Strumenti per la Strumenti per la Composizione Composizione in Fotografia in Fotografia PON D1 Format a cura del Prof. Cosimo RIZZO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Advertisements

Utilità e curve di indifferenza - 7
“SU DUE O QUATTRO RUOTE … … CON LE ROTELLE A POSTO
Piccola guida al linguaggio fotografico a cura di Patrizia Vayola
Storia delle coniche a cura di: Caruso Angela.
AVVOLGIMENTI DI STATORE: CONDUTTORI COLLEGATI IN SERIE
Tragitto compiuto con il pullman fino allisola di Albarella.
Impaginazione Colori & elementi grafici
TRASPORTO DI UNA RETTA D’ALTEZZA
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
Geometria con i TETRAMINI
…per bacco Progetto di: Gruppo briachi. Indice Presentazione del progetto Chi siamo… Finalità
Alle porte del museo Larte incontra la terapia
Mappa concettuale di sintesi
Pass-wor(l)d Percorso formativo per gruppi adulti Giornate di presentazione dellanno.
Conosci il tuo museo I.I.S.S. Piersanti Mattarella Castellammare del Golfo (TP) La classe IIIB al lavoro.
COMPUTER GRAPHIC. La computer graphic si occupa della creazione o manipolazione di immagini digitali. Le immagini digitali possono essere di due tipi:
E ora torniamo a conti semplicissimi: sapete contare fino a 12?
Figure sul reticolo cartesiano
D.ssa Maria Colavita Thank You!.
Il vostro logo qui V ERSO LA STRATEGIA REGIONALE DELL INNOVAZIONE Focus tematico L INNOVAZIONE SOCIALE Format presentazione esperienza.
I Vettori • Caratteristiche Operazioni Prof. A. Sala Uscita.
CIRCOLO FOTOGRAFICO ASA25 PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA di CIRCOLO
Prova disegno: istruzioni per i candidati
I SEGNALI STRADALI.
Alla partenza eravamo ancora sorridenti …….. Sul treno addirittura laperitivo ………
UN PON…TE verso L’EUROPA
Il linguaggio HTML Le pagine web sono file di testo scritte utilizzando il linguaggio HTML. I documenti HTML vanno racchiusi dentro una coppia di TAG.
Word 2007Word 2007 PIÙ COLONNE Realizzazione: Marta Nanni.
Oggi Endrio non ha volato 27 novembre 2011 Foto By A. Antoni.
14 giugno 2009 Oggi Tandem Foto By A. Antoni. bellissima giornata molto calda e ideale per i tandem Foto By A. Antoni.
1 Roma. 14 ottobre 2010 II FASE PROGETTO GLI ULTIMI PER PRIMI PROF. SSA L ILIANA C ANTATORE.
(usa il mouse per cambiare diapositiva)
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LE 7 DIFFERENZE.
AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A cura del prof. Bracciodieta LA VALUTAZIONE.
A cura di Gianpaolo Stravato e Gianluca Di Biasio
NIKON presenta 1° CONCORSO FOTOGRAFICO METROPHOTO A.S
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a. s. 2012/2013.
primo approccio alla fotografia digitale
super-personalizzato!
IsS P. BRANCHINA Presentazione: Cottone Letizia Di Carlo Claudia
F ORMAT. Cosa si intende per «format» Può essere inteso: Formattazione Formato di un file.
Corpo, spazio, movimento
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
In quale direzione viaggia il bus disegnato qui sotto
Edizione Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia, anti-phishing, Comune di Roma, ATAC,
costituire una Cooperativa
Domanda e offerta nel mercato della moneta: La teoria della preferenza per la liquidità (John M. Keynes) Relazione con la teoria dei fondi mutuabili (domanda.
AvanguardiaVisionaria
Escursionismo in famiglia…. Al rifugio… ma prima…
SECTIO AUREA Realizzazione curata dai ragazzi del 3° C Liceo Scientifico Assisi.
Clown One fotografie a cura del: progetto Ellisse-Volontariato relativo all'uscita del 30 marzo 2011 presso la Casa Famiglia San Giuseppe.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Ci sono quindici carte numerate da 1 a 15 da disporre in questo triangolo: Triangolo di carte Di Ian Stewart a cura di Maria Giovanna.
L’uomo degli orsi Angel degli orsi L’uomo degli orsi.
La Fisica e la Barca: Come e Perché
Menù Territorio Clima Città Cultura 1 esci Esercizio «mostra nascondi» mappa mentale Esercizio «mostra nascondi» tabella dall’alto Album fotografico Collegamento.
Il Quotidiano
AvanguardiaVisionaria Corso di Fotografia Digitale 2015 – 2016 Regole di composizione fotografica.
I STITUTO C OMPRENSIVO “F ILIPPO D E P ISIS ” “P ROGETTO DI V ITA ” DALL ’ INFANZIA … ALL ’ ADOLESCENZA "N ON SI HA UNA VITA SE NON LA SI RACCONTA....."
Video Grafica Immagini. Modalità Video Risoluzione –Numero di pixel visualizzati sul monitor; per esempio 800 x 600, 1024 x 768, 1280 x 1024 Profondità.
Il corpo, lo spazio e il movimento
LAM GRES 60 – COMPO LAM GRES 30 AIUOLA SEDUTA LAM GRES 80 LAM 60 CUBO 45 CUBO 55 CUBO 80 CONO TULIP CICLO STAND cm 62… sagome per arredo esterno già in.
La rappresentazione Della Terra.
Le routines dei supervisori di Macerata: un percorso di ricerca Università di Macerata Facoltà di Scienze della Formazione Prof.ri P.Rossi, P.Crispiani,
1 Ugo…l’omino che voleva volare… Unità di apprendimento Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti di logica ed informatica per la.
Proposta di Bilancio 2016.
Transcript della presentazione:

Strumenti per la Strumenti per la Composizione Composizione in Fotografia in Fotografia PON D1 Format a cura del Prof. Cosimo RIZZO

Le molte scelte in fotografia… Le molte scelte in fotografia… Punto di vista Focus Posizione Sfondo

Il “Golden Mean” È una questione di … posizione

Che cosa è il “Golden Mean”? Anche conosciuta come la “Sezione d’oro” – è una tecnica di composizione che rende l’immagine gradevole alla vista. Per realizzare il Golden Mean è necessario posizionare il soggetto della foto in una proporzione di 5:8

Il “GOLDEN MEAN” Per fissare la posizione dell’orizzonte Per suddividere la composizione in proporzioni bilanciate. Per stabilire la posizione del centro d’interesse.

Quale delle foto qui sotto è un esempio di “Golden Mean”?

Questa foto è un esempio di “Golden Mean”. Nota: la posizione della barca a vela e dell’orizzonte rappresenta dove la proporzione di 5:8 si incrocia.

Quale delle foto qui sotto è un esempio di “Golden Mean”? La foto sulla destra è un altro buon esempio di “Golden Mean”. Il soggetto è posizionato dove le linee immaginarie si intersecano.

Il “Golden Mean” Il cammino verso un buona fine