Carisi Matteo ITIS C.Zuccante Classe 5ISA 12/12/12 N o Slide = 10.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VARIABILITA’ BIOLOGICA E VALORI DI RIFERIMENTO
Advertisements

Testi di epidemiologia di base
8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
2. Introduzione alla probabilità
Analisi della complessità degli algoritmi
Analisi della complessità degli algoritmi
STATISTICA DESCRITTIVA
Intervalli di confidenza
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 3 Elementi.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
IDROLOGIA.
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
LA DISTRIBUZIONE NORMALE
Variabili casuali a più dimensioni
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Intervalli di Confidenza
H0 H1 Efficacia di una Carta di Controllo
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 11.
redditività var. continua classi di redditività ( < 0 ; >= 0)
Inferenza statistica per un singolo campione
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA (parte 1)
La distribuzione del reddito
1 Introduzione alla statistica per la ricerca Lezione III Dr. Stefano Guidi Siena, 18 Ottobre 2012.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
8. Reti di Code Nella maggior parte dei processi produttivi risulta troppo restrittivo considerare una sola risorsa. Esempio: linea tandem arrivi 1 v.
Appunti di inferenza per farmacisti
Istituto Tecnico industriale “L. Galvani” v
Alcune domande agli autori Lo studio affronta un argomento scientifico e/o clinico importante? Lo studio è originale? Lo studio è volto a provare le ipotesi.
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
di cosa si occupa la statistica inferenziale?
Massimi e minimi assoluti vincolati
Popolazione campione Y - variabile casuale y - valori argomentali Frequenza relativa: Estrazione Densità della classe i-esima: Lezione 1.
Probabilità e Statistica1 2007
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
Approccio statistico alla manutenzione: a Guasto vs Preventiva
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
Capitolo 1 Procedimenti di stima.
IL PERIODO DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Lezione 5 1.
Onde Elastiche Taiwan data : 20/09/1999 tempo : 17:47:19.0 GMT latitudine : ° longitudine : ° profondità : 33 km magnitudo : 6.5 Mb.
REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE SICVEREG REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE SICVEREG Volume n. 12 ANALISI STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE DATI.
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Ragioniamo ancora un po sulla hazard con un esempio Supponiamo che i contratti siano stai stipulati tutti in un mese e che ogni mese ne vengano rescissi.
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
Scelta distribuzioni di input
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
La teoria dei campioni può essere usata per ottenere informazioni riguardanti campioni estratti casualmente da una popolazione. Da un punto di vista applicativo.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Meccanica quantistica
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
è … lo studio delle caratteristiche di regolarità dei fenomeni casuali
Complessità ciclomatica
Il Mot.
La statistica.
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
L E SCALE DI MISURAZIONE 1. S CALA N OMINALE E’ una classificazione arbitraria I numeri associati alle varie caratteristiche hanno una funzione di semplice.
Controllo di qualità dei processi e collaudo
Affidabilità e diagnostica di componenti elettronici
ITIS Castelfidardo 13 Marzo 2010 Ing. Augusto Mazzieri
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
“La cassetta degli arnesi”
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
Economia e Organizzazione Aziendale
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
ESPONENZIALI E LOGARITMI
1 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÁ. 2 distribu- zione che permette di calcolare le probabilità degli eventi possibili A tutte le variabili casuali, discrete.
Transcript della presentazione:

Carisi Matteo ITIS C.Zuccante Classe 5ISA 12/12/12 N o Slide = 10

Introduzione Con affidabilità in statistica si intende la probabilità che un oggetto (non riparabile) esegua una funzione richiesta in condizioni precise e per un dato periodo di tempo. In quanto è impossibile prevedere con certezza per quanto tempo il sistemi funzionerà correttamente, si calcola la probabilità di sopravvivenza o di guasto in funzione del tempo. Un sistema si dice guasto quando non assolve più alla propria specifica funzione. I guasti possono essere classificati in relazione a varie cose come per esempio la loro causa o la loro entità. In caso di oggetti riparabili l’affidabilità diventa disponibilità, indipendentemente, cioè, dal fatto che l’oggetto non si sia mai guastato oppure che sia stato riparato. 1/10

La funzione affidabilità 2/10

Frequenza dei guasti (curva a vasca da bagno) 1. Periodo di mortalità infantileZona iniziale tra 0 e T 1 a tasso di guasto decrescente 2. Periodo di vita utileZona intermedia tra T1 e T2, tasso di guasto minimo e costante 3. Periodo di vecchiaiaZona finale oltre T2, tasso di guasto in aumento 0T1T1 T2T2 3/10

Distribuzioni di probabilità in affidabilità La distribuzione statistica del tasso di guasto di un componente dipende dalla sua causa, di conseguenza esistono diverse distribuzioni; le più utilizzate, oltre alla distribuzione normale che già conosciamo, sono: Distribuzione esponenziale negativa Distribuzione lognormale Distribuzione di Weibull 4/10

Distribuzione esponenziale negativa 5/10

Distribuzione lognormale X normale Parametri: μ, σ 6/10

Distribuzione di Weibull Parametri della distribuzione: Parametro di localizzazione α Parametro di forma β Parametro dell’origine γ In questa distribuzione 3 parametri determinano la forma della distribuzione, in aggiunta infatti rispetto alle altre vi è γ che permette di spostare l’origine reale (inizio del meccanismo di degradazione). Nella distribuzione di Weibull la probabilità di guasto non è costante ma è una funzione del tempo. Essa viene impiegata in presenza di un processo di graduale degradazione in quanto prevede anche il caso di usura. β β β β 7/10

Prova accelerata Con prova accelerata si intende la prova nella quale l’intensità della sollecitazione applicata è scelta in modo da eccedere quella stabilita alle condizioni di riferimento, allo scopo di ridurre il tempo necessario per osservare l’effetto della sollecitazione sull’oggetto, oppure di accentuare questo effetto in un dato tempo. Per essere valida, una prova accelerata non deve alterare né i modi fondamentali di guasto né la loro importanza relativa. Ecco un elenco delle principali prove accelerate che utilizzano la temperatura come parametro sollecitante: La legge di Arrhenius Le prove a sollecitazione costante Le prove a sollecitazione crescente 8/10

La legge di Arrhenius costante energia di attivazione temperatura assoluta 9/10

Prove a sollecitazione costante e crescente Le prove a sollecitazione costante vengono eseguite su almeno tre lotti, ad altrettanti livelli di temperatura. Tali prove seguono una legge lognormale; pertanto la percentuale cumulativa dei guasti riscontrati è una funzione lineare del logaritmo del numero di ore di prova. Per quanto riguarda le prove a sollecitazione crescente, vengono applicate allo stesso campione per intervalli di tempo costante e lo scopo che la probabilità di guasto ad ogni intervallo di tempo sia indipendente dalle sollecitazioni precedenti. 10/10