IL VERBO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carnevale a Venezia!! Prima Parte
Advertisements

I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Unità 16 – IL PERIODO E I SUOI ELEMENTI BASE
Verbo: centro della frase
IL VERBO.
Nuovi verbi ! Che cos’è un verbo? È una parola d’azione!
Ripasso di grammatica elementare
Comparativi e superlativi irregolari
Elementi di morfologia nominale
VALORE DEI TEMPI VERBALI
I VERBI Il verbo è il centro sintattico della frase, intorno al quale ruotano tutti gli elementi IL VERBO è caratterizzato da: MODI FINITI INDEFINITI.
Il pronome.
Uso dei modi e dei tempi del verbo
LA PREPOSIZIONE La preposizione e’ la parte invariabile del
Il discorso indiretto.
I Pronomi personali Pronomi personali soggetto Io Tu Egli, esso, lui
Il periodo ipotetico.
Con piccolo ripasso dei verbi in ARE
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
LA CONCORDANZA DEI TEMPI DEL CONGIUNTIVO.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
Il Verbo Ha il compito di avviare il discorso indicando le azioni
Congiuntivo imperfetto
IL VERBO I modi & I tempi Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello
Comodus! Ho amato tuo padre!
Esprime un’ AZIONE ha una CONIUGAZIONE
Elementi di Grammatica
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Imperfetto del congiuntivo
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
PRESENTE INDICATIVO.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
I MODI E I TEMPI DEI VERBI
Il congiuntivo imperfetto a.Gli ausiliari b. I verbi regolari c. I verbi irregolari Come si coniuga???
IL VERBO PIACERE.
IL VERBO a cura del'ins.te Vita Eliana Genna nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
IL MODO CONDIZIONALE Formazione e uso.
6. Subordinate sostantive o completive
IL PREDICATO VERBALE P. V..
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
Trucchi e dritte grammaticali
IMPERFETTO indicativo.
Coordinazione e subordinazione
I pronomi personali complemento
Il verbo I Struttura, genere, forma, funzione.
Il congiuntivo L’italiano 4 H e 5 A.P..
Frase grammaticale?logica?
L’Indicativo è il modo della realtà e della certezza :
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
I PRONOMI PERSONALI.
Grammatica italiana per il biennio.
Le proposizioni subordinate
USO DEI MODI E DEI TEMPI VERBALI.
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
LEZIONE 15 Congiuntivo, periodo ipotetico del 2° e del 3° tipo.
Le parti del discorso A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
MORFOLOGIA DEL VERBO STRUTTURA DELLA FRASE Corso di recupero, lezione II.
Il verbo latino.
Il Passato Prossimo Comodus! Ho amato tuo padre! Comodus! Ho amato tuo padre!
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
Nota bene! La corrispondenza dei tempi e dei modi. Due anni fa andammo in Italia. Il nonno nacque nel Ti pensai moltissimo allora, ma poi ti lasciai.
PROGETTATO DA: ALBANESE ALESSIO, DE PACE SARA, DI PUNZIO MARCO.
LA GRAMMATICA Grammatica è una parola che, nella sua etimologia, si riferisce alle lettere ovvero le unità minime che ci permettono di comunicare attraverso.
MODI INDEFINITI DEL VERBO
AGGETTIVI DETERMINATIVI E PRONOMI: SOVRAPPOSIZIONI
Giuseppe Riviello 3 B A.S. 2015/2016
Transcript della presentazione:

IL VERBO

Il verbo è la parte variabile del discorso che esprime collocandoli nel tempo: un’azione, uno stato o un modo di essere, l’esistenza di un soggetto.

LA VOCE DEL VERBO Un verbo assume diverse forme dette VOCI VERBALI che a loro volta sono formate da una RADICE e una DESINENZA. RADICE: è la parte invariabile ed esprime il significato del verbo. ES: Io mangio. MANGI- è la radice e - O è la desinenza.

DESINENZA: è la parte variabile e può esprimere: La persona, cioè CHI compie l’azione: (io) studi-o, (loro) studi-ano ecc. Il numero: SINGOLARE (lei) studi-a, o PLURALE (voi) studi-ate. Il tempo: quando si verifica l’azione: PRESENTE, (studi-o), PASSATO(studi-avo), FUTURO(studi-erò). Il modo: come si presenta l’azione, CERTA (studi-o), o eventuale o possibile(studi-erei). L’aspetto, cioè COME l’azione si svolge nel tempo: in modo continuativo (lei ballava) o NON CONTINUATIVO(lei ballò). L’insieme di queste forme è detto CONIUGAZIONE.

LA PERSONA E IL NUMERO La PERSONA del verbo può essere: CHI PARLA (1°PERSONA, IO E NOI) CHI ASCOLTA O A CHI SI PARLA(2°PERSONA, TU, VOI) UNA PERSONA, ANIMALE O COSA DI CUI SI PARLA(3°PERSONA, EGLI, ELLA ESSI, ESSA) CI SONO 3 PERSONE PLURALI E 3 SINGOLARI ED OGNUNA HA LA PROPRIA DESINENZA. I Pronomi personali soggetto in ITALIANO si possono omettere grazie alla desinenza del verbo che ci aiuta a capire CHI compie l’azione.

IL MODO Indica COME si presenta l’azione espressa dal verbo, cioè se è CERTA, POSSIBILE O DESIDERABILE, POSSIBILE SOTTO CONDIZIONE, IMPERATIVA O ESORTATIVA. I MODI si distinguono in FINITI O INDEFINITI e sono 7.

FINITI Sono completi, ossia indicano sempre con la desinenza la persona e il numero di chi compie l’azione. Sono: INDICATIVO, CONGIUNTIVO, CONDIZIONALE, IMPERATIVO. INDICATIVO: AZIONE REALE, CERTA. ES. Io mangio, lui usciva. CONGIUNTIVO: AZIONE POSSIBILE O DUBBIA. ES. Credevo che venissi! E se venisse? Può anche esprimere una SPERANZA. ES. Ah vorrei che venissi! CONDIZIONALE: AZIONE POSSIBILE A CERTE CONDIZIONI. ES. Andrei in Italia se avessi soldi. IMPERATIVO: AZIONE SOTTO FORMA DI ORDINE O COMANDO. ES. Vieni subito!

PARTICIPIO: Presenta l’azione come se fosse UN AGGETTIVO. INDEFINITI Non hanno desinenze diverse per specificare chi compie l’azione espressa dal verbo(la persona). Sono: INFINITO, GERUNDIO E PARTICIPIO. INFINITO: Presenta il significato del verbo. ES. Mangiare, ridere, dormire.. A volte può essere usato come NOME. ES: Studiare(= lo studio) serve sempre. GERUNDIO: Indica un’azione che avviene contemporaneamente ad un’altra o il MODO in cui avviene. ES. Parlando con te ho imparato tante cose; studiando, s’impara. PARTICIPIO: Presenta l’azione come se fosse UN AGGETTIVO. ES. Il grillo parlante(che parla); mio zio è amante (ama) dell’arte moderna. QUESTI TRE MODI A VOLTE SI COMPORTANO COME NOMI O AGGETTIVI E VENGONO CHIAMATI PER QUESTO FORME NOMINALI DEL VERBO.

IL TEMPO Colloca l’azione nel tempo, cioè nel PRESENTE, nel PASSATO o nel FUTURO, che sono i tre tempi FONDAMENTALI o ASSOLUTI. Ogni tempo ha la propria DESINENZA. I tempi verbali si suddividono in: TEMPI SEMPLICI (formati da una sola parola): PRESENTE, IMPERFETTO, PASSATO REMOTO… TEMPI COMPOSTI(costituiti da due o più parole, dai verbi ausiliari + il participio passato del verbo): PASSATO PROSSIMO, TRAPASSATO PROSSIMO…. *Nei TEMPI COMPOSTI l’ausiliare indica la PERSONA e il NUMERO grazie alla sua desinenza mentre il PARTICIPIO PASSATO indica il NUMERO e a volte il GENERE del SOGGETTO che compie l’azione. ES. Noi siamo andati mentre loro non sono andate.

L’ASPETTO Indica la durata di un’azione nel tempo. I casi principali sono: Azione che dura nel tempo ma non è conclusa (IMPERFETTO). ES. Lisa cantava durante il concerto. Azione momentanea che avviene in un preciso momento ed è conclusa nel tempo ( PASSATO REMOTO, PASSATO REMOTO). ES. Lisa gioì quando sentì la sua musica preferita. Un’azione si trova in fase di svolgimento( è in corso, è iniziata..), grazie ai verbi FRASEOLOGICI (stare per, smettere di..) o ad espressioni che precisano il tempo (da un’ora…).