Le reti d’impresa per l’internazionalizzazione Giampaolo Pacini, consulente di strategia d’impresa (CMC) Prato, 23 febbraio 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Le vendite Capitolo10.
Tipologia Profilo temporale Caratteristiche della transazione Investimenti specifici Paradigma contrattuale Incertezza Frequenza della Transazione Tipologia.
Avere ben chiari gli obiettivi e le azioni per raggiungerli Non ipotizzare attività di cui non si ha la piena consapevolezza Un Business Plan per essere.
PROF. ARTURO CAPASSO 8.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
1 Business Plan per il passaporto informativo Marzo 2012.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Una palestra per le neo imprese: crescere e competere
Fasi e azioni del progetto EASE & SEE Seminario Locale L'IMPRENDITORIA SOCIALE VENETA ALLA RICERCA DI NUOVI PARTNER E MERCATI Andrea JesterComune di Venezia.
Università degli Studi del Molise
SCHEMA DI SINTESI TECNICO
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Country Presentations Senegal e Sierra Leone Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Ministero degli Affari Esteri 21 luglio.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
GoToWorld™ presentazione
Banca Popolare Etica 1 31/05/11 16 Dicembre 2013
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Sapori italiani nel mondo
1 La situazione iniziale Azienda estera abbigliamento bambino Obiettivo: ingresso nel mercato italiano Alta capacità produttiva nel paese di origine Modesta.
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Pippo.
Un esempio nel settore commerciale
Analisi strategica Cap. 24.
Incubatore Universitario Fiorentino
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
SOLUZIONI PER CRESCERE ALL’ESTERO:
Annual Meeting BID Sviluppo del settore privato: un approccio integrale Annual Meeting BID Sviluppo del settore privato: un approccio integrale Milano,
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
S TRUMENTO DI DIAGNOSI PER IL CONTROLLO DELL ’ IMPRESA E L ’ INDIVIDUAZIONE DELLO STATO DI CRISI
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Seminario “Internazionalizzazione dell’Impresa” Caulonia (RC) – 19 Dicembre 2013.
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
Internazionalizzazione e finanza Stefano Federico
17 ORGANIZZAZIONE DELLA FUNZIONE MKTG/VENDITE - RELATIONSHIP MARKETING
Lelio Iapadre (Università dell’Aquila) Convegno su
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
POLI.design in collaborazione con Innova.com organizza un Master di livello universitario.
DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?
PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE
Cap I canali distributivi
Hotel Italia buongiorno!
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
TORINO, CITTÀ DI INNOVAZIONE E STARTUP? 28 settembre 2015.
Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti – Via A. Moro, 5 – Capriate S.G. – Bergamo - Italy Tel. e Fax.:
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
1 PROBLEMATICHE ECONOMICO- GESTIONALI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE: QUALI POSSIBILI INTERVENTI.
Il processo di sviluppo dimensionale di una impresa alberghiera angloamericana: Il caso “InterContinental Hotels Group” Dr. Giulio Querques 1.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Transcript della presentazione:

Le reti d’impresa per l’internazionalizzazione Giampaolo Pacini, consulente di strategia d’impresa (CMC) Prato, 23 febbraio 2015

2 Giampaolo Pacini Una premessa Condividiamo il significato di tre parole chiave: Esportazione Internazionalizzazione Rete d’impresa

3 Giampaolo Pacini ESPORTAZIONE Parola chiave:

4 Giampaolo Pacini Esportazione 1 Consultiamo i dizionari Etimologia: dal latino: exportatiōne, ‘portare fuori’ Portare una merce fuori del territorio nazionale di origine, a scopo commerciale (Gabrielli) Per esportazione generale s'intende l'insieme delle merci di qualsiasi origine che passano la frontiera di uno stato, dirette a stati esteri, sia definitivamente sia temporaneamente (Treccani)

5 Giampaolo Pacini Esportazione 2 Nella sostanza: Esportare significa generalmente vendere prodotti concepiti per il mercato nazionale in qualsiasi parte del mondo Esportare significa traferire nel mondo i prodotti dell’impresa attraverso canali distributivi locali (Agenti, Importatori, Distributori,ecc.)

6 Giampaolo Pacini Esportazione 2 Livelli diversi di esportazione Indiretta attraverso intermediari locali che svolgono autonomamente il processo di vendita/distribuzione (veloce ed a basso rischio, la più diffusa!) Accordi con organizzazioni terze (consorzi export) Diretta (filiali commerciali) per presidiare direttamente il mercato

7 Giampaolo Pacini Esportazione 3 Punto di forza: Investimenti ed attività di vendita delegati a terzi (Agenti, Importatori, Distributori,ecc.) Basso commitment dell’impresa Punto di debolezza Limitate opportunità di gestione della diffusione del “brand” secondo la strategia aziendale

8 Giampaolo Pacini INTERNAZIONALIZZAZIONE Parola chiave:

9 Giampaolo Pacini Internazionalizzazione Processo di superamento dell'ambito territoriale nazionale da parte delle imprese, sia per quanto riguarda la produzione che la commercializzazione dei prodotti; si parla, infatti, di internazionalizzazione produttiva e commerciale. (Diz.Giuridico Romano) Internazionalizzazione è il processo di espansione geografica delle attività economiche delle imprese, oltre i confini nazionali degli stati di appartenenza.(M.Faggion) 1

10 Giampaolo Pacini Livelli Licensing: attraverso la cessione del know- how per la produzione locale da parte di terzi dei propri prodotti Costituzione di Joint venture (equity J.V.) con operatori locali per il presidio del mercato, per limitare gli investimenti Costituzione di filiali dirette per controllare la diffusione coerente del proprio brand, presidiando il mercato Delocalizzazione produttiva e commerciale per conquistare quote di mercato in posizione da “insider” 2

11 Giampaolo Pacini Punti Forza/Debolezza Punto di Forza: Presidio diretto del mercato facilitando la diffusione del brand secondo la propria mission Punto di debolezza Necessità di un forte commitment dell’impresa e di alti investimenti in risorse umane ed economiche 3

12 Giampaolo Pacini CONCLUSIONI SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE Parola chiave:

13 Giampaolo Pacini Lo schema di processo per il presidio di un mercato Scelta dei mercati Esplorazione Studio mercato “A” Studio mercato “B” Test Mercato scelto Presidio Analisi da tavolino Scelta di una rosa di mercati Visita diretta di una rosa selezionata Raccolta informazioni Profilo dei mercati Scelta due mercati chiave Sopralluogo diretto dei due mercato ed analisi approfondita Test del mercato scelto attraverso una strategia graduale di presidio Presidio definitivo del mercato

14 Giampaolo Pacini Coerenza con la PMI? Nessuna delle imprese tipiche italiane ha la possibilità, da sola, di adottare una strategia di presidio diretto di un mercato L’esportazione purtroppo sta perdendo la sua efficacia e non è più una strategia vincente I principali paesi esportatori adottano strategie di presidio aggressive

15 Giampaolo Pacini La “Rete di Scopo”è la soluzione Le prime quattro fasi di presidio possono essere finanziate ed eseguite efficacemente solo da una rete di imprese con prodotti “integrati” Ciascuna impresa, successivamente, in rapporto al successo della vendita dei propri prodotti, potrà anche rendersi autonoma

16 Giampaolo Pacini RETE D’IMPRESE Parola chiave:

17 Giampaolo Pacini Rete d’impresa Quali sono i fattori di successo di una rete? E’ nata spontaneamente su iniziativa di imprenditori con una visione comune Ha uno scopo condiviso, ma non sovrapposto alle attività correnti delle imprese associate La “rete di scopo” non somma debolezze, ma valori positivi 1

18 Giampaolo Pacini Rete d’impresa Quali sono i fattori di successo di una rete? Nata per svolgere attività che le imprese da sole non potrebbero fare Ha iniziato con un rigoroso business-plan (Missione, Obiettivi, Valori condivisi, Strategia per raggiungerli, Capitalizzazione necessaria, Risultati economici a medio termine) condiviso e deciso dagli imprenditori È gestita dagli stessi imprenditori, magari con un manager di rete 2

19 Giampaolo Pacini Rete d’impresa Quali sono i fattori di successo di una rete? La rete è stata capitalizzata con impieghi diretti degli imprenditori I finanziamenti pubblici, acquisibili con un alto rischio di continuità, debbono servire a facilitare l’avvio, non a coprire i costi correnti 3

20 Giampaolo Pacini Giampaolo Pacini (CMC) Consulente di strategia d’impresa Mobile : Professionista, Consulente di Management, Socio Qualificato APCO-CMC n. 2001/0002, disciplinato dalla Legge n. 4/2013" Web: