Gli alunni della 3^F e in particolare Vittoria Castellana, Giorgia Infantino, Samuele Valenza Vincenzo Vivirito presentano 3^F Anno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I giardini Pensili I giardini Pensili
Advertisements

Le Gurne dell’Alcantara e il lago Gurrida
VIAGGIO NELLA STORIA INDICE 1 Popoli dell’ Abruzzo preromano
Le seterie di San Leucio
Idrosfera.
Il mausoleo di Alicarnasso
Carlo Magno diventa imperatore Del Sacro Romano Impero
Vitozza.
Ostia Antica.
Progetto La nostra terra Insegnante: Prof.ssa Giuliana Barberis.
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
MEDITERRANEO IL FUTURO DI UNA STORIA IL MERCATO. IL LUOGO PROFANO ASTUZIA E RAGIONE COLORI E PROFUMI PAESAGGIO-POSIZIONE INCONTRO CONFRONTO UOMINI E MERCI.
Idrocarburi Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. IDROCARBURI Idrogeno Carbonio modello della molecola del.
Riguardano principalmente
IL FIUME GRUPPO 4 Roberta Benato Enrica Cattai Marilena Di Chicco
Le rocce: cosa sono e dove si trovano??
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.
Educazione all'immagine
Intorno alla Geografia
Visita guidata a RAGUSA Ibla
I monumenti arabo-normanno a Palermo
Energia Idroelettrica
Lavoro interdisciplinare in ambito storico scientifico e linguistico
GITA SUL LAGO MAGGIORE: ANGERA E ISOLA BELLA
IL CARSISMO.
ARTE ROMANA.
Fase 1: Gli Elementi Del Paesaggio
Mercoledì 03 Marzo 2010 la classe 1 A accompagnati dalla Prof. Di Scienze Livia Fattore è andata all'orto botanico di Napoli. E una struttura dell'Università
LA PIANURA È una distesa di terra che non supera i 300mt di altitudine
Vagabondar per orti Prima di andare a visitare l’ eremo, la maestra ha voluto darci delle informazioni sul luogo che saremmo andati a scoprire. Abbiamo.
Le tracce del passato a Cartoceto
LA PIANURA È una distesa di terra che non supera i 300mt di altitudine
VILLA ADRIANA.
Scoprendo Bologna Antica
Potature a “teste di salice
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
LE GROTTE DI FRASASSI Chiara Ricci Frabattista.
ISTITUTO COMPRENSIVO G.RANDACCIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012
Il pianeta Terra e le sue risorse
ALLA SCOPERTA DELLA CERAMICA LA PRODUZIONE DELLE CERAMICHE ANTICHE
LE STRUTTURE Strutture elementari Strutture derivate.
Navigli Lombardi , Matteo Cappello.
La civiltá die Cretesi Intorno al 2500 a.C. sull´isola di Creta, la piú vasta della isole greche, si sviluppó una grande civiltá. La posizione di Creta.
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO. L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con.
La pianura è una distesa di terra che non supera i 300mt.
Rocce Sedimentarie Docente: Calza Laura (Gruppo 4) Rocce in dotazione:
L’ACQUA ….
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
IL MIO PAESE SI CHIAMA COMISO
Novelli Compito per martedì 17 marzo.
Sedimentarie,magmatiche e metamorgiche
L’ophel O 2.
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
La struttura del monastero
VIAGGIO VIRTUALE.
VIAGGIO VIRTUALE. In giro per castelli Il Forte di Bard sorge in una posizioni strategica poiché si erge su un promontorio roccioso che domina una stretta.
La nostra gita a Spilimbergo
ETRUSCHI.
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
VIAGGIO VIRTUALE – IN GIRO TRA I CASTELLI
SCOPO: ricreare una roccia sedimentaria avente al suo interno dei calchi di resti organici 30/05/20151.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
Gli etruschi Uno dei dipinti appartenuti agli Etruschi.
DALLA FONTE AL RUBINETTO Leonardo © De Agostini Scuola.
Agrimensura AGRIMENSURA significa, alla lettera, «misura dei campi»,
Il carsismo acqua che modella.
Transcript della presentazione:

Gli alunni della 3^F e in particolare Vittoria Castellana, Giorgia Infantino, Samuele Valenza Vincenzo Vivirito presentano 3^F Anno scolastico 2014/15

LA FOSSA DELLA GAROFALA 3^F Anno scolastico 2014/15

Il perché del nome La fossa della Garofala è una parte della Conca d’Oro (15 ettari) che sorge sul paleoalveo (originario tracciato ) dell’ antico fiume Kemonia (per questo viene definita fossa), che insieme al Papireto delimitava i confini di Palermo. Il nome «Garofala» deriva dal primo proprietario di cui si ha notizia, che si chiamava appunto Onorio Garofalo. 3^F Anno scolastico 2014/15

Dove si trova? La fossa della Garofala è racchiusa fra i palazzi di corso Pisani e la cittadella universitaria di Palermo. Percorso dalla nostra scuola 3^F Anno scolastico 2014/15

Proprietari Il suo primo proprietario fu, nel XV secolo, Onorio Garofalo; poi nel 1809 passò a Luigi Filippo D’Orleans che lo fece diventare un elegante giardino paesaggistico, adesso appartiene all’ Università di Palermo e vi si accede dalla facoltà di agraria. Luigi Filippo D’Orleans 3^F Anno scolastico 2014/15

LA STORIA Nel 1809 Luigi Filippo D’Orleans sposò Maria Amelia di Borbone, quindi acquisì il parco e lo fece diventare un elegante giardino. Enrico D’Aumale (il figlio di Luigi Filippo D’Orleans) ampliò il possedimento. Intorno al 1950 venne venduta all’Università di Palermo. Oggi è sede dei campi sperimentali della facoltà di agraria. 3^F Anno scolastico 2014/15

Costruzioni all’ interno della fossa Luigi Filippo D’Orleans fece costruire, all’interno della fossa, anche un piccolo borgo per i contadini e a seguire un piccolo boschetto. Inoltre, essendo Luigi Filippo D’Orleans un massone, nel parco sono presenti numerosi simboli e riferimenti massonici. L’obelisco, poggiato su un basamento circolare a tre gradoni in calcarenite, sormontato da un vaso in pietra di Billiemi, è carico di simbologie quali il basamento circolare, la colonna, il braciere. 3^F Anno scolastico 2014/15

Il sistema d’ irrigazione Un’altra cosa particolare della fossa è la testimonianza del sistema d’ irrigazione di origini arabe. Questo consiste nel prelevare l’acqua dai pozzi, per poi utilizzarla, tramite un fitto sistema di canali detti “Qanat” e nel raccoglierla in enormi vasche dette “Gebbie”. I“Qanat” sono dei canali scavati nel sottosuolo che prendevano l’acqua dalle falde acquifere e tramite una leggera pendenza la portavano in superficie. Questi talvolta si aprivano in pozzi verticali che servivano per vari scopi, in questo caso per irrigare i campi. Le Gebbie erano invece delle vasche per la raccolta dell’ acqua con al centro un frangionde a sezione quadrata detto “Pipituni”. 3^F Anno scolastico 2014/15

Le Grotte di Calcarenite Lungo il percorso si incontrano anche grotte scavate dagli arabi interamente in calcarenite (il colore giallastro è dovuto agli ossidi di ferro). E’ possibile ammirare anche un gazebo in ghisa (fine ottocento) che protegge una grande vasca di raccolta, usata nel tempo per vari scopi. 3^F Anno scolastico 2014/15

La fossa della Garofala porta alla scoperta di un paesaggio dimenticato di Palermo, di cavità sotterranee e complessi sistemi di irrigazione, di specie botaniche esotiche e di esemplari di macchia mediterranea, praticamente un angolo di paradiso a molti sconosciuto. FINE Prodotto realizzato nel laboratorio di informatica della scuola Coordinamento Prof.ssa Igea Sessa Alcune immagini e informazioni sono state tratte da www.palermodintorni.blogspot.com 3^F Anno scolastico 2014/15

Particolare del borgo La loggetta che conteneva una campanella con cui si chiamavano a raccolta i contadini. 3^F Anno scolastico 2014/15

I fiumi di Palermo Un tempo,a Palermo scorrevano quattro fiumi: il Kemonia o fiume del maltempo (poiché quando c’era brutto tempo si ingrossava), il Papireto o Danisinni (che era un torrente che delimitava la zona fenicia), il fiume Oreto (il più importante che è tutt’ora visibile) e il Canale passo di Rigano (dopo l’Oreto il corso più importante). 3^F Anno scolastico 2014/15

Calcarenite Il tipo di roccia che costituisce le pareti della fossa è chiamata calcarenite. Questa è una roccia sedimentaria clastica molto friabile formata da resti di organismi acquatici, come frammenti di conchiglie o molluschi, cementati fra loro. 3^F Anno scolastico 2014/15

massoneria La massoneria (definita anche arte reale) è un’associazione iniziatica e di fratellanza a base morale che si propone come patto etico-morale tra uomini liberi. Un patto da intendersi non come un’operatività socio-politica, ma come tensione collettiva, di tutti gli affiliati all'associazione, alla via di perfezionamento delle più elevate condizioni dell’umanità Cf 3^F Anno scolastico 2014/15