PROGETTO «SCELTE DI CLASSE» in collaborazione con la Tribù dei Lettori Selezione alunni Corso G.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Amore.
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Progetto linguistico e musicale della scuola infanzia di Palata Pepoli
SCUOLA DI GIORNALISMO Anno scolastico Scuola di giornalismo La Scuola di Giornalismo di Cariparma e Piacenza ha preso il via con lanno scolastico.
LIBRI E RAGAZZI : UNA RELAZIONE PER CRESCERE
WEBQUEST: ALESSANDRO MAGNO
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “CATERINA CITTADINI” BERGAMO
Caratteri In corrispondenza di ogni unità statistica si possono osservare dei caratteri. Un carattere può assumere modalità differenti per le varie unità.
le spectacle musical en live dàpres lœuvre de William Shakespeare de la Haine à lAmour A.S Vendredi 9 Mai 2008 Téâtre Storchi LEcole Cavour.
Integral-mente Integral-mente Indagine sul livello di integrazione degli alunni stranieri nelle scuole della provincia di Ferrara.
E. Davoli MPI PROGETTO AMICO LIBRO Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Ordinamenti Scolastici Dott.ssa Elisabetta Davoli.
Il libro... una finestra sul mondo
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria INCONTRO GENITORI ALUNNI PRIME Anno scolastico
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
IL TEMPO DELLE EMOZIONI
Associazione di promozione sociale costituita ai sensi della Legge 7/12/2000, con sede a Genova, via Bologna,86.
Marketing Pubblicità Segrate, Novembre 2013.
Cenesventola.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
CONCORSO FORME, SUONI, COLORI 5° EDIZIONE. . Domenica 22 dicembre alle ore 21 presso lauditorium comunale di Via Roma si terrà il Concerto di Natale del.
Istituto Comprensivo Castrolibero
CONCORSO PARI OPPORTUNITA 2011/2012 Noi alunni della classe III sez. C della scuola secondaria di I grado di Arsiero abbiamo partecipato, questanno, al.
CHI AMA IL CINEMA, LEGGE CIAK. CONCEPT CIAK è il mensile di settore più prestigioso e più diffuso in Italia; edito da Mondadori, da 27 anni racconta il.
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
Un logo per il CCRR di Cardano al Campo
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Insieme in biblioteca OBIETTIVI
Si è svolta il , presso il Museo Etno Antropologico di Paternò, la Festa del libro Nati per leggere in Provincia di Catania.
La Costituzione.
LE CLASSI QUARTE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PONTENURE
A tu per tu con lautore Gli allievi della Scuola Secondaria R. MASI incontrano gli scrittori.
Andiamo alla scuola primaria
ANGELICO PALLACANESTRO BIELLA
L’altra faccia della digital generation
La lettura tra la popolazione adulta
E’ con grande piacere che vi comunichiamo che la giuria ha nominato i vincitori del concorso “Piazza Affari Tedesco”, edizione a.s. 2013/2014: il Parfü-Schreiber.
Tutoring fra pari Approccio cooperativo dell’apprendimento
Onnipresente prof.ssa Carrarini L’Hockey Club Roma ha concluso la sua attività di promozione presso il nostro Istituto, per la scuola Primaria, con una.
STATISTICA.
Ecco come è OGGI….
Libriamoci Insieme 31 ottobre Le classi 2F e 1 C, 3B e 1B del plesso Fermi, hanno aderito all’iniziativa “Libriamoci” promossa dal “Maggio dei libri”
Voci dal B(r)anco Una redazione plurale delle scuole superiori di Modena.
PerCorsi Un primo bilancio. Progetto “ PerCorsi ” Il progetto prevede tre azioni distinte e complementari: 1) Accoglienza classi prime 2) Orientamento/ri-orientamento.
INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA
IN COLLABORAZIONE CON MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. Leonardo da Vinci – ROMA.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
ITC “Libero de Libero” Anno Scolastico 2013/2014 Fondi A cura di Alecci Ramona e Oliviero Mariarita, V B TURISTICO.
Per agevolare la lettura le diapositive avanzano con click del mouse.
IDENTITÀ dell’Istituto Leonardo da Vinci CHI SIAMO…
SPAZIO bella scoperta! Milano 2015.
Un impegno comune per l’editoria piemontese Walter Martiny, direttore editoriale Edizioni del Capricorno.
Sembra un’utopia, ma è il titolo di un libro! Antonio Galdo, l’autore, ha risposto alle nostre domande sul welfare (dal co-housing al co-working.
8 MARZO 2015 AL SACRARIO DELLE FOSSE ARDEATINE. Una corona di mimose nel luogo simbolo delle Fosse Ardeatine, a Roma, per ricordare e dare omaggio alle.
Relazione finale funzione strumentale
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
PAGINE CHE… GIOCANO Gioco – libro a squadre 2^ edizione 9 FEBBRAIO 2015 PROGETTO LETTURA a.s
Ripensando all’Unità d’Italia Celebrazioni 17 marzo 2015
Istituto Comprensivo Trento 5 Festa del libro e della lettura scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. Bonporti” ideazione e coordinamento.
INCONTRO CON LO SCRITTORE TINO LA VECCHIA SALA CONSILIARE ZAFFERANA ETNEA Invito alla presentazione della raccolta di novelle “Il ragazzo dei limoni” di.
PROGETTO “STASERA PARLO IO!” Sei giovani scrittori si raccontano Bologna, febbraio 2011.
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
PROGETTO CONTINUITÀ PRIMARIA – INFANZIA Anno scolastico 2014 / 2015
Biblioteca Finalmente ci siamo…!!! ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. A. Bonporti”
FESTA DEI LETTORI XI EDIZIONE PAROLE SACRE I.I.S.S. “T. FIORE” MODUGNO 25 SETTEMBRE 2015 CHIESA DI SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO MODUGNO.
CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE S CUOLA DELL ’ INFANZIA E S CUOLA PRIMARIA Linda Agostini.
Primo Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni
L’atteggiamento dei giovani verso la cittadinanza attiva.
1 La COMMISSIONE BIBLIOTECA della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GIOVANNI DELLA CASA” è lieta di presentarvi l’attività dei.
Gli italiani famosi. Grazie alla sua storia lunga e grande, l´Italia è il luogo di nascita di molti personaggi famosi che hanno notevolmente caratterizzato.
Laboratorio formativo
Transcript della presentazione:

PROGETTO «SCELTE DI CLASSE» in collaborazione con la Tribù dei Lettori Selezione alunni Corso G

Il progetto nasce come risposta a quanti denunciano la fuga dalla lettura dei ragazzi prevede la partecipazione di alcune scuole di Roma e provincia selezionati per far parte di una giuria che ha decretato il miglior libro per ragazzi il miglior libro per ragazzi pubblicato nel 2013 Giurati della Sez.G : Giurati della Sez.G : Corbo, Calderai, Catanzano, Bernini, Palmeri, de Angelis, Pietropaolo, Gimbo, Pellini, Quaranta, Panunti, Lloyd, Sapio, Repetto, Dario, Procaccia, Di Lenola, Cutrignelli, Nocerino, Tomassini, Prestipino, Bini, Cordeschi, De Bello

Primo Incontro: 7 i libri selezionati da leggere in tre mesi!

…. Nonostante la fuga dai libri, accertata da indagini statistiche, c'è un popolo che ama vivere la lettura come un'avventura da condividere insieme agli altri. Le tende indiane della "Tribù dei lettori", anche quest'anno conquisteranno Roma, dal 29 al 31 maggio, nel verde di Villa Borghese, alla ludoteca Casina Raffaello. Non solo la quinta edizione di un festival, organizzato dall'associazione Playtown Roma, ma una vera e propria festa della lettura, che accoglierà più di 40 editori italiani e stranieri, con più di 800 titoli da leggere e sfogliare ( la Repubblica ) Lettura delle motivazi oni e voti attribuiti dalla giuria Proclamazione vincitore : Anya e il suo fantasma.

Emozioni e magia….

Paul Dowswell: L’ultima alba di guerra

Ecco i libri letti e selezionati: un’esperienza edificante…. Ilaria, Saba, Sara Grazie a: Ilaria, Saba, Sara per la pazienza e alla prof.ssa Labriola che ci ha affettuosamente seguito….