Provincia di Torino, 25 ottobre 2010 La II edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VII Premio di Laurea dedicato a “Antonio Berti”
Advertisements

Stati Generali della Green Economy: Iniziative di Comunicazione Roma, 23 luglio 2012.
Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Il gruppo di lavoro Rifiuti 21 Network Siena, 8 aprile 2011.
Maria Teresa Natale – Andrea Tempera Roma 27 ottobre 2004 MINERVA Knowledge Base Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities.
Giornalismo scientifico e conflitti d’interesse
1 Riferimenti normativi 1/2 presentazione della prova: finalità, struttura e contenuti (CM n. 32 del 14/03/08); valutazione della prova: criteri di incidenza.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
Presentazione Corso primo semestre a.a
Campionato di giornalismo 2006 Poligrafici Editoriale presentazione.
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
CanottaggioVero.com presenta: Sport e visibilità: come creare l’evento
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA)
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
06 febbraio 2012 – ore 18,00 ODCEC Torino MEDIAZIONE: il punto sulla situazione attuale.
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Master.
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
04/10/2010Basi di dati , presentazione1 Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) già Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) DocentePaolo.
Tema dellanno 2012 Verso il futuro, la nostra visione dellAgenda Digitale.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
PREFETTURA - U.T.G. DI FERRARA
SCUOLA 21. Area Ambiente / Andrea Trisoglio 1 febbraio OBIETTIVI Contribuire al miglioramento dellofferta formativa della scuola secondaria di.
21° e 22° EVENTO STAGIONE VICENZA ( VI ) ITALIA - 26 AGOSTO 2012.
ORDINE DEI FARMACISTI PESARO E URBINO
Progetto per lincentivazione di manifestazioni eco-sostenibili.
1 APAT APAT Agenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici Il Sistema volontario Ecolabel: Il Sistema volontario Ecolabel: uno strumento.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
L A CONFERENZA STAMPA SCOPO: Diffondere la notizia di un evento (Convegno, corso, seminario, ecc.) ELEMENTI: Tempo: fissare ora e giorno Luogo: prenotare.
Case history Dal Dire al Fare 14° lezione 22 ottobre 2010.
Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 Ottobre 2013 Napoli - Città della Scienza Bando di concorso per le scuole.
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO DI MADDALONI
Programma operativo regionale FESR Obiettivo competitività regionale e occupazione Parte I Integrazioni di medio periodo al Piano di Comunicazione.
EDIZIONE 2011 / 2012 TORINO 29 ottobre OBIETTIVO DEL PROGETTO Riconoscere alla nostra Federazione di categoria FIEPET la visibilità che merita.
Cosè? La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - European Week for Waste Reduction, è unampia campagna di comunicazione ambientale, che nasce.
Lagenzia Irene Romano - Produzioni Creative e lo staff di hanno ideato questo importante evento per la città di Crotone. Il marchio.
Presenta Spazio Etoile Roma, ottobre 2008 in collaborazione con.
Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Direzione Attività associative e territorio Area Giovani, Educazione e Scuola Scuola di viaggio Come valorizzare la didattica del turismo.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
PROGETTO CICLO&RICICLO
LUNIONE EUROPEA NEI MEDIA ITALIANI Verso il voto Europeo Torino, 28 aprile 2009.
Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa sugli Acquisti Pubblici Verdi Bilbao 23 Giugno 2009 Livia Mazzà Prima Conferenza europeaIn.
PIANO DI COMUNICAZIONE Settembre – Dicembre 2008 Formazione di pre-ingresso prevista dal CCNL 2008 (“16 Ore”)
Sviluppo urbano sostenibile
PROGETTO COMUNICAZIONE
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali La promozione della cultura.
GRANDE CONCORSO DM MESE DI OTTOBRE. L’IDEA Il gioco promozionale per Donna Moderna sarà: Nuovo, capace di incuriosire i lettori e di segnare uno stacco.
LA MIGLIOR CARTA DEI VINI - Il Concorso - Grottammare, 15 Dicembre 2014.
ENTI BILATERALI per l’EDILIZIA della provincia di PADOVA:
P.P.P.4I.RE.COLL. “innovative model of Private- Public Partnership for the Improvement of REcoverable waste COLLection” Università di Genova Dipartimento.
Workshop referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 6 febbraio 2009 La comunicazione e l’evento nazionale Passi per Guadagnare Salute Barbara De Mei.
Verso la città sostenibile
Confindustria premia le eccellenze Valorizzare le imprese eccellenti del Sistema.
Regolamenti 14 settembre 2008 versione settembre 2008 Presidente di Gara: Renato Placuzzi Comitato di Giuria: Luigi Mazzotti, Guido Selicato e.
DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO
DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO Presentazione del corso
1 Cose in Comune: house-organ e comunicazione Ufficio Stampa 2008 Anni ’50 - ’80 Il primo foglio comunale cambia nome in “Cose in Comune”, la prima versione.
Proposta di Progetto per il Gruppo di lavoro “Consumi Consapevoli e Stili di Vita Sostenibili” Bologna 3-4 Marzo 2005 Assemblea Nazionale Agende21 Marzo.
PUBLIC AND MEDIA RELATIONS
Programmi Operativi Nazionali FSE: “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” FESR: “AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO ” Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso Nazionale di Poesia.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA NEL COMUNE DI POMEZIA Conferenza Stampa 14/01/2016.
Regolamento di partecipazione al concorso “P in P” People in Practice per la selezione di best practice in ambito HR Management.
Transcript della presentazione:

Provincia di Torino, 25 ottobre 2010 La II edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Cos’è? La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - European Week for Waste Reduction, è un’ampia campagna di comunicazione ambientale, che nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle ultime disposizioni normative. Si tratta di un progetto triennale

Esiti edizione 2009 Giornali e Agenzie: La Repubblica Il Corriere della Sera La Stampa ANSA Agenzia Dire Agenzia Il Velino Agenzia di Stampa Asca Radio e TV: Rai Tre (Ambiente Italia e Chetempochefa) Canale 5 (Striscia la Notizia) Radio Uno Rai (Inviato Speciale) Radio Due Rai Radio Tre Rai (Effetto Terra) Radio Vaticana RDS Radio Dimensione Suono Radio In Blu

La II edizione La “Settimana” avrà luogo dal 20 al 28 novembre 2010 È promossa da un Comitato Promotore Nazionale costituito da: Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Legambiente, Provincia di Torino, Rifiuti 21 Network, AICA, Eco dalle Città, E.R.I.C.A. Soc. Coop. Patrocini 2010: Camera, Senato, Ministero dell’Ambiente, CNI UNESCO, Provincia di Roma Main sponsor: CONAI

Come partecipare? È necessario leggere una Carta di Partecipazione e compilare una Scheda di Adesione in cui descrivere l’azione che si intende sostenere all’interno della “Settimana” (scaricabili da L’azione deve rientrare nelle seguenti categorie: Troppi rifiuti Produzione eco-compatibile Consumi attenti e responsabili Prolungare la vita dei prodotti Meno rifiuti gettati via

Il Kit comunicativo Una volta che la scheda di adesione sarà compilata e inviata all’indirizzo sarà compito del Comitato procedere con la sua Se l’azione sarà validata, il Project Developer potrà accedere ai file scaricabili del kit di materiale divulgativo – pieghevoli, locandine, manifesti – da utilizzare per pubblicizzare l’iniziativa sul proprio territorio.

Materiali comunicativi Poster ufficiale 40 x 60 cm Poster di presentazione 60 X 80 Locandina Opuscolo 5 Pannelli illustrativi Gioco dell’oca Badge Taccuino per acquisti intelligenti Adesivo “No pubblicità in buca”

fumetto Viral game su Facebook NoTrash Mob Due pagine Facebook: Europea: European Week for Waste Reduction Italiana: Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2010 Materiali comunicativi

Nuovo sito ww.menorifiuti.org

I Premi Chi lo vorrà potrà candidare la propria azione ai Premi europei, compilando la seconda parte della scheda di adesione. Terminata l’edizione della “Settimana”, il Comitato promotore preselezionerà un massimo di 5 azioni (un’azione per ogni categoria di Project Developer), basandosi su dei criteri specifici forniti dalla giuria. La giuria esaminerà la lista delle azioni e designerà un vincitore per ciascuna categoria. La prima Cerimonia Europea di Premiazione per la Riduzione dei Rifiuti si svolgerà nel mese di febbraio 2011 a Bruxelles.

29 ottobre : scadenza per le iscrizioni 5 novembre (ore 12.00): Conferenza stampa a Ecomondo novembre: SERR 14 gennaio : selezione da parte degli Organizzatori delle 5 azioni migliori (una per ogni categoria di project developer) Metà febbraio : EWWR Awards – cerimonia di Premiazione Pro-memoria date