Progetto Accoglienza Presidenza del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Commissione di Servizio di Tutorato per la Facoltà di Medicina e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura della nuova Università
Advertisements

1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
Inclusione sociale e pregiudizio
Corso di Laurea in Fisioterapia Università degli Studi di Perugia
I.I.S.S. “Tommaso Fiore” Sedi di Modugno e Grumo Appula
Rosenberg Self-Esteem Scale
Docente: Dott. Antonio Romeo Le Specificità dellUniversità degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria La pianificazione strategica delle università: vincoli.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
LUniversità che cambia Le informazioni per gli studenti Bologna, 24 maggio 2012.
Progetto Andromede Giovani e Alcol nella Provincia di Campobasso Prof. Enrico Tempesta Campobasso, 29 maggio 2007.
Esercitazione 07/10/2011 Adulto/Matricola. problema Le matricole del primo anno di Psicologia sono persone adulte? Come possiamo verificare questa affermazione?
DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC BURNING QUESTIONS ON LYMPHOPROLIFERATIVE DISEASES Rieti ottobre 2006 Ruolo ed esperienza dello studente tutor nella didattica.
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “E”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Psicologia RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI E COMPORTAMENTO SOCIALE IN.
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
I Cambiamenti degli Utenti
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Elaborazione dati questionario di RILEVAZIONE D'USO DELLE TECNOLOGIE WEB PER LA DIDATTICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Questionario compilato da 118.
Accesso alla compilazione dei questionari di valutazione della qualità della didattica ISTRUZIONI & MODALITA.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
e verifiche intermedie (B) Scienze giuridiche
Università della Calabria
PROGRESS TEST CONFERENZA SULLA DIDATTICA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico Insegnamento di METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA.
AREE CRITICHE NELLA GESTIONE DEL TIROCINIO Debole o occasionale formazione sullattività di tutoraggio da svolgere Scarso coinvolgimento nella definizione.
UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole
Scheda di rendicontazione delle attività del Manager Didattico anno 2006 Martedì 30 novembre 2006.
“La coaching efficacy nella pallanuoto”
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Istituto Comprensivo Statale “Iqbal Masih” Via Bianca Milesi, MILANO
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Settore di inserimento I-VI edizione Altro 5% Cinema 13% Web 3% Settore Comunicazione (Aziende, Banche, Istit. Pubb, Priv. o non Profit) 47% TV 22% Free.
Fare clic per modificare lo stile del titolo POSITIVITÀ DELLOPINIONE PUBBLICA ITALIANA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DELLINTERNO E DELLA POLIZIA DI STATO.
I lavori hanno soddisfatto le Sue aspettative?Le attrezzature audiovisive hanno contribuito in modo efficace allesposizione dei contenuti? Questionario.
Progress Test 2013 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Canale «offerte e aziende»
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Bozza del questionario
© Alberto Munari 2010 The European Qualifications Framework: a tool for employability and competitiveness International conference Roma, 28 gennaio 2010.
Progetto Precorsi di Matematica: un approccio blended con per la continuità T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino) A. Drivet,
Recapiti docente
La funzione strumentale N° 1, così come previsto nelle proprie linee programmatiche, al fine diconsentire la valutazione del servizio offerto per l’anno.
RESTITUZIONE DATI DEL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE E DELL’ ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO (INVALSI ) PER L’ A.S : LETTURA RISULTATI Risultati.
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
1. Fonti utilizzate:  MIUR - Indagine sull'Istruzione Universitaria – Laureati ed esami Si è optato per.
1 Dal L’ORÉAL “Il diritto alla bellezza, giorno dopo giorno”
Il bilancio partecipato 21 ottobre La formazione del bilancio triennale di previsione del Comune La fase preliminare  Indirizzi di Giunta a Settembre;
C-1-FSE ANNUALITÀ 2013/2014 SCUOLA MEDIA S. TOMMASO MERCATO S. SEVERINO Fondi strutturali europei PON 2007/2013 “Competenze per lo Sviluppo”
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
Lavoro o studio dopo l’Esame di Stato? Indagine condotta dalle classi 4^A e 4^B Cattaneo riferita a studenti diplomati nel triennio Docenti referenti:
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Uno strumento di classe.
Progetto Internazionalizzazione dei Corsi di Studio Bando Assegnazione contributi mobilità studenti e/o Visiting Professors L’Università Degli.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO. ( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla ) La valutazione della scuola costituisce un’esigenza imprescindibile di cui.
Corso Formazione neo assunti
Percorsi formativi Erasmus +
YouFilmaker: la valutazione del progetto
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
I “MAGNIFICI”.
ORIENTAMENTO IN USCITA Relazione finale_ 13 Giugno Relazione_Orientamento in uscita_ Prof.ssa Fantoli a.s _CDC 13 giugno 2014.
1 Commissione Statistica Presentazione della Commissione Statistica anno ottobre 2014.
Docenti in quiescenza dal Gennaio 2010
Ds Anna Lena Manca 1 TRICASE Ds Anna Lena Manca 2 I meeting Ruvo di Puglia 22 e 23 Novembre 2012 Adattamento ed integrazione questionari ValeRIA.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
Maria Rosaria Provenzano
Algoritmi e Strutture Dati Introduzione agli algoritmi
Transcript della presentazione:

Progetto Accoglienza Presidenza del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Commissione di Servizio di Tutorato per la Facoltà di Medicina e Chirurgia Sezione di Psicologia Tutors del CdLM in Medicina e Chirurgia A.A

213 studenti del 1° anno corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia IL CAMPIONE INIZIALE Maschi = 110 (51.6%) Femmine = 103 (48,4%) Totale media= 19.4 (ds=1.08) range: ETA’ 4,4% 27,2% 15,5% 1,3% 3,3% 5,6% 27,2% 0,5% 13,1% 1,9% 10% 54,4% 28,6%3,8%3,2%

Partecipanti al Progetto Accoglienza 2014

ITEM 1. Come valuta la rilevanza del progetto rispetto alle sue esigenze di formazione? QUESTIONARIO GRADIMENTO:

ITEM 2. Come le è sembrata la metodologia utilizzata per questo percorso di accoglienza?

ITEM 3. Come valuta l’efficacia del percorso accoglienza per la sua formazione?

ITEM 4. Come considera la qualità dell’esperienza con i tutor?

ITEM 5. Come valuta l’esperienza di gruppo?

ITEM 6. Quanto ritiene le sia stata utile questa esperienza formativa?

ITEM 7. Indichi rispetto a che cosa ha eventualmente sentito utile questa esperienza

ITEM 8. Come è stato il suo gradimento complessivo?

ITEM 9. Ripeterebbe l’esperienza? Item 10: Ripeterebbe l’esperienza anche senza crediti

Item 11. Consiglierebbe ad una matricola la stessa esperienza?

12. Come considera la qualità dell’esperienza con i docenti del Corso di Laurea?

Esami sostenuti + frequenti Fisica Istologia Chimica Mancano 1-2 esami