PROVINCIA DI TORINO Servizi Solidarietà Sociale LA PROVINCIA PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE Verso IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE 26-2-2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
Advertisements

Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 3. Lavoro e politiche sociali: libertà delle persone, giovani e non-profit.
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
Unione Europea e Fondi Strutturali
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
Analisi del fenomeno delle povertà in Casentino
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
Quarto Rapporto provinciale sulle povert à Domanda sociale e povert à sommersa ad Arezzo.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Centri Servizi Territoriali Il modello Piemontese Alessio.
SISTEMA INFORMATIVO SOCIALE Dott.ssa Cristina Colombo
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
La sfida dellequità in salute e sanità Giuseppe Costa Università Torino e ASL TO3 del Piemonte Centro di riferimento CCM per Salute in Tutte le Politiche.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Incontro annuale dei Programmi Operativi di Fse I principali risultati.
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
AMBASCIATA DITALIA UFFICIO DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Tirana.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
Il Progetto P.I.P.P.I. nei SIAST 4 e 5 di Firenze
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
COMUNITA' MONTANA DI VALLE CAMONICA 1 PIANO DI ZONA VALLE CAMONICA ATTIVITÀ APRILE 2003 – DICEMBRE 2005 COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO.
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO CIA ABRUZZO.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
Provincia di Novara L’andamento del mercato del lavoro in Provincia di Novara Luca Milanetto Torino, 11 aprile 2013.
P OLITICHE S OCIALI E E MPOWERMENT DELLE F AMIGLIE Roma 12 maggio 2005 A CURA DI CLARA CURCETTI DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
LA PROVINCIA PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE VERSO IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE 4 luglio 2005 Servizio Solidarietà Sociale.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Transcript della presentazione:

PROVINCIA DI TORINO Servizi Solidarietà Sociale LA PROVINCIA PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE Verso IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE

L’idea di un PIANO SOCIALE PROVINCIALE delle politiche di inclusione sociale Il decentramento amministrativo e la Provincia come Ente intermedio di programmazione Molteplici nuove funzioni e risorse economiche

L’idea di un PIANO SOCIALE PROVINCIALE Necessità di integrare la propria programmazione con gli altri attori Orientare le risorse governate dall’Ente verso priorità reali, emergenti e di vasta area Fornire agli attori del territorio indicazioni ed informazioni per la loro autonoma programmazione

Programmare: ridurre i divari Rispetto a: obiettivi standard punti di riferimento distribuzione territoriale Orientare le risorse e la spesa

Modello diprogrammazione Modello di programmazione Plurisedi –Orizzontali –Verticali Pluriattore Integrata Interistituzionale Un processo a “spirale” di medio, lungo periodo

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : la struttura I principi ispiratori: i diritti esigibili Gli obiettivi Strumenti e metodi I contenuti

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: nodi problematici Gli attori e le regole Le priorità e le scelte (tecnica e politica) Il perimetro di attenzione Identificazione dei target

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: il perimetro di attenzione: cosa è l’inclusione sociale Unione Europea Legge nazionale 328/2000 Piano Nazionale degli Interventi Rapporto 2003 sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale Legge regionale 1/2004 Piani di Zona

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: il perimetro di attenzione: i target Minori e famiglia Giovani Adulti Anziani Disabilità Immigrazione Povertà Sanità Sicurezza Pari opportunità Operatori sociali Terzo settore

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: i contenuti Analisi delle situazioni e dei problemi su base territoriale Ricognizione delle risorse e degli attori Le priorità: indicazioni e scelte politiche

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: i contenuti Piano operativo: Indicazioni, raccomandazioni, direttive, orientamento di finanziamenti, azioni Monitoraggio Valutazione Ri-programmazione

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : lo stato dell’arte Le competenze della Provincia nelle politiche di inclusione sociale Il Bilancio Consolidato di Territorio La base di dati Le sintesi orientate agli interventi per target  Indicazioni e scelte politiche  Piano operativo  Monitoraggio  Valutazione  Ri-programmazione

Il PIANO SOCIALE PROVINCIALE : i materiali di lavoro All’indirizzo: oltre al documento “Verso il Piano Sociale” troverete: BASE di DATI (500 pagine) OFFERTA DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI (50 pg) STATO DI SALUTE (180 pg) BILANCIO CONSOLIDATO DI TERRITORIO (50 pg) QUADRO COMPETENZE DI AREA (150 pg) E molti altri documenti (sui Piani di Zona, …)

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: le competenze della Provincia nelle politiche di inclusione sociale un quadro sul “chi fa che cosa” per migliorare il coordinamento e sviluppare sinergie tra 8 Servizi diversi:  solidarietà sociale  istruzione e programmazione scolastica  formazione professionale  lavoro

Inserire: Quadro Riassuntivo Competenze Sociali di Area

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: le competenze della Provincia TARGETSERVIZI MINORIIstruzione Formazione professionale Solidarietà sociale DISABILITA’Istruzione Lavoro Formazione professionale Solidarietà sociale esempio

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : Il Bilancio Consolidato di Territorio delle Politiche di inclusione sociale rileva le risorse finanziarie che insistono sul territorio provinciale finalizzate all’inclusione sociale 800 milioni di euro all’anno rilevazione linee diverse di finanziamento

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : Il Bilancio Consolidato di Territorio delle Politiche di inclusione sociale Milioni di euro% INPS48560 Comune di Torino13317 Enti Gestori8711 Provincia638 Regione395

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : Il Bilancio Consolidato di Territorio INPSMld euro pensioni assistenziali per ciechi, sordi, invalidi, ultra 65enni a basso reddito 322 assegni per nucleo familiare128 indennità ordinaria disoccupazione17 Indennità accompagnamento14

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : Il Bilancio Consolidato di Territorio MinoriGiovaniAnzianiDisabiliImmigr ati PovertàAltri %1.8%23.4%17.4%4.8%20.2%5.3% Distribuzione ad esclusione fondi INPS Euro X 1000

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE : Il Bilancio Consolidato di Territorio Molti problemi metodologici: Cassa e competenza Tempi di utilizzo

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE: la base di dati dati demografici generali Popolazione generale Minori 0-14 anni Anziani Indice di dipendenza (carico di minori e anziani su adulti) 46,68

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE LA BASE DI DATI: ANALISI PER CIASCUN TARGET 1)Osservazioni sul target 2)Approfondimenti 3)L’offerta di servizi: gli orientamenti 4)L’offerta di servizi: un quadro sull’esistente 5)Il quadro delle risorse 6)Riferimenti normativi

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Le sintesi orientate agli interventi Un esempio relativo ai minori La popolazione al di sotto dei 15 anni di età ha subito in tutta la Regione un notevole decremento dall'inizio degli anni '80 ad oggi In Piemonte il fabbisogno di posti in strutture per minori 0-3 anni non è soddisfatto Non aumentano le separazioni, ma le situazioni appaiono sempre più conflittuali Si riscontra un lieve incremento degli ingressi nel Centro di Prima Accoglienza del Centro di Giustizia Minorile con un forte aumento dei ragazzi italiani contro un decremento dei minori nomadi, mentre resta invariato il dato relativo agli stranieri Il capoluogo presenta valori più elevati di Interruzioni Volontarie di Gravidanza di tutte le altre ASL della provincia.

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Le sintesi orientate agli interventi Un esempio relativo ai minori Nella provincia di Torino, rispetto alle altre province, risulta un eccesso del basso peso alla nascita Si sono rilevate notevoli correlazioni tra la salute dei bambini e l’inquinamento atmosferico L’andamento degli esiti riproduttivi è correlato agli indicatori socio-economici (ad es. i bambini delle donne meno istruite sono a maggior rischio secondo tutti gli indicatori di mortalità nel primo anno di vita) Il rapporto tra minori e popolazione straniera ha superato il 20%

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Le sintesi orientate agli interventi Un esempio relativo ai minori Gli interventi di affidamento familiare si concentrano sui minori: il 60,0% delle attività in questo settore riguardano minori non disabili, mentre i minori disabili rappresentano il 4,3% del totale. La punta più elevata nel rapporto fra numero di interventi di assistenza domiciliare degli Enti gestori e popolazione minorile lo si ritrova nel C.I.S.S. di Pinerolo

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Le sintesi orientate agli interventi alcune suggestioni per alcuni target Tra i anni le maggiori cause di morte sono gli incidenti stradali e la tossicodipendenza da eroina Si stima che nel 2030 gli ultra 65enni rappresenteranno il 27% della popolazione In Italia i tassi di povertà per anziani sono tre volte superiori rispetto alle altre fasce di età Al 2001 gli anziani in attesa di ricovero in struttura erano Si stima che siano i disabili tra i 6-64 anni, di cui il 30% fruisce di servizi socio assistenziali La maggioranza dei Comuni non ha risorse per il trasporto dei disabili

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Le sintesi orientate agli interventi alcune suggestioni per alcuni target Il problema più importante dei immigrati regolari, fenomeno strutturale e permanente, è l’abitazione La povertà di famiglie con minori coinvolge bambini ed adolescenti in Italia Nel nord Italia il 5.7% delle famiglie con 4 componenti e l’ 11.6% di quelle con 5 componenti è in condizione di povertà. Le diseguaglianze sociali rappresentano il determinante più influente sulla salute: mortalità e morbosità aumentano linearmente con lo svantaggio sociale Le donne italiane, in una classifica internazionale, si collocano al 32° posto per l’inserimento nei ruoli decisivi della politica e dell’economia, tra le ultime dei paesi industrializzati.

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Le sintesi orientate agli interventi alcune suggestioni Numero operatori sociali4.673 Associazioni di volontariato746 Numero di soci Numero di volontari Cooperative sociali203 In Italia il III settore impegna circa 4 milioni di persone Con un volume di spese di oltre 35 Mld di euro all’anno

IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE Quali sono i problemi più rilevanti per ciascuno di questi target? Sono sufficienti le risorse già oggi impegnate? La loro gestione è equilibrata e segue una logica ragionata? Occorre introdurre dei correttivi? E quali? Come si debbono integrare le funzioni e le risorse gestite in autonomia da diversi enti? Come è possibile coniugare la programmazione generale con quella locale?

Le politiche di inclusione sociale possono diventare il valore aggiunto di un sistema? E’ possibile passare dalle politiche di inclusione sociale a politiche di sviluppo del territorio? E’ possibile orientare la spesa pubblica e privata per migliorare il sistema dei servizi alla persona rivolti a tutta la popolazione attraverso sistemi di accreditamento e vauchers?

GRAZIE PER L’ATTENZIONE GRAZIE PER IL CONTRIBUTO DI TUTTI AUGURI PER LO SVILUPPO DEL LAVORO

PROVINCIA DI TORINO Servizi Solidarietà Sociale LA PROVINCIA PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE Verso IL PIANO SOCIALE PROVINCIALE