Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali Seminario regionale “ Erasmus +” I.T.I.S.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO PROFESSIONALE “Mauro Perrone” - Castellaneta -
Advertisements

Percorso di ricerca-azione a supporto delle iniziative di accompagnamento di riordino della scuola secondaria di II grado Delivery Unit.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI “ CESSANITI (VV)
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. V ISTITUTO COMPRENSIVO "L.V.BEETHOVEN"
Istituto Tecnico Industriale Augusto Righi
Istituto Tecnico Industriale Augusto Righi Viale J. F. Kennedy, 112 – Napoli Telefono: (+39) Fax: (+39)
Erasmus Student Mobility Placements Claudia Peritore We Mean Business National Info Day ENEA Roma, 13 novembre 2012.
AGENZIA NAZIONALE LLP ITALIA
AGENZIA NAZIONALE LLP ITALIA
Settore: COMENIUS – MOBILITA – FORMAZIONE IN SERVIZIO Ins. Maria Teresa Malvicini (IV CIRCOLO LODI)
I PARTENARIATI COMENIUS un’opportunità di cooperazione in Europa
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
La misura 1.4: i centri polifunzionali di servizio e le loro attività Napoli 21/07/06 Ministero della Pubblica Istruzione DG Affari Internazionali dellistruzione.
1 Programmi Operativi Nazionali FSE: COMPETENZE PER LO SVILUPPO FESR: AMBIENTI PER LAPPRENDIMENTO Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
Piattaforma online ambasciatori URL:
Seminario Ambasciatori eTwinning LAquila settembre 2012.
Workshop Marche Intercurricolarità e progetti: un binomio vincente Civitanova Marche, 28 aprile 2006.
G.Guslini - Firenze Costruzione di una rete regionale 2. Sinergie tra scuola e territorio 3. Valorizzazione dellesistente e nuove opportunità
USR Campaniareferente Maurizio Piscitelli Le tappe di un percorso Bruxelles Seminario Internazionale 14 gennaio 2005.
Una rete mediterranea di gemellaggi elettronici Tra le scuole di Algeria, Egitto, Giordania Marocco e Italia.
S N V 2006/2007 a cura dei dirigenti tecnici USR Lazio MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO.
Università degli Studi del Sannio Centro Linguistico di Ateneo C. L. A
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio III Attività formative.
Che cos’è eTwinning Comunicare e imparare insieme in tutta Europa
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
AS 2013/2014 Approfondimenti per la risoluzione di questioni pratiche.
Gorizia 9 giugno C. Grano Incontro Annuale Erasmus 2011 Call ECTS e DS Label 2011/2014 Clara Grano Agenzia LLP – Settore Erasmus.
M Roma, 21 ottobre Lo STUDENTE ERASMUS In Formazione: LA NUOVA RISORSA per LIMPRESA M Struttura della presentazione Obiettivo dellevento Il plus.
Agenzie Nazionali Lauria, 18 aprile 2011 Senise, 06 maggio 2011 Debora INFANTE, referente istituzionale eTwinning USR BASILICATA DD 1° CIRCOLO LAURIA ISTITUTO.
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 12 Settembre 2005.
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
IC "L. Luzzatti" di San Polo di Piave
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 7 marzo 2006.
Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente Programma dIstruzione Formale Istituito il 15 novembre 2006 (Parlamento.
LE OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI.
PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE E RICERCA C A R E I.
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "AUGUSTO RIGHI" - CENTRO POLIFUNZIONALE DEI SERVIZI - Via Augusto Righi – S. MARIA C. V. (CE)
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
“Musica per un Manifesto”
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
Azione eTwinning L’azione per il gemellaggio elettronico è stata lanciata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma pluriennale eLearning. Consente.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Progetti Europei in Umbria a.s
5 dicembre Programma LLP Azione ERASMUS Intensive Programme.
ERASMUS PLUS: Apri la mente, cambia la tua vita
Mobilità individuale a fini di apprendimento AZIONE CHIAVE 1.
La comunità delle scuole europee
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO- DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Erasmus Intensive Language Courses EILC Valeria Biggi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI - L’ORIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Nuove tecnologie didattiche: l'uso dei social network per la diffusione.
I CONSORTIA NELLA MOBILITA’ Programma LLP – Lifelong Learning Programme ( ) Programma ERASMUS+ ( ) L.U.M.S.A. Aula Magna, Roma 23 ottobre.
Messina, Liceo Scientifico Seguenza, 20/02/2015
ANNO DI FORMAZIONE a.s. 2014/2015.
“NON TUTTE LE STRADE SONO UN PERCORSO” Niccolo’ Fabi
La comunità delle scuole europee – Il ruolo di eTwinning in Erasmus + Ufficio Scolastico regionale.
LINEE GUIDA per un ISIS MAMOLI EUROPEAN DEVELOPMENT PLAN
Lunedì8,35 – 13,35 Martedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Mercoledì8,35 – 13,35 Giovedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Venerdì8,35 – 13,35 SabatoFestivo.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
A.Tabone Referente etwinning Piemonte Azione e-Twinning USR Piemonte a.s.2004/5 a.s2005/6 Referente USR Piemonte:Aurora Tabone Referente pedagogico:Dario.
Istituto Comprensivo don Milani di Latina Latina 10 dicembre 2014 Seminario “Erasmus +” ( ) Piano territoriale per il Lazio. Fase conclusiva Reperimento.
2° Seminario Regionale eTwinning Dalla registrazione al gemellaggio TIC e cooperazione per l’innovazione didattica Macomer I.T.C.T. “Satta” 9 maggio 2006.
L’Unità italiana di Eurydice: servizi e prodotti per i decisori politici Massimo Radiciotti Direttore dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia.
Agenzia Scuola Seminari per D.S. dei presìdi e tutor settembre - ottobre 2008 Le procedure per l’attivazione dei corsi inseriti nell’azione B10 e D5 del.
ETwinning L’offerta formativa a dimensione europea ambasciatore eTwinning fvg.
 Torino 11 Novembre 2010 una opportunità del programma europeo Lifelong Learning Programme 1.
Sovrintendenza Scolastica in lingua italiana della provincia di Bolzano Coordinamento e programmazione eTwinning Anni scolastici 2004/05 – 2005/06.
ETwinning e l'apprendimento delle lingue straniere Seminario Regionale eTwinning Antonietta Calò - Ambasciatrice Campania Ministero dell’ Istruzione, dell’Università.
Transcript della presentazione:

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali Seminario regionale “ Erasmus +” I.T.I.S. “Augusto Righi”- Napoli, 13 gennaio 2015 La piattaforma eTwinning per Erasmus + a cura delle Ambasciatrici eTwinning CAMPANIA Antonietta Calò - Maria Nica

eTwinning: le tappe 2004/06 - Programma eLearning - azione 3- prevedeva lo sviluppo di gemellaggi elettronici tra istituti scolastici primari e secondari e la promozione delle formazioni destinate ai docenti (e-Twinning) /13- Inserimento nel Programma LLP Comenius eTwinning 2.0: eTwinning goes social diventa parte della KA2 in Erasmus+

Portale europeo Sito italiano

Edita Profilo

Antonietta Calò docente di Lingua e Lettaratura Inglese I.I.S. “don Lorenzo Milani”- Gragnano (NA) Tel: Docente eTwinner dal 2007 Ambasciatrice per la Regione Campania dal 2010 European Ambassador- II LEVEL- dal 2013 CONTATTI PERSONALI: Cell: – Antonietta Calò - Ambasciatrice Campania

Maria Nica – docente di Italiano e Storia Istituto Polispecialistico San Paolo - Sorrento Ambasciatrice Nazionale Etwinning USR Campania Facebook: etwinning Campania Mariella Nica sui social network