DAL WEB AL SEMANTIC WEB Aspetti teorici e tecnologici Carmagnola Francesca Dipartimento Informatica C.so Svizzera 185, Torino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 OWL Mario Arrigoni Neri. 2 OWL – Web Ontology Language Estende RDF[S] con costrutti aggiuntivi per modellare realtà più complesse Contemporaneamente.
Advertisements

SEMANTIC WEB Antonio Bucchiarone FBK-IRST Trento, Italy 13 Novembre 2009.
Algebra relazionale Presentazione 12.1
International Society for Knowledge Organization Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Informatica Matteo Ballarin SKOS Un sistema per lorganizzazione.
Il semantic Web UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico
Specifiche Algebriche
Generalità Linguaggio e Macchina Astratta
Web semantico e logiche descrittive M. Simi, Cap 2 del "Description Logic Handbook" Lezioni di U.Straccia.
Interoperabilità tra ontologie eterogenee: i traduttori ODLI3 - OWL
Relatore: Prof. Sonia Bergamaschi Correlatore: Alexandre Passant
Il Sistema MOMIS Il progetto MOMIS (Mediator EnvirOnment for Multiple Information Sources) consiste nella realizzazione di un sistema intelligente d integrazione.
Re-engineering del wrapper XML Schema per il sistema MOMIS
Peer to Peer DBMS: il sistema FOAF Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Università degli.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
Semantiche dei linguaggi di programmazione
Metodologie per la gestione di conoscenza ontologica Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Gestione dei dati e della conoscenza (agenti intelligenti) M.T. PAZIENZA a.a
Metodologie per la gestione di conoscenza ontologica Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Sistemi basati su conoscenza (agenti intelligenti) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
XML Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano. Introduzione a XML.
CVM un modello concettuale per la gestione di versioni di schema in un contesto di integrazione Fabio Grandi DEIS - Università di Bologna.
Seminari di ingegneria del software
Seminari di ingegneria del software
Università della Svizzera italiana Il web semantico: mito o realtà? Marco Colombetti Politecnico di Milano e Università della Svizzera italiana Roma, 24.
Le nuove frontiere nella gestione della conoscenza sul Web Fabio Ciotti.
Linguaggi di markup1 LINGUAGGI DI MARKUP. Linguaggi di markup2 Documenti su Internet Internet permette (tra laltro) di accedere a documenti remoti In.
Modello E-R Generalizzazioni
Progettazione di una base di dati
Modello E-R Generalizzazioni
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA Relatore: Chiar.mo Prof. Paolo Tiberio.
A.Natali DL Maggio1999 Oggetti Concetti fondamentali.
Elementi di Informatica
La progettazione di un sistema informatico
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
La tecnologia CWM Alessandro Lorenzi A.A.2002/2003.
MODELLO LOGICO DEI DATI
Logiche descrittive M. Simi, Categorie e oggetti Molti dei ragionamenti che si fanno sono sulle categorie piuttosto che sugli individui Se.
“Seminari di Ingegneria del software”
Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica
Metodologia come logica della ricerca
Sistemi basati su conoscenza Gestione della conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
1 Ontology languages. Strato dei modelli LA SCELTA DEL LINGUAGGIO Una volta selezionati i componenti dell’ontologia occorre esprimerli in maniera esplicita,
Ontologie e World Wide Web: la diffusione della conoscenza.
Semantic Web. I problemi della ricerca in Web Querying  Ambiguità della formula Browsing  Arbitrarietà nei criteri di classificazione dei dati = Web.
1 Semantic Web Docente: Federica Cena Dipartimento Informatica
Fondamenti di Informatica 2 Ingegneria Informatica Docente: Giovanni Macchia a.a
Carluccio Antonio Carluccio Alessandra Caricola Giovanni Vizzino Anna Università degli Studi di Bari.
Sapienza Università di Roma Sapienza Università di Roma Laurea specialistica in Ingegneria Informatica Seminari di Ingegneria del Software Traduzione di.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma Intelligenza Artificiale Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento.
Metamodellazione in RDF Tesina del corso di Seminari di Ingegneria del Software Alberto Cerullo.
L’Elaborazione del Linguaggio Naturale e i Linguaggi di Markup - dalla struttura al contenuto -
Sistemi basati su conoscenza (agenti intelligenti) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
AOT Lab Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma Intelligenza Artificiale Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento.
Sistemi basati su conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 14 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 15 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Eprogram informatica V anno.
Cloud informatica V anno.
Web semantico e logiche descrittive M. Simi, Cap 2 del "Description Logic Handbook" Lezioni di U.Straccia.
Web semantico e logiche descrittive M. Simi, Cap 2 del "Description Logic Handbook" Lezioni di U.Straccia.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Oltre il web 2.0: il web semantico Seminario. World Wide Web ● Nasce nel 1991 al CERN di Ginevra Evoluzione: web dinamico ● Si basa su ● URL ● HTTP ●
Transcript della presentazione:

DAL WEB AL SEMANTIC WEB Aspetti teorici e tecnologici Carmagnola Francesca Dipartimento Informatica C.so Svizzera 185, Torino

In sintesi, un’ontologia descrive formalmente il dominio di un discorso e consiste in: una lista finita di termini che denotano concetti (ossia classi di oggetti) del dominio relazioni: gerarchie di classi, proprietà, restrizioni di valori, relazioni logiche e di disgiunzione IN SINTESI…

LA SCELTA DEL LINGUAGGIO Una volta selezionati i componenti dell’ontologia occorre definirli in maniera esplicita, mediante un opportuno linguaggio Per esprimere in maniera formale le ontologie sono stati proposti diversi linguaggi, ciascuno con diverse capacità espressive RDFS OIL DAML Lo standard W3C è attualmente OWL (Ontology Web Language)

Linguaggio standard per le ontologie che fornisce, a partire dagli Schemi RDF, un approccio multilivello, basato su una gerarchia stratificata Vantaggi possibilità di supportare la definizione di ontologie, il loro cambiamento, la loro verifica e integrazione per mezzo del sistema FaCT che esamina la consistenza di tutte le definizioni ontologiche per scoprire i legami fra le sottoclassi Svantaggi prevede un numero limitato e immutabile di proprietà senza la possibilità di avere definizioni di relazioni composte che rimangono slegate e indipendenti non supporta domini concreti come interi e stringhe, e questo costituisce un grande limite per la rappresentazione della conoscenza ontologica OIL (Ontology Inference Layer)

Linguaggio di markup ontologico promosso negli Stati Uniti dall’agenzia Darpa Combina caratteristiche di altri linguaggi basati sul Semantic Web E’costruito su RDF e lo integra con elementi di logica descrittiva Offre un mezzo per l’espressione e interpretazione della classificazione, delle asserzioni e delle proprietà dei metadati rappresentati da RDF e RDFS DAML (Darpa Agent Markup Language

OWL (Ontology Web Language) OWL (Ontology Web Language) consente di:  specificare meglio le relazioni tra le classi – disgiunzione (maschi/femmine) –equivalenza –combinazioni booleane  complementarietà  unione  intersezione  definire le restrizioni sulle proprietà –di valore –di cardinalità

ORIGINI DI OWL OWL DAML DAML + OIL OIL RDF Tutti influenzati da RDF

Vi sono tre versioni di OWL:  OWL Full: completamente compatibile con RDF; molto potente ed espressivo  OWL DL: meno efficiente per il ragionamento e meno compatibile con RDF  OWL Lite: restrizioni su OWL DL, semplice da implementare, poco espressivo. Buono per semplici classificazioni tassonomiche con poche restrizioni sulle classi OWL: SINTASSI La scelta della versione di OWL da usare dipende dal dominio che si deve descrivere e dall’obiettivo che con la descrizione di tale dominio si vuole perseguire

OWL: SINTASSI  definire una classe  dire che questa classe è disgiunta da un’altra  dire che questa classe è equivalente ad un’altra

OWL: SINTASSI  Proprietà –Object property: collega un oggetto con un altro oggetto (“sotto- proprietà”) –Data type property: collega un oggetto con un valore

 Proprietà inversa <owl:inverseOf rdf:resource=“isTaughtBy”  Restrizioni di proprietà - specifica il valore che l’elemento di “onProperty” deve avere - possibili valori della proprietà devono provenire da questa classe OWL: SINTASSI

Operatori booleani  Complemetarietà  Unione tra classi  Intersezione Enumerazione OWL: SINTASSI

Africa world life AnimalPlant Herbivore Carnivore Tree Giraff Leon Pioppo ESEMPIO Dominio: africa world life

<rdf:RDF xmlns:rdf=" xmlns:owl=" #">... classe degli animali classe delle piante, disgiunta da animali classe delle alberi, sottoclasse d alberi ESEMPIO

i pioppi sono parte della classe alberi

erbivori sono animali che mangiano solo piante

Ontologie:open issues Knowledge acquisition  Knowledge acquisition is a bottleneck  Sharing and reuse alleviate the problem  But we need automated knowledge acquisition techniques  Linguistic techniques: ontology acquisition from text  Machine-learning: generate ontologies from structured documents (e.g., XML documents)  Exploiting the Web structure: generate ontologies by crawling structured Web sites

Ontologie:open issues Analysis  Analysis: semantic consistency  Violation of property constraints  Cycles in the class hierarchy  Terms which are used but not defined  Analysis: style  Classes with a single subclass  Classes and slots with no definitions  Slots with no constraints (value type, cardinality)  Tools for automated analysis  Chimaera (Stanford KSL)  DAML validator

Ontologie:open issues Evaluation  One of the hardest problems in ontology design  Ontology design is subjective  What does it mean for an ontology to be correct (objectively)?  The best test is the application for which the ontology was designed

Ontologie:open issues Ontology maintenance  Ontology merging  Having two or more overlapping ontology, create a new one  Ontology mapping  Create a mapping between ontologies  Versioning and evolution  Compatibility between different versions of the same ontology  Compatibility between versions of an ontology and instance data

Ontologie:open issues Ontology languages  What is the “right” level of expressiveness?  What is the “right” semantics?  When does the language make “too many” assumptions?

Ontologie: open issues Quale tool?  Quello che piu’ mi piace?  Quello che conosco meglio?  Quello che traduce l’ontologia in uno specifico formalismo?  Quello che meglio si adatta alle mie necessità?

Tipi di tool Ontology development tools –Editors and browsers –Graphical editors –Translators –Ontology library management –Ontology documentation –Ontology population –Evaluation –Evolution Merge and alignement tools Ontology-based annotation tools Querying tools and inference engines Ontology learning tools Ontologie: open issues

OilEd from University of Manchester Ontolingua from KSL (Stanford University) OntoSaurus from ISI (USA) OntoEdit from Karlsrhue Univ. Protégé 2000 from SMI (Stanford University) / WebOnto from KMI (Open University) WebODE from UPM KAON from AIFB and FZI at the University of Karlsruhe Tool

Protégé2000 –Technology: Java standalone application; plug-in architecture –Knowledge model features: OKBC compliant: classes and slots. Also metaclasses Axioms in KIF and PAL Knowledge acquisition forms automatically generated for capturing instances –Merge tools: protégéPrompt –Imports: RDF, OIL, XML –Exports: RDF, OIL, XML WebODE –Technology: Java workbench. –Knowledge model features: Support to Methontology; OCML; axioms in Prolog –Imports: RDF(S), OIL, DAML+OIL, F-logic, Prolog –Exports: RDF(S), DAML+OIL, OWL, F-logic, Prolog Protege e WebODE

Sitografia per l’esame