Mini Start-up Risultati sondaggio. Chi  Iniziativa promossa dal comitato genitori  Docenti a supporto  Studenti finalmente protagonisti Mini Start.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Io, il computer ed internet
Advertisements

scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
IL MONDO E DI TUTTI GRUPPO LABORATORIO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIBO.
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
La qualità come miglioramento continuo:
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
Disegnare le emozioni Progetto di Educazione all’ Affettività
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
RIFLESSIONI & SUGGERIMENTI IN PILLOLE degli alunni e delle alunne della Classe 3°A1 dopo lincontro con la Dott.ssa Alessandra Fabbri IN PILLOLE degli alunni.
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
Dalla registrazione al gemellaggio TIC e cooperazione per linnovazione didattica Seminario eTwinning Toscana Livorno 8 maggio 2006.
Progetto EDUCAMBIENTE
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 29 GENNAIO INCONTRO PLENARIO.
I.I.S. Via Rocca di Papa - Roma SEMI DI MERITOCRAZIA.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
… Primi esiti di un progetto. Un progetto per: sperimentare la possibilità di far partire a Castrocaro un servizio educativo pomeridiano permettere ai.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
LAtelier del riciclo PROGETTO Per lambiente si cambia (DGR n.159 del 7 febbraio 2005 LR 52/74 art. 2 attuazione programma Informazione Formazione Educazione.
Progetto Sito Le Proposte Pubblicizzazione del sito. Unità didattiche in rete. Mercatino compro/vendo sul forum. Scambio appunti sul forum.
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
YOUTH EXCHANGE PROGRAM SCAMBIO GIOVANI lobiettivo dello Scambio Giovani risiede nella formazione delle nuove generazioni, attraverso limpegno scolastico.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Rapporti Scuola Famiglia Total Respondents: 72 Monitoraggio attivo dal 17 Aprile al 31 maggio 2013.
Formazione di base 4 dicembre 2012 I.C. Luigi Angelini
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
MI ASPETTO RISPETTO Progetto di prevenzione della violenza di genere dalla preadolescenza all’età adulta Progetto cofinanziato da Regione Lombardia attraverso.
C.F.P. CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE.
La dichiarazione dei diritti dello studente
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
I motivi della scelta scolastica
Il Portfolio delle competenze
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
Gli alunni delle classi-ponte dell’ Istituto Comprensivo
BANCHE DEL TEMPO presente e ipotesi per il futuro Torino 27 ottobre 2012.
Interlingua e analisi degli errori Esempi Italiano L2
Una proposta per il recupero: integrare la formazione in presenza con la formazione in rete.
Prove di innovazione tecnologica nella classe digitale 1C.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Interazioni la scuola ha proceduto spesso adottando un modello di tipo compensativo e cercando di dare risposta ai bisogni immediati e visibili degli alunni.
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
1 Torino, PROF.SSA M. BERRA Istituto Comprensivo Manzoni Costruiamo un futuro di tutti i colori.
Esperienze sul miglioramento della raccolta differenziata a scuola. Obiettivo? Un miglior rapporto salute e sostenibilità ambientale Roberto Genta, Servizio.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
Andiamo alla scuola primaria
Sondaggio su motivazione studenti ATTIVITA’ EXTRA-SCOLASTICHE
Sala Comune Spazio alle idee!. Immagina di… …di non essere più obbligato ad accamparti nei corridoi durante le ore libere…
“ Giocare e crescere leggendo”
Come impostare il curricolo
Accordo di rete Convitto Nazionale G. Piazzi Ciao ragazzi io sono MaMao! E oggi vi mostrerò dove passo le mie giornate migliori I.C. PAESI RETICI.
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
BENVENUTI A TUTTI GLI ALUNNI e AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME
Questionario studenti a.s. 2014/15 1. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Classi 5^ 37 alunniClassi 1^ sec 49 alunniClassi 3^ sec 53 alunni.
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE- TAVERNELLE COMMISSIONE AUTOANALISI AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO Anno scolastico 2009/ 2010.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO DI PAOLA - MESSINA
Regolamento d’Istituto Divieti e sanzioni. Rispetto delle regole Tutti i componenti della comunità scolastica hanno il dovere del reciproco rispetto e.
Transcript della presentazione:

Mini Start-up Risultati sondaggio

Chi  Iniziativa promossa dal comitato genitori  Docenti a supporto  Studenti finalmente protagonisti Mini Start Up 2

Come Raccolta delle proposte Analisi della fattibilità assieme ai docenti Valutazione sostenibilità finanziaria Mini Start Up 3

Quando  Coinvolgimento delle sole classi quarte  Accesso a scuola e ai laboratori in orario extrascolastico Mini Start Up 4

Perchè Far emergere i talenti non solo tecnici Dare una possibilità a tutti di esprimersi Favorire il lavoro di squadra Incoraggiare la socializzazione Mini Start Up 5

Sondaggio Mini Start Up 6

Sondaggio Mini Start Up 7

Sondaggio Mini Start Up 8

Sondaggio Mini Start Up 9

Sondaggio Mini Start Up 10

Sondaggio Mini Start Up 11

Temi ricorrenti Mini Start Up 12 Mancanza di fiducia nella scuola Richiesta di maggior disponibilità dei docenti Assenza di fondi Bassa autostima Scarsità di tempo da dedicare Mezzi inadeguati

Prime idee e proposte Mini Start Up 13 Corso di scrittura per la creazione di un libro Corsi extra scolastici autogestiti Corso di saldatura con brevetto utile per il lavoro Tornei di boxe interistituti Maggior utilizzo dei laboratori Restauro di una macchina o moto Corso radioamatore Applicazione per cellulari Installazione rete wi-fi Realizzare un aereo telecomandato con telecamere Razzo ad acqua, capace di salire a 700 m […] Impianto civile di una casa effettuato interamente dagli studenti sotto la supervisione di un insegnante Attivita' musicali […] Aggiungere l'arte tra i progetti proposti. Es: grafica unita a elettronica Recupero energia dai tubi di scarico fumi

Risposte particolari Mini Start Up 14 Ripristinare il vecchio servizio bar Gruppi di lavoro tra studenti e insegnanti x cercare un rapporto più diretto in cui non c‘è bisogno del comitato genitori Proporre idee che sollecitino i ragazzi Proponete voi e io vedo se mi interessa In futuro, forse […] Non mi viene l'idea, forse gliela dico un'altra volta Fare dei gruppi con studentesse di altre scuole per scambiare idee […] sarò felice di realizzare l'idea dei miei compagni Non do' idee gratis