Jana Jaščurová Alžběta Juříková

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per l’apprendimento dell’ italiano L2
Advertisements

Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
Fitness e Wellness Introduzione:
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
INFORMATICA UMANISTICA MODULI B, C E D
Esercitazione: “Come può essere così difficile?”
Un bambino impara a leggere la prima volta quando viene preso in braccio e gli viene letta una favola.
La metodologia del FORMAT
DIRITTI UMANI: uguali per tutti ?
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
Tiriamo fuori le lingue (e i dialetti)
DOCUMENTAZIONE DI SCHEMI E/R
Istituzioni di linguistica
MA CHE TAVOLO DICI?!.
IL PERCORSO TEMATICO MORIR DAMOR ASCOLTO E PARLATO GIULIANA-RAINERI.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Dal concreto al concreto. GRAMMATICA RIFLESSIONELINGUISTICA REGOLE COMPETENZALINGUISTICA COMPETENZALINGUISTICA REGOLE.
Le parole tecniche devono essere tradotte nel linguaggio corrente.
Corso di Abilità Relazionali
17/02/2009Traduzione Specialistica Giapponese A.A. 2008/09 1 Introduzione alla lettura rapida del giapponese.
Portfolio Europeo delle Lingue La Biografia
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Percorsi di cittadinanza
La tesi di laurea Lezione 14.
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
COME IMMAGINIAMO LA SCUOLA DEL FUTURO
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
Via del Castello, 3 - S.G. Bosco Anno scolastico
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
Wir, die Jugendlichen von heute Progetto in lingua tedesca Prof. Loredana Vertuani (Coordinatrice) Prof. Kirsti Lähdesmäki.
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
Vivere a Saragozza Guida pratica per studenti stranieri
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico 2013 – 2014.
Approfondisce la conoscenza del sistema sociale, attraverso lo studio della sociologia, dellantropologia, del diritto e dell economia Introduce linformatica.
Via James Joyice ° Il nostro indirizzo ° Telefono/Fax
il gerundio e la forma progressiva
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
L’IPERTESTO.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
WebQuest di italiano lingua straniera
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
Tecnologie di InternetFondamenti di Linguaggi di Markup Dott. Nicola Dragoni Introduzione a e ai (Fondamenti di Markup Languages)
Classe v c a. s
Il Deutsches Sprachdiplom
I livelli linguistici sono invece due: il livello colto e il livello popolare.
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
Daniele Ercolani e Lavinia Lattanzio
CORSO Di WEB DESIGN prof. Leonardo Moriello
(L-LIN/01-Glottologia e Linguistica) Linguistica
Sistema scolastico italiano
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Linguaggio come processo cognitivo
L’italiano della comunicazione
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
CULTURA ITALIANA CONTEMPORÁNEA MÓDULO 1: TRANSFORMACIÓN DE LA SOCIEDAD ITALIANA ACTUAL Fuensanta Piqueras Casado
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2015.
I.I.S. Giolitti Bellisario Paire La classe III A Eno di Barge presenta
Transcript della presentazione:

Jana Jaščurová Alžběta Juříková Gergo italiano Jana Jaščurová Alžběta Juříková

Che cos’è il gergo?

Non è solo un calciatore polacco…

Ma anche… Dal francese jargon (argot) In inglese: slang Forma di linguaggio utilizzata da certi gruppi sociali per evitare la comprensione da parte di persone estranee al gruppo. Consiste nella sostituzione di vocaboli della lingua comune con altri di origine straniera, anche indigeni con significato mutato, deformati, derivati in diversa maniera o nella sostituzione da una locuzione metaforica o allusiva.

Significato del gergo Nel passato: parlato da determinati gruppi sociali per non farsi comprendere  non soltanto le persone ai margini della società, ma anche gli artigiani desiderosi di difendere i segreti del loro mestiere Adesso: lo statuto del gergo è mutato  non di più una varietà rurale ma varietà che nasce nelle città - due fini principali: 1) evidenziare i particolari rapporti sociali 2) sottolineare i fattori espressivi

Significato del gergo sono entrati nel substandard italiano, diventando elementi della colloquialità e della espressività (secondo l’italianista E. Radtke) Ormai fa parte anche del linguaggio letterario

Vari gerghi italiani Gerghi “cittadini”: Milano (amàr), Parma e Biella Gergo furbesco (il furbesco): carcerati, persone della malavita Caramba/ Carabba/ Carubba = carabiniere Il parlese: musicisti, orchestrali italiani Il mafiese (il baccagghiu): la malavita siciliana Il dritto: giostrai e baracconisti del Veneto Gergo giovanile: anche la lingua dei giovani a volte fa parte del gergo

Vari gerghi professionali Gergo informatico (googlare, formattare, skippare) Gergo teatrale (forno=teatro vuoto, fiasco) Gergo studentesco (secchione = studente molto preparato ma un po’ impacciato, marinare la scuola, bocciatura) Gergo medico (ravvisare=riconoscere qlcu. dall'aspetto fisico, avvertire un dolore= percepire un dolore, assumere un farmaco) Gergo sportivo (melina=azione con cui si cerca di rallentare il gioco, andare in bambola=perdita di lucidità, dovuta a stanchezza, torello=sport derivato dal calcio Gergo giornalistico (bucare la notizia=non pubblicarla, precotta= notizia non particolarmente attuale e preparata con anticipio, coccodrillo= l’articolo di commemorazione biografia-necrologio)

Ulteriori esempi del gergo

Rapporto tra gergo e lessico comune molte parole gergali sono diventate di uso comune parole del lessico comune che da tempo non sono usate sono entrate nel gergo Esempi: „bagàgliu“ = asino (usato in Calabria durante periodo borbonico) → entrato nel gergo mantenendo lo stesso significato „capuzànzeru“ = caposquadra dei coltivatori del lino → nel gergo come „argunzinu“ = capo della malavita

Differenza tra gergo e linguaggi settoriali Linguaggi settoriali: modo di esprimersi proprio di un ambito specialistico, in particolare di natura tecnica o scientifica Non comprensibili ai non addetti ai lavori Non è in contrapposizione alla lingua della società normale (gergo invece sì)

Grazie per la vostra attenzione!

Fonti Dardano, Maurizio, and Maurizio Dardano. Nuovo Manualetto Di Linguistica Italiana. Bologna: Zanichelli, 2005. D'Achille, Paolo. L'italiano Contemporaneo. Bologna: Il Mulino, 2007. http://www.oed.com http://www.treccani.it http://mgitaliano.altervista.org/pagina-969329.html http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/ Spezzano, Francesco, and Nicola Maria. Toraldo-Serra. Il Gergo Della Malavita in Calabria. Cosenza: Luigi Pellegrini, 1996.