CEISA: background giugno 2002 Convegno Nazionale sull’Etica della sperimentazione animale 4 dicembre 2002 primo incontro collegiale tra i comitati già.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN COMITATO AZIENDALE EUROPEO A COSA SERVE ?
Advertisements

presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
l'alternanza scuola lavoro
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
C.T.S. Unopportunità per lAutonomia delle Istituzioni Scolastiche ITCTG J. MONNET OSTUNI BR
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
IFTS e ITS.
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
13. FAR Fondo Agevolazioni Ricerca
Progetto CampusOne di Cristiana Alfonsi Siena 20 maggio 2003.
Comitato Etico Cefalù, 16 dicembre 2006.
Presentazione di Case Study Dott.ssa Clara Montagna
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
La sperimentazione degli algoritmi
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
Incontro con la struttura di indirizzo delle commissioni consultive Napoli, 14 luglio 2005.
Prendendo il volo, oltre il nido si ri-costituisce il Comitato Pari Opportunita dell Universita degli Studi di Milano 28 febbraio 2007 Università degli.
I COMITATI ETICI.
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
UN ANNO DI LAVORO: PROGETTI E PROSPETTIVE Conferenza Provinciale per lOrientamento 9 maggio 2008.
Il service-point della conciliazione.
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Seminario L integrazione delle norme cogenti e volontarie a supporto della sicurezza nelle imprese Perugia - 05 novembre.
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
11 Facoltà, 44 Dipartimenti Scientifici, numerosi Centri e 10 Dipartimenti Amministrativi. 138 Corsi di laurea (a ciclo unico, triennali e specialistiche.
PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI E SINDACALI
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Lo stato dellarte nella professione Uno sguardo alle cifre Commissione pari opportunità Roma, 29 luglio 2008.
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
Problematiche relative al Comitato Etico per la sperimentazione clinica dei farmaci.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI Prima riunione Ravenna, 12 novembre 2010.
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
L A C OMMISSIONE E UROPEA A cura di Natalia Suella.
A cura di Andrea Pederzoli NORME STATUTARIE C.O.N.I ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA NOVEMBRE 2011 Scuola Federale.
CONVENZIONE UNICA SUGLI STUPEFACENTI DI NEW YORK 30 MARZO 1961
La formazione dei professionisti sanitari nel territorio
1 Il tavolo di concertazione istituzionale è stato istituito per la prima volta con Protocollo d’intesa sottoscritto nell’aprile 2001 e successivamente.
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
La strategia e le azioni del “Comitato nazionale lotta antifrode”
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Gli organi collegiali della scuola
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
Seminario per i Dirigenti degli istituti scolastici e formativi provinciali e paritari LA VALUTAZIONE ESTERNA: progetto di sperimentazione per l’anno scolastico.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Consiglio d’interclasse Lunedì 12 novembre 2012 Scuola Primaria «Aldo Moro»
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
1/10 F.Profumo, “Riunione SA del 21 gennaio 2009”, Vers 6.1 del 23 gennaio Senato Accademico Mercoledì 21 gennaio 2009 Ore
Transcript della presentazione:

CEISA: background giugno 2002 Convegno Nazionale sull’Etica della sperimentazione animale 4 dicembre 2002 primo incontro collegiale tra i comitati già costituiti 19 febbraio 2003 secondo incontro collegiale - Commissione ristretta (Ferrara, Padova, Perugia, Pisa, Roma Cattolica,Verona) 23 maggio 2003 Riunione commissione ristretta, elaborazione dati e proposta 10 ottobre 2003 Riunione conclusiva collegiale e proposta requisiti essenziali fine 2006 Incontro con Presidente CRUI- sua approvazione verbale 28 novembre 2007/Giugno 2008 Pisa - incontri Comitati Etici per la Sperimentazione Animale

ISTITUZIONE: In quanto organismo universitario addetto ad una specifica funzione, il Comitato è istituito mediante apposito Decreto rettorale. DENOMINAZIONE: L’opzione prevalente è per la denominazione "Comitato Etico di Ateneo per la Sperimentazione Animale", già adottata, dalla maggioranza degli organismi costituiti. COMPOSIZIONE: composto da dipendenti dell’Università di appartenenza, preferibilmente docenti, in qualità di rappresentanti delle Facoltà o Dipartimenti nelle quali si pratica la sperimentazione animale o che sono ad essa interessate sul piano etico-giuridico. Componenti Ceisa Chieti/Pescara-Teramo Chieti: Renato Mariani-Costantini, Francesco Caciagli, Giustino Orlando, Mario Romano, Cosmo Rossi. Teramo: Andrea Boari, Salvatore Dettori, Pia Lucidi, Tonino Talone, Luca Valbonetti. Segretario: Ing. Francesco Petaccia

ART. 13. Proposta legge 2157 XV legislatura (Comitati per la cura e l’utilizzo degli animali). 1. Ciascun ente di ricerca pubblico e privato che utilizzi animali per fini scientifici o tecnologici istituisce un Comitato per la cura e l’utilizzo degli animali, di seguito « Comitato ». 2. Il Comitato ha i seguenti compiti: a) esprimere il parere sui progetti entro un mese dalla data di presentazione della relativa domanda; b) promuovere l’aggiornamento professionale del personale addetto all’utilizzo degli animali; 3. Nell’analisi dei progetti, il Comitato deve considerare: a) la rilevanza tecnico-scientifica del progetto in relazione alle implicazioni bioetiche; b) la corretta applicazione della presente legge; c) gli obblighi derivanti dalle normative europee e internazionali o dalle Farmacopee ufficiali per lo sviluppo e la sicurezza dei farmaci e i saggi tossicologici relativi a sostanze chimiche e naturali; d) la possibilita` di sostituire una o piu` tecniche o procedure con i metodi alternativi; e) l’adeguata formazione e la congruita` dei ruoli professionali del personale utilizzatore indicato nel progetto.