La catalogazione del libro moderno Laboratorio pratico – livello base

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il genio della porta accanto
Advertisements

I & I Inglese e Informatica
La scuola a Salvaterra.
Inizio… Linguaggi Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi Formali Linguaggi.
GLI INSIEMI.
Dalla logica aristotelica a quella matematica
Per sapere quali libri di un certo autore ci sono in biblioteca scegli la ricerca per liste.
Matematica scienze storia geografia ”
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
Analisi funzione docente
Sistema di numerazione binario
Progetto tirocini formativi
LA GRAMMATICA DELLA DOCUMENTAZIONE
Torniamo al terzo problema. Vi è mai capitato di andare in libreria alla ricerca di un libro, cercare tra gli scaffali e non trovarlo... Allora chiedete.
Studiamo Storia Un metodo per imparare.
LA BIBBIA.
M&R Corrispondenze e codici Il Codice Braille Unità di URBINO
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Elementi di biblioteconomia per bibliotecari scolastici [2004 – revis
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
Restituzione questionario
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
Nome e Cognome: Salvietti Anna Titolo di studio: Laurea in Filosofia Professione: Insegnante precaria Stato civile: Nubile.
Introduzione all’uso di WINIRIDE 2.0 ( ultima rev. ottobre 2005)
La teoria atomica della materia
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
ASTUZIE – STRATEGIE - ALGORITMI
Io e la matematica.
400 LINGUAGGIO 400 LINGUAGGIO 410 Linguistica 420 Lingue inglese e anglosassone 430 Lingue germaniche. Tedesco 440 Lingue romanze. Francese 450 Lingua.
«Il Sistema Solare».
tipologia B Il saggio breve
Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO Incontro con le Famiglie 27 Maggio 2010.
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
ILARIA E LA MATEMATICA.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
1.A che età hai scoperto la matematica? 2.Attraverso quali esperienze? 3.Insieme con chi? Grazie a chi? HO SCOPERTO DI AVERE LA PASSIONE PER LA MATEMATICA.
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico 2013 – 2014.
BIOINFO3 - Lezione 281 PATTERN MATCHING E sicuramente una delle cose più utili del Perl, che lo rende un linguaggio estremamente potente. Permette di cercare.
IO E LA MATEMATICA.
Gli insiemi numerici Sistemi di numerazione Insiemi numerici Test
Dottoressa ... Un bel messaggio
Socrate ed il test del filtraggio
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Programma di Informatica Classi Prime
Io e la matematica….
Lo spazio Ambiente accogliente e ospitale nei colori e nelle forme
D ATA B ASE Access. I D ATA B ASE I DataBase, o Base dei Dati, sono delle “raccolte”di dati o informazioni che si riferiscono ad un argomento specifico;
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
LA LETTURA.
CDD Classificazione Decimale Dewey
FORMAZIONE OPERATORI BIBLIOPOLISnet
La rappresentazione delle informazioni in un computer
PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PRANDONI TORNO (CO)
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
ARTURO.
Laboratorio sul metodo di studio
Se nelle ricerche precedenti hai individuato un libro con un codice CDD (Classificazione Decimale Dewey) che ti interessa e vuoi sapere quali altri libri.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
La nascita della lingua italiana
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Equazioni Con i giochi per il computer si gioca a correre, a saltare o a trovare cose segrete.
Un computer per amico Anno scolastico 2001/2002 7°Circolo Autonomo Prato Funzione Obiettivo Nuove Tecnologie Ins: Angela Tinghi.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
! Mater materici di Fernanda Menéndez Laboratori di manipolazione e avvicinamento al libro “Il senso è il libro nella sua totalità non quello che contiene.
Transcript della presentazione:

La catalogazione del libro moderno Laboratorio pratico – livello base La Classificazione decimale Dewey Biblioteca M. De Lisa P. Petrizzo di Sassano 2-30 maggio 2013 Presentazione di Patrizia Ianniello

Una biblioteca Non è un deposito di libri

Un deposito serve a conservare, immagazzinare i libri Una biblioteca serve a chi la usa, per trovarci i libri o le informazioni che sta cercando

Un catalogo non è un inventario di conseguenza…. Un catalogo non è un inventario

hanno anche i cataloghi i depositi hanno solo inventari, le biblioteche hanno anche i cataloghi

Possiamo pensare un “punto di accesso” all’informazione come una porta che, a partire da qualcosa che sappiamo (chiave) ci permette di trovare l’informazione che ci serve. Per esempio, se cerco un romanzo di Serena Gandolfi (chiave) il catalogo alfabetico per autori è il punto di accesso che mi consente di trovare il volume sugli scaffali. Appena più complesso: se cerco un romanzo dello stesso autore di “Io non ho paura” (chiave), il catalogo alfabetico per titoli (punto di accesso) mi fa arrivare al nome dell’autore (Niccolò Ammaniti, nuova chiave), che poi mi serve da chiave nel catalogo per autori(nuovo punto d’accesso). Un catalogo serve ad aiutare chi ricerca un’informazione, fornendogli dei “punti di accesso” all’informazione

I punti d’accesso all’informazione Prima dell’informatizzazione, i cataloghi delle biblioteche erano costituiti da schedari, cioè da cassettiere che contenevano schede di cartoncino compilate a mano (e, quando poi fu inventata, a macchina per scrivere) dai bibliotecari

Compilare a mano tutte quelle schede era un lavoro enorme Compilare a mano tutte quelle schede era un lavoro enorme. Così le biblioteche avevano al massimo tre o quattro schedari: Due c’erano sempre: - per autore e - per titolo gli altri più raramente: - per soggetto – per classe

Questo significa che chi cercava un libro poteva partire da pochi “punti di accesso Per esempio, se sono disponibili solo il catalogo per titolo e quello per autore, i punti di accesso sono due: o conoscete il titolo del libro che cercate (il titolo esatto!), o ne conoscete l’autore e cominciate a sfogliare lo schedario Autori oppure… ciccia! (provate a pensar di cercare un libro di poesie, o un libro sull’Egitto, o un libro per ragazzi…)

I cataloghi informatizzati I computer hanno molto semplificato la vita a chi deve costruire un catalogo: ora, basta scrivere una sola volta tutti i dati della scheda, l’utente poi “interroga” il catalogo informatizzato e ne ottiene le risposte…

I punti di accesso si moltiplicano Così, senza costi eccessivi, si può andare incontro al lettore, consentendogli di cercare a partire dall’autore (magari anche quando non si è sicuri di qualche lettera del nome!), dal titolo o da qualche parola contenuta nel titolo, dal soggetto, dalla materia o dalla classe, dal contenuto, dall’ editore o dalla collana, dall’abstract….

Tipi di punti di accesso Autore Titolo Editore Anno e luogo di edizione Parole del titolo Collana editoriale Soggetto Classe Dewey Materia abstract Sono parole che stanno scritte in una particolare posizione sul libro (e sulla scheda) Tecnicamente, si chiamano “punti d’accesso semiotici” Hanno invece a che vedere col contenuto del libro. Tecnicamente, sono “punti d’accesso semantici”

La CDD (Classificazione Decimale Dewey) Un punto d’accesso molto particolare è la Classificazione Decimale Dewey. Particolare, perché è anche la chiave par trovare un libro negli scaffali di una biblioteca Quasi tutte le biblioteche, infatti, dispongono i libri negli scaffali secondo la CDD

Perché “Classificazione Decimale Dewey”? Dewey (John)è il nome del bibliotecario americano che nella seconda metà dell’Ottocento ideò questo sistema, oggi quasi universalmente adottato Classificazione perché tutta la conoscenza (tutto ciò che si può sapere) è suddiviso in 10 classi contrassegnate da 0 a 9. Decimale perché si fonda sui multipli di 10: ogni classe contiene 10 divisioni; ogni divisione è formata da 10 sezioni)

10x10x10=1000… anzi, 999 Ogni segnatura Dewey è composta da almeno 3 cifre, che classificano secondo un ordine gerarchico dal generale al particolare: la prima cifra indica la classe, la seconda la sezione, la terza la divisione. (Ogni classe contiene 10 divisioni ; Ogni divisione è formata da 10 sezioni)  

Le 10 classi 000: Generalità 100: filosofia e discipline connesse        200 Religione        300 Scienze sociali        400 Linguaggio        500 Scienze pure        600 Tecnologia (Scienze applicate)        700 Arti        800 Letteratura 900 Geografia e Storia generali

Le 100 divisioni (esempio: suddivisione della classe 800 – Letteratura)  810 Letteratura americana in inglese §      820 Letteratura in inglese e antico inglese §      830 Letteratura delle lingue germaniche §      840 Letteratura delle lingue romanze, lett. francese §      850 Lett. italiana, romena, delle lingue ladine §      860 Letteratura spagnola e portoghese § 870 Letterature italiche. Lett. latina §      880 Letterature elleniche. Lett. greca §      890 Letterature di altre lingue

§ 852 Letteratura drammatica italiana (Teatro italiano) Le 1000 sezioni (esempio: suddivisione della divisione 850- Letteratura italiana, romena, delle lingue ladine) 851 Poesia italiana § 852 Letteratura drammatica italiana (Teatro italiano) §      853 Narrativa italiana §      854 Saggi italiani §      855 Discorsi italiani (= Oratoria) §      856 Lettere italiane (= Epistolografia) §      857 Satira e umorismo italiano §      858 Miscellanea italiana §      859 Letteratura romena, lingue ladine

I numeri I numeri devono essere composti da almeno tre cifre. Se le cifre significanti sono una o due si aggiungono degli zeri fino a raggiungere le tre cifre Dopo la terza cifra si mette un punto Se sono più lunghi di tre cifre non possono mai finire per zero I numeri CDD sono stampati in gruppi di tre cifre per facilitarne la lettura. Gli spazi tra le cifre non hanno alcun significato

Numero con meno di tre cifre significative 51 Matematica Si aggiungono tanti zeri quanti sono necessari per arrivare al minimo di tre cifre 510 Matematica E’ composto da: 5 Scienze pure 1 Matematica 0 Riempitivo senza significato, per arrivare al minimo di tre cifre

Numero con più di tre cifre 7941Scacchi Dopo la terza cifra si mette un punto 794.1Scacchi E’ composto da: 7Arte 9Arti ricreative e arti dello spettacolo 4Giochi d’abilità al chiuso . Punto separatore senza significato 1Scacchi

Numero con più di sei cifre 6169893Malattie causate da altitudine Dopo la terza cifra si mette un punto e, dalla sesta in poi, uno spazio dopo ciascun gruppo di tre cifre 616.989 3 Malattie causate da altitudine Questo espediente facilita la lettura e la memorizzazione del numero

La classificazione è completata dalle prime tre lettere del cognome dell’autore o, se il testo è anonimo, del titolo Sul dorso di ogni libro appartenente a una biblioteca trovi un’etichetta che indica la segnatura Dewey (ad esempio, un libro di Italo Calvino porterà la segnatura 853/CAL. Ordinato alfabeticamente sullo scaffale della letteratura narrativa italiana, il libro troverà posto vicino alle altre opere di Italo Calvino). La classificazione Dewey compare anche nel catalogo, dove indica la materia a cui il libro appartiene.