Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Istituto per la Ricerca Sociale
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Dott. Patrizio Nocentini Fabbriche di Vallico,13 dicembre 2008.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
Roma 4 aprile La storia Le persone e la passione La nostra identità Il protagonismo la consapevolezza e le competenze L'incertezza del futuro Le.
Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie SETTORE FAMIGLIA Mercoledì 30 GIUGNO 2004 Giornata di formazione per operatori domiciliari.
Sistema Integrato Anziani
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
Romina Fraboni, Cristina Freguja, Lidia Gargiulo, Salvatore F
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
La mediazione interculturale nei servizi comunali
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
Le attività svolte nel trimestre 16 ottobre 2005 – 15 gennaio 2006 Il progetto Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Le persone con disabilità al tempo della crisi
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Gruppo di lavoro “Salute, disabilità e disagio psichico ”
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
Presentazione a cura di:
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
soggetti privi di autonomia
Integrazione e Territorio
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
ANZIANI CRONICI NON AUTOSUFFICIENTI E MALATI DI ALZHEIMER
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
AREA DISABILI SERVIZI E INIZIATIVE
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Premessa Linee guida per orientare e supportare le performance nella maniera più efficiente ed efficace possibile L’integrazione tra servizi sociali e.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
P OLITICHE S OCIALI E E MPOWERMENT DELLE F AMIGLIE Roma 12 maggio 2005 A CURA DI CLARA CURCETTI DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
L’Associazione “La fonte 2004 onlus” è costituita da un’équipe di professionisti (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali, educatori,formatori.
Amministrazione Provinciale di Siena 1 Osservatorio Sociale Provinciale Progetto Un Euro all’ora.
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
Corso Ausl Città di Bologna e Comune di Bologna L’integrazione socio-sanitaria nell’area Anziani: finalità e strumenti Dall’attivazione alla valutazione.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
Transcript della presentazione:

Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali

popolazione: abitanti ultrasessantacinquenni: Gli ultrasessantacinquenni sono oltre 1/4 degli abitanti (in Italia meno di 1/5) Ci sono 6 ultrasessantacinquenni per ogni bambino con meno di 6 anni (in Italia 3) Negli ultimi 10 anni aumenta significativamente il numero di ultrasettantacinquenni: anno 65 e oltre 75 e oltre 85 e oltre ,2 9,6 2,0 12,1 3, ,6 12,1 3,3 Comune di Genova - Censimento 2001

Quasi la metà degli anziani ha più di 75 anni circa 1/3 vive solo (30% maschi – 39% femmine) si stima che gli anziani non autosufficienti siano , di cui “gravi”

(Piano servizi sociali Regione Toscana)

famiglie 2 è il numero medio di componenti per famiglia (3 in Italia) Il 34% delle famiglie è formata da 1 sola persona (in Italia il 25%) Le famiglie con 5 o più componenti sono il 2,7% (in Italia il 7,5%)

POLITICHE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO E MESSA A REGIME DEL SISTEMA DI CURE INFORMALI

POLITICHE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO E MESSA A REGIME DEL SISTEMA DI CURE INFORMALI (segue)

FOCUS SERVIZI DI PROSSIMITA’ (domiciliarità leggera, soccorso sociale e custodi socio assistenziali) Costituiti da un complesso di prestazioni che, in forma complementare e non alternativa alle prestazioni professionali retribuite, sono finalizzate al sostegno della persona e al sollievo del carico assistenziale dei familiari. - Compagnia - Sostegno affettivo/amicale - Supporto alla gestione della vita quotidiana - Spesa leggera - Disbrigo piccole commissioni - Sorveglianza -Accompagnamenti (in auto, su mezzi pubblici, a piedi). Le attività sono svolte esclusivamente da operatori non retribuiti aderenti ad Associazioni di volontariato, di Promozione sociale e ad eventuali altri soggetti non aventi scopo di lucro che aderiscono alle reti delle Agenzie per la Domiciliarità.

FOCUS SPORTELLI DI CITTADINANZA FOCUS SPORTELLI DI CITTADINANZA (accesso integrato socio sanitario alla rete dei servizi) (accesso integrato socio sanitario alla rete dei servizi) Volontariato in rete con Comune ed ASL (protocollo d’intesa) 1. Livello informativo 2.Livello di orientamento Sperimentazione di alcuni punti di accesso integrati Comune/ASL (accordo di programma) UVM (unità di valutazione multidimensionale). 3. Livello presa in carico

numero utenti area sociale 2004 Minori 26% Disabili 9% Psichici 5% Tossicodipendenti 1% Adulti in difficoltà 12% Anziani 47%

Grazie per l’attenzione!