Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione territoriale e creazione di reti europee AREZZO
Advertisements

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
LA SCUOLA CHE NON CÈ ROMA STRUMENTI IMCT PER LA FORMAZIONE E L'INSEGNAMENTO Ing. Enrico Fontana Commissione ICT Ordine Ingegneri Roma.
Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Le ICT per il plurilinguismo nella sordità –
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Siena, Aprile.
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
La rete dei LES del Lazio: Accordo, strategie e prospettive Incontro per la firma dellAccordo di Rete 27 marzo 2013.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
ESCO: Il Dizionario Multilingue della Commissione Europea per le professioni, competenze e qualifiche in Europa.” Un’iniziativa Europa 2020 Saverio Pescuma.
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Il valore di unidea sta nel metterla in pratica (Thomas Alva Edison)
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Roma, 24 novembre 2010.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Ministero dellIstruzione. DellUniversità e della Ricerca Dipartimento per lIstruzione Circolo Didattico G. Pascoli Castellaneta Piano ISS Insegnare Scienze.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica Incremento qualità della produzione.
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
Nuovo ciclo di programmazione
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Bologna, 9 aprile 2014Emanuela BedeschiMigranti e salute: le risorse della comunità Fare comunità in Emilia- Romagna: criticità e prospettive negli interventi.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Roma, 28 maggio 2005 Prospettive del Processo di Bologna Daniela Giacobazzi D.A.U. – Ufficio.
LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI Padova, 23 settembre 2011 Contenuto del progetto I programmi di cooperazione transfrontaliera INTERREG mirano a promuovere.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
Il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'Innovazione HORIZON 2020 SFIDE PER LA SOCIETÀ 1 ©Copyright I.S.P.E.F. - E.C.E. Tutti i diritti.
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS+ Azione: KA2 Cooperazione per l’innovazione e scambio di buone pratiche TITOLO DEL PROGETTO: Life.
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Università degli studi di Camerino
ALLEGATO A Istruzioni L’allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt. Si compone della copertina e di 4 pagine formato A4 o 4 slide contenenti.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Gli obiettivi del progetto Bes delle province Stefania Taralli Terni, 22 ottobre 2014.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Verso la città sostenibile
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
Campus delle Scienze di EXPO un hub competitivo per la ricerca scientifica nello Spazio Europeo della Ricerca.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
Transcript della presentazione:

Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida

Lettera di Intenti per l’integrazione delle Infrastrutture di Ricerca Nazionali Questo documento rappresenta l’espressione di intenti dei soggetti firmatari a partecipare al piano di integrazione di EPOS al fine di verificare la possibilità di promuovere, a livello nazionale, l’integrazione di infrastrutture di rilievo per le Scienze della Terra Solida. La necessità di integrare le principali Infrastrutture di Ricerca (IR) è stata evidenziata dalla Commissione Europea sia attraverso la creazione e il successivo aggiornamento della Roadmap Europea delle Infrastrutture di Ricerca coordinata da ESFRI (European Strategic Forum on Research Infrastructures) sia attraverso il finanziamento di diversi progetti nell’ambito del 7° Programma Quadro (FP7). L’obiettivo dei piani d’integrazione delle IR è migliorare l’accesso ai dati per la ricerca scientifica, promuovendo la multidisciplinarietà e usufruendo del progresso nel campo delle scienze informatiche (ICT) per la creazione di servizi a una vasta utenza e alla società e garantire la loro sostenibilità nel lungo termine. E’ importante mettere in evidenza che le infrastrutture di ricerca rappresentano un pilastro fondante anche nel nuovo programma Europeo Horizon 2020, ciò a dimostrazione della rilevanza di queste scelte strategiche (quali scelte strategiche??) nel lungo termine. Anche a livello mondiale, diversi soggetti e funding agencies stanno collaborando per sviluppare un contesto globale per lo scambio dei dati e per l’interoperabilità dei data services aperta e innovativa. L’Italia ha elaborato una sua Roadmap Nazionale per identificare le infrastrutture strategiche per il Paese. Tra le numerose iniziative incluse sia nella roadmap nazionale sia in quella Europea di ESFRI, solo quattro sono a coordinamento Italiano, ed EPOS (European Plate Observing System) è una di queste. EPOS è attualmente nella sua fase preparatoria (Preparatory Phase) che è iniziata il 1 Novembre 2010 e terminerà nel 2014 ( Le geo-scienze o più in particolare le scienze della Terra solida hanno quindi di fronte una sfida importante e l’opportunità unica di partecipare a questo progresso di dimensione globale.

Gli obiettivi di questa iniziativa sono: Contribuire al piano d’integrazione pan-Europeo di EPOS con una rilevante partecipazione Italiana. Migliorare l’accesso ai dati e alle infrastrutture per le scienze della Terra solida per la ricerca scientifica in Italia e in Europa anche attraverso l’implementazione di servizi IT per scienziati e studenti. Migliorare la competitività della ricerca italiana in Europa per le scienze della Terra solida. Dimostrare la maturità delle comunità coinvolte nel saper interagire e collaborare per definire un coordinamento nazionale delle infrastrutture di ricerca. Dimostrare ai Ministeri vigilanti la capacità dei soggetti coinvolti di collaborare e condividere la gestione integrata delle infrastrutture di ricerca anche dal punto di vista dell’ottimizzazione degli investimenti e del sostegno alle infrastrutture stesse. Riconoscere la partecipazione delle diverse realtà scientifiche presenti nel paese con le proprie infrastrutture, con il giusto riguardo alle dimensioni delle singole realtà e al contributo delle loro infrastrutture. Facilitare l’ubicazione sul territorio nazionale di infrastrutture strategiche per il paese e per l’Unione Europea di rilievo per le scienze della Terra solida. Promuovere iniziative di ricerca che coinvolgano al più possibile le realtà scientifiche presenti nel paese per favorire il mantenimento e la crescita delle infrastrutture da loro gestite. Per i suddetti motivi riteniamo utile avviare un confronto e una discussione tra gli Enti e le Università coinvolte per verificare le condizioni e la praticabilità del conseguimento degli obiettivi di cui sopra. Questa espressione di intenti costituisce un riferimento istituzionale per avviare la discussione e definire le prospettive di un coordinamento nazionale della gestione delle infrastrutture di ricerca nel rispetto dei ruoli, doveri e programmi strategici autonomamente elaborati dai singoli soggetti.