IL MEDIATORE CULTURALE Agente attivo nel processo di integrazione. INDIVIDUI  NUOVA SOCIETA’ COMUNITA’  NUOVA SOCIETA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Indicazioni di metodo e contenuto dei gruppi di lavoro Marisa Anconelli, Iress.
Advertisements

3° Atelier interregionale Napoli Workshop 1
SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto
Obiettivi: Definire l’ambito della Psicologia Giuridica a confronto
Il principio del Bene comune
Identità e socializzazione
Tre livelli di analisi del potere
VITA DI LEV SEMENOVIC VYGOTSKJI
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Sociologia della cultura - 3
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
Progetto CON…TATTO Contatti per la creazione di reti per il lavoro ed il benessere.
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
Istituzioni di diritto per i beni culturali (a/a 2013/2014)
Tutti a Scuola … dellinfanzia Assessorato Politiche Sociali, Partecipative e dellAccoglienza Servizio Immigrazione E Promozione Diritti di Cittadinanza.
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
Marx.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Il cittadino e la Pubblica Amministrazione Il ruolo del difensore civico.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
Educare all’amore.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
In dialogo con la cultura Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
POLITICHE DI NUOVA PREVENZIONE PRINCIPI DESTRUTTURAZIONE DEL RAPPORTO CRIMINALITÀ SICUREZZA CONTROLLO (pena) DIMENSIONE LOCALE / TERRITORIALE CULTURA LOCALE.
PERCHÉ RACCONTARE UNA FIABA O INVENTARE UNA STORIA?
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Le politiche retributive
Modulo Pari Opportunità
La costruzione dei problemi sociali
Donne e Uomini percorsi condivisi
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
PERCHE’ L’ASSOCIAZIONE
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Persone e contesti di lavoro di comunità. Chi fa il lavoro di comunità Operatori sociali Animatori sociali Mediatori sociali Cittadini attivi Multi-professionisti.
Oltre il lavoro: l’organizzazione empowerment oriented Maria Luisa Barbazza Executive Coach & Consultant.
Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
LA PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
Ritorno a… Itaca Itaca è la metafora della società che auspichiamo, cioè un mondo che si fonda sul rispetto e l’empatia. Il «viaggio per mare» è il simbolo.
Il sostegno al familiare
World Cafè - Firenze 27 settembre Eccoci al lavoro.
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Molta troppa letteratura 1-se non si risponde alle aspettative della comunità sociale si rischia di deludere. 2-essere allineati con ciò che ci si aspetta,si.
L’approccio interculturale nel lavoro con gli immigrati
6. LA DISCIPLINA DELLA PARTECIPAZIONE: CONTENUTO DELLE REGOLE E COMPETENZE NORMATIVE.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
La Formazione Educatori e Coordinatori : leva per la qualità 2005 Nov. (Roma) La finanza per l’impresa e per la famiglia Dic. (Mi) La valutazione della.
Il principio del Bene comune
Corso di Principi,Etica e Metodologia del Servizio Sociale
L’organizzazione e l’ambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra individui e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
La mente nel corpo II Giacomo Romano Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali Università degli Studi di Siena, a. a. 2008/2009 Corso di Filosofia della.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
La cura del processo educativo
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
TERZO TEMPO Servizio di Gestione e Mediazione dei Conflitti Patto Locale per la Sicurezza Integrata, a norma della L. R. 23/07.
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
Istituto Universitario “S. Orsola Benincasa” A.A. 2004/2005 Studente: Annunziata Pirone Il gioco.
CLASSE PRIMA A SERVIZI SOCIO-SANITARI Prof.ssa Annamaria Caputo.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Situazione oggi Comunicazione di workshop e richiesta di interesse a produrre qualche presentazione del proprio lavoro A volte qualcuno risponde A volte.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Innovazione a livello locale
Transcript della presentazione:

IL MEDIATORE CULTURALE Agente attivo nel processo di integrazione. INDIVIDUI  NUOVA SOCIETA’ COMUNITA’  NUOVA SOCIETA’

ASPETTI PROBLEMATICI DELLA MEDIAZIONE Il mediatore interviene efficacemente nella promozione dei diritti umani (degli individui) se interiorizza il sistema di valori della nuova società e le norme vigenti, altrimenti si trasforma in alfiere dei diritti collettivi del proprio gruppo culturale.

Aspetti problematici della mediazione nelle MGF - mancanza di formazione su MGF - difficoltà di affrontare l’argomento da parte dei mediatori uomini - mancanza di riconoscimento da parte del proprio gruppo culturale - troppa vicinanza culturale con l’utente

EFFICACIA DELL’INTERVENTO DI MEDIAZIONE CULTURALE RAPPORTO DI CONFIDENZA CON L’UTENTE (persuasione) SUPERAMENTO DEI VINCOLI DI GENERE CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI UMANI rispetto per le leggi e per le istituzioni