Il Congiuntivo (Subjunctive with impersonal expressions)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carnevale a Venezia!! Prima Parte
Advertisements

QUELLE DUE.
Review of Irregular Verbs From Italian I
How to conjugate an -ERE verb
Ripasso di grammatica elementare
Italiano Gli sport Il futuro semplice Essere o avere CI o NE
Uso dei modi e dei tempi del verbo
Con piccolo ripasso dei verbi in ARE
Il Congiuntivo Imperfetto e Trapassato
Restituzione questionario
LA CONCORDANZA DEI TEMPI DEL CONGIUNTIVO.
Ciao 14 Attualità. A.Contrasti. Le seguenti persone hanno agito (acted) in un certo modo. Altre, invece, avrebbero agito diversamente. Dite come.
ALTRI USI DEL CONGIUNTIVO CONGIUNZIONI
+ Salute e ecologia Ciao capitolo 17.3 pratica. + A. Avvenimenti del giorno. Il signor Fanti sta leggendo alcune notizie alla moglie e aggiunge ogni volta.
Capitolo II Congiuntivo passato
Congiuntivo e congiunzioni
Congiuntivo imperfetto
IL CONGIUNTIVO Il congiuntivo si usa nelle frasi secondarie ed è il modo della soggettività, incertezza, volontà, possibilità. In italiano la frase secondaria.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
il condizionale passato pratica
Il Congiuntivo Imperfetto
avere venire essere I verbi irregolari stare bere andare uscire dare
L’imperfetto del Congiuntivo
Pratica A. La giornata di un bambino. Completate con le preposizioni a, di o per, se necessario.
Imperfetto del congiuntivo
Ciao Capitolo 17.1 Il Congiuntivo
Ciao capitolo 17.2 Pratica.
Verbi e espressioni verbali + infinito
+ Ciao capitolo 18.1 pratica Pratica A 1. Canti quando fai la doccia? Sì, benché sia stonato/a come una campana. Intonato/a.
Il compito Ciao Capitolo 14.3.
congiuntivo verbi irregolari
Capitolo I Congiuntivo presente
Capitolo 6 6.III Stare, fare, dare, andare
TEST P.315 (LA CASA) P. 316 (MOBILI E ELETTRODOMESTICI)
Il congiuntivo un ripasso.
Fazendo de conta... Fingendo che... Letícia Thompson.
Passato Prossimo.
L’imperativo Gli ausiliari I verbi regolari I verbi irregolari
Il congiuntivo presente a.Gli ausiliari b. I verbi regolari c. I verbi irregolari Come si coniuga???
L’ Imperfetto.
How can you know when to use the subjunctive in Italian???
PRESENTE INDICATIVO.
Il congiuntivo.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
L’ Imperativo Formale.
L’ IMPERATIVO - ! Per tu / noi / voi.
2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
+ Ciao Capitolo 18.3 Pratica. + A. Esempio Sapete se Antonio ha già preso la patente? Si? Credevo che non l’avesse ancora presa.
IL VERBO PIACERE.
6. Subordinate sostantive o completive
RIPASSO L’ Imperfetto. tu / andare noi / bere io / dare.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
IL CONGIUNTIVO.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
IL CONGIUNTIVO FORME.
Ripasso per l’esame finale Italiano IV H Verbi che richiedono una preposizione Frasi introdotti da se Il passato.
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
L’ Imperfetto.
Passato Prossimo – Past Tense (p. 136) verbi regolari
CONGIUNTIVO Verbi che indicano opinione: PENSO, CREDO, RITENGO, HO L’IMPRESSIONE, SONO DELL’IDEA, MI PARE, MI SEMBRA... Verbi che indicano speranza: SPERO,
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
Quali attività sono? (-ERE). correre leggere il giornale.
LEZIONE 15 Congiuntivo, periodo ipotetico del 2° e del 3° tipo.
Dove usare il CONGIUNTIVO
IL PASSATO PROSSIMO. La formazione del participio passato n Parlare --- parlato (are = ato) n Ripetere --- ripetuto (ere = uto) n Sostituire --- sostituito.
Elementi di Grammatica Sequenza 3
-are:parli, parli, parli, parliamo, parliate, parlino -ere/-ire:metta, metta, metta, mettiamo, mettiate, mettano eccezioni:essere – sia, avere – abbia,
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Il Congiuntivo (Subjunctive with impersonal expressions) Scrivi le forme mancanti del congiuntivo presente irregolari 1. io 2. tu 3. Lei/lui/lei 4. noi 5. voi 6. loro dire _______ dica diciamo dicano dovere debba dobbiate sapere sappia sappiano uscire esca usciamo usciate

Il Congiuntivo (Subjunctive with impersonal expressions) Scegli la forma corretta per completare la frase Il Congiuntivo (subjunctive with impersonal expressions) (Subjunctive with impersonal expressions) È necessario che Enrico (legga / legge) il libro. 2. È importante che loro (rispondono / rispondano) a quella telefonata. 3. Sembra impossibile che tu (frequenti / frequenta) già il liceo. 4. Peccato che io non (guido / guidi) ancora la macchina. 5. È giusto che i più ricchi (dividono / dividano) quello che hanno con i più poveri. 6. È difficile che Chiara (pulisca / pulisce) la sua stanza tutti i giorni. 7. È strano che loro (comprino / comprano) solo vestiti di marca. 8. È importante che tu (capisci / capisca) bene la situazione.

Il Congiuntivo (subjunctive with conjunctions) Associa le due colonne. Il Congiuntivo (subjunctive with conjunctions) 1. Devi studiare di più affinché ____ 2. Andiamo tutti al lago sebbene ____ 3. Dovete fi nire di pulire prima di ____ 4. Ti telefono appena ____ 5. Non puoi sempre lavorare senza___ 6. Prendiamo la mia macchina purché ____ a. andare a giocare. b. piova. c. dormire. d. arrivo alla baita. e. facciamo a turno a guidare. f. i tuoi professori ti diano bei voti.

Il Congiuntivo (verbs that require subjunctive) ) Scegli la forma del verbo che meglio completa la frase. Il Congiuntivo (verbs that require subjunctive) ) 1. Il principale pensa che tu (devi / debba) far domanda per il lavoro. 2. Silvano non pensa di (riceva / ricevere) un salario giusto. 3. Claudio preferisce che tu (risponda / rispondi) al telefono. 4. La posizione richiede che noi (viaggiare / viaggiamo) spesso. 5. L’impiegato spera che tu (puoi / possa) scrivere una buona lettera di referenze.

Il Congiuntivo (verbs that require subjunctive) ) Scegli la forma del verbo che meglio completa la frase. 6. La segretaria ti chiede di (resti / restare) in attesa. 7. Il giudice dubita che quell’avvocato (vinca / vince) il caso. 8. Tutti i candidati hanno paura di non (passare / passano) il colloquio di lavoro. 9. Secondo me, questo assistente non (ha / abbia) un buon C.V. 10. Sembra che Nicola non (trovi / trova) la sua rubrica.