Alcune riflessioni sulla relazione educativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualità della vita adulta la vocazione educativa la professionalità
Advertisements

Eccesso di informazioni Difficoltà di selezione Variabilità mondo del lavoro Aspirazione al lavoro ideale Velocizzazione delle scelte Ritardo di accesso.
“GESTIRE IL CAMBIAMENTO”
APPARTENENZA. A Donne… Uomini… in una… …comunità che ha lo scopo di formare.
Il rispetto delle regole in campo e fuori dal campo
DIALOGARE CON I FIGLI.
SAN PIETRO APOSTOLO.
MOSE’ IL BAMBINO SALVATO DALLE ACQUE DEL NILO.
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
PER IL SUCCESSO FORMATIVO interventi e servizi per gli studenti ITC PIETRO VERRI MILANO Anno scolastico 2002/2003 documentazione a cura di P. Avena, A.
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Ambito Territoriale 1 – Bergamo
DELLA CLASSE SCOLASTICA
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
Monsignor Severino Pagani Convegno di Pastorale Giovanile – Giovani e relazioni nel continente digitale (Milano, 26 febbraio 2011) LA TRIBÙ NOMADE Spunti.
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
1 educare oggi : è ancora possibile? Per una autentica educazione.
Comunicare il Vangelo alle nuove generazioni? Partiamo dagli adulti COME USO I SUSSIDI PER COSTRUIRE LE 6 STANZE?
“L’assertività è la capacità del soggetto
Il piccolo principe Di Antoine de Saint Exupéry.
Introduzione.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
“L’evoluzione umana dell’adulto
Un metodo psicoterapeutico
Per una cura del processo educativo
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Lopinione comune della collegialità Le altre amministrazioni, faticosamente, e a suon di Leggi Bassanini, si sono avviate verso trasformazioni rivoluzionarie:
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Battibaleno Insegnaci a contare i nostri giorni Sarà un «tempo pieno» quello vissuto in oratorio nellestate Un tempo così ricco di esperienze, relazioni,
Sguardi e sogni di genitori sull’abitare dei figli
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
Scuola Secondaria di 1° grado “G.Perlasca” aprile 2011 prof. Anna Maria Bertolino Orientamento: la formazione continua. La scuola, la famiglia, la scelta,
Dott.ssa Catiuscia Settembri
«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». 2.a parte E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
PORTARE Avventura solitaria di un io onnipotente che, in una sfida quasi personale con l’altro, cerca di “salvarlo” e di “cambiarlo”. ACCOMPAGNARE Disponibilità.
Che cosa significa evangelizzare?
“A PARTIRE DALLA FINE” Nuovi obiettivi e strumenti per i giovani in uscita dal sistema dei Servizi Milano, 24 Maggio 2011.
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Il matrimonio cristiano è comunione di persone
Modulo A: “Formazione” – anno associativo Azione Cattolica Italiana Laboratorio Nazionale della Formazione La nostra storia di formazione… dei.
PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali PERCORSO SUL BULLISMO
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Lavoro e Democrazia Cosa significa lavorare nella nostra società?
Le componenti della formazione interculturale. Approcci diversi, ma Quale importanza a:  Apertura alla diversità  Uguaglianza delle opportunità e equità.
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
1 Educare ed educarsi alle relazioni Per un dialogo maturo all’interno della istituzione.
La cultura M. considerata negativa per il SS e in netto contrasto con i suoi valori centrali …..rischio di smarrimento del lavoro sociale, rischio connesso.
Peter Pan non abita più qui
Chi sono i preadolescenti? Come l’oratorio può dare attenzione a questa fascia? Preadolescenti Diocesi di Civita Castellana Percorso formativo sull’oratorio.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
29/11/15 La sfida educativa per una conversione ecologica “Se «i deserti esteriori si moltiplicano nel mondo, perché i deserti interiori sono diventati.
Educare al cambiamento Angela Berto – Liceo Statale Sandro Pertini - Genova.
Il decalogo dell’insegnante di sostegno
Alcune riflessioni sulla relazione educativa
Transcript della presentazione:

Alcune riflessioni sulla relazione educativa Da “Il vecchio e il mare”, una metafora sull’educazione

Educare = “pescare” ?

Una prima distinzione: “educare” rimanda etimologicamente al “tirare fuori da”, mentre “pescare” indica un vero e proprio “tirare fuori l’altro del tutto”

Per pescare ci vuole l’ “inganno” adatto (l’esca Per pescare ci vuole l’ “inganno” adatto (l’esca!) e la relazione tra sé e l’altro, gli altri si connota immediatamente prima di tutto come una sfida.

Il “pescatore” spesso si autogiustifica, convincendosi (e autoingannandosi!) di essere nel vero per paura di affrontare dubbi e domande

Il “pescatore” è solo: la solitudine di chi è convinto di essere l’unico depositario della ”missione educativa” porta spesso a preoccuparsi più di “tirare fuori” l’altro dalle sue acque che ad occuparsi della sua dignità, dei suoi diritti e delle sue legittime esigenze

Educare come ?

Come libertà di presentarsi per quello che si è, senza sotterfugi, non come “navigatori solitari” ma come soggetti bisognosi di altri nel proprio lavoro educativo

Come riconoscimento del diritto dell’altro - qualunque sia la sua condizione - di essere accompagnato, ma mai portato; del suo dovere di portare a galla il proprio protagonismo, le motivazioni e il senso del proprio esistere a partire dal proprio vissuto personale e non dalle attese di qualche figura esterna

Come tensione politica (per migliorare la qualità della polis), progetto ampio e progettualità corale (e non solo fare in modo che gli altri cambino!)

L’educatore che accompagna non salva nessuno, non cambia e non pilota trasformazioni, consapevole che solo in alleanze educative (e mai da soli!) si riesce in quell’offrire opportunità a chi ha il diritto di incontrarle

Le fatiche dello “stare nella relazione educativa”

Difronte alle domande (spesso “tradotte” mediante provocazioni) dei giovani non si tratta di dare subito una risposta affermativa o negativa: spesso, anche se inconsapevolmente, esse tendono a sondare se l’interlocutore adulto è persona sufficientemente libera per cogliere dinamiche tortuose e poco trasparenti

Restare significa accogliere le persone e le loro storie, rompendo così meccanismi di chiusura ed isolamento, proponendo nuove relazioni, possibilità di incontro e di parola, senza l’euforia ipocrita di chi scimmiotta l’altro e senza l’inutile moralismo di chi si irrigidisce in chiusure controproducenti

Trasformare i bisogni in desideri è la grande responsabilità dell’essere ”adulto tra pari” che insegna ad “abitare insieme” territori, strutture e servizi, rompendo steccati, stereotipi e pregiudizi nocivi per tutti.