Vigilanza e controllo SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole M8 FORMAZIONE PARTICOLARE DEI PREPOSTI EX D.Lgs. 81/08 (art.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

RISCHI ADDETTO ALLE PULIZIE
Sicurezza nella scuola
CONCETTI E DEFINIZIONI
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Verifica finale Quesiti u.d. 3 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Verifica finale Quesiti u.d. 4 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
OBIETTIVI GENERALI DELLA FORMAZIONE SPECIFICA Fornire conoscenze e procedure utili allacquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento in sicurezza.
4.2 Informazione, formazione e addestramento
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
Ing. vincenzo clarà Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Sicurezza sul lavoro.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Prof. Ing. Nicola IANNUZZI
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
PiMUS prof. ing. Pietro Capone
Copyright © 2011 Lab Service srl Via S. Stefano 6/b Anguillara Sabazia (RM)
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Nota sullo svolgimento prove INVALSI IN CHE MODO GLI STUDENTI CON DSA VENGONO TUTELATI ? Possono utilizzare tutti gli strumenti compensativi ( formulari,
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE LNF
Dire STOP in caso di pericolo!
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
OCCORRE ADOTTARE I DISPOSITIVI DI
Dispositivi di Protezione Individuale per gli operatori della sanità
COMPITI DEL PERSONALE DOCENTE IN MERITO ALLA SICUREZZA NELLA SCUOLA
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
Ing. Alessandro Selbmann
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Corso di formazione per Elettricista
Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”
L’ RLS e il Preposto A cura di Ing. Alfonso Massaro.
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
1 D. Lgs. 187/05 Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
1 Riforma delle professioni della meccanica, dell’elettricità e delle macchine Variazioni e novità per la formazione di: –Operatore in automazione –Montatore.
Modulo di presentazione SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole M1 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO.
Giornata della sicurezza 03/06/2015
Dipartimento Prevenzione - ASL Lodi
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
Gli ambiti di gestione nella scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B1.1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Addetti ai ponteggi Montaggio, smontaggio, trasformazione D.Lgs. 81/2008, art. 136 – Allegato XXI coordinato al D. Lgs. 106/09 Autori: Chiara Ballarini,
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
La formazione dei Datori di Lavoro Rischio basso Lezione 1 D.Lgs. 81/2008, art. 37. Accordo Stato Regioni Autori: Chiara Ballarini, Adele De.
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
Transcript della presentazione:

Vigilanza e controllo SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole M8 FORMAZIONE PARTICOLARE DEI PREPOSTI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011

D.Lgs. 81/08 art. 19 – Obblighi del preposto (estratto) Sovrintendere e vigilare sull’osservanza da parte dei lavoratori dei loro obblighi, nonché delle disposizioni aziendali in materia di sicurezza e uso dei dispositivi di protezione collettivi e individuali e in caso di persistenza delle inosservanze informare i loro diretti superiori Studenti Art. 20 Regolamento lab. Procedure DVR Circolari DS Regolamento lab. DVR Nota sul Registro di classe e informare il DS SiRVeSS

SORVEGLIARE E CONTROLLARE CHI? QUANDO? COME? SiRVeSS

SORVEGLIARE E CONTROLLARE CHI?PREPOSTO (TECNICO DI LAB.?) QUANDO?DURANTE LE ESERCITAZIONI COME?PROCEDURE DI LAVORO SiRVeSS

SORVEGLIARE E CONTROLLARE COME? Una procedura è essenzialmente la descrizione di un elenco ordinato cronologicamente di azioni elementari che devono essere svolte da più soggetti che interagiscono tra loro nell’effettuare una certa attività complessa Questa descrizione accompagnata da precise istruzioni in merito SiRVeSS

SORVEGLIARE E CONTROLLARE COME? Mentre il lavoro svolto da un’unica persona può essere supportato da semplici istruzioni (anche scritte), il termine procedura si adatta meglio ai casi in cui diverse persone siano chiamate (o costrette) ad interagire tra loro e, in particolare, a quei casi in cui il rischio nasca proprio da un possibile difetto (comunicativo o organizzativo) insito nella loro interazione o da un problema di comportamento SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI PREMESSA L’attività del progettare non è solo legata all’ideazione di strutture, macchine, apparecchiature, impianti, circuiti, ecc. Progettare significa anche: allestire un posto di lavoro scegliere una macchina stabilire un ciclo di lavoro SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI PREMESSA Analisi del processo lavorativo Individuazione degli elementi critici Gerarchizzazione degli elementi critici Individuazione delle misure alternative e delle risorse necessarie Verifica delle soluzioni adottate ed eventuale rimodulazione SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI IL METODO DELLE C.O. L’analisi del lavoro proposta con il metodo delle congruenze organizzative (C.O.) si basa sulla definizione puntuale ed il confronto critico tra: i compiti assegnati ai vari soggetti lo svolgimento di tali compiti le conoscenze tecniche dei soggetti coinvolti SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI COMPITI Processo Fasi principali Compiti Azioni Sviluppo del processo Compiti/azioni in serie Compiti/azioni in parallelo Azioni tecniche messe in atto Governo Verifica Regolazione SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI SVOLGIMENTO DEI COMPITI A chi sono attribuite le azioni Dove si svolgono Quando si svolgono Per quanto tempo si svolgono Come si svolgono Mezzi (macchine, apparecchiature) Strumenti (attrezzature) DPI Che livello di manutenzione sottendono Che comunicazioni richiedono Perché (con quale coinvolgimento e motivazione) SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI CONOSCENZE TECNICHE Sull’oggetto della lavorazione Sui mezzi impiegati (macchine, attrezzature, DPI, comunicazioni) Sul processo complessivo SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI Esempio: Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni Specializzazione: ELETTROTECNCA E AUTOMAZIONE Materia: ELETTROTECNICA Lavorazione: MISURA DI POTENZA MEDIANTE ARON Obiettivo della lavorazione: MISURARE LA POTENZA ATTIVA ASSORBITA A VUOTO DA UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE Ambienti coinvolti: LABORATORIO MISIURE ELETTRICHE Orario e turni: – Tempo complessivo: 30 minuti SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI Scheda di valutazione (parte)

LABORATORIO DI ELETTROTECNICA PROCEDURA 1 MISURE SU MACCHINE ELETTRICHE AL BANCO PROVA CON TENSIONE NOMINALE V ≥ 50 V La procedura si compone dei seguenti passi: Studente – trasporto della macchina elettrica (se mobile) vicino al banco prova Studente – trasporto degli strumenti di misura sul banco prova Studente – trasporto dei cavi di collegamento sul banco prova Studente – realizzazione del circuito di misura (sulla base dello schema preventivamente predisposto) Insegnante – controllo degli strumenti e dei cablaggi Insegnante – messa in tensione del banco prova Studente – messa in tensione del circuito di misura Studente – raccolta dei dati e delle informazioni necessarie alla stesura della relazione Studente – messa fuori tensione del circuito di misura Insegnante – messa fuori tensione del banco prova Studente – smontaggio dei cablaggi e riordino dei cavi di collegamento Studente – ricovero della macchina elettrica Studente – ricovero degli strumenti di misura In ogni momento dell’attività, si raccomanda a chiunque acceda a circuiti o collegamenti elettrici di accertarsi dell'assenza di tensione. SiRVeSS

LABORATORIO DI ELETTROTECNICA PROCEDURA 1 MISURE SU MACCHINE ELETTRICHE AL BANCO PROVA CON TENSIONE NOMINALE V ≥ 50 V Tutte le persone coinvolte (docenti teorici, I.T.P., tecnico di laboratorio e studenti) devono adottare le seguenti avvertenze per una corretta realizzazione della procedura e per una riduzione dei rischi specifici: Passi 1 e 12 – conservare le macchine elettriche da impiegare nelle esercitazioni sui ripiani più bassi a disposizione (a portata di mano) Passo 5 – l’insegnante deve verificare anche la corretta messa a terra della carcassa metallica della macchina in prova Passo 7 – gli studenti devono avvisare chi lavora allo stesso banco prova e chi può avvicinarsi al banco prova della presenza di tensione sui circuiti di misura Passo 8 – predisporre un riparo per la copertura di eventuali parti mobili; gli studenti devono avvisare chi lavora allo stesso banco prova e chi può avvicinarsi al banco prova della presenza di organi in movimento SiRVeSS

METODO PER L’ANALISI DELLE LAVORAZIONI La verifica delle soluzioni adottate è una fase indispensabile ed imprescindibile, di collegamento con la gestione della qualità, e richiede: VERIFICA DELLE SOLUZIONI ADOTTATE documentazione momento in-formativo periodo di prova strumenti di raccolta delle informazioni valutazione cui fa seguito: la validazione definitiva oppure il riesame SiRVeSS