A.R.I. Sezione di Parma Venerdi, 7 novembre, ore 21 - Carlo, I4VIL MISURA DI NF COL METODO DELLE DUE TEMPERATURE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Potenza dissipata per effetto Joule:
Advertisements

A.R.I. Sezione di Parma TEMPERATURA D’ANTENNA Rumore d’antenna, origine ed effetti sul rapporto S/N nelle applicazioni via satellite o in radioastronomia.
Cenni sugli amplificatori
LABORATORIO 1.
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Rapporto segnale/rumore
Sistemi di trasmissione analogici
COMFORT ACUSTICO Condizione psicofisica di soddisfacimento delle esigenze acustiche espresse dallutente; può essere inteso come: E FUNZIONE DI: a.CARATTERISTICHE.
PROPRIETA’ DEI SENSORI AL QUARZO
La trasmissione fisica dei segnali
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
Fotorivelatori Dispositivi che convertono un segnale ottico in segnale elettrico termopile bolometri cristalli piroelettrici basati su un effetto termico.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Simulazione stocastica di sorgenti sismiche
Lezione 8) La sorgente sismica estesa e la sua modellazione. La magnitudo e la sua misura.
Strumenti di misura della radiazione
Modulazione QAM: idea base
Corso di Tecniche e Sistemi di trasmissione Fissi e Mobili
Modulazioni digitali: ricevitori
Cenni sugli amplificatori
FILTRI ATTIVI.
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Esperienza n. 11 Filtri passa-basso e passa-alto
Esperienza n. 12 Filtro passa-banda
Esperienza n. 10 Partitore resistivo e sua compensazione in c. a
Spettro di frequenza dei segnali
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Il tempo di riverbero Prof. Ing. Piercarlo Romagnoni
Conversione Analogico/Digitale
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
Esperimentazioni di fisica 3 AA 2010 – 2011 M. De Vincenzi
Esperimentazioni di fisica 3 AA 2010 – 2011 M. De Vincenzi
Il rumore termico, definizione
Campionamento e ricostruzione di segnali SEZIONE 7
Il Rumore nei Circuiti di front-end dei Rivelatori
p= 8.97 Ne KHz (Ne = densità degli elettroni liberi in cm-3)
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
PONTI MICROONDE PER RETI DIGITALI TERRESTRI
Misure di trasporto elettronico (Effetto Hall)
ITN “artiglio” Viareggio Radioelettronica corso Capitani
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
Illuminatori d'antenne paraboliche –
L’ ANALIZZATORE DI SPETTRO
RETI MOBILI E MULTIMEDIALI Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento INFOCOM Aldo Roveri Lezioni dell’ a.a Aldo Roveri Lezioni.
Radiotecnica I Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015.
A.R.I. - Sezione di Parma Venerdi, 6 dicembre 2013, ore 21 - Carlo, I4VIL Guadagno d’antenna Come misurarlo ? Conversazioni del 1° venerdì del mese.
…….. Sottrazione del NN: strategia Segnale IF Canali aus. Segnale IF “migliorato” I canali ausiliari devono essere correlati col rumore presente sul canale.
Radiotecnica 3 Semiconduttori
A.R.I. Sezione di Parma NOISE Carlo Vignali, I4VIL.
CIFRA DI RUMORE Ing. Fabio Gianota Napoli, dateh.
FILTRI.
Radiotecnica 4 Oscillatori e tipi di modulazione
La corrente elettrica continua
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
Shaping dei segnali analogici da rivelatori di particelle (Parte 1) Perche’ e’ necessario lo shaping? Il segnale nei rivelatori Un po’ di teoria Lo shaping.
Grandezze elettriche.
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Misura della pressione acustica.
CAPACITA’ DEL CANALE OTTICO (Fibra Ottica). CAPACITA’ DEL CANALE OTTICO E’ noto che in un classico canale stazionario, senza memoria che introduce un.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – Dip.to di Ingegneria Industriale Progetto di ricerca "LOW NOISE" Ob.2 Corso Mod "Tecniche di sperimentazione.
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Ricezione Satelliti NOAA
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Introduzione  Il rumore limita il minimo segnale che un circuito può elaborare mantenendo una qualità.
ANALISI DEI SEGNALI Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza fisica in funzione del tempo. Ad esempio: la pressione in un punto dello spazio.
Semiconduttori Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Lezione IX Amplificatori operazionali. L’amplificatore operazionale ideale  Ha guadagno infinito  Resistenza di ingresso infinita  Resistenza di uscita.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Transcript della presentazione:

A.R.I. Sezione di Parma Venerdi, 7 novembre, ore 21 - Carlo, I4VIL MISURA DI NF COL METODO DELLE DUE TEMPERATURE

Modello di amplificatore: le sorgenti di rumore sono esterne. T A è la temperatura della sorgente e T e è la temperatura equivalente di rumore della resistenza (matched con la sorgente) all’ingresso dell’amplificatore assunto ora “noiseless”. diviene la temperatura equivalente d’antenna. In questo modello la potenza di rumore all’ingresso diviene: dove: T A = temperatura della sorgente ( o d’antenna) adattata all’ingresso del ricevitore T e = temperatura equivalente di rumore del solo ricevitore  f = larghezza di banda equivalente di rumore La somma (T A + T e ) viene. spesso indicata come Temperatura di sistema, T s

La temperatura di riferimento T 0 è assunta di 290 K (circa 17 C),

Schematizzazione della misura del Noise Figure, NF, di un preamplificatore (DUT) col metodo dei due generatori. Effetto sul fattore di rumore F e sul Noise Figure NF degli stadi successivi.

Nomogramma per il calcolo del livello di rumore (riportato all’ingresso del ricevitore), a temperatura ambiente, in funzione della banda passante e della figura di rumore del ricevitore stesso. Nell’esempio si riporta il livello di rumore di un ricevitore ideale (NF = 0 dB) per una banda passante di 3 kHz (segnale SSB). La sensibilità del ricevitore è in relazione al livello di rumore che, in questo esempio, è di –139 dBm.

RELAZIONE TRA TEMPERATURA EQUIVALENTE DI RUMORE E NF La figura di rumore NF (Noise Figure) è il fattore di rumore F (noise Factor) espresso in dB: NF = 10 Log F. Il noise factor F = (S/N) I / (S/N) O esprime direttamente la degradazione del rapporto S/N di un segnale nel passaggio in un circuito elettrico ( a 290 K). La temperatura equivalente di rumore (TE) è la temperatura in gradi K che rende conto della potenza di rumore presente ed è legata al fattore di rumore da: TE = 290 (F-1).

Misura del NF di un preamplificatore col metodo delle due temperature, attraverso il fattore Y.

T1 = 293 K T2 = 4 K

Ampiezza media in IF del noise di due sorgenti, entrambe con spettro “bianco”. Il rapporto dei due “noise” è indipendente dalla banda passante del ricevitore.

Schematizzazione della densità spettrale del rumore in media frequenza e dopo il rivelatore AM (bassa frequenza). L’errore è minore se la banda  f prima del rivelatore è grande e se la banda  F dopo il rivelatore è piccola (grande costante di tempo).