Benvenuti nell’Antro del Ciclope!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Europea per il Testing e la Valutazione Linguistica
Advertisements

NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano
18 ottobre 2009 Domenica XXlX Musica: Canto bizantino in lingua greca
Il Servizio di Mediazione Interculturale
Inno a Cristo, il Figlio di Dio.
Penelope Arnardi Gabriele.
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
La Restaurazione impossibile
IL MITO nel SIMPOSIO.
Il vino fotografie di viaggio
Letteratura e il vino Di Chiara Avincola
Il vino e il suo significato nella letteratura greca
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
Le Olimpiadi delle Lingue
Di dove sei? Da dove vieni?.
Non irritarli Colossesi 3:21.
Secolo doro dellimpero. Roma splendidi monumenti e strade tortuose Città con ricchezza lusso e confort (terme, bagni pubblici) Quartieri malsani con qualità
La Pagina Iniziale per la navigazione web facile
Il Viaggio.
Il mito di Apollo Una produzione di Ernesto de Nittis.
BUONA PASQUA PASQUA.
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
10.00 Lettera 227 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
Presentazione della nuova offerta formativa
Fate, gli uni agli altri, quanto Io ho fatto a voi. Così farete memoria di me. Gesú di Nazaret Giovanni 6, domenica –B- 19 agosto 2012 Comenti.
Le regole per dormire bene
ALFABETO GRECO L'alfabeto greco è storicamente il primo alfabeto utilizzato per la scrittura di una lingua indoeuropea. Non fu una creazione dal nulla,
indiana, pachistana, inglese, cinese? Questo ragazzo è cinese
TIZIANO FERRO.
Forme ceramiche Nello studio della ceramica antica si utilizza normalmente la terminologia con i quali si identificano i vasi attici. Non tutti questi.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
DAL VANGELO DI GIOVANNI
Dal libro del profeta Isaìa (52,13-53,12)
LE MALATTIE CEREBROVASCOLARI NELLE DONNE Prevalenza e Prognosi Dott
Tempo del primo avvento tempo del secondo avvento sempre tempo d'avvento: esistenza, condizione d’esilio e di rimpianto. Anche il grano attende anche.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Classe v c a. s
Enciclica o Esortazione Post Sinodale Quali sono le cose da sapere e come regolarsi, in linea generale, per trattare questi importanti.
MA IL LATINO, DA DOVE DERIVA?. 2 Per scoprirlo dobbiamo andare molto indietro nel tempo sul colle Palatino, a Roma, sono stati rinvenuti fondi di capanne.
LA SECONDA LINGUA UN'OPPORTUNITÁ PER IL FUTURO
Nazionalitá: Di che nazionalitá sei
I simboli della Messa.
La Loro Storia.
Aggettivi.
Madre della Chiesa e Madre della nostra fede
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
Le origini della lingua italiana
LA COMMEDIA Significato: Composizione teatrale a lieto fine, di
BEVANDA DIVINA.
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
Il Viaggio.
Il sacramento Della confessione.
Domenica XXlX –B- 18 ottobre 2015 tempo ordinario
Domenica XXlX –B- 18 ottobre 2015 tempo ordinario
XXIXDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 10,35-45.
SANTO NATALE 2015 Il personale dell’ospedale di Kamanyola augura un Santo Natale Il presepe della cappella dell’ospedale di Kamanyola Santo Natale 2015.
Important words and expressions used when talking about school.
Analisi dei dati del sito della pagina Facebook “Sporting Club Gaeta 1970”, dei profili Twitter
La nascita della lingua italiana
DAL LATINO AI VOLGARI. LE RADICI LATINE Verso la metà del I millennio a.C. l’Italia era occupata da popoli di due stirpi: - Mediterranei presenti nella.
Dall’INDOEUROPEO al LATINO
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Buona Pasqua In Cartoline By Pier.
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
Liceo Scientifico “Galileo Galilei” Ancona.
Sono nato in Sono Austria austriaco Germania tedesco
Transcript della presentazione:

Benvenuti nell’Antro del Ciclope!

Etimologia della parola VINO dal sanscrito √ VI

Il sanscrito è una lingua indoeuropea Italiano, francese, spagnolo, portoghese, russo, polacco, ceco, tedesco, inglese, danese, norvegese, albanese, greco hanno la loro origine nell'indoeuropeo comune

Cicerone afferma che Vinum viene da VIR = UOMO e VIS= FORZA

greco οινο latino vinum antico egiziano wns italiano vino francese vin inglese wine tedesco wein spagnolo vino georgiano gwino

“Non è colpa bere, purché a casa si faccia ritorno Senza sostegni, qualora l’età lo permetta” -Senofane- “Beviamo, perchè aspettare le lucerne? Breve è il tempo. O amato fanciullo, prendi le grande tazze variopinte, perchè il figlio di Zeus e Sémele diede agli uomini il vino per dimenticare i dolori. Versa una parte d’acqua e due di vino; e colma le tazze fino all'orlo: e fa sì che l'una segua subito l'altra” -Alceo- “Inebriar dobbiamci oltre misura, Ché Mirsilo tiranno è in sepoltura” -Alceo- “Portami un orcio, ragazzo, ch'io tracanni d'un fiato, mescimi dieci misure d'acqua e cinque di vino, perché di nuovo io celebri senza violenza Dioniso [...] suvvia, non più di nuovo tra gli urli e fra gli strepiti beviamo, com'usano gli Sciti, ma sorseggiando fra i bei canti” -Anacreonte-