Anno scolastico 2011/2012 7 Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di recupero e di sostegno
Advertisements

Istituto di Istruzione Superiore “G. De Sanctis”
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
ORGANIZZAZIONE ATTIVITA DI RECUPERO in base O.M. 92/2007 PROPOSTE ELABORATE dal COMITATO TECNICO del 17 nov 2011.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Recupero Debiti Collegio Docenti 14 Dicembre 2010 a. s. 2010/2011.
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
COLLEGIO DOCENTI 19 MAGGIO 2011
N.B. per tutto l’itinerario formativo
Il Gruppo di lavoro per l'Inclusione
Istituto V.Floriani 6° Collegio docenti
So stare nel conflitto significa affrontare insieme le difficoltà I.I.S. V.Floriani Collegio dei Docenti 25 maggio 2010.
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Valutazione del servizio Anno scolastico 2007/2008 Scuola Media Ferraris.
ESAMI DI STATO A.S. 2008/2009 O.M. 40 del 8 aprile 2009
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Valutazione dIstituto A.S. 2009/2010 ISTITUTO COMPRENSIVO "G. SANARELLI" STIA (AR)
ELEMENTI DI RIFLESSIONE PER DOCENTI, ALUNNI E GENITORI
Gli organi collegiali ITIS G. Galilei (prof. S. Amato)
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
Formazione Riforma - seminario USR Ufficio scolastico regionale Lazio Seminario di approfondimento sulle tematiche connesse con lattuazione del D.L.59/2004.
SCUOLA PRIMARIA DI MARLIA
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
RELAZIONE FINALE Prof.ssa Silvana AMODIO 19 GIUGNO 2010
PIANO dellOFFERTA FORMATIVA a.s. 2006/07 DIREZIONE DIDATTICA 11° CIRCOLO MODENA.
APPUNTI SUGLI ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA ITALIANA In Italia Allestero (30 ottobre A cura di C. Cabria)
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA – LUIGI RENDINA Collegio dei docenti Lunedì 3 settembre 2012 ore 16:00 – 18:00 Collegio n. 1 a.s.: 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
PROCEDURE EFFICACI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GITE
PIANO ANNUALE ATTIVITÀ SETTEMBRE- OTTOBRE 2013 C. D. martedì 15 ottobre 2013 Settembre Ma 3Collegio docenti di istituto Attività di programmazione Ottobre.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
Collegio dei docenti 4 ottobre 2013
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Scuola dell'Infanzia dataattivitàorariosede 02/09/13Collegio dei docenti unitario9.30/ 11.30Scuola Primaria Anita Garibaldi 03/09/13Collegio dei docenti.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
ORGANIZZAZIONE ATTIVITA DI RECUPERO in base O.M. 92/2007 APPROVATE dal COLLEGIO DOCENTI del 27 novembre 2009.
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 7 / 8 NOVEMBRE 2010 SCUOLA SECONDARIA CAMIGLIANO INFANZIA BORGONUOVO INFANZIA CAMIGLIANO INFANZIA LAPPATO.
La storia di un percorso
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione USR SICILIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Liceo Scientifico «Jacopo da Ponte»
Calendario delle attività dal Piano Annuale
Scuola Secondaria I grado
Incontro genitori classi prime Informazioni Progetto accoglienza.
Calendario scolastico 2015/2016
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
Transcript della presentazione:

Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI “L. CAMPEDELLI“

“L. Campedelli” Organigramma a.s. 2011/2012 Staff di Presidenza - Comitato Tecnico Scientifico - Collaboratori - DSGA - Docenti con delega del D.S. - Funzioni Strumentali

“L. Campedelli” Anno scolastico N° Valutazioni primo quadrimestre almeno 2 prove orali (almeno 1 interrogazione orale); 3 prove scritte; 2 prove grafiche (3 valutazioni per le materie con 2 ore settimanali e solo orale) N° Valutazioni secondo quadrimestre almeno 2 prove orali (almeno 1 interrogazione orale); 3 prove scritte; 2 prove grafiche (3 valutazioni per le materie con 2 ore settimanali e solo orale) Pagellina interperiodale nel primo e secondo quadrimestre, tutti i voti a disposizione del docente Primo Quadrimestre Inizio 14/09/2011 Termine 23/01/2012 Secondo Quadrimestre Inizio 24/01/2012 Termine 09/06/2012

“L. Campedelli” I.T.C.G. “L. Campedelli” Settembre 2011 N.B. Le date e l ’ ODG indicati potrebbero subire variazioni per eventuali cause di forza maggiore o per problemi interni PERIODO TIPO DI ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO ORE CONVOCATI CCNL art.27 c.3 3a3b 05/09/2011 LUN Riunione per materie e per dipartimenti disciplinari Individuazione degli obiettivi disciplinari per classi, scelta dei contenuti e degli strumenti per il raggiungimento degli obiettivi minimi; definizione dei criteri e degli strumenti di valutazione degli apprendimenti; recupero delle difficoltà e sostegno delle eccellenze; test d’ingresso; prove comuni; criteri di verifica della programmazione Tutti i docenti 4 07/09/2011 MER Collegio docenti Comunicazioni della Presidenza; informazioni e indicazioni d’inizio d’a.s.; struttura organizzativa d’Istituto; programmazione educativa; nomina commissione FS, POF, etc…; proposte stesura piano annuale attività docente, programmazione attività accoglienza, nomina commissioni Tutti i docenti 17/09/2011 Sabato ore 15,30 Accoglienza genitori classi I a Referenti progetto accoglienza 30/09/2011 VEN Collegio docenti Nomina funzioni strumentali, attività alternative IRC, formazione e aggiornamento, ampliamento offerta formativa Tutti i docenti 3 3

“L. Campedelli” PERIODO TIPO DI ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO ORE CONVOCATI CCNL art.27 c.3 3a3b 14/10/2011 VEN Collegio docenti Progetti. Proposte di modifica del POF Tutti i docenti /10/2011Consigli di classe Insediamento, individuazione degli obiettivi della classe (obiettivi comuni), scelta delle attività e degli strumenti per il raggiungimento degli obiettivi comuni; individuazione di percorsi pluridisciplinari, definizione dei criteri e degli strumenti di valutazione del consiglio di classe; partecipazione della classe a progetti deliberati in sede collegiale; definizione di comportamenti comuni da parte dei docenti nei confronti degli alunni, criteri di verifica della programmazione. Tutti i docenti I.T.C.G. “L. Campedelli” Ottobre *5 La scansione temporale dei c.d.c. prevede: - 90 minuti di discussione riservata alla sola componente docenti - 30 minuti di discussione riservata a tutte le componenti (si ricorda che l ’ ulteriore partecipazione di genitori e alunni che non siano rappresentanti eletti è consentita senza diritto di parola

6 I.T.C.G. “L. Campedelli” Consigli di classe - La scansione temporale prevede: 90 minuti di discussione riservata alla sola componente docenti 30 minuti di discussione riservata a tutte le componenti PERIODO TIPO DI ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO ORE CONVOCATI CCNL art.27 c.3 3a3b 21-25/11/2011consigli di classeUna parte del consiglio è riservata ai docenti per la verifica delle attività programmate. Con la partecipazione degli eletti (genitori e alunni): programmazione del consiglio di classe: attività integrative, attività facoltative/opzionali, partecipazione a progetti, uscite didattiche, utilizzazione del tempo scuola. Pagellina interperiodale. 2*5Tutti i docenti genitori, studenti 30/11/ 2011 MER Festa della Toscana 16/12/2011 VEN RicevimentoRICEVIMENTO SCUOLA FAMIGLIA4 Tutti i docenti 20/12/2011 MAR Collegio docentiViaggi di istruzione3Tutti i docenti 23/12/ /01/2012 Vacanze di Natale NOVEMBRE – DICEMBRE 2011

7 I.T.C.G. “L. Campedelli” SCRUTINI 1° QUADRIMESTRE (Termine 1° quadrimestre: 23 gennaio 2012) PERIODO TIPO DI ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO ORE CONVOCATI CCNL art.27 c.3 3a3b Dal 23/01/2012 al 27/01/2012 consigli di classescrutini quadrimestraliTutti i docenti 23-27/01/2012 Stage alunni classi IV^ 30/01/ /02/2012 Recuperi pomeridiani e/o in itinere – Verifica entro 18/02/ /02/2012 MER Riunione per materie e per dipartimenti Verifica programmazione. Messa a punto della programmazione del II quadrimestre. 3 16/02/2012 GIOV Collegio docentiValutazione attività didattica. Verifica progetti in atto 3Tutti i docenti 23-27/02/2012consigli di classeVerifica attività didattica, andamento disciplinare 1,30*5Tutti i docenti, genitori, studenti Gennaio – Febbraio – Marzo 2012

“L. Campedelli” PERIODO TIPO DI ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO ORE CONVOCATI CCNL art.27 c.3 3a3b Dal 26/03/2012 al 30/03/2012 consigli di classeVerifica attività didattica e disciplinare, esame e confronto libri per eventuale adozione, predisposizione pagellina interperiodale. 1,30*5 VACANZE PASQUALI DAL 05/04/2012 AL 10/04/ /04/2012 LUN RicevimentoRICEVIMENTO SCUOLA FAMIGLIA 3 Tutti i docenti 19/04/2012 GIOV Riunione per materie e per dipartimenti Valutazione testi, valutazione e proposte di programmazione. 3 Tutti i docenti Dal 26/04/2012 al 04/05/2012 consigli di classe Andamento didattico disciplinare, nuove adozioni 1,30*5 Tutti i docenti, genitori, studenti I.T.C.G. “L. Campedelli” Marzo-Aprile 2012

“L. Campedelli” PERIODO TIPO DI ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO ORE CONVOCATI CCNL art.27 c.3 3a3b 9/05/2012 MER Collegio docentiAdozione libri di testo, criteri di valutazione degli alunni. Valutazione e programmazione, esami stato 3 Tutti i docenti 11-14/06/2012 Consigli di classeSCRUTINI FINALI Tutti i docenti 16/06/2012 SAB RicevimentoRICEVIMENTO SCUOLA FAMIGLIA 2 Tutti i docenti 16/06/2012 SAB Collegio docentiValutazione P.O.F. 2011/2012. Relazione funzioni strumentali. 3 Tutti i docenti Ore impegno individuale I.T.C.G. “L. Campedelli” Maggio-Giugno