CONVEGNO Salute e Farmaci: danni da abuso e educazione al consumo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
DROGHE E GIOVANI: NOI LA PENSIAMO COSI’
Regione Toscana: indagini sugli esiti occupazionali del POR Ob
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
International Migrations: An Overview
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
Relazione annuale 2006 sulla situazione dei problemi legati all'uso di droghe in Europa Nome, luogo, data e ora.
Relazione annuale 2005 sullevoluzione del fenomeno delle droghe in Europa Nome, luogo, data e ora.
Relazione annuale 2007 sullevoluzione del fenomeno della droga in Europa Nome, luogo, data e ora.
1 Relazione annuale 2008: evoluzione del fenomeno della droga in Europa NB Embargo fino al 6 novembre 2008 alle 10:00 CET (ora di Bruxelles)
Relazione annuale 2009: evoluzione del fenomeno della droga in Europa
Relazione annuale 2010: evoluzione del fenomeno della droga in Europa
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
Sostanze legali e illegali
Rapporto sul fenomeno di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo Anni Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia.
Roma Settembre Istat Le difficoltà dei giovani nella transizione allo stato adulto L. Quattrociocchi, R. Fraboni, S. F. Allegra, D. Spizzichino,
Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
Sensazioni estreme: impatto sulla salute pubblica Roberto Diecidue Osservatorio Epidemiologico Dipendenze NO LIMITS: La ricerca di sensazioni estreme fra.
LA SCUOLA DI BARBIANA.
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Workshop 6: Il paziente fragile Moderatori: G. Angarano, V. Vullo Discussant: A. Cerioli Abuso di sostanze G. dEttorre.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
(1) Good morning/ afternoon
Le Comunità Terapeutiche nello scenario europeo Introduzione storica Le recenti evoluzioni nel consumo di droghe Le recenti evoluzioni nelle CCTT Crisi.
INDAGINE SOCIOLOGICA SUGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Si possono prevenire i tumori? Cremona 26 novembre 2011.
L’altra faccia della digital generation
Principali rischi e consigli per la salute delle nuove italiane 8 MARZO 2014 Centro Affari e Convegni - Arezzo Dr. Danilo Tacconi UO Malattie Infettive.
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
Consumi e stili di vita: il tabacco
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
L’inclusione dell’economia illegale nei conti nazionali: fonti informative, risultati, prospettive Antonella Baldassarini 26 gennaio 2015 Aula Magna, Istat.
CONSUMI E STILI DI VITA:
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Gli indicatori epidemiologici chiave dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze: approccio multidimensionale del monitoraggio epidemiologico.
Droga e Alcol a Milano 25 febbraio CANNABINOIDI – TASSI STANDARDIZZATI.
Percorso didattico – Educazione alla Salute Anno 2013/14 classe 3°A A cura degli Alunni Adriano Nurcato Stefano Nurcato Alessandro Panetta Alessia Pastore.
1 RISULTATI SURVEY PREVALENZA E STIMA DEL CONSUMO Osservatorio Dipendenze ASL SURVEY 2013 Milano, 25 FEBBRAIO 2014.
Tossicodipendenza Abuso di drogheMalattie correlate all’uso di droghe Decessi droga-correlati Rapporti della polizia sul Narcotraffico.
Transcript della presentazione:

CONVEGNO Salute e Farmaci: danni da abuso e educazione al consumo CONVEGNO Salute e Farmaci: danni da abuso e educazione al consumo. Le responsabilita’ etiche sociali e economiche dei professionisti addetti dalla ricerca alla prescrizione Sabato 5 Aprile 2008 Sala Congressi MONOBLOCCO Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma Enzo Molina Università degli Studi di Parma Dipartimento di Anatomia Umana, Farmacologia e Scienze Medico-Forensi Sezione di Farmacologia

La droga è sempre meno costosa in Europa Eroina: sono in aumento sequestri e produzione Decessi: la tendenza è al ribasso (?)‏ Cocaina: continua la tendenza all'aumento Il problema della trasmissione delle malattie infettive legate al consumo di droga Differenze di genere: la donna è meno esposta?

Prezzi degli stupefacenti 2006 Sia pure con molte differenze da paese a paese e da un’ analisi basata soltanto su un numero limitato di paesi I prezzi in Europa, corretti dell'inflazione, sono scesi nel periodo 1999–2004 per la resina di cannabis del 19%, per le foglie di cannabis del 12%, per la cocaina del 22%, per l'anfetamina del 20%, per l'eroina 45% e per l'ecstasy del 47%

Andamento dei prezzi al dettaglio delle droghe in Europa, 1999-2004

Prezzi degli stupefacenti 2006 (continua)‏ I prezzi degli stupefacenti possono essere influenzati da molti fattori: offerta, livello di purezza, tipo di prodotto, quantità acquistata, la provenienza ecc. Il mercato delle droghe illecite è difficile da studiare Impossibilità di stabilire una correlazione diretta tra prezzo e consumo di droga

Uso di sostanze illegali nei soggetti classificati in base alla fascia di reddito e al livello culturale Elaborazione sui dati IPSAD®Italia2001 e IPSAD®Italia2003 RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA NEL 2004

Uso di droghe illegali (una o più volte nella vita), performance scolastica e scolarità dei genitori Elaborazione sui dati IPSAD®Italia2001 e IPSAD®Italia2003 RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA NEL 2004

Eroina: in aumento sequestri e produzione Afghanistan, leader mondiale nella fornitura di oppio illecito: si calcola che nel 2005 l'89% della produzione globale (4100 tonnellate) provenisse da questo paese Livello record di sequestri nel 2004: i 46 000 sequestri segnalati in tutta Europa hanno portato al recupero di 19 tonnellate di eroina, con un aumento di più del 10% rispetto ai quantitativi intercettati nel 2003

Operazioni antidroga e quantità delle principali sostanze stupefacenti sequestrate, negli ultimi dieci anni (1996 - 2005) (Fonte: Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, Annuale 2005) Osservatorio Fumo, Alcol e Droga, Istituto Superiore di Sanità

“L'eroina non è più una droga alla moda” Eroina (continua)‏ “L'eroina non è più una droga alla moda” ma non è sbagliato prevedere l'emergenza di una nuova generazione di giovani vulnerabili al consumo di questa sostanza Eroina e consumo per via parenterale: i problemi di salute pubblica più allarmanti in Europa nel prossimo futuro

Decessi: la tendenza al ribasso potrebbe cambiare Da 7000 a 8000 decessi all'anno dovuti alla droga in Europa I dati più recenti parlano di un 3% di tutti i decessi tra gli adulti con meno di 40 anni Le stime si riferiscono direttamente al consumo di droga, soprattutto di oppiacei, ma non tengono conto dei decessi dovuti a incidenti, episodi di violenza o malattie croniche Tipica vittima dell'overdose in Europa: maschio, 35 anni circa. In Europa l'età delle vittime di overdose sta crescendo

Decessi improvvisi correlati al consumo di droga, 1985–2004

Cocaina: continua la tendenza all'aumento Circa 10 Mio di europei (oltre il 3% degli adulti di 15–64 anni) hanno fatto uso di cocaina almeno una volta Circa 3,5 Mio possono averne fatto uso nell'ultimo anno (1%)‏ Circa 1,5 Mio (0,5% degli adulti) riferiscono di averne fatto uso nell'ultimo mese Il consumo di cocaina è storicamente alto rispetto agli standard europei, ma ancora basso rispetto agli USA, dove il consumo una tantum tra gli adulti è del 14% Differenze marcate: tassi di prevalenza ancora bassi in molti paesi Nei due paesi più colpiti (Spagna, Regno Unito) alcuni segni di stabilizzazione dopo i drammatici incrementi osservati alla fine degli anni 1990

Prevalenza uso di cocaina nell'ultimo anno tra gli adulti (15-64 anni) e tra i giovani adulti (15-34 anni e 15-24 anni)‏

Tendenze della prevalenza del consumo di cocaina nell'ultimo anno tra i giovani adulti (15-34 anni)‏

Cocaina: cresce la produzione globale Produzione mondiale di cocaina : circa 687 tonnellate nel 2004 La maggior parte della cocaina sequestrata in Europa proviene dal Sud America. Le rotte di transito sono i paesi dell'America latina, dei Caraibi e, in maniera sempre crescente, i paesi africani Nel 2004 sono state sequestrate in Europa circa 74 tonnellate di cocaina, un aumento del 20% rispetto al dato del 2003 La penisola iberica è il principale punto di ingresso della cocaina in Europa, con più della metà dei quantitativi sequestrati

Cocaina: problemi legati al consumo Circa il 12% di tutte le domande di trattamento è legato alla cocaina, ma le differenze da paese a paese sono ancora molte In Spagna e Paesi Bassi, dove il consumo di cocaina è consolidato, almeno una domanda di trattamento su quattro riguarda la cocaina Necessità di capire meglio quale sia l'approccio più adatto per risolvere i problemi connessi al consumo di cocaina e di cocaina crack Riferiti circa 400 decessi imputabili alla cocaina

Dimensione dell’abuso di droga (prevalenza mondiale) stime 2003-04 *Amfetamine Tipo Stimolanti Fonte: UNODC, World Drug Report 2005

La poliassunzione

Il fenomeno della droga in Europa: fatti e cifre 65 Milioni di adulti hanno fatto uso di cannabis almeno una volta – 20% degli adulti 10 Milioni di adulti hanno fatto uso di anfetamina almeno una volta nella vita – 3% degli adulti 8,5 Milioni di adulti hanno fatto uso di ecstasy almeno una volta – 2,6% degli adulti 1,7 Milioni circa di cittadini europei sono oggi consumatori problematici di droga (perlopiù eroinomani)‏

il problema della trasmissione delle malattie infettive legate al consumo di droga HIV: prevalenza dell'infezione tra i consumatori per via parenterale ancora bassa nella gran parte dei paesi europei. Tassi di infezione attorno o al di sotto dell'1% di questi consumatori in circa 10 paesi, al di sotto del 5% in quasi tutta l'Europa Ma continuano a essere segnalate nuove infezioni da HIV attribuite al consumo per via parenterale HCV: prevalenza elevata tra i consumatori per via parenterale in Europa: oltre il 60% in alcuni campioni di tossicodipendenti esaminati Programmi di scambio di aghi e siringhe sempre più diffusi in Europa, quale parte di un approccio più ampio (informazione, educazione, comunicazione)‏

Il divario tra i generi si sta restringendo? Differenze marcate di genere osservate per la maggioranza degli aspetti del fenomeno della droga Tra i tossicodipendenti, sono ancora gli uomini a superare le donne in tutti i paesi europei, in particolare quando l'uso è frequente, intensivo e problematico Nessuna prova schiacciante che il divario tra uomini e donne nel consumo di droga si stia restringendo Ma i dati sull’uso di droghe tra gli studenti (15-16 anni) rivelano tendenze preoccupanti. In alcuni paesi il numero di ragazze che riferiscono un consumo una tantum di stupefacenti e alcol sta eguagliando il numero dei ragazzi

Uso di cannabis (una o più volte negli ultimi 12 mesi) distribuzione per sesso e classi d’età Nel 2000 era il 23,6% degli studenti a riferirne l’uso negli ultimi 12 mesi. Nel 2005 è il 23,8% FONTE: RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA NEL 2005

Uso di cocaina (una o più volte negli ultimi 12 mesi) distribuzione per sesso e classi d’età In riferimento ai consumi negli ultimi dodici mesi rilevati nell’indagine del 2000 (3,4%), non si evidenziano differenze fortemente significative rispetto ai dati più recenti, ad eccezione di un calo di consumi nei maschi 19enni. Nel 2000 erano circa l’11%, nel 2005 sono l’8,5%. FONTE: RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA NEL 2005

Diversi tipi di danni per la salute causati dalle droghe tra le donne Differenze di genere nelle statistiche sui decessi : a seconda dei paesi, una percentuale di vittime della droga compresa tra il 7% e il 35% è costituita da donne Tra il 2000 e il 2003 i decessi per overdose tra gli uomini sono diminuiti del 30% circa, mentre i decessi tra le donne sono diminuiti del 15% circa Dati recenti da studi sui consumatori di droga per via parenterale in nove paesi dell'UE hanno evidenziato che la prevalenza dell'HIV è in media pari al 13,6% tra i tossicodipendenti di sesso maschile e del 21,5% tra i tossicodipendenti di sesso femminile

I servizi terapeutici per le donne sono ancora limitati in Europa Maggiore consapevolezza dei bisogni delle tossicodipendenti donne, che attualmente rappresentano il 20% dei soggetti che si sottopongono a un trattamento Quasi tutti i paesi dell'UE e la Norvegia hanno almeno un'unità terapeutica destinata esclusivamente alle donne, o alle donne con bambini, ma l'accesso a questo tipo di servizio è spesso limitato La maggior parte delle donne continuano a essere curate attraverso i servizi generici Quasi un quarto delle donne (23%) che accedono a servizi di cura in regime ambulatoriale vive attualmente con i figli Le preoccupazioni riguardanti la cura dei bambini possono scoraggiare le donne dal cercare aiuto. I servizi di facile accesso per le donne hanno evidenziato una migliore efficacia terapeutica

I dati presentati sono stati tratti , se non indicati diversamente in alcune diapositive, dalla: ” Relazione annuale 2006 sulla situazione dei problemi legati all’uso di droghe in Europa” pubblicata dallo Osservatorio Europeo delle Droghe e Tossicodipendenze (http://annualreport.emcdda.europa.eu)

Smart-drugs letteralmente “droghe furbe”, sono una serie di composti sia di origine vegetale che sintetica che possono contenere vitamine, sostanze psicoattive, (es. i più diffusi sono l’efedrina, la caffeina, la sinefrina) o con caratteristiche allucinogene. Droghe furbe: perché non perseguite o perseguibili dalla legge, in quanto non presenti (come piante o come principi attivi in esse contenuti o come molecole di sintesi) nelle Tabelle legislative delle corrispondenti leggi che proibiscono l’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope (DPR 309/90 e sue modifiche G.U. n.48 del 27/02/06)‏

Not a significant source of saturated fat, fiber, iron, Ingredients: Carbonated Water, Dextrose, Citric Acid, Taurine, Natural Flavors, Sodium Citrate, Caffeine, D-Ribose, Salt, Sodium Benzoate, Inositol, Ascorbic Acid (Vitamin C), Sucralose, L-Carnitine, Potassium Sorbate, Guarana Seed Extract, Pryridoxine Hydrochloride (Vitamin B6), Cyanocobalamin (Vitamin B12), and FD & C Coloring. Fat 0g 0% Sodium 200mg 9% Carbohydrates Sugars 18g 6% Protein 1g 0% Taurine 750mg Inositol 100mg Vitamin B6 300% RDI Vitamin B12 600% RDI Vitamin C 100% RDI L-Carnitine 50mg D-Ribose 250mg Guaraná 25mg Not a significant source of saturated fat, fiber, iron, cholesterol, vitamin A, and calcium. Percent Daily Value is based on a 2,000 calorie diet. The caffeine content of Cocaine is 280 mg per serving size of 240 ml (8.2 US fl oz). Jamey Kirby, the drink's inventor, says the name for the drink -- Cocaine -- came to him during a brainstorming session at 1 o'clock in the morning.

“Cocaine Energy Drink does not ship to the state of Texas owing to pending legal action against Redux Beverages initiated by the Texas Attorney General Greg Abbott.” (http://www.drinkcocaineshop.com)

Grazie per l’attenzione