Atrofia muscolare La SMA, Atrofia Muscolare Spinale, è una malattia che interessa le cellule nervose del midollo spinale. Proprio da qui partono i nervi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1. Nelle cavie il pelo ruvido ( R ) è dominante sul pelo liscio ( r )
Advertisements

Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
ADRENOLEUCODISTROFIA
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
RITARDO MENTALE LIEVE Aspetti Generali
Paralisi centrale e paralisi periferica
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
Le leggi di Mendel la microcitemia
La Malattia di Gaucher ANTONINO GIUFFRIDA.
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Tumori cerebrali sovratentoriali
FIRE-AICE. Bando 2012 per lassegnazione di fondi a progetti di ricerca in:Epilessia farmaco resistente: Meccanismi fisiopatologici, aspetti clinici e nuovi.
Insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
ATROFIA MUSCOLARE SPINALE
ERNIA DEL DISCO L’ernia discale rappresenta la causa più comune di lombosciatalgia. Colpisce preferibilmente il sesso maschile, nell’età compresa tra i.
MALATTIE del MUSCOLO SCHELETRICO
Malattie muscolari Miopatie
FAQ CONVEGNO ASSOCIAZIONE ITALIANA GAUCHER Bologna, Maggio 2013
L’emofilia.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
L’albero genealogico è un albero di discendenza che descrive i rapporti, per un determinano carattere, esistenti tra genitori e figli nel corso delle generazioni.
La “bella stagione” non è solo un quadro di Magritte.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL SOGGETTO AFFETTO DA SM
La classe III D del liceo scientifico classico e pedagogico “Leonardo da Vinci” di Terracina presenta : La fibrosi cistica.
Epilessia Dott.ssa Maria Riello. L'epilessia è una sindrome caratterizzata dalla ripetizione di crisi epilettiche dovute all'iperattività di alcune cellule.
Staminali da sangue del cordone ombelicale
LA CORTECCIA CEREBRALE
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
La dispnea sensazione spiacevole della respirazione
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
LE MALATTIE EREDITARIE
Trapianto di midollo osseo
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
ALLERGIE L’ allergia è un malfunzionamento del sistema immunitario che provoca una reazione contro sostanze di norma innocue, chiamate allergeni. Dott.ssa.
Le cellule staminali del midollo osseo.
Scoliosi La scoliosi, una curvatura anormale della colonna vertebrale, riguarda circa il 3% delle persone. I casi di scoliosi lieve non hanno ripercussioni.
Help3 Un’associazione a sostegno dei bambini ammalati.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
-approfondimento staminali in generale-
La trasmissione dei caratteri ereditari
Fibromialgia La fibromialgia muscolare si verifica nel 90% dei casi portando fatica e spossatezza ai soggetti colpiti, conseguenza derivata dalla difficoltà.
La catalessia è una condizione caratterizzata solitamente da rigidità delle estremità ed una ridotta sensibilità al dolore. È considerato un disturbo del.
LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU Conoscere per Curare.
IL SISTEMA NERVOSO E IL MORBO DI PARKINSON
Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio
Malattie cardiovascolari
LA SCLEROSI MULTIPLA (S.M)
con lo scopo di individuare persone sane che potrebbero avere
In segno di sofferto perdono, prego sempre per tutti coloro, che così mi tolsero un tesoro,
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA ( SLA )
Gli studi di mendel A mano a mano che gli studi di genetica procedevano, divenne chiaro che le caratteristiche dominanti e recessive non sono sempre così.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
LOTTARE E SPERARE Lottare e sperare o g g i, d o m a n i e s e m p r e.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015
SLA malattia del motoneurone; Lou-Gehrig's Disease;
LE TRISOMIE La trisomia è un'anomalia genomica, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più, che ovviamente, provoca disturbi mentali e fisici.
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
Esercitazione di Genetica - 5
Laura e Michele (II-5 e II-6) si conoscono ad una lezione su una malattia metabolica ereditata come un carattere autosomico recessivo. Entrambi hanno.
Le patologie neuromuscolari nell’infanzia
L’inquadramento clinico della bassa statura
Bianca Maria Ciminelli Studio 319, lab 308 (settore H0) Tel Mail: Ricevimento.
Transcript della presentazione:

Atrofia muscolare La SMA, Atrofia Muscolare Spinale, è una malattia che interessa le cellule nervose del midollo spinale. Proprio da qui partono i nervi che sono diretti ai muscoli e che hanno la funzione di trasmettere i segnali motori. I sintomi della malattia variano a seconda della tipologia, che viene classificata in base ai tipi I, II, III, IV. Le cause della patologia sono genetiche, in quanto la SMA si manifesta se entrambi i genitori portatori trasmettono un determinato gene al nascituro. Attualmente non esistono delle cure, anche se esiste una ricerca scientifica sull’argomento.

I sintomi I sintomi della SMA differiscono in base alle quattro forme della malattia, che sono diverse anche per quanto riguarda l’età della manifestazione del quadro sintomatologico. Nella SMA di tipo I i segnali sono rintracciabili fin dai primi mesi di vita. Un bambino affetto dal tipo acuto della malattia non riesce a reggere la testa e a compiere i consueti progressi fisici e motori. I muscoli respiratori sono deboli, il petto può apparire rimpicciolito e risultano difficoltose sia la deglutizione che l’alimentazione. Nel tipo II la diagnosi viene formulata prima dei due anni. I bambini riescono a stare seduti, ma non riescono a raggiungere questa posizione da soli. Il reggersi in piedi è impossibile senza l’apporto di tutori. E’ possibile riscontrare un tremore nelle dita e difficoltà respiratorie. Il terzo tipo della malattia viene individuato in un arco di tempo lungo, che va dai 18 mesi all’adolescenza. I pazienti possono stare in piedi da soli e camminare, ma hanno difficoltà ad alzarsi quando sono seduti o piegati. Nel tipo IV i sintomi dell’Atrofia Muscolare Spinale si manifestano dopo i 35 anni. In questo caso la SMA è progressiva, ma raramente colpisce i muscoli utilizzati per la deglutizione e per la respirazione. Sintomi comuni sono l’indebolimento dell’apparato muscolare, a partire dai muscoli più vicini al tronco, l’atrofia muscolare, disfunzioni cardiache, debolezza e paralisi.

Le cause Le cause della SMA sono genetiche. Il gene responsabile della malattia si trova sul cromosoma 5. Si tratta del gene che ha il compito di codificare la proteina che garantisce la sopravvivenza dei motoneuroni. I disturbi si manifestano soltanto se entrambi i genitori sono portatori di questo gene. Perché un bambino sia affetto da atrofia muscolare spinale è necessario che riceva il gene da entrambi i genitori. In genere la probabilità che questo possa accadere è del 25%. Esistono anche delle forme della malattia estremamente rare, che possono manifestarsi come forma mutante. L’aspettativa di vita è ridotta, specialmente nella forma di tipo I, che è considerata, fra le patologie autosomiche recessive, la seconda più mortale dopo la fibrosi cistica.

Le cure Le cure per la SMA non esistono. Attualmente è in corso una ricerca scientifica, che cerca di trovare una soluzione. Sono in corso anche delle sperimentazioni con farmaci che hanno l’obiettivo di potenziare la forza muscolare. In passato sono state sperimentate delle cure farmacologiche, che comunque non si sono dimostrate efficaci per il tipo I, II e III. Le ricerche sperimentali prevedono di monitorare i risultati con l’uso della leuroprelina e della tetraciclina.