Tutela e valorizzazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flora…….
Advertisements

L’ambiente e l’ecologia
Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
Dal monitoraggio ambientale alla valorizzazione e tutela delle coste Livorno, 12 marzo 2012 UNIONE EUROPEA UNION EUROPEENNE Indicatori di allerta ambientale.
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE DEL MARE
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
Corso di Scienze della terra SCIENZE DELLA TERRA LAmbiente Naturale Siciliano e il Problema dellInquinamento Anno scolastico Istituto Statale.
al Parco Regionale del Delta del Po
Il gruppo arrivato al Porto Caleri Siamo saliti tutti in barca per andare verso il parco.
IvegetaliMarini I vegetali marini
Biodiversità in Emilia Romagna
CAMBIAMENTI CLIMATICI Possibili adattamenti territoriali e dei sistemi colturali: le azioni della Regione Puglia Bari, Fiera del Levante, 19 ottobre 2007.
Paesaggi del mondo.
Le acque dolci e salate.
GLI AMBIENTI NATURALI.
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
gli ecosistemi acquatici compresi nel territorio
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
Piante marine-fanerogame
GLI INCENDI E IL DISBOSCAMENTO COME CAUSA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Intorno alla Geografia
Avvicinandosi ai tropici, il regime delle piogge cambia: si alternano infatti uno o due periodi delle piogge ad altrettanti periodi asciutti. Il.
Seminario Prevenzione incendi boschivi
Storia di uno Studio di Valutazione di Impatto Ambientale
La sentinella del Mediterraneo
A cura di: Camilla Tamborrino
L’ ecologia L'ecologia (dal greco: οίκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o “studio”) è la disciplina che studia la biosfera,
Lezioni di Selvicoltura Naturalistica
G.A.T. PARCO DELLA MAREMMA
SALUTE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Biodiversità e Pubblicazioni ecosostenibili
Modelli.
GLI HABITAT FLUVIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO: MONITORAGGIO E GESTIONE CONSERVATIVA PESARESI S., BIONDI E., CASAVECCHIA S., PARADISI L., PINZI.
PROVINCIA DI POTENZA Associazione Regionale di Basilicata.
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
UTN – Centro Ricerche THETIS – Venezia 29 Giugno /15.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Conservazione di specie della flora di habitat costieri marini in provincia di Savona.
Introduzione a rural 4 teens
– LE SIEPI ED I FILARI INTERPODERALI NEL PAESAGGIO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA -
TOSCANA.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Varietà e classificazione dei viventi
Formazione della duna e Ambiente Dunale (Litorale di Castel Porziano)
Programma di Previsione e Prevenzione in Materia di Protezione Civile RISCHIO DA MAREGGIATA Programma di Previsione e Prevenzione in Materia di Protezione.
Geografia del turismo Turismo e climi
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
LA LITOSFERA.
ECOSISTEMA.
Sentieri e biodiversità nel versante occidentale del Golfo della Spezia Scopriamo, attraverso gli antichi percorsi collinari, le emergenze naturalistiche.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
X tutti i gusti, Ponte dell’Olio, 19 giugno 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la vita tutti i gusti 19 giugno 2015.
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
LA BANCA DEL GERMOPLASMA DELLA SARDEGNA (BG-SAR) AL SERVIZIO DELLE AZIENDE VIVAISTICHE E AGRICOLE.
Il nostro gruppo si occupa del Mar Mediterraneo, racchiuso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’africa E occidentali dell’Asia introduzione.
Piano di Manutenzione Generale Aree Verdi Comune di Genova Assessorato Sistema Manutentivo e Relazioni con i Municipi Genova, Novembre Bando per.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
MIGLIORAMENTI COLTURALI IN CONDIZIONI AVVERSE DEL SUOLO fonte bibl.: Chrispeels Sadava.
CALABRIA.
SALVATORE BATTAGLIA, GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA.
Aree protette. Concetti generali Aree soggette a protezione a causa della loro elevata integrità ecologica Costituiscono dei controlli per valutare l’effetto.
Lo sviluppo può definirsi sostenibile non solo se contrasta il degrado dell’ambiente, ma anche se garantisce il rispetto della dignità e della libertà.
Presenta. BOCCA OPERCOLO E BRANCHIE PINNE PETTORALI PINNE PELVICHE PINNA ANALE PINNA CAUDALE PINNA DORSALESCAGLIE OCCHIO NARICI LINEA LATERALE.
DALL’ENERGIA MARINA ALLA RICONVERSIONE DELLA DIFESA DELLE COSTE Ing. Pierfranco Ventura Ing. Manlio Palmarocchi.
Biologia Cellulare e Biotecnologie Genetica vegetale Sezioni Aree disciplinari Biochimica e Fisiologia Genetica e Biologia Molecolare Genetica Quantitativa.
Transcript della presentazione:

Tutela e valorizzazione dell’ambiente marino-costiero Accurata conoscenza della biodiversità esistente e dei meccanismi fisiologici e molecolari di adattamento all’ambiente marino Attività di monitoraggio costante che si avvalga di biomarkers precoci ed innovativi Necessità di interventi di conservazione e recupero

Biodiversità degli ambienti acquatici: i vegetali acquatici Alghe Protisti Piante Fanerogame marine

Biodiversità degli ambienti acquatici: i vegetali acquatici Alghe Planctoniche (forme “galleggianti”) diatomee cloroficee crisoficee

Biodiversità degli ambienti acquatici: i vegetali acquatici Alghe Bentoniche (a contatto con il substrato) rodoficee feoficee

Biodiversità degli ambienti acquatici: i vegetali acquatici Piante Fanerogame marine Posidonia oceanica Cimodocea nodosa Foto Riolo F.

Posidonia oceanica: sentinella ambientale Valido strumento per monitoraggio ambientale Posidonia oceanica: sentinella ambientale La presenza di praterie estese e dense è un parametro di buona qualità ambientale

Posidonia oceanica: sentinella ambientale Valido strumento per monitoraggio ambientale in campo ecotossicologico P. oceanica è sensibile e/o tollerante ad alcuni inquinanti (metalli o elementi in traccia) usata come biondicatore per stabilire lo stato di contaminazione Cozza et al..

Le comunità algali come sentinelle ambientali determinare stato di qualità Monitoraggio e prevenzione fioriture alghe tossiche Cozza et al..

Il fenomeno interessa il 53% della costa in studio. EROSIONE COSTIERA Foto T. Mingozzi

PROBLEMATICHE DI CONSERVAZIONE Le spiagge sono un delicato ambiente naturale (il confine delle terre), … (foto T. Mingozzi)

PROBLEMATICHE DI CONSERVAZIONE …continuamente modellato dal vento e dal mare… (foto T. Mingozzi)

PROBLEMATICHE DI CONSERVAZIONE ….dove la vita di piante ed animali richiede straordinari adattamenti a condizioni ecologiche estreme (aridità, temperatura, salinità…). (foto T. Mingozzi)

(foto T. Mingozzi)

Zona dunale: ecotono di transizione di grande importanza ecologica Dune e retrodune Zona dunale: ecotono di transizione di grande importanza ecologica Euforbia Paralias (Euforbia delle spiagge) Agropyretum juncei (Gramigna delle spiagge) Xanthium italicum (Lappolone)

Dune in regressione: sofferenza della vegetazione psammofila e alofite

Le plurimillenarie attività antropiche hanno determinato il degrado della macchia mediterranea, concorrendo al dissesto idrogeologico di molti tratti di costa e rendendo i litorali terreni marginali a rischio di erosione e desertificazione. macchia degradata macchia ben conservata

Essa rappresenta un bene ambientale ed economico di notevole portata La macchia mediterranea rappresenta la vegetazione caratteristica delle coste calabresi. Essa è costituita da arbusti, in prevalenza sempreverdi, che danno luogo a formazioni fitte ed intricate che, in condizioni ottimali, possono raggiungere anche i 5 metri di altezza. La maggior parte delle zone di macchia mediterranea si sviluppa sui declivi che collegano il mare alle colline: si tratta di terreni prevalentemente rocciosi, con suolo poco profondo e soggetto ad un rapido drenaggio, su cui le formazioni vegetali della macchia svolgono una funzione importantissima di difesa del suolo dalla erosione da parte degli agenti atmosferici, assicurando un'efficace regolamentazione idrogeologica Essa rappresenta un bene ambientale ed economico di notevole portata

Rosmarinus officinalis Specie spontanee tipicamente mediterranee sono largamente utilizzate in differenti settori: alimentare, medicinale, cosmetico ornamentale Thymus capitatus Myrthus communis

Cystus incarnatus Cystus monspeliensis

Juniperus phonicea Helichrysum italicum

Obiettivo riqualificare il paesaggio costiero mediante la propagazione di specie autoctone. Capparis spinosa L. (Cappero spinoso): dato l'enorme sviluppo delle radici e la sua rapida capacità tappezzante potrebbe essere utilizzata, con successo, per il consolidamento dei versanti argillosi ad elevata erosione ed in situazioni di elevato stress idrico. Olea europaea L. subsp. oleaster Hoffm. Et Link (Oleastro): potrebbe essere usata con successo per il consolidamento di suoli sabbiosi, come barriera frangivento a protezione dei coltivi prossime alla costa e per rinverdire pendii rupestri deturpati dal fuoco.

Obiettivo riqualificare il paesaggio costiero mediante la propagazione di specie autoctone. Piante psammofile (che crescono sulla sabbia) Silene nicaensis L. :circa 500 ssp, bacino Mediterraneo fino alle regioni temperate settentrionali; piante da giardino, annuali erbacee, ma anche psammofile, (di sabbia); Il genere presenta alcune specie e/o genotipi mettalotolleranti atti al ripristino di ambienti molto degradati Cozza et al..

Attività previste Riserva Naturale della Foce del Crati

Attività previste 1° FASE - Sperimentazione in laboratorio Verifica della potenzialità germinativa dei semi e conservazione del germoplasma Verifica e potenziamento della capacità di propagazione per via vegetativa Verifica e potenziamento della capacità di propagazione per via vegetativa Selezione di specifici genotipi, particolarmente idonei ad essere utilizzati in interventi di ripristino Bitonti et al..

Scogliera dei RIZZI Cetraro Attività previste 2° FASE - Sperimentazione in campo Esperienze pilota di reimpianto di essenze della macchia mediterranea in due siti SIC, ubicati nella provincia di Cosenza Scogliera dei RIZZI Cetraro Laboratorio di Biologia Marina

Ricercatori coinvolti Contrattisti di ricerca Dipartimento di ECOLOGIA UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA DLLA I Progetti Provincia di Cosenza: “Progetto di riqualificazione naturalistica di ambienti costieri della provincia di Cosenza contro il rischio di erosione e desertificazione” Fondi ex- 60% di Ateneo Prof.ssa M.B. Bitonti Prof.ssa R. Cozza Dr.ssa A. Chiappetta Dr.ssa L. Bernardo Dr. L. Bruno Ricercatori coinvolti Contrattisti di ricerca Dr.ssa C. Gagliardo Dr.ssa A. Muto