La punteggiatura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

Perché ti voglio bene.
A caval donato non si guarda in bocca
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Le parti del discorso logico e informatico
Unità 16 – IL PERIODO E I SUOI ELEMENTI BASE
Unità 12 – LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE
Il pronome.
Il discorso indiretto.
PROPOSIZIONI SUBORDINATE SOSTANTIVE
ANALISI DEL PERIODO o della frase complessa
LA COORDINAZIONE “Paolo dorme e Laura mangia.”
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Punteggiatura.
Analisi sintattica del periodo
LA LUCCIOLA Tanto tempo fa, quando gli animali potevano parlare, un ragno invitò a cena una lucciola. La lucciola si preparò e, quando calò la sera, andò.
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
Punteggiatura Italiana
Dialogando con il Padre nostro.
Come scrivere e studiare all’Università
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
La mela d'oro Alessandro Fedeli Classe 1° L Anno scolastico
Il passato prossimo con avere
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
IL PERIODO.
Esercitazioni su connettivi, paragrafi e scritture di sintesi.
in una classe capovolta Come studiare efficamente
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
3. La proposizione principale e la proposizione incidentale
IL MODO CONDIZIONALE Formazione e uso.
La frase semplice o proposizione
9. Proposizioni subordinate complementari indirette (II)
IL VERBO.
Il soggetto.
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
La sintassi della frase complessa
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
Lezione 3 Struttura lessicale del linguaggio
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
Coordinazione e subordinazione
1. Il periodo caratteri generali
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
Discorso diretto e indiretto
Carissimo, mio unico bene,
Per persone come te.
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
C’era una volta, in un piccolo paesino sperduto, un contadino molto laborioso che però non brillava per intelligenza.
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
Non è mai troppo tardi per imparare!
La proposizione subordinata relativa completa, determina o chiarisce il significato di un elemento della reggente cui è collegata mediante un pronome o.
da cui si gode una bella vista sul mare
Grammatica italiana per il biennio.
Attributo e apposizione
Testo di: Chiara Lubich
Per persone come te.
Ciao Marco! Che stai facendo?
IV DOMENICA DI QUARESIMA
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
1 Scrivere su web 1. 2 Ci occuperemo di: Analisi dell’emittente e dell’audience Testo e paratesto Contenuti Disposizione in pagina.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
LA GRAMMATICA Grammatica è una parola che, nella sua etimologia, si riferisce alle lettere ovvero le unità minime che ci permettono di comunicare attraverso.
... perchè vi voglio bene!.
Giuseppe Riviello 3 B A.S. 2015/2016
Transcript della presentazione:

La punteggiatura

Mentre Pablo stava mangiando una mela vide un verme e urlò che schifo Che cos’è Mentre Pablo stava mangiando una mela vide un verme e urlò che schifo Mentre Pablo stava mangiando, una mela vide un verme e urlò «Che schifo!» Mentre Pablo stava mangiando una mela, vide un verme e urlò «Che schifo!» La punteggiatura è un insieme di segni di interpunzione che indicano come leggere e interpretare un testo scritto. , . : ; virgola punto due punti punto e virgola ! ? … ( ) punto esclamativo punto interrogativo parentesi puntini di sospensione “ ” « » – - virgolette basse virgolette alte trattino breve lineetta

A che cosa serve La punteggiatura serve a: separare le diverse parti di una frase o di un periodo, specificandone la funzione logica Mentre Pablo stava mangiando una mela , vide un verme . proposizione principale proposizione subordinata soggetto complemento oggetto Mentre Pablo stava mangiando , una mela vide un verme . proposizione principale proposizione subordinata soggetto complemento oggetto suggerire l’intonazione, agevolando in tal modo la comprensione del testo: Pablo ha mangiato un verme. affermazione Pablo ha mangiato un verme! esclamazione Pablo ha mangiato un verme? interrogazione

Il punto Il punto, detto anche punto fermo, segnala una pausa lunga perché indica la fine di una frase o di un periodo. . Pablo, con il suo fedele contrabbasso sulla spalla, uscì dal treno e dalla stazione sudato, nervoso e stanco. Era in ritardo all’appuntamento e non sapeva dove fosse il locale. Vicino alla stazione, gli avevano detto, in una delle viuzze che tagliano la strada che scende verso il centro. Dopo il punto si usa sempre la lettera maiuscola e, a volte, si va a capo. Si usa anche nelle sigle e nelle abbreviazioni: a.C. = avanti Cristo A.N.P.I. = Associazione Nazionale Partigiani Italiani Sig. = Signor Prof.ssa = Professoressa p.za = piazza

La virgola , La virgola segnala una pausa di media durata all’interno di una frase o di un periodo. Si usa: negli elenchi (tranne per l’ultimo elemento che solitamente viene introdotto dalla congiunzione e) Pablo uscì dal treno e dalla stazione sudato, nervoso, stanco e in ritardo. per delimitare incisi o apposizioni Pablo, con il suo fedele contrabbasso sulla spalla, arrivò in stazione con oltre un’ora di ritardo. per isolare un vocativo Pablo, che cosa fai stasera? prima di ma, però, tuttavia, anzi, se, sebbene, anche se, per quanto, poiché, quando, mentre… Non riusciva a trovare il locale, sebbene gli avessero fornito tutte le indicazioni necessarie. La virgola non deve mai separare il soggetto dal verbo Pablo, stava mangiando una mela. il verbo e il suo complemento oggetto Pablo stava mangiando, una mela. ATTENZIONE

Il punto e virgola Il punto e virgola segnala una pausa meno forte del punto ma più forte della virgola. ; Si usa per: separare gli elementi di un elenco composto da gruppi di parole o frasi Alla festa di matrimonio di Simone e Toma c’erano tantissimi invitati: io e Stefano, che per l’occasione eravamo molto eleganti; i colleghi di lavoro di Simo; i parenti della sposa, alcuni giunti dalla Lituania e altri dall’Inghilterra; i familiari dello sposo; numerosi amici, tra i quali un cantante e due musicisti che hanno allietato la festa con canti e balli. separare proposizioni o periodi in continuità tra loro Pablo, con il suo fedele contrabbasso sulla spalla, uscì dal treno e dalla stazione sudato, nervoso e stanco; era in ritardo all’appuntamento e non sapeva dove fosse il locale.

I due punti : ATTENZIONE I due punti segnalano una pausa che introduce la spiegazione o la conseguenza di quanto enunciato nella proposizione che si chiude con i due punti. : Si usano prima di: una spiegazione o una conseguenza Il caso era risolto: l’assassino era entrato dalla finestra, lasciata aperta dal maggiordomo, complice dell’omicidio. un elenco Ho fatto molti lavori nella mia vita: cameriera, fruttivendola, barista, insegnante e anche l’attrice. un discorso diretto Una mela vide un verme ed esclamò: «Che ci fai tu qui?» I due punti non devono mai separare il predicato verbale e il suo complemento oggetto, nemmeno quando il complemento oggetto è costituito da un lungo elenco: In un solo mese Pablo ha letto: Madame Bovary di Flaubert, Le città invisibili di Calvino, El tunnel di Ernesto Sabato e la biografia di Don Gallo. ATTENZIONE

Il punto interrogativo Il punto interrogativo è il segno che indica una domanda. ? Come ti chiami? Da dove vieni? Quanti anni hai? Si scrive alla fine della frase che esprime l’interrogazione in modo diretto. Dopo il punto interrogativo si usa sempre la lettera maiuscola.

Il punto esclamativo ! Il punto esclamativo segnala un’esclamazione. Si usa per: esprimere sorpresa o meraviglia Sono felice che tu sia qui! Che schifo! Un verme! esprimere ordini o esortazioni Fate silenzio! Avanti! Accomodatevi! Dopo il punto esclamativo si usa sempre la lettera maiuscola.

Altri segni … ( ) – puntini di sospensione parentesi tonde lineetta Sono sempre tre e segnalano l’interruzione di un discorso non concluso, lasciato in sospeso: Stavo addentando una mela quando vidi… ( ) parentesi tonde Le parentesi tonde si usano sempre in coppia per racchiudere un inciso oppure informazioni non indispensabili alla comprensione del testo. Carlos Fuentes (1928-2012) fu uno scrittore messicano di fama internazionale. – lineetta Si usa per: introdurre un discorso diretto – Ciao Pablo! Come va? – Bene, grazie! Che fai da queste parti? delimitare un inciso, in sostituzione di parentesi o virgole La signora Carla veste sempre abiti raffinati – i maglioni solo se di cachemire – e parla con pacatezza in ogni situazione.

Altri segni “ ” « » - virgolette alte virgolette basse trattino breve Le virgolette si usano sempre in coppia per: introdurre un discorso diretto Un giorno, una mela vide un verme e urlò: «Che schifo!» riportare le parole esatte citate in un altro testo Sulla medaglia che portava appesa al collo c’era scritto “Dimmi chi escludi, ti dirò chi sei”. citare titoli o articoli Sull’ultimo numero di “International” ho letto un articolo curioso sui cibi transgenici. - trattino breve Si usa per: unire due parole L’autostrada Torino-Milano. indicare la divisione in sillabe e, quando termina la riga, segnalare l’a capo di parte di una parola Fi-nal-men-te, Finalmen- te.