“Canto XXI, il quale tratta de le pene ne le quali sono puniti coloro che commisero baratteria, nel quale vizio abbomina li lucchesi; e qui tratta di dieci.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

STREGHE ITALIA PRESENTA un gioco a cura di Manuel / Sam
Acque infernali Il mito greco di Deucalione e Pirra
Domenica XXlV Tempo ordinario
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Anno C Domenica X Tempo ordinario 9 giugno 2013.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
DAL VANGELO DI GIOVANNI.
Presentazioni internazionali Campobasso 13 e 14 ottobre 2003.
LUSSURIOSI canto V Minosse (vv. 1-24) La bufera infernale (vv )
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Scuola primaria C. Goldoni
La parola allo…… zaino.
Passione di Gesù.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
I LUSSURIOSI In vita furono travolti dalla passione amorosa, ora sono trascinati dalla bufera. (pena per contrasto secondo la legge del contrappasso).
"Per me si va ne la città dolente,
Restituzione questionario
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
…è ciò che ci distingue dagli animali=capacità di riflettere PENSARE
Questo TANTRA è arrivato dall’India.
da un articolo di David Brandt Berg
Musicale e automatico.
10.00 Capitolo 45 Ora ti mostrerò a chi fanno male, e a chi no, le spine e i triboli che germinò la terra per il peccato.
Inferno Canto V Dante Alighieri.
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Avvocati Dottor Sghignazza.
Ancora un po’? Ma non ti basta mai?
Da: Bianca, Michellina, Drea, Natalia. 1) In quale cerchio siamo? Qualle livello? 2) Come si chiamano I peccatori qui? 3) Come sono puniti? Siamo nella.
12°incontro
19 ° incontro
Ulisse Di Alberto Paganelli.
Lettera di un padre triste....
“L’INFERNO” DELLA SECONDA C
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
INFERNO CANTO V PAOLO E FRANCESCA
IVDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 1,21-28.
La gobba del cammello Nel principio degli anni, quando il mondo era ancora nuovo, nuovo, e gli animali cominciavano appena a lavorare per l’Uomo, vi era.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Percorso sul teatro e la nascita delle maschere: da Goldoni a Dante (classe II) UD 1: Carlo Goldoni, Il servitore di due padroni : Lettura drammatizzata;
Anno A Quarta domenica di PASQUA Quarta domenica di PASQUA 15 maggio 2011.
ARLECCHINO.
LA FAVOLA Che cos’è? Narrazione in versi o in prosa di solito breve
Monges de Sant Benet de Montserrat “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Ascensione B 2009.
Anno C Domenica XVI 22 luglio 2007 Suor Marie Keyrouz, canta la bellezza della Dimora Pasquale, secondo la liturgia Bizantina.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Ascoltando “Mi ha amato” di T. L. da Vittoria, sentiamoci vicini a Gesù Anno B 23 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
La musica di “El pescador” ci fa’ rivivere la CHIAMATA Monges de Sant Benet de Montserrat 10 ANNO A.
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario Domenica XXXIII tempo ordinario 18 novembre 2007 Musica: Lamentazione ebraica.
Ascoltando “Mentre cenavano” della Passione di Vittoria meditiamo l’Eucaristia odierna Anno B 17 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet de Montserrat.
25 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiera a Gesù, davanti al pensiero della morte, del Requiem di Britten.
III domenica di avvento - A
24 TEMPO ORDINARIO Anno B Seguiamo Gesù che “si consegna” al cammino verso la Croce (T. L. da Vittoria)
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
«Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti». VANGELO di MARCO 25 ord B.
Il pomo della discordia
IL POMO DELLA DISCORDIA
XVIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,1-15.
Anno C Domenica XVI 18 luglio G en 18, 1-10a In quei giorni, il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso.
GLI INGREDIENTI DELLA PREGHIERA
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
16.00 Giubileo della Misericordia Papa Francesco Omelia della Messa con i Cappuccini in occasione della traslazione del corpo di S.Pio da Pietrelcina.
DANTE E L’ESPERIENZA DELL’AFFETTO In quella parte di libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale.
CORPUS DOMINI ANNO C Lc 9,11b-17. In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Transcript della presentazione:

“Canto XXI, il quale tratta de le pene ne le quali sono puniti coloro che commisero baratteria, nel quale vizio abbomina li lucchesi; e qui tratta di dieci demoni, ministri a l'offizio di questo luogo…”. (Canto 21esimo, il quale racconta le torture con le quali sono puniti gli imbroglioni che sottraevano denaro con l’inganno, e a Lucca ce ne sono molti di questi peccatori; qui si parla di dieci diavoli dediti alla custodia di questo luogo…”. Ester e Herta

Nell’Inferno, Dante affida la custodia di alcuni gironi a dei demoni, di cui alcuni somiglianti a Satana, dotati di ali da pipistrello, coda triforcuta, corna e corpo da umano,e provvisti di forconi, uncini, fruste o aste per torturare i dannati; come nella quinta bolgia, nella quale i peccatori sono immersi in un lago di pece nera e ribollente, e talvolta ripescati dai demoni con dei ganci, per poi essere rituffati nuovamente nel catrame. Malebranche è il nome collettivo dei diavoli a guardia della quinta bolgia. I nomi dei singoli diavoli hanno un carattere grottesco e provengono da nomi o soprannomi, derivanti da caratteristiche fisiche o morali, molto diffusi nel Duecento-Trecento, e deformati in modo comico.

I dieci diavoli che Malacoda, il capo dello squadrone, assegna come scorta ai due poeti sono: Libicocco (Inf. XXI): equivalente a vento impetuoso. Alichino (Inf. XXI): parentela con la maschera di Arlecchino. Calcabrina (Inf. XXI): colui che cammina sulla brina, quindi fatuo, leggero. Scarmiglione (Inf. XXI): deriva probabilmente dal verbo "scarmigliare", spettinare. Cagnazzo (Inf. XXI): grosso cane. Barbariccia (Inf. XXI): raffigura un aspetto trasandato. Draghignazzo (Inf. XXI): derivato da ghigno o sghignazzo. Ciriatto (Inf. XXI): con il termine "ciro" veniva indicato il maiale, animale lurido legato alla presenza demoniaca. Graffiacane (Inf. XXI): riferimento ai suoi artigli e alla natura animalesca. Farfarello (Inf. XXI): in probabile relazione con il folletto, essere mitologico e talvolta demoniaco. Rubicante (Inf. XXI): il rabbioso, rosso di rabbia.

«“Innanzi che l'uncin vostro mi pigli, Indietro Malacoda è un diavolo inventato da Dante Alighieri, che lo inserisce tra i Malebranche, la truppa di demoni protagonista di un episodio dell'Inferno (Canti XXI, XXII e XXIII). Malacoda è il capo di questi diavoli (essi stesso lo indicano come tale in coro), ed ha un linguaggio piuttosto ricercato, rispetto agli altri più sguaiati e giullareschi. Il suo aspetto fisico non è descritto da Dante, ma possiamo immaginare che non fosse così diverso dagli altri demoni. Quando Virgilio viene assalito da i diavoli nascosti sotto il ponte della bolgia dei barattieri, egli li blocca chiedendo di parlare con il loro capo, Malacoda. Egli, con un fare da buon padrone di casa (particolarmente ridicolo in un mostro del genere) si mette a dare informazioni ai due pellegrini su come raggiungere il ponte per passare alla prossima bolgia. «“Innanzi che l'uncin vostro mi pigli, traggasi avante l'un di voi che m'oda, e poi d'arruncigliarmi si consigli". Tutti gridaron: "Vada Malacoda!”. » (Inf. XXI, 71-75)

« E Libicocco "Troppo avem sofferto", Indietro Libicocco è un diavolo inventato da Dante Alighieri, che fa parte dei Malebranche, una truppa di demoni capitanata da Malacoda. Il suo nome è stato interpretato come l'unione dei nomi dei venti libeccio e scirocco, per la loro impetuosità. Viene chiamato da Malacoda, il capo di questo gruppo di diavoli, per la scorta che egli assegna a Dante e Virgilio per il passaggio della bolgia dei barattieri alla ricerca di un nuovo ponte da attraversare. Libicocco è il diavolo più impaziente, che non riesce ad attendere che il dannato pescato nella pece, Ciampolo di Navarra, finisca di parlare con i due poeti perché vorrebbe uncinarlo subito; non riesce a trattenersi, e strappa un pezzo di braccio al dannato con l'uncino, imitato subito da Draghignazzo che si avventa sulle gambe; ma entrambi vengono subito fermati dal loro "sergente" Calcabrina. « E Libicocco "Troppo avem sofferto", disse; e preseli 'l braccio col runciglio, sì che, stracciando, ne portò un lacerto. » (XXII, vv. 70-72)

Indietro Scarmiglione è il secondo diavolo, tra quelli inventati da Dante Alighieri per l’episodio dei Malebranche (Inferno, Canti XXI, XXII e XXIII), ad essere citato per nome dopo il capo Malacoda. Il suo personaggio ha lo stile comico che contraddistingue questo episodio. Virgilio sta parlando con Malacoda, e Dante gli sta acquattato dietro: voltandosi egli si accorge che alcuni diavoli lo stanno guardando minacciosamente e parlano tra loro facendo finta di non essere sentiti: "Vuoi che gli tiri un'uncinata sul groppone?“. "Sì, fai che gliel'assesti". Malacoda blocca subito le male intenzioni dei due diavoli (uno dei quali è Scarmiglione) come se li stesse controllando con la coda dell'occhio mentre è preso dalla discussione. « Ei chinavan li raffi e "Vuo' che 'l tocchi", diceva l'un con l'altro, "in sul groppone?". E rispondien: "Sì, fa che gliel'accocchi". Ma quel demonio che tenea sermone col duca mio, si volse tutto presto e disse: "Posa, posa, Scarmiglione!". » (Inf. XXI, vv. 100-105)