Il Manuale dell’Animatore Sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività al Centro Nonni “La Noce”
Advertisements

Piano Locale Giovani. Un cantiere per il welfare delle opportunità NAPOLI, LUNEDÌ 15 FEBBRAIO 2010 Senza paura e senza pietà. Strategie di innovazione.
Corso per Mediatori Civili e Commerciali
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Presentazioni internazionali Campobasso 13 e 14 ottobre 2003.
Angelita Bernini Scuola dellinfanzia Circolo didattico di Vinci Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011 NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO.
L’Informatica dal Problema alla Soluzione
CRONOS la Banca del Tempo dei Ragazzi
LAltro LAltro Un incontro possibile Mentre tanti si mimetizzano, si camuffano, e non manifestano quello che pensano, per non aver grane o per trarne.
“Che cosa è un fatto sociale?”
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
Modalità e tipi di consulenza: La consulenza di processo
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Dindue Com.
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
Comportamento conflittuale
La scuola Epistemologico-genetica
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
“Ho un sogno per mio figlio” (settimo passo)
I sistemi ERP ed il cambiamento organizzativo. Il ruolo degli utenti
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
LE PATOLOGIE RELAZIONALI DEI GRUPPI
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO CARATTERISTICHE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO NELLO SVILUPPO E NEGLI AMBIENTI SCOLASTICI.
Counselling, intervento motivazionale, prevenzione della ricaduta Dott
La gestione dei conflitti docente: Dorella Cuomo
1 Relazioni comunicative e affettive dei giovani nello scenario digitale.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Per te e per tutti voi! Per te e per tutti voi amici miei, che dietro il monitor di un incognito computer siete entrati nella mia esistenza allimprovviso.
1 Modelli e attività di modellizzazione Rosa Roberto
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
TEORIE SULLO STRESS Cannon: nozione di “omeostasi”
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
6-7- settembre Villanova dAsti Esperienze di vita scolastica: introduzione.
Verso uno sviluppo centrato sugli esseri umani Dalla tecnologia allutente.
Io e la Geometria.
Le modalità di gestione della conflittualità
LE REGOLE D’ ORO DELLA NEGOZIAZIONE
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Declinazione obiettivi
Il Gruppo di Lavoro.
VALUTARE IN AMBITO SOCIALE
Si può parlare di EGOCENTRISMO nell’adolescenza?
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
Alternanza scuola – lavoro
Non possono confonderci! Sergio Lasca Pirelli & C. S.p.A. Bologna – 11 Marzo 2009 Quanto costa NON brevettare!
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
Il futuro è dietro la Porta (a Mare)! Percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della legge R.T. n. 46/ Comune di Livorno.
META-ANALISI Perchè una favola? La favola consente di esprimere anche in poche righe la generatività di una narrazione. Il passaggio da una situazione.
Perchè il role playing in questo progetto
Come costruire una mappa concettuale
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
AGENZIA DELLE ENTRATE - Direzione Regionale della Toscana -
Lo studio della famiglia
Mauro Marè Roma, 1-2 aprile 2015 FP, FS e Welfare integrato.
LABORATORIO di PSICOLOGIA
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
IO E IL MIO ZAINETTO PERCORSO DI AVVIAMENTO ALLA METACOGNIZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA A cura di: Stefania Bonfatti Sabbioni Scuola Primaria San Leonardo.
Progetto accoglienza classe 3^A
Gestione del cambiamento e dello stress
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Il punto politico L’azione politico-sindacale dello Spi Cgil.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
La scuola Epistemologico-genetica A cura di Eleonora Bilotta.
Transcript della presentazione:

Il Manuale dell’Animatore Sociale Irene Bruno – Villa Serena Il Manuale dell’Animatore Sociale

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti Il Cambiamento Pochi cambiamenti radicali vengono accolti a braccia aperte. Kotter e Schlesinger identificano quattro ragioni principali per cui le persone resistono al cambiamento: il desiderio di non perdere qualcosa a cui si tiene, un fraintendimento del cambiamento e delle sue complicazioni, la convinzione che il cambiamento non possa essere occasione di miglioramento una bassa tolleranza al cambiamento in generale

Quando soffia il vento del cambiamento

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti Abbiamo a disposizione tutta una serie di tecniche per vincere la resistenza al cambiamento: formazione e comunicazione, partecipazione e coinvolgimento, facilitazione e supporto, ascolto, negoziazione e accordo

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti

LE FASI DEL CAMBIAMENTO Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti LE FASI DEL CAMBIAMENTO

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti Modello di Kurt Lewin (la percezione a 3 stadi del cambiamento) Il modello sviluppato da Kurt Lewin, descriveva la transizione come un processo a tre stadi. Il primo stadio, lo “scongelamento” comporta il superamento dell'inerzia e lo smantellamento della mentalità e delle abitudini esistenti. Il secondo stadio, quello in cui si attua/manifesta il cambiamento, è contraddistinto da uno stato di confusione e di provvisorietà legata alla transizione. Si è consapevoli che il quadro precedente è stato messo in discussione ma non si ha ancora una chiara percezione di come sostituirlo. Il terzo stadio, il “ricongelamento”, comporta il consolidamento del nuovo quadro e delle nuove abitudini e la loro cristallizzazione, riportando gli individui ad un livello di confidenza con i processi analogo a quello prima del cambiamento

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti

L’attenzione

Liberi di esserci: costruire partecipazione e protagonismo degli anziani residenti Buon cambiamento!