Risultati recenti e sviluppi futuri della fisica dei K al CERN Gianluca Lamanna PISA Università & INFN di PISA Collaborazione NA48/2 Cambridge, CERN, Chicago,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misura dei rapporti di decadimento
Advertisements

Vite medie e oscillazioni
Fisica del B: stato e prospettive
Università di Perugia e INFN
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
Produzione di beauty in collisori ee
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
NA48 status report INFN-CSN1 Lecce E. Iacopini 22 Settembre 2003.
Universita’ di Roma “La Sapienza”
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Collaborazione E835 LXXXVII Congresso Nazionale S.I.F. Alghero, 26 Settembre – 1 Ottobre 2002 Lesperimento E835 a Fermilab Gianluigi Cibinetto Università
Lezione 5: Misure di. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~ 10.
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
STUDIO DELLA PRODUZIONE DI CHARM ATTRAVERSO IL CANALE DI DECADIMENTO D 0 ->K3π Rosa Romita Università di Bari.
Introduzione al Modello Standard
24 settembre 2004Commissione Scientifica Nazionale I 1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale.
Fisica del B: stato e prospettive Concezio Bozzi, INFN Ferrara IFAE, Lecce, 25/4/2003 Sommario: Introduzione Lati e angoli CKM Decadimenti rari Conclusioni.
Lezione 5: Misure di e. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~
per la Collaborazione BaBar
Decadimenti di mesoni K per la ricerca di nuova fisica oltre il Modello Standard Mauro Piccini INFN Perugia Perugia – 30 Marzo 2011.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Decadimenti radiativi rari dei K nellesperimento NA48 del CERN Collaborazione NA48 Cagliari, Cambridge, CERN, Dubna, Edimburgo, Ferrara, Firenze, Mainz,
Consiglio di Sezione INFN di Perugia
L’esperimento NA62 al CERN
Maria Carmela Petrucci 14 Aprile 2003 La teoria Chirale e i decadimenti radiativi dei mesoni K Maria Carmela Petrucci Università & INFN di Perugia Introduzione.
-1- CdSez prev /7/03 Un caso ideale: K l Unici per theoretical cleanliness u Contributi long range assenti u Correzioni QCD ben calcolabili u H eff.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
Reazioni primarie in alta atmosfera:
Lesperimento NA48 E. Iacopini: Bologna 24 Marzo 2005 …Passato Presente Futuro …
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dellh c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ± 0c K ± ) Ricerca dell c (2S) in decadimenti.
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
14-Dic-121 Riassunto della lezione precedente e + e inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale ; rapporto R test.
07-Dic-101 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
V Riunione Nazionale di
Physics MasterClasses 2013
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
IFAE2006Stefania Vecchi - INFN Bologna1 Ricerche di nuova fisica nei decadimenti del B: esperimenti in corso e prospettive di ricerca a LHCb Stefania Vecchi.
Comportamento di un modulo “Silicon Strip Detector” dell'esperimento Alice: simulazione e prove con particelle minimo ionizzanti Federica Benedosso Trieste,
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
Risultati di KLOE sui K neutri
Decadimenti rari del mesone B alle B-factories Diego Monorchio INFN Napoli Incontri di Fisica delle Alte Energie Napoli Aprile 2007.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Il futuro della fisica dei K al CERN Incontri di Fisica delle Alte Energie (IFAE 2007) Napoli, 11/13 Aprile Gianluca Lamanna Università & INFN di Pisa.
IFAE – Torino Aprile 2004 PROSPETTIVE FUTURE PER HEP IN EUROPA Lorenzo Foà Scuola Normale Superiore INFN di Pisa.
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Misure sui B e ricerca di nuova fisica G.F. GIUDICE TH-CERN.
Masterclass 2011 L’esercizio Z ad ATLAS Lecce, 22 marzo 2011.
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
E. Iacopini, CSN1: 5 febbraio 2007 It's a long long way to Tipperary, But my heart's right there. Argomenti:  Stato degli R&D i) GigaTracker ii) Veti.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
1 IFAE, TORINO 15 aprile 2004Lorenzo Vitale Misure dell’angolo  della matrice CKM in BaBar e BELLE Lorenzo Vitale Università e INFN Trieste.
COMPASS marzo 2006 COmmon Muon and Proton Apparatus for Structure and Spectroscopy NA58 Czech Republic, Finland, France, Germany, India, Israel, Italy,
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
03-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Novembre 11, 2003A. Ceccucci, Commissione I1 Possibile futuro per fisica dei K al CERN Augusto Ceccucci/CERN Decadimenti rari dei K ed il modello standard.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
NA48 status report Catania 17 Settembre 2002 E. Iacopini.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
29-Nov-121 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
NA62 (Pre)-preventivi M. Sozzi INFN Pisa 29 Giugno 2016.
Transcript della presentazione:

Risultati recenti e sviluppi futuri della fisica dei K al CERN Gianluca Lamanna PISA Università & INFN di PISA Collaborazione NA48/2 Cambridge, CERN, Chicago, Dubna, Edinburgh, Ferrara, Firenze, Mainz, Northwestern, Perugia, Pisa, Saclay, Siegen, Torino, Vienna Incontri di Fisica delle Alte Energie Catania, 30 marzo 2005

Gianluca Lamanna – IFAE 20052Outline  NA48, NA48/1  NA48/2  La violazione di CP nel decadimento  ± →  ±      Analisi  Risultati  Asimmetria in  ± →  ±      Studio del Plot di Dalitz nel  ± →  ±      Esperimenti futuri sui K al Cern  Conclusioni

Gianluca Lamanna – IFAE Un pò di storia...NA48 Fasci simultanei e collineari di K L e K S a =100 GeV Cristallo curvante per tagging dei protoni che producono i K S 2 bersagli: K L e K S

Gianluca Lamanna – IFAE Un pò di storia...NA48 NA48 ( ): NA48 ( ): dopo 36 anni dalla scoperta della violazione di CP è stata identificata l’esistenza di un contributo diretto alla violazione di CP nel  0 →  Molti altri risultati Molti altri risultati :   L →    BR=(1.36±0.03±0.03±0.03)·10 -6, importante per la parte CP conserving di  L →   e + e -   L →  L → e + e -  L → e + e - e + e -,|Vus|,…. ’/=(14.7 ± 2.2)·10 -4

Gianluca Lamanna – IFAE Un pò di storia...NA48/1 No tagger, no AKS Solo fascio Ks Fascio HiKs: 200 X

Gianluca Lamanna – IFAE Un pò di storia...NA48/1 NA48/1 (2002): NA48/1 (2002): Analisi di decadimenti rari del KS e di Iperoni. I Br dei canali in pione neutro e leptoni sono i più piccoli mai misurati al SPS KS  0μ+μ-KS  0μ+μ- BR(  S →  0 e + e - ) = ( ±0.8) ×10 -9 (7 eventi) BR(  S →  0     )= ( ±0.2) ×10 -9 (6 eventi) Altri risultati Altri risultati :     S,L →  +  - e + e -,  S →    S →   BR(  0 → Σ + e – ν) = (2.51 ± 0.03 ± 0.11) ·10 -4 (prel.),|Vus|,  0 → 

Gianluca Lamanna – IFAE Un pò di storia... NA48, NA48/1 ε, ε’ Required ancillary measurements NA48 and NA48/1 Oltre a misure di violazione di CP, NA48 e NA48/1, hanno contribuito alla determinazione delle caratteristiche della matrice CKM oltre a misure di vario interesse (es. Pt)

Gianluca Lamanna – IFAE NA48/2 ( ) Ricerca della violazione di CP nel settore dei K carichi, in particolare nel decadimento in 3 pioni Studio delle lunghezze di scattering  (Ke4,     ) Studio della dinamica delle interazioni forti a bassa energia (test di  Pt) e ricerca di segnali indiretti di nuova fisica

Gianluca Lamanna – IFAE Violazione di CP nei K carichi la carica impedisce il mixing  violazione solo diretta Incertezze adroniche nel calcolo teorico L’asimmetria nella larghezza è fortemente soppressa dall’integrale nello spazio delle fasi La violazione di CP dovrebbe apparire come una variazione nella “forma” dell’elemento di matrice Kπ+π-π±Kπ+π-π±

Gianluca Lamanna – IFAE Osservabili per la violazione di CP Variabili di Dalitz: S i =(P K -P  i ) 2 i=1,2,3 (3=odd  ) u=(s3-s0)/m  2 v=(s2-s1)/m  2 Elemento di matrice: |M(u,v)| 2 ~1+gu+hu 2 +kv brghk ±→±+-±→±+- 5.58% ±→±00±→±00 1.73% |h|,|k|<<|g| Un valore di A g ≠0 sarebbe segnale di violazione diretta di CP!!!  1even  3odd  2even K±K±

Gianluca Lamanna – IFAE Previsioni teoriche  Le previsioni teoriche nello SM sono al livello di  Estensioni dello SM prevedono un “enhancement” di A g  Un valore di A g >5·10 -5 sarebbe segnale di nuova fisica Le migliori misure attuali sono ± HyperCP prelim. (2000) at FNAL: Ag=(2.2±1.5±3.7)∙10 -3 ; ( K ± ) K ± ) TNF prelim. (2002) at IHEP Protvino: Ag 0 =(0.2±1.9)∙10 -3 ; ( K ± )

Gianluca Lamanna – IFAE Obiettivo di NA48/2 Obiettivo: Misurare il valore di Ag con un errore statistico di δA g <2.2∙10 -4 nel modo carico e δA g 0 <3.5∙10 -4 nel modo neutro >2 ∙ 10 9 carichi, >10 8 neutri Errore totale dominato dall’errore statistico Metodo: Due fasci simultanei e sovrapposti di K+ e K-, con piccolo spread in impulso Buona risoluzione nelle variabili cinematiche per la ricostruzione del Plot di Dalitz Equalizzazione dell’accettanza invertendo frequentemente i principali campi magnetici

Gianluca Lamanna – IFAE I fasci di NA48/2 K+K+ KK K+K+ KK P K spectra, 60  3 GeV/c Definizione del momento Focalizzazione Cleaning e Kabes K+/K-~1mm Rms ~5mm

Gianluca Lamanna – IFAE Il rivelatore Spettrometro: σ p /p = 1.0% % p [GeV/c]LKR: σ E /E = 3.2%/√E + 9%/E % [GeV] HodoHACMUVveti Hodo,HAC,MUV,vetiKabes Pisa Beam Monitor

Gianluca Lamanna – IFAE Il rivelatore

Gianluca Lamanna – IFAE Statistica raccolta 2003 run: ~ 50 giorni (analisi preliminare) 2004 run: ~ 60 giorni Statistica totale: K      +   : ~4·10 9 K      +   : ~4·10 9 K    0  0   : ~2·10 8 K    0  0   : ~2·10 8 ~ 200 TB di dati su disco

Gianluca Lamanna – IFAE Selezione di  ± →  ±  +  - Trigger Trigger in 2 livelli (Q1, 3 track) Selezione Selezione: Soppressione di ghost track Miglior vertice con 3 tracce Tracce in tempo Vertice di decadimento nella regione di fiducia Taglio sulla massa del K Background trascurabile, solo spettrometro K + : 1.03x10 9 events   M =1.7 MeV/c 2 K  : 0.58x10 9 events  |V| U Plot di Dalitz Beam pipe

Gianluca Lamanna – IFAE Strategia di misura N+(u),N-(u) Si considera la proiezione in U del Dalitz plot per K+ e K-: N+(u),N-(u) R(u) Si fa il rapporto di queste distribuzioni: R(u)  g Si fa un fit con una funzione lineare per estrarre il valore di  g (=g + -g - ) Il metodo è valido solo se l’accettanza per il K+ e il K- è uguale! Ag  g2g Ag=  g/2g Qualunque caratteristica dell’apparato non simmetrica per scambio di carica (non piatta in U) può introdurre una falsa asimmetria I campi magnetici di (achromat e spettrometro) sono potenziali sorgenti di false asimmetrie

Gianluca Lamanna – IFAE Equalizzazione dell’accettanza Tutti i campi magnetici sono invertiti “frequentemente”, i campi non invertibili sono misurati e tenuti in conto Beam line Beam line (achromat) (A): inversione su base settimanale Spettrometro Spettrometro (B): inversione su base giornaliera B+B- B+ B- Achromat + Achromat – Week 1 Week 2 Week 3 Week 4 Week 5 SuperSample 1 SuperSample 2 SuperSample 3

Gianluca Lamanna – IFAE Cancellazione dell’accettanza Per permettere la cancellazione (al primo ordine) delle differenze di accettanza si confrontano distribuzioni di U raccolti dalla stessa parte del detector, in giorni differenti N(A+B+K+) N(A+B-K-) R US = N(A+B-K+) N(A+B+K-) RUJ=RUJ= N(A-B+K+) N(A-B-K-) RDS=RDS= N(A-B-K+) N(A-B+K-) R DJ = Z XYJura Saleve Achromats: K + Up Achromats: K + Down B+ BB Gli indici di R: U,D polarità achromat J,S direzione di deviazione di K+ nello spettrometro Raccolti in tempi differenti

Gianluca Lamanna – IFAE Cancellazioni Left-Right 1.Differenze destra-sinistra del rivelatore si ignorano nel considerare separatamente R J,R S 2.Campi magnetici permanenti (campo terrestre, magnetizzazione del Blue Tube): si cancellano grazie alla simmetria azimutale 3.Effetti asimmetrici per carica dovuti Effetti di accoppiamento tra campi permanenti e campo dello spettrometro (variazioni destra sinistra dell’accettanza) Instabilità temporali comuni ai due fasci doppio rapporto Jura-Saleve Si cancellano nel doppio rapporto Jura-Saleve R U = R US *R UJ R D = R DS *R DJ f(u)=n∙(1+2  g U,D u)

Gianluca Lamanna – IFAE Cancellazioni Beam line 4.Differenze introdotte dal diverso percorso dei fasci dei K Asimmetria di una parte dell’achromat Differente accettanza per fasci non perfettamente coincidenti (~1mm) doppio rapporto Up-Down Si cancellano nel doppio rapporto Up-Down R S = R US *R DS R J = R UJ *R DJ f(u)=n∙(1+2  g S,J u) 4-uplo rapporto 5.La massima cancellazione si ha nel 4-uplo rapporto R = R US *R UJ *R DS *R DJ f(u)=n∙(1+4  g u) Il risultato finale è sensibile soltanto a variazioni temporali left-right del detector

Gianluca Lamanna – IFAE Principali effetti sistematici 1.Variazione nel tempo della geometria dei fasci 2.Variazione nel tempo dell’allineamento dello spettrometro 3.Non perfetta inversione del campo B 4.Variazione dell’efficienza di trigger (DCH, HODO) 5.Accoppiamento del campo magnetico terrestre con piccole variazioni dell’accettanza π ±  ± 6.Accoppiamento del decadimento π ±  ± con altre sistematiche Altre sistematiche: 7.Differente interazione  +/  - 8.Pile Up, Accidentali 9.Track Charge mis-identification

Gianluca Lamanna – IFAE Movimento dei fasci L’accettanza è limitata principalmente dal taglio sul raggio interno delle DCH Questo introduce differenze se i fasci non sono stabili nel tempo (movimento nel burst e nel run) L’instabilità nel Run è corretta centrando il taglio sulla posizione effettiva del fascio del K+ e del K- L’instabilità nel burst essendo uguale per K+ e K- è trascurabile Errore sistematico:  <0.5·10 -4 DCH1 (upstream magnet) K+ KK X, cm

Gianluca Lamanna – IFAE Allineamento dello spettrometro Periodico allineamento con i muoni non è sufficiente L’effetto su  g non si cancella nel doppio rapporto I momenti sono riscalati per mezzo di una correzione ottenuta imponendo che la massa del K+ coincida con la massa del K- Un ulteriore correzione (alla non perfetta inversione del campo B) è fatta imponendo che la massa del K sia uguale alla massa del PDG (~100 KeV per  I/I ~10 -3 ) Errore sistematico:  <0.1·10 -4 Errore sistematico:  <0.1·10 -4 Sensibilità equivalente alla DCH4:  M/  x  1.5 keV/  m. Maximumequivalent horizontal shift: ~200  or ~120  or ~280 

Gianluca Lamanna – IFAE Montecarlo Grazie alle cancellazioni di effetti di accettanza il MC è usato soltanto per lo studio di effetti sistematici Il MC è basato su GEANT: simulate le variazioni di geometria dei fasci, inefficienze delle camere,... Example of data/MC agreement: mean beam K + data K  data K + MC K  MC K+K+ KK

Gianluca Lamanna – IFAE Riassunto sulle sistematiche Conservative estimations of systematic errors Effect on Δx10 4 Acceptance and beam geometry0.5 Spectrometer alignment0.1 Analyzing magnet field0.1 π ±  decay 0.4 U calculation and fitting0.5 Pile-up0.3 Syst. errors of statistical nature Trigger efficiency: L20.8 Trigger efficiency: L10.4 Total Total systematic error1.3

Gianluca Lamanna – IFAE Stabilità del risultato Risultato stabile in molte variabili di controllo!!

Gianluca Lamanna – IFAE Risultato preliminare: 2003 Slope difference: Δg = (-0.2±1.0 stat. ±0.9 stat.(trig.) ±0.9 syst. )x10 -4 = (-0.2±1.7)x10 -4 Charge asymmetry: A g = (0.5±2.4 stat. ±2.1 stat.(trig.) ±2.1 syst. )x10 -4 = (0.5±3.8)x10 -4 Gli errori sistematici sono conservativi. Errore statistico atteso :  A g =1.6x10 -4 Nel 2004 l’errore sistematico è minore (più frequente inversione dei campi, trigger più efficiente,...) Preliminare!!!!

Gianluca Lamanna – IFAE Asimmetria  ± →  ±  0  0 La U è ricostruita utilizzando soltanto le informazioni del LKR Come check sistematico può alternativamente essere ricostruita con Kabes e Spettrometro  ± →  ±  0  0 Più grande sample di  ± →  ±  0  0 mai raccolto (~200M) v u Dalitz-plot  M =1.1 MeV/c 2 M(3  ), GeV/c 2 Events

Gianluca Lamanna – IFAE Asimmetria  ± →  ±  0  0 La precisione raggiungibile su A g 0 è simile al modo carico Statistiche: N 0 /N ± ~1/20 Rapporto slopes: |g 0 /g ± |  3 Distribuzione del Dalitz Plot più favorevole (~1.5)  A g(stat) =2.2x10 -4 Errore statistico (SS1-3=(1/2)*2003):  A g(stat) =2.2x10 -4 Errore statistico atteso ( ):  A g(stat) =1.3x10 -4 Errore statistico atteso ( ):  A g(stat) =1.3x10 -4 Tecnica di misura analoga al modo carico ma sistematiche differenti (trigger) Tecnica di misura analoga al modo carico ma sistematiche differenti (trigger) Global offset applied to  g  x Kaon energy, GeV

Gianluca Lamanna – IFAE Confronto con esperimenti precedenti

Gianluca Lamanna – IFAE Cusp effect: interazione di  nello stato finale 2 pioni nello stato finale del decadimento K ± →  ±  +  - possono fare : rescattering rescattering (Strong)  (a0-a2) -> scambio carica -> 2  0 atomi pionici atomi pionici (Electromagnetic) -> delta -> decadimento in 2  0 Ambedue questi effetti contribuiscono alla distribuzione della massa M  0  0 del decadimento K ± →  ±  0  0 !      K+K+

Gianluca Lamanna – IFAE Metodi Standard per l’estrazione di (a0-a2) Ke4 (K->  e ): (a0-a2) compare nei fattori di forma del decadimento BR= 4·10 -5 Na48: 2 volte più statistica dei precedenti esp. Vita media del pionio: proporzionale a (a0-a2) 2 Dirac exp.: produzione diretta di atomi pionici ionizzati vitamedia molto piccola (3· ) PREVISIONI TEORICHE(ChPT)

Gianluca Lamanna – IFAE Modello di Cabibbo (semplificato) M K±K± ±±   = M0M0 K±K± ±±   + M1M1 K±K± ±±   ++ -- Emissione Diretta K ± →  ±  0  0, reale>0 M 0 ~ 1+gu+... Interferenza distruttiva No interferenza Nicola Cabibbo (2004) hep-ph/ Phys. Rev. Lett. 93, (2004)

Gianluca Lamanna – IFAE Modello di Cabibbo-Isidori (completo) La teoria deve essere predittiva a visto che NA48/2 può misurare questo effetto al % rescattering ad ordini superiori correzioni radiative

Gianluca Lamanna – IFAE Osservazione sperimentale La differenza di forma è dovuta all’accettanza! Teoria Dati-NA48

Gianluca Lamanna – IFAE Osservazione Sperimentale Teoria Dati-NA48

Gianluca Lamanna – IFAE Check Sistematici:E’ un effetto del rivelatore? Distanze al LKR a)Min  dal centro b)max  dal centro c)min  d)min  confronto dati e MC Rapporto tra intervalli prima e dopo il cusp: confronto dati e MC - MC. Dati

Gianluca Lamanna – IFAE Vari modelli di fit Parametri del fit: g,h,(a0-a2),a2, atomi (data-fit)/data Solo M0

Gianluca Lamanna – IFAE Miglior fit Si è osservato che effetti di risoluzione fanno si che il fit migliori se gli atomi pionici vengono fissati al valore teorico atteso è molto difficile misurare il BR degli atomi (una delta) nella posizione della soglia Atomi liberi: Chi2=144/146 dof Atomi al valore teorico (Silagadze 1994): Chi2=149/147 dof

Gianluca Lamanna – IFAE Risultato preliminare su a0-a2: 2003 Principali sistematiche Principali sistematiche: Fit method: Taglio sulla distanza trk-cluster Dipendenza da Z Dipendenza dalla carica Totale Solo SS1-3 (30M di eventi)! 3 analisi indipendenti (accordo in 0.001) Ulteriori sviluppi teorici attesi Analogo studio sui dati del 2000 nel KL->3  0 Preliminare!!!!

Gianluca Lamanna – IFAE Cusp in KL Posizione sperimentale: ± Valore atteso:

Gianluca Lamanna – IFAE Altre analisi in corso  →    (Direct photon emission, interferenza con IB, asimmetria di carica)  →  e     e      ((a0-a2) e BR)  →   e    (Vus (prel.), fattori di forma)  →   e  (BR, violazione di T)  →   ee (BR, violazione di T)  →  (ChPt)  → e  (BR, universalità leptonica)  → ll,      e, etc... (BR,...)

Gianluca Lamanna – IFAE Futuro dei K al CERN Lo sviluppo naturale della fisica del K al CERN è lo studio dei decadimenti ultrarari Proposal “NA48/3 Proposal “NA48/3” (nome solo indicativo): (LOI:CERN-SPSC /SPSC-I-229)  Misura del BR di  ±  ±  100 eventi con S/N=10 in 2 anni di presa dati  Run nel 2010 In eredità da NA48/2  Hall sperimentale  Linea di fascio  Alcuni rivelatori (LKR,...)  Test effettuati nel 2004

Gianluca Lamanna – IFAE Perche’ il K->  |V td | Misura di V td al 10% Piccola incertezza teorica

Gianluca Lamanna – IFAE Problema sperimentale DecayBRSoppressione:                         e  63 % 21 % 6 % 2 % 3 % (K + 3 ) 5 % (K + e3 ) PID, cinematica  veto, cinematica CHV, cinematica  veto, cinematica  veto, PID  veto, E/P BR( ± →  ±) ~ (3 eventi) 2/3 dello stato finale è invisibile: Misura ridondante del  e del K (doppio spettrometro, spettrometro per K) Veto ermetico per  e  (veti nella regione di decadimento e sulla linea di fascio downstream)

Gianluca Lamanna – IFAE Layout Sperimentale

Gianluca Lamanna – IFAE Rivelatori CEDAR Per l’identificazione positiva del K GIGATRACKER Per misurare l’impulso del K ANTI Veti ermetici per fotoni WC Doppio spettrometro (Straw tubes) CHOD Hodoscopio veloce per la coincidenza K-p LKR Veto in avanti e calorimetro EM per altri studi MAMUD Calorimetro adronico, veto per muoni e sweep magnet SAC and CHV Veti per fotoni e particelle cariche a piccolo angolo

Gianluca Lamanna – IFAE Beam Beam: Present K12 (NA48/2) New HI K + > 2006 Factor wrt 2004 SPS protons per pulse on T101 x x Duty cycle (s./s.) 4.8 / Solid angle (  sterad)  0.40  1640 Av. K + momentum (GeV/c) 6075 Total : 1.35 Mom. band RMS: (  p/p in %)  4  1~0.25 Area at Gigatracker (cm 2 )  7.0  20  2.8 Total beam per pulse (x 10 7 ) per Effective spill length (MHz) / … / cm 2 (KABES) (MHz) ~45 (~27) ~16 (~10) Eff. running time / yr (pulses) 3 * * K + decays per year1.0x x10 12  40

Gianluca Lamanna – IFAE Stato della proposta Diversi test sono stati fatti nel 2004 al termine del run di NA48/2 Studi di fattibilità sono in atto (diversi working groups), alcuni prototipi in costruzione La collaborazione è solida e ci sono nuovi partecipanti (es. Nicola Cabibbo) e nuovi gruppi (anche italiani) che hanno manifestato serie intenzioni di prender parte all’esperimento Il CERN è molto interessato ad un programma fixed target al SPS nell’era di LHC e attende un TDR dalla collaborazione I K hanno ancora qualcosa da dire!!!

Gianluca Lamanna – IFAE Conclusioni Gli esperimenti NA48, NA48/1 hanno effettuato diverse interessanti misure nel settore dei K neutri, sia per quanto concerne la violazione diretta di CP che per decadimenti rari (e iperoni). NA48/2 ha migliorato di un fattore 10 le precedenti misure sulla differenza di slope lineare nel decadimento del K carico in tre pioni carichi e presto sarà completata l’analisi nel decadimento con pioni neutri  ± →  ±  0  0 Grazie alla grande quantità di decadimenti  ± →  ±  0  0 raccolti insieme all’ottima risoluzione del LKR è stato possibile misurare la lunghezza di scattering (a0-a2) in un modo completamente nuovo rispetto alle tecniche standard con una precisione del 5% (con 1/5 della statistica totale). Molte altre analisi sono in atto. K ± ->  ± La fisica dei K può ancora fortemente contribuire alla comprensione dell’interazione debole (es. Unitarietà,Vus,...) e dell’interazione forte a bassa energia. La collaborazione di NA48/2 ha indicato al CERN un possibile esperimento per la misura di K ± ->  ± (presa dati 2010)

Gianluca Lamanna – IFAE SPARESSPARES

Gianluca Lamanna – IFAE Partecipanti NA48/3 Cambridge: D. Munday; CERN: N. Cabibbo, A. Ceccucci*, V. Falaleev, F. Formenti, B. Hallgren, A. Gonidec, P. Jarron, M. Losasso, A. Norton, P. Riedler G. Stefanini; Dubna: S. Balev, S. Bazylev, P. Frabetti, E. Goudzovski, D. Gurev,V. Kekelidze, D. Madigozhin, N. Molokanova, R. Pismennyy, Y. Potrebenikov, A. Zinchenko; Ferrara: W. Baldini, A. Cotta Ramusino, P. Dalpiaz, C. Damiani, M. Fiorini, A. Gianoli, M. Martini, F. Petrucci, M. Savrie’, M. Scarpa, H. Wahl; Firenze: E. Iacopini, M. Lenti, G. Ruggiero; Mainz: K. Kleinknecht, B. Renk, R. Wanke; UC Merced: R. Winston; Perugia: P. Cenci, M. Piccini; Pisa: A. Bigi, R. Casali, G. Collazuol, F. Costantini, L. Di Lella, N.Doble, R. Fantechi, S.Giudici, I. Mannelli, A. Michetti, G.M. Pierazzini, M. Sozzi; Saclay: B. Peyaud, J. Derre; Sofia: V. Kozhuharov, L.Litov, S. Stoynev; Torino: C. Biino, F. Marchetto *contact person

Gianluca Lamanna – IFAE KAon BEam Spettrometer 1% di risoluzione a 20MhZ misura dell’angolo <100 ps risoluzione temporale

Gianluca Lamanna – IFAE Trigger Tre livelli di trigger Trigger carico L1: informazioni veloci dall’HODO, DCH, Veti Trigger carico L2: MBX (processore) Trigger Neutro: informazioni dai calorimetri, pipeline

Gianluca Lamanna – IFAE Determinazione di |Vus| Con i valori del PDG2002 l’unitarietà sembrerebbe violata a 2.2  In particolare, trascurando Vub e assumendo i calcoli teorici per Vud, si ha che |V us |= ± Kloe (Ks) e BNL 865 (K+) hanno misurato valori di Vus differenti dal PDG e più vicini all’unitarietà NA48 ha misurato Vus in 3 modi differenti K L3 (special Run 1999): |V us |= ± K + 3 (special Run 2003) (prel.): |V us |= ±  0 beta decay (NA48/1 nel 2002)(prel.): |V us |= ± ±0.03 1–  i |V ui | 2 = ±